Console War Console vs PC

Pubblicità
Le schede video quantomeno decenti per portatili partono dalla 6770M per AMD e dalla GT540M per Nvidia. Ora anche con queste schede video i settaggi sono ben che ti vada su medio-alto (ricordo che su PC i dettagli quasi sempre partono dal basso sino all'ultra), con delle risoluzioni abbastanza infime (1366x768), capisci bene che comunque il PC Game è un altra cosa e quello è il solo sapersi accontentare, non dico che bisogna avere configurazioni pompate all'inverosimile, ma neanche così castrate.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Il PC Gaming è altro, non la ricerca dell'esasperazione tecnica...ma non voglio aprire un lungo discorso.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma anche Oldgamer è pcista, per carità...se si desidera il top grafico e la performance non vedo cosa ci sia di male.D'altronde ho visto utenti che ricercano il top grafico in screenshots di Uncharted e God of War, quindi penso sia davvero una questione di esigenze e di gusti.
Da come parla, è il classico fruitore di Benchmark e non uno che usa il pc per giocare...

 


---------- Post added at 12:29:10 ---------- Previous post was at 12:28:17 ----------

 




Il PC Gaming è altro, non la ricercatezza dell'esasperazione tecnica...ma non voglio aprire un lungo discorso.
Guarda che diciamo la stessa cosa, solo che io non accetto quel modo di giocare, come pc gaming

 
Ultima modifica da un moderatore:
Guarda, io non mi stancherò mai di dirlo: l'upgrade tecnico NON è il motivo principale per cui PENSO che il PC sia la piattaforma ludica preferibile.
 


beh ma io onestamente dopo anni che ho sognato un UBERPC se devo fare questo passo voglio un UBERPC
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 




Devi comunque tener conto che PCista non sempre equivale a Oldgamer, Oldgamer è uno dei tanti modi di vivere il gioco su PC (ovviamente non è una critica, ognuno si gode le cose come preferisce, era solo per rendere l'idea)
C'è quello che si accontenta dei settaggi medi (che spesso bastano ad arare le prestazioni console) e che sceglie il PC per tanti altri motivi, i giocatori PC non sono solo quelli che "maxano" roba e che magari se fanno 59 FPS in Quad HD si cambiano la GPU
 


vabbé non voglio arrivare a questi livelli, io voglio spendere molto all'inizio perché non voglio fare upgrade tecnici ogni tot mesi, poi magari dopo 5 anni lo cambio, comunque so benissimo che con i settaggi a medio dai filo da torcere alle console, l'ho visto anche io con il mio PC che non vale un calzino bucato
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif (per dirvela tutta il mio rottame ha fatto girare Skyrim a settaggi alti senza antialias però e con schermo scalato nella risoluzione, il tutto a 30 fps abbastanza stabili...fidatevi che è un piccolo miracolo) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif però a volte le prestazioni troppo scarse mi fanno passare la voglia, per questo voglio il massimo

 


---------- Post added at 12:31:47 ---------- Previous post was at 12:29:19 ----------

 




Se per la prossima gen vuoi il massimo, non è su console che lo avrai!
 


certo che lo so, appunto voglio farmi un PC coi controca**i
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Il PcGaming è avere la possibilità di essere il videogiocatore che vuoi essere: c'è chi ricerca la massima prestazione tecnica (e penso sappiamo tutti che solo su pc può essere perseguita), c'è chi cerca nuove esperienze, nuovi gameplay e nuove idee...e c'è ancora tanto altro.

Non etichettiamo il Pc-gaming con il feticismo tecnico, sono due cose diverse.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il PcGaming è avere la possibilità di essere il videogiocatore che vuoi essere: c'è chi ricerca la massima prestazione tecnica (e pensiamo sappiamo tutti che solo su pc può essere perseguita), c'è chi cerca nuove esperienze, nuovi gameplay e nuove idee...e c'è ancora tanto altro.Non etichettiamo il Pc-gaming con il feticismo tecnico, sono due cose diverse.
guarda, da non conoscente assiduo del PC gaming mi fido di quello che mi dite, ma non additatemi come quelli che dicono che le console sono superiori //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
vero che i giochi su pc in genere costano meno, però qualcuno spesso e volentieri lo esaspera questo concetto. anche su console ci sono millemila modi per risparmiare (e neanche poco), però secondo molti qua dentro il consolaro medio è quello che dopo 3 mesi dal D1 si compra COD a 70 euro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Toh va, contateveli:

2013b.jpg

http://adrianwerner.wordpress.com/2013-and-beyond/

http://www.neogaf.com/forum/showthread.php?t=520605&highlight=pc+exlusive

Certo, se andiamo a pigliare solo i titoli che puntano ad una release antecedente ad una notte di luna piena forse la situazione si riequilibra...:rickds:
lol, fa paura questa immagine. salvata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
vero che i giochi su pc in genere costano meno, però qualcuno spesso e volentieri lo esaspera questo concetto. anche su console ci sono millemila modi per risparmiare (e neanche poco), però secondo molti qua dentro il consolaro medio è quello che dopo 3 mesi dal D1 si compra COD a 70 euro.
Purtroppo ciò che non si vuole capire è che il sistema dell'usato, con l'illusione che si "risparmia", in realtà fa lievitare i prezzi dei videogiochi.

