Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Bandai - Namco. Odissey, al di là per gli appassionati di One Piece (che io non sono), è un jrpg molto scolastico quindi ottimo per riapprocciare il genere o per giocare roba poco impegnativa (anche perchè è facilotto).
Tutti gli Yakuza son Jrpg, con Like a Dragon partiresti quasi da zero e dopo ti potresti buttare su Infinte Wealth - jrpg a turni - .
Gli altri Yakuza sono jrpg travestiti da beat-em-up, quindi action puri, ed iniziare ora con la saga è un pò complesso per via della quantità di titoli da completare. Ma con i Judgment, che sono i migliori Yakuza mai fatti, non avresti questo fardello del non conoscere la Kiryu saga.
Ni No Kuni 1 e 2, buoni jrpg che guadagnano di spessore se si adora i ghibli movie, se invece non piace quello stile finisce per essere infantile perchè chiaramente non hanno la profondita narrativa e metaforica di Miyazaki.
Tales of blablabla. Io non li consiglierei mai, però son lì, dagli un occhiata. Ma mi fanno cacare.
Un pò di pixel porn.
Sea of Stars (a turni), gran titolo. Chained Echoes (a turni) onesto mestierante. CrossCode (action) capolavoro di worldbuilding, gran battle system e dungeon cervellotici. Cosmic Star Heroine (a turni, dura 12h) piccola perla con cui passare il tempo, costa uno sputo. Live A Live, Ocotpath Traveler I e II, il primo GRAN titolo, snello, gli altri due son mattoni di grinding ma esteticamente incantevoli. Star Ocean the Second Story Remake, costa ancora un bel pò ma è il remake del miglior SO mai fatto.
Capitolo trails.
Se il tuo intento è abbracciare il genere, i trails sono prima o poi da affrontare nella vita di un jrpg-gamer che si rispetti. Se invece vuoi fare un excursus nel genere ma chiaramente non renderlo la tua priorità allora passa oltre, i trails necessitano di una dedizione fuori dal normale, sopratutto se si inizia adesso a giocarli.
Stile occidentale.
Battlechaser Nightwar e Ruined King LoL sono onesti jrpg dallo stile prettamente occidentale, il secondo ambientato nell'universo di LoL. Buoni prodotti, niente di trascendentale.
Capitolo tattici.
I Valkyria Chronicles sono bei titoli, un pò pesantucci in alcuni frangenti ma meritano moltissimo, così come Triangle Strategy. Tra i titoli consigliati in questa categoria potresti imbatterti nel Er Coreano, altresì noto come TroubleShooter. Diffida, è un XCOM a tutto tondo.
Post automatically merged:
Per ora mi fermo qua ma di roba ce ne sarebbe ancora.
Allora, di Yakuza ho giocato solo Like a Dragon e l'ho apprezzato molto, infatti Infinite Wealth è in wishlist. Judgment invece l'ho su xbox ed è in backlog eterno, dovrei dargli una possibilità effettivamente.
NNK ho provato il primo ed ho riscontrato effettivamente quello che hai detto riguardo alla profondità narrativa, pertanto droppato.
Di Tales ho giocato Vesperia e Arise, entrambi molto apprezzati per l'immediatezza, combattimento in tempo reale senza alcuna pretesa, e lo stile grafico.
Della lista Pixel avevo adocchiato Live A Live, e mi sa tanto che appena finisco di scrivere lo compro. Octopath traveler ho giocato il primo e l'ho apprezzato molto per il fattore estetico, il secondo mi ero dimenticato fosse uscito quindi dritto in wishlist. Agli altri darò un'occhiata (anche se se non erro qualcosa devo aver già provato tramite gamepass)
Per i Trails ho paura del "mattone polacco" anche se mi attirano davvero tanto.
I tattici per ora non li considero troppo, ma Triangle Strategy potrei metterlo in wishlist e vedere un po' se si può trovare a prezzi competitivi.
Unicorn Overlord rimane tra i tattici, quindi per ora non lo considero troppo. Anche se sembra una bomba.
Capitolo Automata, l'ho amato tantissimo per estetica, ambientazione, trama, mondo di gioco e OST. Pad alla mano era (è) un action moooooooolto blando, quindi ho soprasseduto.
Allora, di Yakuza ho giocato solo Like a Dragon e l'ho apprezzato molto, infatti Infinite Wealth è in wishlist. Judgment invece l'ho su xbox ed è in backlog eterno, dovrei dargli una possibilità effettivamente.
NNK ho provato il primo ed ho riscontrato effettivamente quello che hai detto riguardo alla profondità narrativa, pertanto droppato.
Di Tales ho giocato Vesperia e Arise, entrambi molto apprezzati per l'immediatezza, combattimento in tempo reale senza alcuna pretesa, e lo stile grafico.
Della lista Pixel avevo adocchiato Live A Live, e mi sa tanto che appena finisco di scrivere lo compro. Octopath traveler ho giocato il primo e l'ho apprezzato molto per il fattore estetico, il secondo mi ero dimenticato fosse uscito quindi dritto in wishlist. Agli altri darò un'occhiata (anche se se non erro qualcosa devo aver già provato tramite gamepass)
Per i Trails ho paura del "mattone polacco" anche se mi attirano davvero tanto.
I tattici per ora non li considero troppo, ma Triangle Strategy potrei metterlo in wishlist e vedere un po' se si può trovare a prezzi competitivi.
Post automatically merged:
Unicorn Overlord rimane tra i tattici, quindi per ora non lo considero troppo. Anche se sembra una bomba.
Capitolo Automata, l'ho amato tantissimo per estetica, ambientazione, trama, mondo di gioco e OST. Pad alla mano era (è) un action moooooooolto blando, quindi ho soprasseduto.