Consigliatemi Anime/Manga/Romanzo... | Topic Generale delle richieste

Pubblicità
E' bello, molto avvincente; ma io l'ho bloccato al 30 numero (più o meno) per l'eccessiva lunghezza. Se fosse stato più corto lo avrei preso sicuro, ma siamo a 70 volumi in Giappone ed è ancora in corso di pubblicazione.Però è fatto molto bene, questo devo ammetterlo, fin dove ero arrivata non c'era un solo caso noioso.
Eh lo so .. Anche a me spaventa non poco il numero dei volumi usciti T_T

Mi consigliate un manga simile a berserk in quanto a mostri o violenza?
Come ti suggerisce Mari , Claymore è l'opera più vicina a Berserk per azione , violenza , trama e in generale per l'elevatissimo livello qualitativo.

Degno di considerazione a mio avviso è anche l'ottimo Vinland Saga

 
E' bello, molto avvincente; ma io l'ho bloccato al 30 numero (più o meno) per l'eccessiva lunghezza. Se fosse stato più corto lo avrei preso sicuro, ma siamo a 70 volumi in Giappone ed è ancora in corso di pubblicazione.Però è fatto molto bene, questo devo ammetterlo, fin dove ero arrivata non c'era un solo caso noioso.
recupererò qualche numero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Volevo focalizzare la vostra attenzione sul manga "Raqiya" uscito la scorsa scorsa settimana per Planet Manga assieme a "Hotel". Su consiglio della fumettara ho preferito scartare il secondo che, stando al suo giudizio, non valeva la spesa: i disegni di Boichi rappresentano sempre una garanzia ma il contenuto del volume,(strutturato a ministorie autoconclusive), lasciava decisamente a desiderare. Quindi, escludendo il pack, mi ha consigliato di prendere Raqiya, realizzato dalla coppia Boichi e Yajima. Bene, devo ammettere che il manga è molto interessante ed offre parecchi spunti di riflessione. Non è sicuramente un' opera canonica, e questo lo si evince subito dal tema che viene trattato: il movimento religioso dello Gnosticismo. Vi consiglio caldamente di acquistare il volume che offre una chiave di lettura differente rispetto al Cristianesimo che noi tutti conosciamo. La realizzazione grafica non la commento nemmeno, Boichi, come ogni coreano che si rispetti, ci ragala delle tavole di un realismo quasi inverosimile,(scusatemi per l'ossimoro ;p). E' presto per giudicarlo ma Raqiya inizia con degli ottimi presupposti, risultando un manga profondo, completo ed intrigante che ti accresce anche culturalmente, trattando un tema delicato e complesso come quello religioso.

 
Volevo focalizzare la vostra attenzione sul manga "Raqiya" uscito la scorsa scorsa settimana per Planet Manga assieme a "Hotel". Su consiglio della fumettara ho preferito scartare il secondo che, stando al suo giudizio, non valeva la spesa: i disegni di Boichi rappresentano sempre una garanzia ma il contenuto del volume,(strutturato a ministorie autoconclusive), lasciava decisamente a desiderare. Quindi, escludendo il pack, mi ha consigliato di prendere Raqiya, realizzato dalla coppia Boichi e Yajima. Bene, devo ammettere che il manga è molto interessante ed offre parecchi spunti di riflessione. Non è sicuramente un' opera canonica, e questo lo si evince subito dal tema che viene trattato: il movimento religioso dello Gnosticismo. Vi consiglio caldamente di acquistare il volume che offre una chiave di lettura differente rispetto al Cristianesimo che noi tutti conosciamo. La realizzazione grafica non la commento nemmeno, Boichi, come ogni coreano che si rispetti, ci ragala delle tavole di un realismo quasi inverosimile,(scusatemi per l'ossimoro ;p). E' presto per giudicarlo ma Raqiya inizia con degli ottimi presupposti, risultando un manga profondo, completo ed intrigante che ti accresce anche culturalmente, trattando un tema delicato e complesso come quello religioso.
Li prenderò entrambi e spero che Raqiya si possa dimostrare realmente all'altezza.

Anche a me ispirano molto temi del genere e spero possano essere ben coltivati con l'avanzare dei volumi.

In Giappone Raqiya dovrebbe esser ancora in corso se non erro ...

 
Li prenderò entrambi e spero che Raqiya si possa dimostrare realmente all'altezza.Anche a me ispirano molto temi del genere e spero possano essere ben coltivati con l'avanzare dei volumi.

