Console War Console vs PC

Pubblicità
Ma tanto la concorrenza è morta. Amd con l'architettura che ha non avrebbe alcun problema a realizzare una 5090, ma si sente davvero la necessità di un altro chip sopra i 2000 euro? Tanto su strada non costerebbe meno.
Beh no, poi come sempre avrebbero venduto due schede nella fascia alta e nessuno se le sarebbe filate (con tutto che i prezzi al lancio dovevano essere ben più alti, la campagna marketing partita prima e i magazzini pieni da gennaio). Tutte le scelte per questa linea RX 9070 e (da domani) 9060 sono state fatte per portare sul mercato qualcosa di scalabile (meno banda dalla XTX di scorsa generazione, memorie GDDR6) eppure il salto ottenuto (anche per colpa della concorrente, ma non solo) è da prendere come una boccata d'aria fresca.

Se continuano a perdurare certe problematiche è però difficile rappresentare davvero quella reale alternativa di cui tanto si sente il bisogno (serve un ulteriore sforzo con numeri che solo la partnership con Sony può portare). È un buon punto di partenza comunque (anche per la parte dedicata alla gestione IA finalmente in hardware e future integrazioni software che lasciano ben sperare): meglio averle che non, insomma. Quello che devono fare lo fanno molto bene :sisi:
 
Ultima modifica:
Il supporto con FSR4 deve però migliorare:)
Questo è il problema più grosso dopo la disponibilità. A me piacerebbe avere più scelta, ma quando molti dei titoli che gioco hanno bisogno imperativo del DLSS pena le smarmellate di Duccio non è più una questione di raster. Se compro dai mafiosi di nvidia so che il 99% dei giochi che usano rendering temporali offrono la suite del DLSS oltre a quelle proprietarie, mentre il FSR4 non si vede e per ora nemmeno è retrocompatibile.
 
Ultima modifica:
Questo è il problema più grosso dopo la disponibilità. A me piacerebbe avere più scelta, ma quando molti dei titoli che gioco henno bisogno imperativo del DLSS pena le smarmellate di Duccio non è più una questione di raster. Se compro dai mafiosi di nvidia so che il 99% dei giochi che usano rendering temporali offrono la suite del DLSS oltre a quelle proprietarie, mentre il FSR4 non si vede e per ora nemmeno è retrocompatibile.
Esattamente, poi il fastidio più grande è quando la versione Steam ha il supporto via driver mentre quella Microsoft Store (game pass) no, e allora vai di optiscaler, che in buona percentuale è ok ma non sempre.
E il supporto a CUDA ovviamente, che rimane scelta obbligata.

Speriamo almeno che tutto questo un minimo serva e che dal prossimo giro emergano meno frame aggiuntivi, più memoria e più prestazioni (di base, per quanto ormai sia inutile parlare di raster) valide: tendenza che però sarà la normalità in quanto la strada da loro stessi tracciata (anche perché più remunerativa). Altrimenti ci ritroveremo con la tripla densità schede di fascia medio/alta con un bus a 128 bit, che tanto si può renderizzare a 720p in ultra performance.

Edit: sono uscite (sorpresone) le spec della RTX 5080 Super (o come si chiamerà) con 24Gb di VRAM ma stesso GB203. Quella che doveva essere all'uscita insomma. Tutto bellissimo
 
Ultima modifica:
Bella scheda la 9060 XT 16gb. Stiamo tornando ad avere una fascia "bassa" valida nel mercato delle GPU... Se i prezzi rimarranno stabili, potrebbe rompere il mercato dell'usato per queste fasce di prezzo. Allora si possono fare ancora cosine interessanti eh, molto molto bene :morristenda:
 
Gran belle schede. Ora devono produrne abbastanza da farle trovare sugli scaffali ai prezzi giusti e iniziare a far usare il FSR4 a tutti, a costo di pagare e sponsorizzare ogni studio, altrimenti è inutile.
 
Gran belle schede. Ora devono produrne abbastanza da farle trovare sugli scaffali ai prezzi giusti e iniziare a far usare il FSR4 a tutti, a costo di pagare e sponsorizzare ogni studio, altrimenti è inutile.
Si potrebbe tornare a consigliare una build senza troppe pretese fatta e finita sotto i 1000 euro. In che anno siamo? :pcgamer:
 
Gran belle schede. Ora devono produrne abbastanza da farle trovare sugli scaffali ai prezzi giusti e iniziare a far usare il FSR4 a tutti, a costo di pagare e sponsorizzare ogni studio, altrimenti è inutile.
Ma anche no, devono renderlo di facile implementazione e cominciare a fornire le relative api a tutti i Dev e non a pochi eletti
La porcata del fsr in esclusiva tra gli upscaling l'abbiamo già avuta e non è di aiuto a nessuno, specialmente non a noi consumatori
Nessuno tra Intel e Nvidia richiede che non ci sia il supporto ad AMD, il problema di AMD è AMD stessa
 
