Ufficiale [Consigli per gli Acquisti]

  • Autore discussione Autore discussione Vc3nZ_92
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ragazzi non so dove chiedere
Ho preso il nacon unlimited pro. Volevo chiedere a chi ha il prodotto, conviene mettere i copri gommini? Oppure lascio i suoi originali se non c'è rischio di usura

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

 
Non avendo mai giocato ad alcun titolo della serie Yakuza, in che ordine mi consigliate di recuperarli? 

 
Non avendo mai giocato ad alcun titolo della serie Yakuza, in che ordine mi consigliate di recuperarli? 
Parti con lo 0 e poi se ti piace vai tranquillamente in ordine cronologico (Kiwami 1, 2 poi remastered dei 3 4 5 e infine il 6)

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

 
Horizon GOTY, o Ni No Kuni II con tutti i DLC. Tutti e tre al medesimo prezzo; quale mi consigliereste? Cerco un gioco pieno di cose da fare, e che sia, ovviamente, anche molto bello da giocare (vengo da The Witcher 3). Tenendo in considerazione questi elementi, quale mi consigliereste? 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bloodborne GOTY, Horizon GOTY, o Ni No Kuni II con tutti i DLC. Tutti e tre al medesimo prezzo; quale mi consigliereste? Cerco un gioco pieno di cose da fare, e che sia, ovviamente, anche molto bello da giocare (vengo da The Witcher 3). Tenendo in considerazione questi elementi, quale mi consigliereste? 
Per quelli che sono i miei non ci sono discussioni. Direi Bloodborne senza se e senza ma. Però dipende anche cosa vuoi e cosa significa per te avere tante cose da fare: se anche azioni ripetitive come possono essere le quest secondarie come cercare oggetti sono piacevoli allora Horizon che alterna trama, caccia (e quindi epici scontri con macchine enormi) ed esplorazione può avere più valore di quanto ne abbia per me. Alla fine Bloodborne è un souls (a mio avviso il migliore) e l'esperienza si amplia con il doc e i calici. Se ti prende e ti piace la formula, un must.

 
Per quelli che sono i miei non ci sono discussioni. Direi Bloodborne senza se e senza ma. Però dipende anche cosa vuoi e cosa significa per te avere tante cose da fare: se anche azioni ripetitive come possono essere le quest secondarie come cercare oggetti sono piacevoli allora Horizon che alterna trama, caccia (e quindi epici scontri con macchine enormi) ed esplorazione può avere più valore di quanto ne abbia per me. Alla fine Bloodborne è un souls (a mio avviso il migliore) e l'esperienza si amplia con il doc e i calici. Se ti prende e ti piace la formula, un must.
Ho appena ricontrollato nello store, e Bloodborne non è più in sconto, ora costa più del doppio :sadfrog: quindi il tutto si riduce a Horizon o Ni No Kuni 2. No, le cose ripetitive non mi piacciono :(

 
Non avendo mai giocato ad alcun titolo della serie Yakuza, in che ordine mi consigliate di recuperarli? 
Si inizia con Zero.

Kiwami è sì un remake del primo gioco della saga di 15 anni fa, ma è un remake fatto con in mente l'esistenza di Zero.

Dopo la cosa prosegue con numeri normali, quindi Kiwami 2, Yakuza 3, 4, 5, 6, 7

 
Ho appena ricontrollato nello store, e Bloodborne non è più in sconto, ora costa più del doppio :sadfrog: quindi il tutto si riduce a Horizon o Ni No Kuni 2. No, le cose ripetitive non mi piacciono :(
diciamo che comunque Horizon è un ottimo titolo. Soffre un po' di mancanza di personalità e di essere un open world molto più quantitativo (soprattutto dal punto di vista delle secondarie) che qualitativo. Per intenderci se ti aspetti filoni narrativi secondari alla The Witcher non ci siamo; siamo di fronte alle classiche missioni di un open world. Vai li, prendi un oggetto, riportalo a un determinato NPC, scontro ecc. Meglio le sfide con i mostri che si incontrano per la mappa; il difetto più grosso è, secondo me, quella di essere un bellissimo diorama, divino esteticamente ma molto poco interattivo. Un open world normale, con diverse buone trovate. Ni No Kuni 2 invece mi manca quindi non so darti impressioni; direi che molto in questo caso lo fa il genere. Se preferisci gli action/adventure andrei su Horizon, se sei più orientato su un jrpg forse Ni No Kuni 2 può fare al caso tuo

 
Ho appena ricontrollato nello store, e Bloodborne non è più in sconto, ora costa più del doppio :sadfrog: quindi il tutto si riduce a Horizon o Ni No Kuni 2. No, le cose ripetitive non mi piacciono :(
guarda tra i 2 manco ci devi pensare, vai di horizon completo e basta , ni no kuni 2 e' al massimo passabile ,nulla di piu' 

 
Parti con lo 0 e poi se ti piace vai tranquillamente in ordine cronologico (Kiwami 1, 2 poi remastered dei 3 4 5 e infine il 6)

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
 


parti dal kiwami poi 0 e in ordine


Si inizia con Zero.

Kiwami è sì un remake del primo gioco della saga di 15 anni fa, ma è un remake fatto con in mente l'esistenza di Zero.

Dopo la cosa prosegue con numeri normali, quindi Kiwami 2, Yakuza 3, 4, 5, 6, 7
Grazie a tutti per le risposte! Intanto ho acquistato Yakuza 0 dal PSN, approfittando dello sconto del 50%. In caso mi piacesse, valuterò poi l'acquisto dei capitoli seguenti. :sisi:

 
Grazie a tutti per le risposte! Intanto ho acquistato Yakuza 0 dal PSN, approfittando dello sconto del 50%. In caso mi piacesse, valuterò poi l'acquisto dei capitoli seguenti.
Non farti spaventare dal prologo abbastanza lungo e pieno di filmati e dialoghi, una volta che ingrana non riuscirai a smettere di giocarci


Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

 
Non sono la persona adatta x consigliarti in questo caso, ma dovresti precisare il genere, fps, platform, party, adventure ecc così ti possono consigliare meglio
Fps e adventure. Ho pensato a pay day 2 o the division 2. Far cry o borderlands preferisco giocarli da solo. 

 
Qualche free-to-play da giocare insieme online in 4 giocatori?

 
Lo consigliate The Evil Within 2? Lo visto ad un buon prezzo sul psn XD

Mi terra compagnia nella quarantena e nell'attesa di RE3 :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lo consigliate The Evil Within 2? Lo visto ad un buon prezzo sul psnXD
Mi terra compagnia nella quarantena e nell'attesa di RE3:asd:
Si, assolutamente consigliato. La struttura di mini mappe esplorabili funzionano bene e non sconfina nell'open world dispersivo. Da giocare a difficoltà alta per avere una vera esperienza survival. Dopo c'è una mossa che rompe un po' la difficoltà ma succede un po' a tutti


Sent from Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top