Ufficiale Consigli per gli acquisti

ufficiale
Pubblicità
Ora ti banneranno per averlo citato :monkaS: Volendo è giocabile tramite PSNow :unsisi:
Beh, ho ps4 pro.

Se hai visto/letto/giocato abbastanza opere post apocalittiche/zombie, la storia di The Last of Us è una continua telefonata a causa dell'abuso di cliché del genere. Delusione immensa.
Davvero? Ovviamente non qua, ma se lo chiedi a chi ha la ps3/4 ne parla bene.

E sinceramente non saprei dove andare a sbattere la testa XD binary domain lo avevo provato ma non mi ha attirato.

Ho giocato tutti i mass effect e tutti i dragon age. Life is strange, Detroit become human, horizon 0 down uncharched o come si scrive li evito volentieri. 

Eso giocati.

The witcher 3 bello ma mi sono sempre fermato e mai finito.

 
Maica ha detto:
Se hai visto/letto/giocato abbastanza opere post apocalittiche/zombie, la storia di The Last of Us è una continua telefonata a causa dell'abuso di cliché del genere. Delusione immensa.
 
Fosse stato multipiatta e fatto da un altra sh.. ma è meglio star zitti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Beh, ho ps4 pro.

Davvero? Ovviamente non qua, ma se lo chiedi a chi ha la ps3/4 ne parla bene.

E sinceramente non saprei dove andare a sbattere la testa XD binary domain lo avevo provato ma non mi ha attirato.

Ho giocato tutti i mass effect e tutti i dragon age. Life is strange, Detroit become human, horizon 0 down uncharched o come si scrive li evito volentieri. 

Eso giocati.

The witcher 3 bello ma mi sono sempre fermato e mai finito.
L’ho giocato su ps3 e l’ho amato. 

La scena post-apocalittica è solo un pretesto che gira attorno alla storia di 2 personaggi. 

Tlou non offre (e non offriva) niente di nuovo. È il come te lo raccontano che è stato sviluppato molto bene.

 
L’ho giocato su ps3 e l’ho amato. 

La scena post-apocalittica è solo un pretesto che gira attorno alla storia di 2 personaggi. 

Tlou non offre (e non offriva) niente di nuovo. È il come te lo raccontano che è stato sviluppato molto bene.
This, TLoU non è mai stato elogiato per la trama di per sè

 
Se hai visto/letto/giocato abbastanza opere post apocalittiche/zombie, la storia di The Last of Us è una continua telefonata a causa dell'abuso di cliché del genere. Delusione immensa.
Fra i casual e chi gioca solo le esclusive è considerato tipo il miglior gioco di sempre, divento viola ogni volta :asd:

 
KingArthassolo ha detto:
Fra i casual è anche molto probabile che sia il miglior gioco che LORO abbiano mai giocato, però... quindi, perché biasimarli?
Se hai giocato solo cod black ops 3 e fifa ci posso credere, forse.

Già Uncharted 2 è un altro pianeta per quanto mi riguarda.
 
L’ho giocato su ps3 e l’ho amato. 

La scena post-apocalittica è solo un pretesto che gira attorno alla storia di 2 personaggi. 

Tlou non offre (e non offriva) niente di nuovo. È il come te lo raccontano che è stato sviluppato molto bene.
Eh mica tanto, c'è una dissonanza ludonarrativa bella grave: la narrazione dice che noi, Joel, dobbiamo proteggere Ellie e ciò accade solo nelle cutscenes, nella narrazione giocata (fatta eccezione per alcune sezioni scriptate) non dobbiamo mai proteggere Ellie perchè la sua IA è programmata per essere invisibile ai nemici. Il legame tra i due si sviluppa nei filmati di intermezzo e non tramite interazione.

Ueda con la sua poetica minimalista fa meglio: Ico e Yorda non comunicano tramite una lingua comprensibile, ma tramite la pressione di un tasto per chiamare Yorda, la pressione di un'altro tasto per prenderla per mano e guidarla, proteggendola tramite il goffo combattimento di Ico dato dal suo essere un infante, personalmente mi ha creato immedesimazione e la sensazione di aver creato un legame tra i due personaggi. The Last of Us mi ha lasciato l'impressione di essere stato spettatore e non creatore della nascità e sviluppo di un legame ed è un videogioco non un film.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se hai visto/letto/giocato abbastanza opere post apocalittiche/zombie, la storia di The Last of Us è una continua telefonata a causa dell'abuso di cliché del genere. Delusione immensa.
Ma infatti il miglior pregio di tlou è la regia. 

Ed ecco anche perché mi fa ridere tutte le volte vederlo accostato al Perfect score. 

 
Beh, ho ps4 pro.

Davvero? Ovviamente non qua, ma se lo chiedi a chi ha la ps3/4 ne parla bene.

