Console War Console vs PC

Pubblicità
ma è avventura grafica? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Dear Esther is a ghost story, told using first-person gaming technologies. Rather than traditional game-play the focus here is on exploration, uncovering the mystery of the island, of who you are and why you are here. Fragments of story are randomly uncovered when exploring the various locations of the island, making every each journey a unique experience. Dear Esther features a stunning, specially commissioned soundtrack from Jessica Curry.



:unsisi:

 


Nuovo (capo)lavoro da Jonathan Blow...:Morrisfuma:

 
ti consiglio questo: 

 


comunque leggendo la discussione ho notato che c'è ancora tantissima disinformazione riguardo al prezzo dele gaming su pc... peccato, non sapete cosa vi perdete:P...



Ovvero? In positivo o negativo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
non sapevo ci fosse un thread del genere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
comunque ad averci i soldi pc senza ombra di dubbio :kep88:
La famosa frase :morristend:

Per compare un PC oggi come oggi minimo 350€ li devi spendere se non vuoi un catorcio, ne aggiungi 350€ (Il Prezzo di un console appena uscita), ed ecco il tuo bel pc per gaming ;p

 
A livello qualità il PC indubbiamente è migliore, se poi spostiamo il discorso sul rapporto qualità/prezzo ovviamente stavincono le console. Quindi alla fine dipende dalla tasca di ognuno di noi.

 
A livello qualità il PC indubbiamente è migliore, se poi spostiamo il discorso sul rapporto qualità/prezzo ovviamente stavincono le console. Quindi alla fine dipende dalla tasca di ognuno di noi.
io da quando ho il pc spendo molto meno (non sto parlando di giochi pirata, intendo comprandoli...)

 
A livello qualità il PC indubbiamente è migliore, se poi spostiamo il discorso sul rapporto qualità/prezzo ovviamente stavincono le console. Quindi alla fine dipende dalla tasca di ognuno di noi.
Ah ha. Questo è IL luogo comune sul Pc gaming.

 
io da quando ho il pc spendo molto meno (non sto parlando di giochi pirata, intendo comprandoli...)
Idem, conta che con lo scorso pc ci ho giocato per 5 anni pagando tutti i giochi non piu' di 30€ nuovi. Pc pagato una 700€ massimo e sempre giocato al massimo tranne per qualche gioco. Quindi anche in rapporto stavo apposto e pure in vantaggio probabilmente.

 
coi soldi per giocare decentemente al pc...ti ci vengono 2 conole più diversi giochi usati, senza contare che su console escono più "capolavori" (o unanimamente riconosciuti tali) rispetto al pc...detto questo avessi i soldi comprerei una scheda video Power per il mio pc altre alla ps3 e all'xbox360 che già possiedo

 
coi soldi per giocare decentemente al pc...ti ci vengono 2 conole più diversi giochi usati, senza contare che su console escono più "capolavori" (o unanimamente riconosciuti tali) rispetto al pc...detto questo avessi i soldi comprerei una scheda video Power per il mio pc altre alla ps3 e all'xbox360 che già possiedo
doublefacepalmp1.gif


Tralasciando il fatto che grazie agli sconti su Steam avrò preso una 30ina di giochi spendendo massimo 100 euro, quindi anche la percezione del rapporto qualità/prezzo è estremamente soggettiva.

 
Tralasciando il fatto che grazie agli sconti su Steam avrò preso una 30ina di giochi spendendo massimo 100 euro, quindi anche la percezione del rapporto qualità/prezzo è estremamente soggettiva.
beh...a me sembra che se uno una ps3 e 360...può avere più "gioconi" rispetto al pc

 
beh...a me sembra che se uno una ps3 e 360...può avere più "gioconi" rispetto al pc
E può avere molti più giochi castrati graficamente e non solo, tipo Skyrim, Crysis (tutti e due) e Battlefield 3. In quest'ultimo peraltro non è neanche un discorso solo grafico, dato che su PC giocano 64 giocatori contemporaneamente su mappe più grandi, mentre su PS360 solo 24 (e nelle mappe più grandi in Conquista è facile non trovare nessuno per qualche minuto). Sinceramente rinuncerei volentieri ad Uncharted per giocarmi roba come Crysis o GTA IV moddati.