Mettere un ulteriore nodo tra lo sviluppatore e il videogiocatore significa che c'è un'entità in più che deve guadagnare, e tutto ciò va a scapito dell'utenza.

I vari Season Pass e Online Pass sono nati proprio per questo, per rendere un ritorno economico allo sviluppatore anche sul mercato dell'usato.

Ovviamente i benefici del "no usato" su console non si possono vedere, ma provate ad affacciarvi al mondo pc.

Ecco cosa c'è in ballo ora: https://www.humblebundle.com/weekly

Sono tre giochi decisamente hardcore, profondi e con tutti i dlc a poco più di due euro.

Si potrebbero fare infiniti esempi, ma sarebbe tedioso e inutile.

 
non capisco la gente che fa paragoni a livello di prestazioni tra le console e i PC...mah, anche un marziano capirebbe che non c'è storia e che i PC stravincono, non a caso per farsi un PC per il gaming devi spenderci un bel po' di soldi...le console sono solo un modo per dare la possibilità a chi non può permettersi di spendere tanti soldi per i videogames, ne più ne meno, e lo dico da utente console... io spero per la prossima generazione di farmi un PC degno di tal nome e di prendere al massimo la PS4 per le esclusive, i multipiatta solo e soltanto su Steam li prenderò, e in versioni digital per giunta in quanto ho la casa piena di retail e non so più dove metterli...
ma io spero per te e per tutti quelli che considerano le console un palliativo che finalmente riuscite a racimolare i soldi per un pc. io i soldi preferisco spenderli per farmi 3 console con le relative esclusive.
 
Guarda, io non mi stancherò mai di dirlo: l'upgrade tecnico NON è il motivo principale per cui PENSO che il PC sia la piattaforma ludica preferibile. 


---------- Post added at 12:17:04 ---------- Previous post was at 12:15:39 ----------

 




Cosa si dovrebbe evincere da questo screenshot di youtube?
cosa vogliono evincere i PCiisti in questo topic?

io ho un PC "da supermercato" e purtroppo soffre di tearing all'invero simile su parecchi giochi e chiunque mi ha detto di cambiarlo (anche qui sul forum) perché non ne vale la pena spenderci altri soldi su, siccome poi per la prossima gen voglio il massimo (sennò mi tengo le console a sto punto sinceramente) non vado a spendere solo 500 € ma pretendo proprio il MASSIMO, ovvero giochi con setting ULTRA, per questo ho detto che per i PC bisogna spendere di più...se poi voglio giocare a pari qualità delle console, o comunque con qualità leggermente superiore ad esse, spendendo 500 € per poi recuperare i soldi con il costo dei giochi allora siamo d'accordo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif


mi pare di aver detto esattamente il contrario... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Che la Tech Demo su PS4 l'han castrata all'inverosimile, non capisco davvero dove voglia andare a parare...:rickds:
ma quegli screen sono fake:asd:

vai al minuto 2:20 del video, dove lo vedi tutto sto castramento? :rickds:



e poi anche fossero veri cosa c'è di castrato? sono 2 momenti di gioco diversi, in uno c'è la scia di lava che fà luce, mentre nell'altro no, perforza che non è illuminato il tutto

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma io spero per te e per tutti quelli che considerano le console un palliativo che finalmente riuscite a racimolare i soldi per un pc. io i soldi preferisco spenderli per farmi 3 console con le relative esclusive.
beh io se permetti spendo i miei soldi come mi pare ne dico agli altri di spendere i loro soldi come dico io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ho visto il video, in quale Universo vince la versione PS4? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif nel nostro non di sicuro :rickds:

