Ufficiale Consigli per gli acquisti

ufficiale
Pubblicità
Io mi sono limitato a quello che pianificavo di fare, ossia pigliare Subnautica Below Zero e Omori. Subnautica BZ lo inizierò a giorni, il tempo di finire RE6 e Halo 3 che avevo già iniziato settimane fa e poi passo a lui che ha la priorità assoluta (il primo giocato l'anno scorso ed è il mio GOTY personale di quell'anno per farvi capire :asd:).

Avrei preso anche Shapez ma ho deciso di rimborsarlo subito - era esattamente quello che volei ma ho incontrato un problema tecnico non game-breaking ma non risolvibile che mi ha datto troppo fastidio. La mia ricerca di una alternativa a Factorio che non sia Satisfactory (quest'ultimo aspetto la 1.0 in uscita in un qualche momento nel 2024) continua :morris2:
 
Madò con ste liste mi state facendo vacillare, non volevo comprare niente ma avete tirato fuori ottimi argomenti.
Mi sa che in preda alla voglia di giochi tecnici da controller potrei recuperare finalmente Sifu e forse anche Cuphead, che è da un po' che sto giocando cose "tranquille" :hmm:
Sifu lo voglio recuperare pure io su Steam, già giocato altrove ed è un cazzo di capolavoro, lo finii anche prima della patch che nerfò il secondo boss che aveva pattern illegali. Però sui grigi non è al suo minimo storico, aspetto che torni sui 10.
 
Io mi sono limitato a quello che pianificavo di fare, ossia pigliare Subnautica Below Zero e Omori. Subnautica BZ lo inizierò a giorni, il tempo di finire RE6 e Halo 3 che avevo già iniziato settimane fa e poi passo a lui che ha la priorità assoluta (il primo giocato l'anno scorso ed è il mio GOTY personale di quell'anno per farvi capire :asd:).

Avrei preso anche Shapez ma ho deciso di rimborsarlo subito - era esattamente quello che volei ma ho incontrato un problema tecnico non game-breaking ma non risolvibile che mi ha datto troppo fastidio. La mia ricerca di una alternativa a Factorio che non sia Satisfactory (quest'ultimo aspetto la 1.0 in uscita in un qualche momento nel 2024) continua :morris2:
Il gioco che cerchi è Dyson Sphere Program
 
Sifu lo voglio recuperare pure io su Steam, già giocato altrove ed è un cazzo di capolavoro, lo finii anche prima della patch che nerfò il secondo boss che aveva pattern illegali. Però sui grigi non è al suo minimo storico, aspetto che torni sui 10.
La donna lo ha giocato la settimana scorsa che era gratis sul PS Plus, sembra intrigante devo dire (seppur sembri corto, in un paio d’ore due boss erano già andati).
 
La donna lo ha giocato la settimana scorsa che era gratis sul PS Plus, sembra intrigante devo dire (seppur sembri corto, in un paio d’ore due boss erano già andati).
Lo ha giocato a livello facile? :asd:

Mesi dopo l'uscita hanno implementato questa modalità insulsa perchè la gente non riusciva ad andare avanti, rovina completamente l'esperienza (si completa davvero in pochissime ore), perchè tutto il titolo poggia le basi su un concetto da maestro miyazaki: dare la cera, leva la cera. Per imparare i pattern nemici servono numerose run, o almeno con la versione vanilla era così, e la gente era estasiata perchè percepivi in maniera netta il miglioramento, manco fossero vere arti marziali, un git gud onesto (a differenza dei souls dove parti sempre in una posizione di svantaggio tra bug, legnosità ecc).

Oltre a livello facile hanno anche nerfato alcuni boss, ma comunque suppongo serva ancora un gran olio di gomito. Poi dipende anche come li ha battuti, che età ha raggiunto? Perchè se li ha battuti a 50/60 anni non ci arrivi a finirlo, devi arrivare al boss finale con al massimo 30/35 anni, ma proprio al massimo, sennò non lo butti giù (a meno che non lo abbiano nerfato). E per finire i primi 3/4 stage con 2 o 3 morti in totale servono diverse ore di pratica. Senza le facilitazioni in media 20/30 h ce le abbiamo spese tutte (chi lo giocò al D1). Esperienza mistica.
 