 
mi sa che hai cacato fuori dato che è ovvio che le console investino su pesanti, in termini di qualità è vendite, esclusive che il pc raramente offre...rdr, uncharted, gow, dark souls, mgs4, mario, zelda ecc... asfaltano qualsiasi cosa su pc, che al massimo ambisce ad avere il meglio in fps simulatori gli appassionanti strategici e credo basta

riguardo il costo non so se una volta preso un gioco da steam poi potete venderlo..a parte che trovare chi compra giochi per pc è difficile, nel senso che se uno vuole lo compra da steam e fine, se voi spendete 10-20-30 € una volta finito come li recuperate? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
mi sa che hai cacato fuori dato che è ovvio che le console investino su pesanti, in termini di qualità è vendite, esclusive che il pc raramente offre...rdr, uncharted, gow, dark souls, mgs4, mario, zelda ecc... asfaltano qualsiasi cosa su pc, che al massimo ambisce ad avere il meglio in fps simulatori gli appassionanti strategici e credo bastariguardo il costo non so se una volta preso un gioco da steam poi potete venderlo..a parte che trovare chi compra giochi per pc è difficile, nel senso che se uno vuole lo compra da steam e fine, se voi spendete 10-20-30 € una volta finito come li recuperate? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma anche no, se prendi singolarmente 360 o PS3 non è vero che c'è un numero maggiore di capolavori in esclusiva su. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Se fai una coalizione Microsoft, Nintendo, Sony ovviamente il discorso cambia.

Il gioco preso su Steam non puoi rivenderlo, ma io ho speso per citarti 3 esempi: 5 euro per Mass Effect, 5 euro per The Witcher, 8 euro per Mass Effect 2, 10 euro per Deus Ex, 15 per The Witcher 2 e 15 per Crysis 2. Se voglio andare sul retail poi al giorno dell'uscita pago sempre qualcosa di meno. Secondo me il discorso economico è puramente soggettivo, io ad esempio non vendo mai i giochi che compro retail su console e quindi mi ritrovo a spendere molto meno per pc, tanto che fra ho speso molto di più fra collector edition, giochi a 70 euro al dayone e via dicendo piuttosto che per farmi il pc nuovo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Ma ripeto è molto soggettivo come discorso, dipende da come ognuno di noi spende i soldi e la generalizzazione fatta prima da lucio l'ho trovata più frutto di un classico luogo comune che dell'esperienza. Se chiedi a qualsiasi utente pcista/multi ti dirà più o meno le stesse cose.

 
Ma anche no, se prendi singolarmente 360 o PS3 non è vero che c'è un numero maggiore di capolavori in esclusiva su. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Se fai una coalizione Microsoft, Nintendo, Sony ovviamente il discorso cambia.
Il gioco preso su Steam non puoi rivenderlo, ma io ho speso per citarti 3 esempi: 5 euro per Mass Effect, 5 euro per The Witcher, 8 euro per Mass Effect 2, 10 euro per Deus Ex, 15 per The Witcher 2 e 15 per Crysis 2. Se voglio andare sul retail poi al giorno dell'uscita pago sempre qualcosa di meno. Secondo me il discorso economico è puramente soggettivo, io ad esempio non vendo mai i giochi che compro retail su console e quindi mi ritrovo a spendere molto meno per pc, tanto che fra ho speso molto di più fra collector edition, giochi a 70 euro al dayone e via dicendo piuttosto che per farmi il pc nuovo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Ma ripeto è molto soggettivo come discorso, dipende da come ognuno di noi spende i soldi e la generalizzazione fatta prima da lucio l'ho trovata più frutto di un classico luogo comune che dell'esperienza. Se chiedi a qualsiasi utente pcista/multi ti dirà più o meno le stesse cose.
è logico che non puoi fare un discorso pc e singola console...devi prendere x forza la coalizione...

