Console War Console vs PC

Pubblicità
Digital foundry l'ha fatto con una 2060 che oggi dovrebbe equivalere ad un eventuale 3050 futura, parliamo di 170 euro di scheda video eh, la questione oggi è complessa per i pezzi perché pure roba scrause hanno prezzi folli, non è che dentro le console ci mettono hardware che costano 2/3 volte il loro costo sarebbe folle.
Perché se metto "prezzo 2060" su google mi escono 658 euro?
 
Blackcat73 quindi CDprojekt ha fatto una scelta antieconomica? Eppure cp2077 è in linea con i requisiti del 2020 e mi pare che lo split con le console sia impietoso.
Se ho seguito bene il discorso, partito da Ratchet e continuato col "a parità di" allora direi di aspettare la versione PS5 perché il confronto con PS4 e One non regge chiaramente (e su console era palesemente in dietro lato ottimizzazione senza scomodare la marea di feature annunciate e che tutt'oggi non sono presenti pure su PC)
Riguardo alla scelta semplicemente Cyberpunk era ambizioso, lo si era capito e su PC rispecchia le aspettative grafiche giocato pompato (e non con una laida rx580 come la mia) per cui si, i requisiti ci stanno non c'entra nulla col discorso degli altri utenti.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Perchè no?

EDIT
In special modo per il PC, eh.
adam-kadmon_23025.jpg
 
Ragazzi ma CP2077 è il titolo graficamente più impressionante dello scorso anno e del momento, ci sta che per tirarlo al massimo ci vogliano delle macchine super.
I titoli CDPR fanno sempre fare quel salto in più alla tecnica del momento, TW2(ubersampling) e TW3(hairworks) non si potevano maxare al D1 senza perdite consistenti di performance
 
Ragazzi ma CP2077 è il titolo graficamente più impressionante dello scorso anno e del momento, ci sta che per tirarlo al massimo ci vogliano delle macchine super.
Per me resta Half Life Alyx, quello anche con tutto al minimo, per esperienza, ha texture vicine al fotorealismo
 
Ma perchè questa disinformazione coi dati a disposizione :rickds: :rickds:

Visualizza allegato 1315

L'80% gioca dal 1080p in su
Anche la tua frase sembra un filo tendenziosa, considerando che le risoluzioni superiori a 1080p non arrivano al 13%. :asd:
Diciamo che il 67% gioca a 1080p, il 13% a risoluzioni superiori ed il 18% a risoluzioni inferiori (con quel 2% a risoluzioni intermedie che non sappiamo se superiori o inferiori a 1080p). E' comunque un quadro desolante, considerando che 1080p è la risoluzione base per le mid gen uscite nel 2016.
 
Il discorso sulle risoluzioni è abbastanza semplice, già l'hardware per PC costa, se vogliono che i 2160p diventino lo standard devono abbassare i prezzi perché non so adesso ma fino a qualche tempo fa questi monitor costavano l'ira di Dio, un conto è spendere tanto per un televisore che usa tutta la famiglia, che serve principalmente per guardare la tv e contenuti on-demand e che puoi sfruttare anche per giocare alle console (giusto e sacrosanto), un conto è aggiungere un altro macigno al portafogli come quello di un monitor 4k che ha un utilizzo specifico circoscritto al pc.

Mettiamoci che poi avendo un monitor 144hz non mi accontenterei mai di uno 4k@60 :asd: sarebbe come tornare alla preistoria
 
Anche la tua frase sembra un filo tendenziosa, considerando che le risoluzioni superiori a 1080p non arrivano al 13%. :asd:
Diciamo che il 67% gioca a 1080p, il 13% a risoluzioni superiori ed il 18% a risoluzioni inferiori (con quel 2% a risoluzioni intermedie che non sappiamo se superiori o inferiori a 1080p). E' comunque un quadro desolante, considerando che 1080p è la risoluzione base per le mid gen uscite nel 2016.
Il problema è più complesso di quello che vediamo su console.
I monitor per PC 4k di un certo valore costano tanto e come uso sono "condannati" ad essere usati solo come monitor a differenza dei TV 4k che uno li usa per tutto
 
