Se non lo hai ancora giocato ti consiglio Binary Domain. Magari anche Inversion e i Red Faction.
Inversion non mi ha lasciato quasi niente come storia, a parte il finale ma anche quello me lo ricordo a malapena.

Quoto abbastanza su Binary e non male anche i Red Faction che ho giocato (Guerrilla e Armageddon). Credo però che siamo ben lungi dal tener testa a una trama come quella della trilogia di Mass Effect, pur con tutti i suoi difetti. Ecco, perlomeno terrei presente questo divario.
Io aggiungerei Remember Me (storia e tematiche di questo mi hanno colpito ben più dei primi tre sopracitati) e poi, anche se piuttosto particolare e in parte criptico, o meglio aperto a diverse interpretazioni, Transistor. A dirla tutta non saprei se consigliare quest'ultimo con altrettanta convinzione perché se stai cercando uno sviluppo di eventi raccontato con strumenti più tradizionali potrebbe lasciarti parzialmente a bocca asciutta.
A proposito Deme, ho iniziato The Technomancer su tuo consiglio, più avanti spero di riuscire a postare qualche commento.
Qualcuno mi aiuterebbe a capire in cosa consiste il gameplay di Punch Club? Devi svolgere attività giornaliere aumentando una serie di parametri per diventare più forte sul ring e poter affrontare con successo avversari sempre più difficili? Ma è una struttura di gioco tipo Tamagotchi? C'è una strategia da applicare, delle meccaniche action o è semplicemente un grind continuo le cui azioni si configurano secondo la sequenza "clicca e aspetta un tot di tempo" all'interno di un simulatore di vita quotidiana?
E Diaries of a Spaceport Janitor?