Ultima modifica:
Io, essendo arrivato tardi su PC, non ho mai giocato i Broken Sword e nemmeno i Monkey Island (anche se in libreria dovrei avere almeno i primi 2) :azz:
 
Sifu lo voglio recuperare pure io su Steam, già giocato altrove ed è un cazzo di capolavoro, lo finii anche prima della patch che nerfò il secondo boss che aveva pattern illegali. Però sui grigi non è al suo minimo storico, aspetto che torni sui 10.
Mah per 2 euro di differenza onestamente mi sono rotto di rimandarlo, piglio ora che mi va di giocarlo e via. Anche io l'avevo provato arrivando al secondo boss e bestemmiando malamente, ma è davvero uno dei giochi più originali e meccanicamente perfetti degli ultimi anni. Aspettavo solo di essere nel mood perché se lo prendi nel momento sbagliato è facile mollarlo per frustrazione.
 
Mah per 2 euro di differenza onestamente mi sono rotto di rimandarlo, piglio ora che mi va di giocarlo e via. Anche io l'avevo provato arrivando al secondo boss e bestemmiando malamente, ma è davvero uno dei giochi più originali e meccanicamente perfetti degli ultimi anni. Aspettavo solo di essere nel mood perché se lo prendi nel momento sbagliato è facile mollarlo per frustrazione.
con tasse e tutto sò 4€

Bugs Bunny Money GIF by Looney Tunes
 
No, gg.deals mostra già il prezzo finale comprese tasse, siamo a +1,91 rispetto al minimo storico.
Se vogliamo fare i pidocchi facciamolo con l'abaco per sicurezza.
Non faccio il pidocchio. Lo sono.
 
Ho perso il conto delle pagine aperte :segnormechico:
No pure i Broken Sword ho visto, vi odio, ma vi voglio bene, vediamo che succede :segnormechico::powah:
 
Lo ha giocato a livello facile? :asd:

Mesi dopo l'uscita hanno implementato questa modalità insulsa perchè la gente non riusciva ad andare avanti, rovina completamente l'esperienza (si completa davvero in pochissime ore), perchè tutto il titolo poggia le basi su un concetto da maestro miyazaki: dare la cera, leva la cera. Per imparare i pattern nemici servono numerose run, o almeno con la versione vanilla era così, e la gente era estasiata perchè percepivi in maniera netta il miglioramento, manco fossero vere arti marziali, un git gud onesto (a differenza dei souls dove parti sempre in una posizione di svantaggio tra bug, legnosità ecc).

Oltre a livello facile hanno anche nerfato alcuni boss, ma comunque suppongo serva ancora un gran olio di gomito. Poi dipende anche come li ha battuti, che età ha raggiunto? Perchè se li ha battuti a 50/60 anni non ci arrivi a finirlo, devi arrivare al boss finale con al massimo 30/35 anni, ma proprio al massimo, sennò non lo butti giù (a meno che non lo abbiano nerfato). E per finire i primi 3/4 stage con 2 o 3 morti in totale servono diverse ore di pratica. Senza le facilitazioni in media 20/30 h ce le abbiamo spese tutte (chi lo giocò al D1). Esperienza mistica.
Hai detto bene, ha impostato immediatamente facile perchè non è capace di stare dietro alle sfide (come in parte io). Probabile quindi che sia bilanciato un pò male e le sia sopraggiunta la noia dopo un paio d'ore, disinstallandolo.
Per dirti, nonostante le dicessi di NON farlo ha comprato Elden Ring, ha fatto tre sere da nervosismo cronico e ora è tipo da una settimana che la PS5 nemmeno la accende.
 
Hai detto bene, ha impostato immediatamente facile perchè non è capace di stare dietro alle sfide (come in parte io). Probabile quindi che sia bilanciato un pò male e le sia sopraggiunta la noia dopo un paio d'ore, disinstallandolo.
Per dirti, nonostante le dicessi di NON farlo ha comprato Elden Ring, ha fatto tre sere da nervosismo cronico e ora è tipo da una settimana che la PS5 nemmeno la accende.
Allora ti dico serenamente di skipparlo se lo si vuole giocare a livello facile, diventa un non gioco, essendo un titolo che non offre qualcosa in più del suo combat system e della sua direzione artistica (sublime).

Proprio tutto l'impianto di gioco ruota attorno all'auto perfezionarsi, ed andando avanti si sbloccano shortcut nei livelli quindi la frustrazione viene mitigata. Io ero estremamente contrario all'implementazione del livello facile proprio perché avrebbe restituito un immagine non veritiera del gioco.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top