The_BACH
Andrea Zeppeli
Offline
Yep; l'unico problema é che arrivando dopo il grinding é piú tosto.Ma è ancora popolato?
Considerando che ne sono usciti 3 nel frattempo...![]()
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Yep; l'unico problema é che arrivando dopo il grinding é piú tosto.Ma è ancora popolato?
Considerando che ne sono usciti 3 nel frattempo...![]()
Se è solo per 1 gioco, ti direi di valutare bene la spesa.Che ne dite del nuovo Humble Choice, vale la pena per chi non ha Civ6?
Non l'ho preso su Epig quando fu dato gratis![]()
Grazie per il parere, a quanto ho sentito su reddit il New Frontier Pass aggiunge nuove fazioni sgrave non ideali per chi inizia il gioco.Se è solo per 1 gioco, ti direi di valutare bene la spesa.
Civ6 è apparso già 2 volte nei bundle Humble, nel Montly di febbraio 2018 e nello Strategy Bundle del 2019.
Questo nel Choice non è neppure la versione completa, siccome nel'edizione Platinum manca il New Frontier Pass con Dlc annessi. Io stesso l'ho attivato pensado includesse tutto, a saperlo mi sarei tenuto Civ6 "liscio" ed avrei rivenduto questo.
Prova a grabbarlo su Groupbuys, o crea uno split bundle tu stesso e recupera i soldi vendendo quello che non vuoi.
CI ho giocato un paio d'ore e onestamente non mi è chiarissimo che tipo di gioco sia esattamente.thehive88 ho visto che hai preso Tale of Immortal. Hai avuto modo di provarlo? Non ho ancora ben capito il genere e cosa bisogna fare. Nelle recensioni parlano di una sorta di MMORPG offline con grinding coreano![]()
Perfetto, sono più indeciso di primaCI ho giocato un paio d'ore e onestamente non mi è chiarissimo che tipo di gioco sia esattamente.
Ci sono un sacco di sistemi sin da subito che non vengono minimamente introdotti e/o spiegati (o almeno è così per il momento), alcuni legati al gameplay, altri legati a quello che credo essere un genere manhua cinese(?) chiamato cultivation.
Quello che posso dirti è che mi sembra più un roguelike con quest simili a quelle di un mmo/rpg.
Il mondo viene generato quando avvii una nuova partita e ogni mese in game vengono introdotti nuovi eventi globali e/o legati a quest, teoricamente sembra una figata. in pratica non so dirti però...
C'è una sorta di relationship system con gli npc che sembra parecchio intricato, però avendo appena iniziato non ho modo di approfondire più di tanto non avendo relazioni significative con nessuno.
In teoria sembra molto interessante, al momento posso dirti veramente poco però non avendo idea dell'effettiva varietà di quest ed eventi
A occhio si tratta di un gioco dove è necessario avere una wiki il 100% del tempo sul secondo schermo
Una cosa che posso dirti però è che la traduzione inglese mi sembra ben fatta![]()
La cosa che più mi ha attirato del gioco sin dall'inizio... se non si ha dimestichezza con questo ''genere'' (o della cultura cinese) non so quanto possa effettivamente piacereCI ho giocato un paio d'ore e onestamente non mi è chiarissimo che tipo di gioco sia esattamente.
Ci sono un sacco di sistemi sin da subito che non vengono minimamente introdotti e/o spiegati (o almeno è così per il momento), alcuni legati al gameplay, altri legati a quello che credo essere un genere manhua cinese(?) chiamato cultivation.
Quello che posso dirti è che mi sembra più un roguelike con quest simili a quelle di un mmo/rpg.
Il mondo viene generato quando avvii una nuova partita e ogni mese in game vengono introdotti nuovi eventi globali e/o legati a quest, teoricamente sembra una figata. in pratica non so dirti però...
C'è una sorta di relationship system con gli npc che sembra parecchio intricato, però avendo appena iniziato non ho modo di approfondire più di tanto non avendo relazioni significative con nessuno.