E sinceramente non saprei dove andare a sbattere la testa XD binary domain lo avevo provato ma non mi ha attirato.

Ho giocato tutti i mass effect e tutti i dragon age. Life is strange, Detroit become human, horizon 0 down uncharched o come si scrive li evito volentieri. 

Eso giocati.

The witcher 3 bello ma mi sono sempre fermato e mai finito.
Altri titoli a caso:

Gli Yakuza (fantasy perchè la gente non muore nonostante suplex su ringhiere o cadute da 20 piani o blocchi di cemento spaccati sul collo.)

Fallout New Vegas

Gli Shadowrun (fantasy-cyberpunk)

HZD è una mezza fetecchia. Se non fosse esclusiva il suo valore verrebbe ridimensionato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Eh mica tanto, c'è una dissonanza ludonarrativa bella grave: la narrazione dice che noi, Joel, dobbiamo proteggere Ellie e ciò accade solo nelle cutscenes, nella narrazione giocata (fatta eccezione per alcune sezioni scriptate) non dobbiamo mai proteggere Ellie perchè la sua IA è programmata per essere invisibile ai nemici. Il legame tra i due si sviluppa nei filmati di intermezzo e non tramite interazione.

Ueda con la sua poetica minimalista fa meglio: Ico e Yorda non parlano una lingua comprensibile, ma tramite la pressione di un tasto per chiamare Yorda, la pressione di un'altro tasto per prenderla per mano e guidarla, proteggendola tramite il goffo combattimento di Ico dato dal suo essere un infante, personalmente mi ha creato immedesimazione e la sensazione di aver creato un legame tra i due personaggi. The Last of Us mi ha lasciato l'impressione di essere stato spettatore della creazione di un legame ed è un videogioco non un film.
Amen. 

Se c'è una cosa che non perdonerò mai a ND é la storia del IA di Ellie. Han detto che la console non ce la faceva e avrei preferito mille volte dover comprare una nuova macchina per giocarlo.

Dal remastered mi aspettavo un fix dal profondo del cuore e invece hanno optato per il guadagno facile. 

Comunque sbaglio o nessuno gli ha citato la trinità Deus ex/system shock/prey? 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Amen. 

Se c'è una cosa che non perdonerò mai a ND é la storia del IA di Ellie. Han detto che la console non ce la faceva e avrei preferito mille volte dover comprare una nuova macchina per giocarlo.

Dal remastered mi aspettavo un fix dal profondo del cuore e invece hanno optato per il guadagno facile.

Comunque sbaglio o nessuno gli ha citato la trinità Deus ex/system shock/prey?  
Ma quella non è una cosa che "fixi", devi riprogrammare un sacco di roba da zero, ma scherziamo? :asd: Spera nel remake del 2030 se proprio lo rivuoi con una Ellie da difendere noiosamente, ma il gioco va bene così.

 
KingArthassolo ha detto:
Ma quella non è una cosa che "fixi", devi riprogrammare un sacco di roba da zero, ma scherziamo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Spera nel remake del 2030 se proprio lo rivuoi con una Ellie da difendere noiosamente, ma il gioco va bene così.
Fosse la difesa di ellie il problema. Il pacing è da mani nei capelli.
 
Ma quella non è una cosa che "fixi", devi riprogrammare un sacco di roba da zero, ma scherziamo? :asd: Spera nel remake del 2030 se proprio lo rivuoi con una Ellie da difendere noiosamente, ma il gioco va bene così.
Dicevano di averci provato, quindi il lavoro era stato tentato (e mi sembra di ricordare qualcosina nel trailer del e3 precedente all'uscita). 

Poi come al tuo solito prendi tutto alla lettera; ovviamente non chiedevo un tlou remastered nel primo anno di uscita della carretta, mi sarebbe semplicemente piaciuto vederlo su una macchina migliore così come era stato pensato. 

Edit: noiosamente? What? Noioso é dover subire il racconto stereotipato da libri e film di un padre che trasla l'immagine della figlia morta su un'altra ragazza... Passivamente. Già fatto svariate volte, passo. 

In un videogioco mi aspetto di partecipare attivamente (e guardacaso cito poco più sopra titoli sistemici). 

Ma del resto... Da un fan di bioshock, cosa potevo aspettarmi? :trollface:

 
Ultima modifica da un moderatore:
KingArthassolo ha detto:
Ma quella non è una cosa che "fixi", devi riprogrammare un sacco di roba da zero, ma scherziamo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Spera nel remake del 2030 se proprio lo rivuoi con una Ellie da difendere noiosamente, ma il gioco va bene così.
Fosse la difesa di ellie il problema. Il pacing è da mani nei capelli.
Dopo il fail di u3 (e quello che leggo di u4) inizio a pensare che il capolavorico pacing di U2 sia stato un caso :asd:

 
Dicevano di averci provato, quindi il lavoro era stato tentato (e mi sembra di ricordare qualcosina nel trailer del e3 precedente all'uscita). 