 
E può avere molti più giochi castrati graficamente e non solo, tipo Skyrim, Crysis (tutti e due) e Battlefield 3. In quest'ultimo peraltro non è neanche un discorso solo grafico, dato che su PC giocano 64 giocatori contemporaneamente su mappe più grandi, mentre su PS360 solo 24 (e nelle mappe più grandi in Conquista è facile non trovare nessuno per qualche minuto). Sinceramente rinuncerei volentieri ad Uncharted per giocarmi roba come Crysis o GTA IV moddati.

Ma anche no, se prendi singolarmente 360 o PS3 non è vero che c'è un numero maggiore di capolavori in esclusiva su. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Se fai una coalizione Microsoft, Nintendo, Sony ovviamente il discorso cambia.
Il gioco preso su Steam non puoi rivenderlo, ma io ho speso per citarti 3 esempi: 5 euro per Mass Effect, 5 euro per The Witcher, 8 euro per Mass Effect 2, 10 euro per Deus Ex, 15 per The Witcher 2 e 15 per Crysis 2. Se voglio andare sul retail poi al giorno dell'uscita pago sempre qualcosa di meno. Secondo me il discorso economico è puramente soggettivo, io ad esempio non vendo mai i giochi che compro retail su console e quindi mi ritrovo a spendere molto meno per pc, tanto che fra ho speso molto di più fra collector edition, giochi a 70 euro al dayone e via dicendo piuttosto che per farmi il pc nuovo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Ma ripeto è molto soggettivo come discorso, dipende da come ognuno di noi spende i soldi e la generalizzazione fatta prima da lucio l'ho trovata più frutto di un classico luogo comune che dell'esperienza. Se chiedi a qualsiasi utente pcista/multi ti dirà più o meno le stesse cose.
Lucio gioca coi giochi pc dai tempi del 486 a 50 Mhz (roba che il mio orologio è più potente) quindi un po' di esperienza ce l'avrà no?

io parlavo della somma delle 2 console (ps3\360) viene fuori un parco titoli abbastanza impressionante.

Avevo la ps3...mesi fa ho trovato un'offerta alla mediaworld per l'xbox + kinetc a soli 129€ compresa spedizione.Ho venduto il kinetc (70€)e mi sono preso a 5€ halo reach e fable (quelli in bundle), mass effect a 10€ (praticamente nuovo) e il 2° a 15€. Poi è vero che per pc costano meno..ma hanno pure meno mercato qualora uno li volesse rivendere. Il supporto fisico mi permette pure di prestare il gioco. Senza contare che tra consolle e pc ci sono tipologie di gioco differenti (ad esempio gl irts su consolle fanno schifo al 99,9% dei casi) quindi ognuno sceglierà in base a quele tipologia di gioco decide di orientarsi...

 
Fino a qualche anno fa era ridicolo anche parlarne, adesso la forbice si è molto ristretta e non certo per merito dei PC.

EDIT:

Chi parla di morte del plug n' play ha ragione, anche per questo le differenze si stanno assottigliando.

 
Devo cominciare ad elencare tutti i giochi dal 1980 al 2005, più quelli di questa gen?
Oppure gli RTS e MMORPG? E gli Indie?

Ieri ho giocato ad Half-Life (moddato), chissà perchè te non lo puoi fare. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Puoi sempre postare tutte le esclusive di console dal 1979 ad oggi (e loro relativo costo)

No wait, mi dimenticavo che il pc è il regno dei pirati che hanno tutto di tutti, grazie al cà, ringraziate che ci sono i consolari che pagano per i giochi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


---------- Post added at 13:53:37 ---------- Previous post was at 13:50:52 ----------

 




E può avere molti più giochi castrati graficamente e non solo, tipo Skyrim, Crysis (tutti e due) e Battlefield 3. In quest'ultimo peraltro non è neanche un discorso solo grafico, dato che su PC giocano 64 giocatori contemporaneamente su mappe più grandi, mentre su PS360 solo 24 (e nelle mappe più grandi in Conquista è facile non trovare nessuno per qualche minuto). Sinceramente rinuncerei volentieri ad Uncharted per giocarmi roba come Crysis o GTA IV moddati.
Sono 6 anni che non spendo un euro per aggiornare il mio hardware console. Anche tu giochi con un pc comprato 6 anni fa? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top