Console War Console vs PC

Pubblicità
Purtroppo ciò che non si vuole capire è che il sistema dell'usato, con l'illusione che si "risparmia", in realtà fa lievitare i prezzi dei videogiochi.Mettere un ulteriore nodo tra lo sviluppatore e il videogiocatore significa che c'è un'entità in più che deve guadagnare, e tutto ciò va a scapito dell'utenza.

I vari Season Pass e Online Pass sono nati proprio per questo, per rendere un ritorno economico allo sviluppatore anche sul mercato dell'usato.

Ovviamente i benefici del "no usato" su console non si possono vedere, ma provate ad affacciarvi al mondo pc.

Ecco cosa c'è in ballo ora: https://www.humblebundle.com/weekly

Sono tre giochi decisamente hardcore, profondi e con tutti i dlc a poco più di due euro.

Si potrebbero fare infiniti esempi, ma sarebbe tedioso e inutile.
tutto vero, però le offertone ci sono anche su console e spesso questo non viene fatto notare, l'avevo già detto in un altro topic, io stesso un mese fa ho preso Deus ex HR: a 7 euro (usato però praticamente nuovo), oppure potrei fare l'esempio di quel gran servizio che è diventato il Playstation plus che con una spesa di 50 euro annui ti regala decine di giochi (sia AAA che semplici uscite sul PSN), classici PSone e PS2, DLC, temi e tutte st'altre boiate e in più anche sconti più o meno importanti sulla roba già citata. ad esempio il recentissimo Tomb Raider che ora costa 30 euro.

 
Ti """""regala""""" .

 
tutto vero, però le offertone ci sono anche su console e spesso questo non viene fatto notare, l'avevo già detto in un altro topic, io stesso un mese fa ho preso Deus ex HR: a 7 euro (usato però praticamente nuovo), oppure potrei fare l'esempio di quel gran servizio che è diventato il Playstation plus che con una spesa di 50 euro annui ti regala decine di giochi (sia AAA che semplici uscite sul PSN), classici PSone e PS2, DLC, temi e tutte st'altre boiate e in più anche sconti più o meno importanti sulla roba già citata. ad esempio il recentissimo Tomb Raider che ora costa 30 euro.
Nessuno mette in dubbio che ci siano metodi per risparmiare su console,io Deus Ex HR (versione 360.) l'ho preso al D1 dando indietro Metro 2033 e Risen presi a 9,99 l'uno al gamestop.

E' anche vero che su PC giochi gratis a determinati titoli senza pagare il plus e Tomb Raider pagando in sterline lo prendevi a 19£ al Day one. (Senza contare che veniva regalato insieme alle radeon serie 78xx e quindi si trovava ovunque a pochissimo.)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il PSN Plus su Console è un grandissimo servizio, ed ha reso antiquato il Live di Microsoft (meno male).

Ma con l'esperienza Pc, il PLUS mi suona tanto come "deposito a fondo perduto" per videogiochi che non vendono.

Ovviamente ogni tanto devono metterci un titolo appetibile, altrimenti l'offerta non farebbe parlare di sè.

 
Il PSN Plus è un ottimo servizio per chi vuole spendere poco nel gaming . Fai l'abbonamento annuale e finche ce l'hai puoi giocarti i titoli del catalogo. Ottimo per chi non compra tutta la roba al D1 e vuole risparmiare.

 
Il PSN Plus è un ottimo servizio per chi vuole spendere poco nel gaming . Fai l'abbonamento annuale e finche ce l'hai puoi giocarti i titoli del catalogo. Ottimo per chi non compra tutta la roba al D1 e vuole risparmiare.
Certo..ma non giochi ciò che vuoi quando vuoi.

Il voler fare una cosa quando la si vuole non è un servizio da sottovalutare.

 
Il PSN Plus su Console è un grandissimo servizio, ed ha reso antiquato il Live di Microsoft (meno male).Ma con l'esperienza Pc, il PLUS mi suona tanto come "deposito a fondo perduto" per videogiochi che non vendono.

Ovviamente ogni tanto devono metterci un titolo appetibile, altrimenti l'offerta non farebbe parlare di sè.
ma no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ci sono parecchi giochi che hanno venduto bene: Infamous 2,Batman,Journey e molti altri ma adesso sinceramente non me li ricordo e poi ci sono anche giochi che magari hanno venduto meno ma non vedo perchè questo debba incidere sullà qualità degli stessi

Ti affitta è l'ideale.
se l'utente in questione sa per certo che una volta finito il gioco non lo riprenderà più non credo gli importi che sia solo una sorta "d'affitto".

detto questo io non credo che sottoscriverò mai l'abbonamento perchè i giochi mi piace averceli in versione retail, e perchè non mi va di scaricare decine di GB.