 
Purtroppo ciò che non si vuole capire è che il sistema dell'usato, con l'illusione che si "risparmia", in realtà fa lievitare i prezzi dei videogiochi. Mettere un ulteriore nodo tra lo sviluppatore e il videogiocatore significa che c'è un'entità in più che deve guadagnare, e tutto ciò va a scapito dell'utenza. I vari Season Pass e Online Pass sono nati proprio per questo, per rendere un ritorno economico allo sviluppatore anche sul mercato dell'usato. Ovviamente i benefici del "no usato" su console non si possono vedere, ma provate ad affacciarvi al mondo pc. Ecco cosa c'è in ballo ora: https://www.humblebundle.com/weekly Sono tre giochi decisamente hardcore, profondi e con tutti i dlc a poco più di due euro. Si potrebbero fare infiniti esempi, ma sarebbe tedioso e inutile.
ho comprato dead space 3 a manco un mese dal lancio a 29 euro sigillato, crysis 3 a 34, all'euronics non sui mercatini che "non valgono", li gioco e mi ci prendero' metro a maggio gratis alla feltrinelli, ho speso in media 20 euro a gioco semplicemente avvalendomi di offerte che chiunque puo' sfruttare, e sono tutti titoli recenti per i quali non mi sono dovuto mettere a cercare su internet. quanto costano questi 3 titoli al d1 o un mese dopo su pc? non e' per fare polemica, e' un semplice confronto. 


---------- Post added at 12:08:43 ---------- Previous post was at 12:05:28 ----------

 




beh io se permetti spendo i miei soldi come mi pare ne dico agli altri di spendere i loro soldi come dico io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ci mancherebbe, chi ha detto il contrario? era per specificare che ci sono piu' modi anche di giocare su console: c'e' chi come te ci gioca perchè non puo' permettersi un pc e chi come me le compra perchè le ritiene complessivamente superiori a un pc.
 
ho comprato dead space 3 a manco un mese dal lancio a 29 euro sigillato, crysis 3 a 34, all'euronics non sui mercatini che "non valgono", li gioco e mi ci prendero' metro a maggio gratis alla feltrinelli, ho speso in media 20 euro a gioco semplicemente avvalendomi di offerte che chiunque puo' sfruttare, e sono tutti titoli recenti per i quali non mi sono dovuto mettere a cercare su internet. quanto costano questi 3 titoli al d1 o un mese dopo su pc? non e' per fare polemica, e' un semplice confronto. 


---------- Post added at 12:08:43 ---------- Previous post was at 12:05:28 ----------

 


ci mancherebbe, chi ha detto il contrario? era per specificare che ci sono piu' modi anche di giocare su console: c'e' chi come te ci gioca perchè non puo' permettersi un pc e chi come me le compra perchè le ritiene complessivamente superiori a un pc.
Hai dato indietro giochi?

 
ci mancherebbe, chi ha detto il contrario? era per specificare che ci sono piu' modi anche di giocare su console: c'e' chi come te ci gioca perchè non puo' permettersi un pc e chi come me le compra perchè le ritiene complessivamente superiori a un pc.
ma non è solo questione di prestazioni, è anche questione di comodità (Steam lo trovo molto comodo), personalizzazione (mod), prezzi scontati, e via dicendo

 
Hai dato indietro giochi?
no no nessun gioco dato indietro, stavano entrambi nel volantino euronics di marzo e li ho comprati. ovviamente erano offerte, ma ormai con tutte queste catene di elettronica e' molto facile trovarne.
 
e poi anche fossero veri cosa c'è di castrato? sono 2 momenti di gioco diversi, in uno c'è la scia di lava che fà luce, mentre nell'altro no, perforza che non è illuminato il tutto
:imfao: :imfao: :imfao:

ho comprato dead space 3 a manco un mese dal lancio a 29 euro sigillato, crysis 3 a 34, all'euronics non sui mercatini che "non valgono", li gioco e mi ci prendero' metro a maggio gratis alla feltrinelli, ho speso in media 20 euro a gioco semplicemente avvalendomi di offerte che chiunque puo' sfruttare, e sono tutti titoli recenti per i quali non mi sono dovuto mettere a cercare su internet. quanto costano questi 3 titoli al d1 o un mese dopo su pc? non e' per fare polemica, e' un semplice confronto.
Metro "gratis" e simili sono "offerte" che sfrutti ridando giochi che hai a loro volta pagato. C'è una differenza sostanziale.

In pratica hai Dead Space e Crysis "in affitto" fino a Maggio che esce Metro, poi riporterai Metro per altro e continui con sto giro.

A me questo non va bene ad esempio, voglio potermi rigiocare il gioco quando mi pare, magari interromperlo a metà perché non ho più voglia, passare ad altro per mesi e poi riavviarlo.

 
:imfao: :imfao: :imfao:

Metro "gratis" e simili sono "offerte" che sfrutti ridando giochi che hai a loro volta pagato. C'è una differenza sostanziale.

In pratica hai Dead Space e Crysis "in affitto" fino a Maggio che esce Metro, poi riporterai Metro per altro e continui con sto giro.

A me questo non va bene ad esempio, voglio potermi rigiocare il gioco quando mi pare, magari interromperlo a metà perché non ho più voglia, passare ad altro per mesi e poi riavviarlo.
Aaaaah...ecco svelato l'arcano!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top