RomanPhoenix85
Apprendista
- Iscritto dal
- 3 Dic 2007
- Messaggi
- 1,260
- Reazioni
- 613
Online
Beh no, poi come sempre avrebbero venduto due schede nella fascia alta e nessuno se le sarebbe filate (con tutto che i prezzi al lancio dovevano essere ben più alti, la campagna marketing partita prima e i magazzini pieni da gennaio). Tutte le scelte per questa linea RX 9070 e (da domani) 9060 sono state fatte per portare sul mercato qualcosa di scalabile (meno banda dalla XTX di scorsa generazione, memorie GDDR6) eppure il salto ottenuto (anche per colpa della concorrente, ma non solo) è da prendere come una boccata d'aria fresca.Ma tanto la concorrenza è morta. Amd con l'architettura che ha non avrebbe alcun problema a realizzare una 5090, ma si sente davvero la necessità di un altro chip sopra i 2000 euro? Tanto su strada non costerebbe meno.
Se continuano a perdurare certe problematiche è però difficile rappresentare davvero quella reale alternativa di cui tanto si sente il bisogno (serve un ulteriore sforzo con numeri che solo la partnership con Sony può portare). È un buon punto di partenza comunque (anche per la parte dedicata alla gestione IA finalmente in hardware e future integrazioni software che lasciano ben sperare): meglio averle che non, insomma. Quello che devono fare lo fanno molto bene

Ultima modifica: