O
onibaku69
Offline
oltre alla serie canonica di devilman, quanto è importante leggere devillady e amon? sono evitabili?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Tra questi 3 ho solamente Devilman ma ho avuto modo di informarmi indirettamente su queste altre due serie.oltre alla serie canonica di devilman, quanto è importante leggere devillady e amon? sono evitabili?
io sono passato dal chiedere consigli al "consigliatore"volevo interessarmi ai comics, qualcuno mi dà qualche consiglio?e soprattutto mi dà qualche prezzo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non tuttiwow!Bakemonogatari è fantastico lo consiglio a tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif (tanto l avrete gia visto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)
all inizio sinceramente non ho capito na mazza e boh, non mi diceva niente....poi mi ha preso veramente tanto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifNon tutti E' una serie un pò ambivalente .. O la odi o la ami
penso che prenderò spiderm man, l'unica cosa che so dei comics è che hanno un casino d numeri e non sò da quale iniziare, se però mi hai detto che inizia una nuova miniserie penso che lo prenderò!io sono passato dal chiedere consigli al "consigliatore"oggi
spiderman 559 3,30 inizia una nuova "miniserie" chiamato "un momento nel tempo",quindi penso sia il momento giusto per iniziare a prenderlo
poi in ogni numero ci sono dei riassunti sulla storia principale,che bene o male ti fanno comprendere quello che è successo prima di quello che stai leggendo
poi ogni esce anche "Iron man e i vendicatori 40" che,se vuoi prendilo,ma io ti consiglierei di recuperare prima i 2 numeri,o se no far passare questo e un altro numero e poi incominciarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
poi oggi esce "Thor e i nuovi vendicatori" che io incomincio a prendere,visto che sul sito panini dice che incomincia qualcosa di nuovo,quindi non mi devo spulciare i riassuntini //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
e poi escono anche capitan america e xmen che io non seguo ancora:il primo attendo la ristampa della serie principale che inizierà il 30 giugno mentre il secondo non mi ha mai attirato.
io ti ho scritto qualcosina su quello che esce oggi perchè,come puoi vedere dalla mia firma,sono nuovo al mondo dei comics e di quello che è uscito in passato so poco e niente (dovresti chiedere a L4GANN)
ah,il 30 di giugno esce la testata principale di Deapool,non perderti il Superpack //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
si io l'ho iniziato proprio oggi,devo ancora leggerlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifpenso che prenderò spiderm man, l'unica cosa che so dei comics è che hanno un casino d numeri e non sò da quale iniziare, se però mi hai detto che inizia una nuova miniserie penso che lo prenderò!più tardi passo in edicola ^^
quindi è meglio solo devilman...ma attualmente quale versione si può trovare, la dynit con 3 volumi da 15 euro ciascuno (45€ totali) o la d/visual con 5 volumi da 4,90 (25 € totali)?Tra questi 3 ho solamente Devilman ma ho avuto modo di informarmi indirettamente su queste altre due serie.Il responso non è stato tra i più favorevoli e ( pur non avendole lette ) mi sentirei di consigliartele unicamente se sei un fan dell'opera originaria di Go nagai.
Un mio amico fan della serie che li possiede tutti ne è rimasto terribilmente deluso tanto da rovinarsi i bei ricordi legati all'epica saga di Devilman
Io ho preso la d/visual...mi piacciono di più perchè ha le sovracopertine poi costa pure poco.quindi è meglio solo devilman...ma attualmente quale versione si può trovare, la dynit con 3 volumi da 15 euro ciascuno (45€ totali) o la d/visual con 5 volumi da 4,90 (25 € totali)?
SOno usciti più di 12 anni fa in Italia e purtroppo sia l'edizione Granata che D-Visual che Dynit sono fuori catalogo.quindi è meglio solo devilman...ma attualmente quale versione si può trovare, la dynit con 3 volumi da 15 euro ciascuno (45€ totali) o la d/visual con 5 volumi da 4,90 (25 € totali)?
Ma basta semplicemente prenderli da Ebay, io è li che li ho presi in tutti in blocco.SOno usciti più di 12 anni fa in Italia e purtroppo sia l'edizione Granata che D-Visual che Dynit sono fuori catalogo.Dal sito D-Visual appaiono come disponibili ma non farci troppo affidamento.
Come minimo ti arriveranno a distanza di mesi se provi a ordinarli
Letto the breaker , niente di eccezionale ma non è male per me andrebbe provato a prescindere visto l'ottimo prezzo di lancio (1 euro) e l'edizione niente male con sovraccopertina e qualche pagina a colori, i disegni sono belli , la trama non è certo originalissima ma si capisce che deve ingranare (questo numero è un'introduzione più che altro) mi ricorda vagamente GTO almeno all'inizio poi penso prenderà una piega diversa più incentrata sui combattimenti e lo si capisce già dalle ultime pagine..ps: nell'edizione starcomics in alto c'è scritto "seinen" ma a me onestamente ha dato l'impressione più da shonen almeno se paragonato ai pochi seinen che conosco tipo zetman o monster questo sembra molto più leggero e adatto ad un pubblico adolescenziale
La classificazione del target (shonen, seinen, shojo, josei, etc.) sono date solo dalla rivista sulla quale è pubblicato. A volte possono esserci casi di titoli borderline, però così è.Letto the breaker , niente di eccezionale ma non è male per me andrebbe provato a prescindere visto l'ottimo prezzo di lancio (1 euro) e l'edizione niente male con sovraccopertina e qualche pagina a colori, i disegni sono belli , la trama non è certo originalissima ma si capisce che deve ingranare (questo numero è un'introduzione più che altro) mi ricorda vagamente GTO almeno all'inizio poi penso prenderà una piega diversa più incentrata sui combattimenti e lo si capisce già dalle ultime pagine..ps: nell'edizione starcomics in alto c'è scritto "seinen" ma a me onestamente ha dato l'impressione più da shonen almeno se paragonato ai pochi seinen che conosco tipo zetman o monster questo sembra molto più leggero e adatto ad un pubblico adolescenziale
purtroppo no.l hanno gia subbato per caso l ultimo lavoro di Makoto Shinkai?usciva il 7 maggio in Giappone se non sbaglio....