Poi come al tuo solito prendi tutto alla lettera; ovviamente non chiedevo un tlou remastered nel primo anno di uscita della carretta, mi sarebbe semplicemente piaciuto vederlo su una macchina migliore così come era stato pensato. 

Edit: noiosamente? What? Noioso é dover subire il racconto stereotipato da libri e film di un padre che trasla l'immagine della figlia morta su un'altra ragazza... Passivamente. Già fatto svariate volte, passo. 

In un videogioco mi aspetto di partecipare attivamente (e guardacaso cito poco più sopra titoli sistemici). 

Ma del resto... Da un fan di bioshock, cosa potevo aspettarmi? :trollface:
In che senso? :azz:

 
U4 è stato un tedio portarlo a termine. Lost Legacy invece è su un altro pianeta. Me sa che il problema è la direzione di Druckmann. :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dicevano di averci provato, quindi il lavoro era stato tentato (e mi sembra di ricordare qualcosina nel trailer del e3 precedente all'uscita). 

Poi come al tuo solito prendi tutto alla lettera; ovviamente non chiedevo un tlou remastered nel primo anno di uscita della carretta, mi sarebbe semplicemente piaciuto vederlo su una macchina migliore così come era stato pensato.  
Come non posso prenderlo alla lettera? Tu hai LETTERALMENTE detto di volere un altro gioco :asd: era semplicemente non fattibile nel 2013.

ICO esiste ed è così perché ha un altro livello di fedeltà grafica e di animazioni, in un gioco visivamente realistico come TLOU non era possibile.

Per il pacing boh, a me è sembrato perfetto, e infatti praticamente piace a tutti, non mi stupirei di scoprire che sia uno dei AAA più completati di tutti, tra quelli molto famosi e di massa (la maggior parte della gente non finisce i giochi)

 
Dicevano di averci provato, quindi il lavoro era stato tentato (e mi sembra di ricordare qualcosina nel trailer del e3 precedente all'uscita). 

Poi come al tuo solito prendi tutto alla lettera; ovviamente non chiedevo un tlou remastered nel primo anno di uscita della carretta, mi sarebbe semplicemente piaciuto vederlo su una macchina migliore così come era stato pensato. 

Edit: noiosamente? What? Noioso é dover subire il racconto stereotipato da libri e film di un padre che trasla l'immagine della figlia morta su un'altra ragazza... Passivamente. Già fatto svariate volte, passo. 

In un videogioco mi aspetto di partecipare attivamente (e guardacaso cito poco più sopra titoli sistemici). 

Ma del resto... Da un fan di bioshock, cosa potevo aspettarmi? :trollface:
Il vecchio burbero che ritrova la gioia di vivere grazie all'entusiasmo di una ragazzina, capolavoro :bruniii:

Nel mezzo una carrellata di tutti i luoghi comuni sugli zombie/post apocalittico inseriti col pilota automatico, ma dettagli :asd:

 
Che se la trama ruota attorno al difendere qualcuno, voglio doverlo fare. 

Poi può usciti male come con EE in MGS2 o meravigliosamente come nel già citato Ico. 

L'importante é provarci è questo distingue il gd della Madonna (Koji, Ueda) dal gd SOPRAVVALUTATO (Druckmann o Levine). 

Poi per carità... Il pagliaccio e il bradipo hanno tantissimi altri difetti ma la loro visione del videogioco per me é veramente azzeccata. 

Come non posso prenderlo alla lettera? Tu hai LETTERALMENTE detto di volere un altro gioco :asd: era semplicemente non fattibile nel 2013.

ICO esiste ed è così perché ha un altro livello di fedeltà grafica e di animazioni, in un gioco visivamente realistico come TLOU non era possibile.

Per il pacing boh, a me è sembrato perfetto, e infatti praticamente piace a tutti, non mi stupirei di scoprire che sia uno dei AAA più completati di tutti, tra quelli molto famosi e di massa (la maggior parte della gente non finisce i giochi)
A Roma ti avrebbero appiccicato un nomignolo. 

Gli americani lo traducono con "pain in the ass". 

Embé? Non posso avere le mie aspettative deluse leggendo quello che doveva essere e che non é stato?

Perdonami se non tutti siamo uguali. 

Ah, pure Uomini e Donne piace a tutti. 

Diamogli l'orso d'oro. 

Quark non lo vede nessuno, é TV spazzatura. Il gf e la d'urso sono trattati sociologici e Max Caltagirone é il dio dei cattolici e dei mussulmani, ecco perché non si vede mai in TV. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top