Salve a tutti utenti grubbizzati della sezione PS4! In queste giornate che cominciano a farsi calde, caratterizzate dalla deludente attesa per la presentazione di PS5, voglio portare la vostra attenzione su un mondo che mi sta molto a cuore: quello fresco, indipendente, talvolta innovativo che racchiude gli indie. Io sono un giocatore vecchia scuola: solo retail, niente online, console attaccata al televisore, eppure in questi anni ho dovuto cedere al fascino di un mondo digitale che, all'apparenza piccolo piccolo, mi ha invece regalato gioie immense; oggi quel mondo lo voglio condividere con voi, proponendovi qua i miei giochi indipendenti preferiti e chiedendovi i vostri, così da scavare meglio nel cestone virtuale del PSstore e scoprire (e farvi scoprire, si spera) tanta roba succosa. Un paio di punti da chiarire prima:
1) indicherò, accanto al titolo del gioco, anche il prezzo sullo store, e sarà quello attuale della sezione nostrana privato di eventuali sconti
2) i giochi saranno in ordine sparso
3) giocate UNDERTALE adesso
4) questa storia dei punti mi sembrava professionale, ma non mi viene altro in mente
5) cinque
Cominciamo!
UNDERTALE (14,99)
La cosa dell'ordine sparso non vale per UNDERTALE: è il primo perché anche i pigroni che leggono poco lo notino, e insomma giocatelo. Per chi vuole approfondire, UNDERTALE è un "friendly rpg" che in realtà di rpg non ha nulla: è un'avventura grafica con elementi da bullet hell che saprà prendere in giro gli amanti del gioco di ruolo, del videogioco in generale, e chiunque comprenda il suo semplice inglese. Musiche fuori parametro, scrittura sopraffina, ottimi personaggi, buone varietà e longevità, risate e lacrime a volontà; insomma un videogiocatore quei 15 Euro ce li deve spendere, altrimenti guai a definirsi tale.
GRIS (16,99)
Se avete un cuore, questo platform 2D saprà prenderlo, aprirlo, scriverci il suo nome sopra per poi ricucirlo. Le musiche, il lato artistico, i colori e il messaggio costituiscono un videogioco breve (siamo sulle 5 ore) ma pieno di carattere e certamente da giocare, anche solo per buttarsi in un meraviglioso quadro in movimento. Vario e concentrato, mi ha costretto ad ascoltarne la colonna sonora più volte mentre piangevo sotto la pioggia ricordando alcune potentissime sequenze e il divertimento che mi ha dato scoprire i nuovi poteri della protagonista man mano che avanzavo. Prezzo un po' alto, uno sconto potrebbe farvi digerire meglio la scarsa longevità, ma decisamente un gioco di valore.
Celeste (19,99)
Un altro platform 2D, stavolta con finalità diverse: la trama c'è (ed è anche molto carina, toccante a tratti), ma qua è il platform a farla da padrone, con un level design eccellente e dotato di una buona curva (che parte comunque dall'alto), accompagnato da una colonna sonora sempre azzeccata e da uno stile grafico delizioso. I salti precisissimi, i tanti segreti, l'elevata difficoltà lo rendono il perfetto complemento per GRIS, posto che anche Celeste vi manderà a piangere sotto la pioggia in un paio di frangenti. Non vi basta? Nel gioco sono presenti trucchi che facilitano il gioco e sono spesso divertenti, per quei poco di buono che preferiscono goderne il sotto testo senza sbattere troppo la capoccia. Che aspettate? Avete una montagna da scalare.
Hyper Light Drifter (18,99)
Volete un gioco d'azione con tanta esplorazione, un gusto classico, uno stile grafico eccezionale, segreti a iosa, un gameplay precisissimo e brutale, un'ottima colonna sonora, un mondo vasto e vario per uno dei migliori sistemi di combattimento in questa lista di gioconi? Allora avete non solo trovato pane per i vostri denti, ma anche quello che è ormai una pietra miliare dell'indie. 15 ore senza esplorare troppo, rigiocabile e vario offre anche, come se non bastasse, un' ottima narrazione. Le sue meccaniche semplici ma profonde mi hanno catturato fin da subito e cattureranno anche voi una volta superate le prime 2 ore di smarrimento.
Transistor (18,99)
Lo stile accattivante, l'ottima colonna sonora e il gameplay divertente e impegnativo ne fanno un'avventura isometrica piacevolissima da guardare e da giocare; una trama interessante (mai ottima purtroppo) fa da sfondo ad un gioco né impegnativo né troppo facile dal gameplay fortemente personalizzabile grazie all'uso di funzioni sempre diverse da installare nell'arma della protagonista, cosa che rende il titolo divertente e rigiocabile. Gli elementi gdr non sono fra i più profondi, ma certamente combattere per le strade di Cloudbank è una gioia per ogni senso.