 
Il PSN Plus è un ottimo servizio per chi vuole spendere poco nel gaming . Fai l'abbonamento annuale e finche ce l'hai puoi giocarti i titoli del catalogo. Ottimo per chi non compra tutta la roba al D1 e vuole risparmiare.
Sicuramente è un'ottimo servizio, le uniche cose negative sono:

 


- I giochi sono in affitto



- Ti devi accontentare di quello che passa il convento


 


Su PC se vai al risparmio, con 50 € riesci a giocare tutto l'anno, tra i vari bundle e i sale...


 
E vabbè ragazzi è ovvio che non è perfetto. Se no lo faceva anche mia madre:rickds:

Su PC cmq con i giochi si risparmia c'è poco da dire. Peccato per le ottimizzazioni fatte a **** e il dover aspettare nuovi driver e patch.

 
Sicuramente è un'ottimo servizio, le uniche cose negative sono: 


- I giochi sono in affitto



- Ti devi accontentare di quello che passa il convento


 


Su PC se vai al risparmio, con 50 € riesci a giocare tutto l'anno, tra i vari bundle e i sale...
bè volendo anche il plus ti basta per tutto l'anno visto che ti offre circa 50 giochi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
bè volendo anche il plus ti basta per tutto l'anno visto che ti offre circa 50 giochi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Mica ho detto il contrario, purtroppo quando smetti di pagare, non ti rimane niente....

 
E vabbè ragazzi è ovvio che non è perfetto. Se no lo faceva anche mia madre:rickds:
Su PC cmq con i giochi si risparmia c'è poco da dire. Peccato per le ottimizzazioni fatte a **** e il dover aspettare nuovi driver e patch.
su console le pessime ottimizzazioni hanno vita ben peggiore eh. mancando completamente la possibilità della community di supportare direttamente il gioco, o muovono il **** direttamenteg li sviluppatori oppure i problemi rimangono

 
su console le pessime ottimizzazioni hanno vita ben peggiore eh. mancando completamente la possibilità della community di supportare direttamente il gioco, o muovono il **** direttamenteg li sviluppatori oppure i problemi rimangono
skyrim..........

 
Mica ho detto il contrario, purtroppo quando smetti di pagare, non ti rimane niente....
ah bè questo è certo, ed è uno dei motivi,insieme a quelli che ho già citato sopra, per il quale non credo che farò mai l'abbonamento

 
su console le pessime ottimizzazioni hanno vita ben peggiore eh. mancando completamente la possibilità della community di supportare direttamente il gioco, o muovono il **** direttamenteg li sviluppatori oppure i problemi rimangono
Sono d'accordo pure qui ma non è una giustificazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Sono d'accordo pure qui ma non è una giustificazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
sì bè in effetti non lo è, se un gioco è ottimizzato di mèrda ti girano comunque //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Da come parla, è il classico fruitore di Benchmark e non uno che usa il pc per giocare... 


---------- Post added at 12:29:10 ---------- Previous post was at 12:28:17 ----------

 




Guarda che diciamo la stessa cosa, solo che io non accetto quel modo di giocare, come pc gaming
Cicciobello non credo che ci conosciamo,quindi evita di giudicarmi e possibilmente di parlare di me in futuro.In vita mia avrò fatto 2 benchmark,ma per curiosità,non per altro.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 


---------- Post added at 14:23:40 ---------- Previous post was at 14:22:38 ----------

 




:rickds::rickds:

 
Ultima modifica:
Metro "gratis" e simili sono "offerte" che sfrutti ridando giochi che hai a loro volta pagato. C'è una differenza sostanziale. In pratica hai Dead Space e Crysis "in affitto" fino a Maggio che esce Metro, poi riporterai Metro per altro e continui con sto giro. A me questo non va bene ad esempio, voglio potermi rigiocare il gioco quando mi pare, magari interromperlo a metà perché non ho più voglia, passare ad altro per mesi e poi riavviarlo.
benissimo, io invece un gioco dopo averlo finito non lo tocco piu', quindi ci prendo gratis un altro gioco. purtroppo devo aspettare maggio perchè prima di metro non ho nulla da prendere, se no li avrei dati prima. non capisco la cosa dell'affitto sinceramente per giochi finiti che comunque se voglio posso tenere (ma non lo faccio perchè non ho che farmene )e li ho comunque pagati una trentina di euro nuovi sigillati con copia fisica a meno di un mese dal lancio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top