Anche la tua frase sembra un filo tendenziosa, considerando che le risoluzioni superiori a 1080p non arrivano al 13%. :asd:
Diciamo che il 67% gioca a 1080p, il 13% a risoluzioni superiori ed il 18% a risoluzioni inferiori (con quel 2% a risoluzioni intermedie che non sappiamo se superiori o inferiori a 1080p). E' comunque un quadro desolante, considerando che 1080p è la risoluzione base per le mid gen uscite nel 2016.
Bisognerebbe vedere anche i refresh di chi gioca a 1080p, che oggi è la res che permette la flessibilità maggiore e i prezzi più abbordabili.
Forse oggi non esistono neanche monitor 4k con refresh superiore a 60, e se esistono immagino che l'offerta sia limitatissima con prezzi alle stelle
 
Il problema è più complesso di quello che vediamo su console.
I monitor per PC 4k di un certo valore costano tanto e come uso sono "condannati" ad essere usati solo come monitor a differenza dei TV 4k che uno li usa per tutto
Perché, in 4K cosa ci vedi in tv? La F1 ogni due settimane e qualche big match (neanche tutte le giornate) in Serie A o CL? :asd: Ci sono più contenuti UHD su PC, via Netflix, che su Sky.
Oggi il 4K serve solo per i videogiochi ed infatti io che ho una PS4 Slim e Switch ne faccio volentieri a meno.
Post automatically merged:

Bisognerebbe vedere anche i refresh di chi gioca a 1080p, che oggi è la res che permette la flessibilità maggiore e i prezzi più abbordabili.
Forse oggi non esistono neanche monitor 4k con refresh superiore a 60, e se esistono immagino che l'offerta sia limitatissima con prezzi alle stelle
Infatti ha più senso vedere il sondaggio sulle GPU che quello sui monitor, concordo con te.
 
Perché, in 4K cosa ci vedi in tv? La F1 ogni due settimane e qualche big match (neanche tutte le giornate) in Serie A o CL? :asd: Ci sono più contenuti UHD su PC, via Netflix, che su Sky.
Oggi il 4K serve solo per i videogiochi ed infatti io che ho una PS4 Slim e Switch ne faccio volentieri a meno.
Lo usi per netflix, per disney plus e tutto im resto è a tua moglie pupi imbrogliare che ti serve per vedere le fiction con lei.
Inoltre sul PC si cercano oltre al 4k i 144hz e i 120 fps e li i prezzi lievitano, sulle TV ancora queste cose non vengono ricercate dalla maggior parte dei giocatori e se vuoi un mo itor con queste caratteristiche 4k devi uscire i di dindini.
Con un full hd spendi meno della metà :sisi:
 
Se ho seguito bene il discorso, partito da Ratchet e continuato col "a parità di" allora direi di aspettare la versione PS5 perché il confronto con PS4 e One non regge chiaramente (e su console era palesemente in dietro lato ottimizzazione senza scomodare la marea di feature annunciate e che tutt'oggi non sono presenti pure su PC)
Riguardo alla scelta semplicemente Cyberpunk era ambizioso, lo si era capito e su PC rispecchia le aspettative grafiche giocato pompato (e non con una laida rx580 come la mia) per cui si, i requisiti ci stanno non c'entra nulla col discorso degli altri utenti.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Il discorso era se un eventuale ReC su pc potrebbe girare o meno e se una 2060 tra i requisiti fosse economicamente sconveniente.
Post automatically merged:

Lo usi per netflix, per disney plus e tutto im resto è a tua moglie pupi imbrogliare che ti serve per vedere le fiction con lei.
Inoltre sul PC si cercano oltre al 4k i 144hz e i 120 fps e li i prezzi lievitano, sulle TV ancora queste cose non vengono ricercate dalla maggior parte dei giocatori e se vuoi un mo itor con queste caratteristiche 4k devi uscire i di dindini.
Con un full hd spendi meno della metà :sisi:
Una TV 4K 120hz costa comunque 1500 euro eh.
 
Ma è vera la storia che con le schede video ci stampano la criptovaluta ed è per questo che c’è moria e schede video di anni fa sono aumentate di prezzo?
Leggevo anche che pure gli ssd vengono usati per quello scopo, ergo ‘sta gente si compra pure le PS5 per questo motivo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top