Ma anche no, devono renderlo di facile implementazione e cominciare a fornire le relative api a tutti i Dev e non a pochi eletti
La porcata del fsr in esclusiva tra gli upscaling l'abbiamo già avuta e non è di aiuto a nessuno, specialmente non a noi consumatori
Nessuno tra Intel e Nvidia richiede che non ci sia il supporto ad AMD, il problema di AMD è AMD stessa
Dove avrei detto di farlo usare in esclusiva o che sia colpa di altri? Ho detto che devono farlo diffondere, perché se si aspettano succeda lanciando due sku di numero che finiscono in quarantesima posizione di adozione campa cavallo.
 
Dove avrei detto di farlo usare in esclusiva o che sia colpa di altri? Ho detto che devono farlo diffondere, perché se si aspettano succeda lanciando due sku di numero che finiscono in quarantesima posizione di adozione campa cavallo.
mi pare ovvio che se paghi per far inserire una cosa al 99% lo farai per farla inserire in esclusiva
l'fsr in esclusiva lo abbiamo già avuto e a parte portare disagi per la mancata implementazione del dlss (mi vengono in mente i titoli ubi prima della "conversione") non ha prodotto altro
 
mi pare ovvio che se paghi per far inserire una cosa al 99% lo farai per farla inserire in esclusiva
l'fsr in esclusiva lo abbiamo già avuto e a parte portare disagi per la mancata implementazione del dlss (mi vengono in mente i titoli ubi prima della "conversione") non ha prodotto altro
Ok, lo so, grazie. Ripeto che non è quello che ho scritto. Intendo è che se i grossi studi non adottano la tua tecnologia vai, li aiuti e gli finanzi l'adozione per dimostrarne l'efficacia. Mi sembrava ovvio.
 
Ok, lo so, grazie. Ripeto che non è quello che ho scritto. Intendo è che se i grossi studi non adottano la tua tecnologia vai, li aiuti e gli finanzi l'adozione per dimostrarne l'efficacia. Mi sembrava ovvio.
Io anche avevo inteso in altro modo, dai allora siamo sulla stessa barca :galliani6:
 
Amd ha tante belle idee ma non ne Applica fino in fondo mezza, infatti le sue schede sono "belle" quanto inutilizzate anche se secondo me si accontenta del mercato mid.
 
È uscita la patch in italiano di Fallout London!
 
Coi soldi che costa Mario Kart World negli ultimi 1-2 mesi su PC ho preso:

Expedition 33
Balatro
The Alters
Rematch
Dredge
The Invincible

Mi rimane qualche spiccio per patatine e bevande

/thread
 
Coi soldi che costa Mario Kart World negli ultimi 1-2 mesi su PC ho preso:

Expedition 33
Balatro
The Alters
Rematch
Dredge
The Invincible

Mi rimane qualche spiccio per patatine e bevande

/thread
Screenshot 2025-06-19 014252.png
Screenshot 2025-06-19 014443.png
Screenshot 2025-06-19 014534.png

Season 4 Wow GIF by The Office
 
Sarebbe bello mettessi anche doom dark ages al lancio su ps5 a 40 euro da semprini e tutta la roba grossa della summer gane fest a 40 euro( e altre eccezioni a 50 come cod) al lancio sempre da semprini :bip:

Se toccano una custodia iniziano probabilmente a prendere fuoco, è normale che non gli arrivino queste informazioni dai. :iwanzw:
 
Sarebbe bello mettessi anche doom dark ages al lancio su ps5 a 40 euro da semprini e tutta la roba grossa della summer gane fest a 40 euro( e altre eccezioni a 50 come cod) al lancio sempre da semprini :bip:

Mi sembrano ottimi sconti, peccato che i soldi risparmiati grazie a Semprini debbano essere girati per pagare il pizzo per poter giocare online :tristenev:
 
Corollario: prima che qualcuno faccia osservazioni sui codici/non codici, tenete presente che nell'ecosistema del gaming su computer si può comunque risparmiare in modo notevole, AKA pari o meglio di Semprini e analoghi, anche limitandosi solo ai rivenditori ufficiali (quindi acquisti diretti sugli store + store di chiavi ufficiali/non grigi come humble bundle, fanatical e greenmangaming).

Fonte: me stesso che non compro da siti grigi da anni per scelta mia :uhmsisi:

Poi ovviamente sì, questo significa accettare uno svantaggio - io ad esempio The Alters
se lo avessi comprato quando lo ha preso benq (ndr ero pure tentato) lo avrei preso a 25 su Fanatical invece che al prezzaccio di 18 a cui lo ha preso lui. Anzi no, a 31 perché lo avrei preso probabilmente per GOG :asd: però il punto non cambia, se compariamo tutti questi numeri a quelli che devi affrontare su console.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top