In Giappone Raqiya dovrebbe esser ancora in corso se non erro ...
Esatto, sono fermi al numero 5. Comunque Magna, su "Hotel" non mi posso esprimere perchè non l'ho preso ma "Raqiya" mi ha veramente impressionato,( e ripeto, oltre all'interessante argomento che approfondisce l'altro elemento di spicco sono le tavole di Boichi, in certi frangenti estremamente evocative ed addirittura allegoriche). Il mio resta comunque un giudizio personale e, per quel che può valere il mio parere, è un manga che merita assolutamente un' occasione.

Magari approfondiremo meglio la discussione quando te e qualche altro utente avrete letto il volume e inserito le vostre prime impressioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif.

 
Esatto, sono fermi al numero 5. Comunque Magna, su "Hotel" non mi posso esprimere perchè non l'ho preso ma "Raqiya" mi ha veramente impressionato,( e ripeto, oltre all'interessante argomento che approfondisce l'altro elemento di spicco sono le tavole di Boichi, in certi frangenti estremamente evocative ed addirittura allegoriche). Il mio resta comunque un giudizio personale e, per quel che può valere il mio parere, è un manga che merita assolutamente un' occasione.Magari approfondiremo meglio la discussione quando te e qualche altro utente avrete letto il volume e inserito le vostre prime impressioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif.
YEa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Magari se vuoi puoi creare il 3d dell'edizione italiana.

Io potrò aggregarmi alla discussione solo verso fine mese quando mi arriverà il pack ma penso che l'argomento possa risultare di interesse anche a molti altri utenti

 
stavo guardando la collezione di riku e ho notato questi due manga

Letter Bee

Knights of the Apocalypse come sono?

la serie .hack vale?

 
allora knights of apocalypse è carino, sono solo 3 numeri in tutto, io te lo consiglio, io l'ho letto svariati anni fà e lo travai un po' difficile, lo rileggerò.

hack ho solo il primo numero e non è che mi ha fatto schifo, mi ha fatto ribrezzo

letter bee ho 2 numeri a caso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif il 3 e il 4 mi son piaciuti, i primi 2 l'avevo già letti da un mio amico però poi non ho preso gli altri, secondo me però merita ^^

 
e invece il manga di inuyasha com'è???
Il manga di Inuyasha è tutto sommato discreto , ricco di azione e con momenti davvero unici e commuoventi ; nulla di più e nulla di meno.

E' una saga che tendenzialmente consiglierei agli appassionati dell'anime o comunque agli amanti di storie fantasy , ricche di elementi action e molti combattimenti.

La trama non è neanche male sopratutto all'inizio quando pian piano si fa la conoscenza di tutti i personaggi della storia , ma alla lunga diventa assai monotona e ripetitiva tanto che il semplice susseguirsi degli eventi è riconducibile ad un semplice "insegui il nemico e fallo fuori".

Insomma i 56 volumi che compongono la serie non li ho trovati nulla di eccezionale tantè che ti consiglierei prima di vedere l'anime oppure di seguire la ristampa Star così da calibrare l'acquisto .

stavo guardando la collezione di riku e ho notato questi due mangaLetter Bee

Knights of the Apocalypse come sono?

la serie .hack vale?
Letter Bee è un manga che merita davvero molto. Tra quei 3 che citi indubbiamente il migliore per trama , narrazione e ambientazione.

I temi trattati possono apparire semplici e stupidi ma nascondono in se momenti drammatici e assai memorabili tanto da fare di un semplice racconto fantascientifico una maestosa opera dove trovano spazio anche i sentimenti dei protagonisti e le loro emozioni .

Insomma, ritengo che saprà catturare la tua passione se sei un amante degli shounen vari e per certi aspetti innovativi.

Knights of the Apocalypse non lo conosco quindi non posso dirti nulla di positivo e/o negativo, mentre per .Hack il mio parere è univoco : LASCIA PERDERE.

Un manga superfluo e inutile ancor più della serie videoludica da cui è tratto

 
LASCIA PERDERE.
non sono solo io a pensarla così quindi *__*

 


---------- Post added at 16:18:16 ---------- Previous post was at 16:16:47 ----------

 


comunque secondo me knight of the apocalipse è carino, non è eccezionale, nulla di che, ma è carino e magari potrebbe sembrare in alcuni tratti profondo, nel 2008 quando uscì era a 3.50 a volume, 3.50*3 fà 10.50 se li trovi a quel prezzo prendili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
cosa c'entra col sangue? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif è tutt'altro genere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

comunque sì, te lo consiglio, è molto divertente, purtroppo si trovano solo quelli della ristamapa a 7 euri l'uno, a questo punto prenditi le bizzarre avventure di JOJO

 
Devo recuperare A town where you live e Sh-ki..dite che meritano?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top