Hotline Miami (9,99)
Solo 10 Euro per uno dei migliori migliori shoot 'em up di sempre? Stile magistrale, narrazione coinvolgente, colonna sonora che levate e un gameplay che si basa sull'uso di diverse inquietantissime maschere da animale che donano diversi poteri. Inquietante, violentissimo, adrenalinico, vario e divertente come poche cose al mondo è un'esperienza che DEVE far parte del vostro bagaglio culturale, anche perché prende il genere e gli dona un piglio strategico/riflessivo azzeccatissimo e costante. Preparatevi a morire e ricominciare più volte e godetevi questo capolavoro con la "C" maiuscola.
Hollow Knight Voidheart Edition (14,49)
Come mai lo si sente sempre nominare? Saranno le 50 ore di longevità, saranno lo stile e la colonna sonora eccellenti, sarà la bellezza di un mondo originalissimo con tantissima varietà stilistica e tanti personaggi ben caratterizzati, sarà che è un metroidvania 2D fra i più riusciti di sempre, sarà il gameplay profondo e altamente personalizzabile, saranno le fasi platform studiatissime, sarà la grande varietà di nemici e di approcci, sarà la quantità di segreti; oppure, più semplicemente, potrebbe essere dovuto al fatto che è una perla rarissima.
Guacamelee! Super Turbo Championship Edition (13,99)
Chi può permettersi di fare la remaster di un gioco indie? Ovviamente chi ne ha creato uno talmente bello da entrare dritto nel mio cuoricino. Un altro metroidvania 2D dallo stile superbo, con un sistema di combattimento semplicemente ottimo, un ritmo accesissimo e con una trama non priva di picchi divertentissimi (ed è strapieno di citazioni) incorniciata da una riuscitissima colonna sonora. E poi le trovate geniali non mancano, come quella di potersi trasformare in pollo per scoprire qualche segreto. Da madrelingua spagnolo vi dico solo che el juego es realmente genial.
The Binding of Isaac Rebirth (14,99)
Un roguelike profondissimo con centinaia di stanze, nemici, boss, poteri, interazioni, segreti e chi più ne ha più ne metta. Le 200 ore che ci ho passato sopra mi hanno lasciato con la voglia di esplorare ancora i suoi dungeon procedurali alla scoperta dei suoi misteri e dei suoi buffi e inquietanti personaggi: boss dopo boss, scoperta dopo scoperta e stanza dopo stanza godetevi questo giocone profondissimo, vario, brutale e curato come pochi. I personaggi da usare sono tanti, e vi basta farvi un giro sulla wiki per capire la mole immensa di contenuto che offre per un prezzo sorprendentemente basso. Trovare qualcosa di poco riuscito significa andare a cercare il pelo in un uovo dorato.
Rogue Legacy (12,99)
Trovo lo stile bruttino e la colonna sonora manco mi ricordo se ce l'ha. Trama? non pervenuta. E allora perché sta qua? Perché come roguelike 2D è talmente tanto divertente che posare il pad diventa un'impresa impegnativa quasi quanto il gioco in sé: ad ogni morte si sceglie un nuovo personaggio fra diverse classi ben caratterizzate, e ci si butta poi in mappe ben studiate e con tanti nemici diversi e trappole. Il gioco regala un senso di progressione eccezionale e presenta una rigiocabilità praticamente infinita. Tanto farming e un bel po' di platform per questa piccola perla, che vi consiglierei anche se costasse il doppio.
The Witness (36,99)
Un puzzle game che vi vede esplorare in prima persona una meravigliosa isola con una particolarità: vi sono sparsi più di 600 puzzle. Niente tutorial, niente introduzione: dopo i primi 5 minuti passati a meravigliarvi per grafica e stile vi butterete subito a risolvere puzzle tramite pannelli collegati fra di loro: variegati e con una buona curva di apprendimento, ogni puzzle attiverà un cancello, aprirà una porta, farà scorrere dell'acqua ecc., aprendo sempre di più la meravigliosa isola liberamente esplorabile solo per darvi in pasto altri puzzle. Non è certo un gioco avvincente e il prezzo è alto, ma se vorrete tuffarvi in un'avventura introspettiva, cervellotica, impegnativa e gratificante sapete dove volgere lo sguardo.
Untitled Goose Game (19,99)
Avete sempre desiderato essere un'oca fastidiosa? Se sì, avete dei problemi, altrimenti è il momento di scoprire che è il vostro vero sogno nel cassetto: siete un pennuto con una lista di nefandezze da compiere all'interno di un villaggio e molti possibili approcci per farlo; la leggerissima componente stealth si unisce a semplici puzzle ambientali che vi vedranno ora cercare di far cadere il cappello a un signore, ora rubare le chiavi per entrare in un pub. Da non confondersi assolutamente con Goat Simulator, questo sandbox è vivace, divertente e talvolta geniale. Lo stile grafico e quello sonoro accompagnano questa umoristica piccola avventura da giocare e rigiocare, sempre con un sorriso ben stampato in faccia.