In teoria sembra molto interessante, al momento posso dirti veramente poco però non avendo idea dell'effettiva varietà di quest ed eventi
A occhio si tratta di un gioco dove è necessario avere una wiki il 100% del tempo sul secondo schermo
Una cosa che posso dirti però è che la traduzione inglese mi sembra ben fatta![]()
I 3 titoli che hai citato come potenziali nuovi acquisti sono tutti molto diversi tra loro. WD Legion lo scarterei subito, mentre RDR2 e Fallen Order sono entrambi ottimi giochi. RDR2 è una delle migliori esperienze dello scorso decennio e Fallen Order è il miglior gioco di SW dai tempi di Empire at War. Personalmente consiglierei a chiunque di dare la priorità a RDR2, però ovviamente entra in gioco anche il fattore economico visto che va in saldo con meno frequenza e con tagli di prezzo inferiori rispetto a Fallen Order. Vedi tu a cosa preferisci dare priorità. Potresti prendere Star Wars adesso visto che è attualmente in saldo e poi recuperare Red Dead ai prossimi saldi grossi di Steam (che dovrebbero essere quelli di Halloween e poi quelli autunnali).Ciao a tutti, vorrei chiedere un consiglio su cosa comprare, nel recente ho finito death stranding(Meraviglioso), days gone(molto carino) e cyberpunk(trama a parte, mhe), ero indeciso tra un red dead 2 ( che a quanto pare non scenderà mai di prezzo), watchdogs legion, jedi fallen order, ringrazio anticipatamente per la risposta chiunque avrà la voglia e pazienza di darmi un consiglio.
Potrebbe partire da Fallen Order. Sbaglio o si trova sul Game Pass e c'è ancora la promo ad 1€?I 3 titoli che hai citato come potenziali nuovi acquisti sono tutti molto diversi tra loro. WD Legion lo scarterei subito, mentre RDR2 e Fallen Order sono entrambi ottimi giochi. RDR2 è una delle migliori esperienze dello scorso decennio e Fallen Order è il miglior gioco di SW dai tempi di Empire at War. Personalmente consiglierei a chiunque di dare la priorità a RDR2, però ovviamente entra in gioco anche il fattore economico visto che va in saldo con meno frequenza e con tagli di prezzo inferiori rispetto a Fallen Order. Vedi tu a cosa preferisci dare priorità. Potresti prendere SW adesso visto che è attualmente in saldo e poi recuperare Red Dead ai prossimi saldi grossi di Steam (che dovrebbero essere quelli di Halloween e poi quelli autunnali).
Jedi Fallen Order tutta la vita, per me chiaramenteCiao a tutti, vorrei chiedere un consiglio su cosa comprare, nel recente ho finito death stranding(Meraviglioso), days gone(molto carino) e cyberpunk(trama a parte, mhe), ero indeciso tra un red dead 2 ( che a quanto pare non scenderà mai di prezzo), watchdogs legion, jedi fallen order, ringrazio anticipatamente per la risposta chiunque avrà la voglia e pazienza di darmi un consiglio.
Le cuffie "gaming" le lascerei stare, guarda delle buone cuffie chiuse e il gioco è fatto, il microfono mal che vada lo puoi acquistare a parte.Buongiorno ragazzi,non so se è esattamente il thread corretto o meno,si tratta pur sempre di un consiglio per gli acquisti!
sono a chiedervi un consiglio. Per esigenze famigliari non mi sarà possibile per diverso tempo utilizzare l'impianto 3.1 del mio pc (neonata che dorme),già prima ero quasi sempre costretto ad utilizzare le cuffie in quanto il pc si trova in soggiorno e l'audio del pc si sovrapponeva con l'audio del televisore. Perciò sono a chiedervi delle cuffie da gaming di un certo livello visto che quelle che utilizzo ora sono delle cuffie da tipo 20€,perciò non di chissà quale qualità. cerco qualcosa che mi possa "isolare" per bene dall'esterno(ho il pc a mezzo metro dalla televisione,quindi immagino una cuffia che avvolga tutta l'orecchia) e che riproduca quanto più fedelmente l'audio del media che sto utilizzando (principalmente videogames). Gioco quasi esclusivamente offline perciò il microfono non è obbligatorio ma se fosse presente va bene comunque(in ottica magari futura). come budget non ho proprio idea dei costi medi....se serve sapere altro chiedetemi pure,grazie!
ok,quindi oltre al fatto di essere "chiuse" quali altre caratteristiche sono importanti? grazieLe cuffie
Le cuffie "gaming" le lascerei stare, guarda delle buone cuffie chiuse e il gioco è fatto, il microfono mal che vada lo puoi acquistare a parte.
Ho sempre letto bene delle audio technica m50x ma non le presi perché è il tipo di cuffia che schiaccia l'orecchio e io preferisco quella che lo avvolge completamente (ho le sennheiser 598 aperte, c'era anche il modello chiuso).
Per il budget stando sui 100-150 dovresti trovare sicuramente quello che fa per te, forse anche con 80 ma non guardo da parecchio cosa offre il mercato.