Console War Console vs PC

Pubblicità
Pc macchina destinata a morte x giocare,rimane una cosa per pochi o per vecchia gente che ci é nata con il pc.Oggi un ragazzo se si vuole prendere qualcosa x giocare opta x le console.
e9d.jpg


 
Non ho capito se é per contraddirmi o per darmi ragione :rickds:
No dico per quanto vuoi comprartelo tarocco, alla fine devi spenderci comunque una cifra consideravole.

 
Ultima modifica da un moderatore:
A paritá di prezzo... Si, perché il parco titoli é molto piú ampio.Partendo dal presupposto che quello che conta sono i giochi, dovendo spendere X su una o piú console avrai accesso a piú giochi che non spendendo X su un pc.

- - - Aggiornato - - -

Un pc tarocco intendevo.

Con 1000 euro ad oggi ti porti a casa tutte le console uscire negli ultimi 10 anni tranne switch :rickds:

E a maggior ragione: Con 1000 euro sul pc avresti avuto molti meno titoli a cui giocare. Titoli "must" ovviamente, non facciamone una questione puramente numerica.
si ma... per la seconda volta si parlava della piattaforma che più si avvicinava al "quasi tutto", tutte queste storie sui soldi sono superflue rispetto al discorso che si faceva :morristend: io le console le ho eppure il mio PC non lo scambierei con NIENTE, queste sono scelte personali, se devo spendere di più per NON giocarmi i multy ( che sono il 90% dei titoli che uno si gioca durante l`anno ) a 20 fps lo faccio senza neanche pensarci, qualcun`altro può preferire prendersi 2 console e aggiungere 4 titoli "must" alla sua libreria sacrificando il resto, premesso poi che di titoli must ce ne sono eccome ognuno ha le sue priorità e i suoi soldi li spende come vuole :asd: tutto questo però ahimè è partito da un post del ***** e si stà trasformando nell`ennesimo discorso del ***** in cui si infila di tutto, in parole povere me ne tiro fuori allegramente

è ripartita la giostra dei prezzi sparati a caso:predicatore:
per carità non fomentare la cosa, sappiamo bene dove si può arrivare e credo che NESSUNO voglia arrivarci :paura:

 
Ultima modifica da un moderatore:
si ma... per la seconda volta si parlava della piattaforma che più si avvicinava al "quasi tutto", tutte queste storie sui soldi sono superflue rispetto al discorso che si faceva :morristend: io le console le ho eppure il mio PC non lo scambierei con NIENTE, queste sono scelte personali, se devo spendere di più per NON giocarmi i multy ( che sono il 90% dei titoli che uno si gioca durante l`anno ) a 20 fps lo faccio senza neanche pensarci, qualcun`altro può preferire prendersi 2 console e aggiungere 4 titoli "must" alla sua libreria sacrificando il resto, premesso poi che di titoli must ce ne sono eccome ognuno ha le sue priorità e i suoi soldi li spende come vuole :asd: tutto questo però ahimè è partito da un post del ***** e si stà trasformando nell`ennesimo discorso del ***** in cui si infila di tutto, in parole povere me ne tiro fuori allegramente


per carità non fomentare la cosa, sappiamo bene dove si può arrivare e credo che NESSUNO voglia arrivarci :paura:
Io infatti ho smesso perché se comincio a dire che su pc i giochi costano meno arriva il tizio delle key rubate e delle carte di credito clonate :paura:

 
Ultima modifica:
Io infatti ho smesso perché se comincio a dire che
su pc i giochi costano meno arriva il tizio delle key rubate e delle carte di credito clonate
:paura:
METTI IN SPOILER :paura:

Accompagnato dal tizio del mercato nero dei componenti e da quello dei giochi noleggiati con il PLUS

Insomma nulla di buono :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
E allora si ripartirebbe col discorso che con le compravendite di Retail non solo si gioca gratis ma si guadagna.

Tutta roba trita e ritrita insomma :ahsisi:

Quindi di che parliamo? :asd:

 
E allora si ripartirebbe col discorso che con le compravendite di Retail non solo si gioca gratis ma si guadagna.Tutta roba trita e ritrita insomma :ahsisi:

Quindi di che parliamo? :asd:
Di aria fritta come sempre quando parliamo di costi tra le piattaforme.

 
Di aria fritta come sempre quando parliamo di costi tra le piattaforme.
Ma il discorso piú che dai costi era partito dal numero di titoli giocabili, che su console sono di piú :sisi:

Anche tra i multipiattaforma intendo (rdr, vanquish, bayo...).

 
Ma il discorso piú che dai costi era partito dal numero di titoli giocabili, che su console sono di piú :sisi:Anche tra i multipiattaforma intendo (rdr, vanquish, bayo...).
Ci mancava che unendo 4 piattaforme non superi una sola.

Se confrontiamo una console contro il pc quest'ultimo surclassa qualsiasi sistema esistente avendo molti più titoli esclsuivi rispetto ad una singola piattaforma presa a caso :sisi:

 
Vedo che ora con Wii u danno in regalo una ps4,dove trovate questi bundle così convenienti :asd:
Mai detto e non so da dove hai desunto questa cosa. Forse solo per fare questa pseudobattuta.

 
Mai detto e non so da dove hai desunto questa cosa. Forse solo per fare questa pseudobattuta.
Dato che unisci la line up ps4 a quella Wii u come fa il caro no more pensavo che anche a te Nintendo faceva bundle dedicati.

Perché non paragoni solo ps4 al pc invece di tirare in ballo Wii u :ahsisi:

 
Ma il discorso piú che dai costi era partito dal numero di titoli giocabili, che su console sono di piú :sisi:Anche tra i multipiattaforma intendo (rdr, vanquish, bayo...).
Ma manco per il sogno, se si prende il PC e 1 console, come dovrebbe essere qualsiasi confronto sensato. Se prendi il pc e l'insieme di tutte le console uscite dal nes in poi, allora grazie al caz...:asd:

Ancora non avete capito che all'uscita di ogni console la line up di questa si resetta. Su pc questo non accade mai, perchè non si ragiona in termini di gen. Su pc ti porti dietro tutti i giochi per anni e anni; su steam posso giocare tanto nier automata quanto kotor o jade empire, tutto sulla stessa piattaforma, senza dover tirare fuori dall'armadio residui bellici. E se pure le console fossero retrocompatibili, caso più unico che raro ormai, su pc i giochi non sono "fissi", ma migliorano tecnicamente col tempo quando fai un upgrade al pc, senza dover sborsare ulteriori soldi per future remaster. C'è gente che su console attende una rimasterizzazione della trilogia di mass effect per poterla giocare a 1080p/4k 60 fps; su pc puoi giocarci a queste condizioni con la copia acquistata rispettivamente il 6 giugno 2008, 29 gennaio 2010, 9 marzo 2012. Da qui si capisce il discorso di partenza: quello secondo il quale il pc, tra tutte, è quella che più si avvicina al concetto di "piattaforma che ti permette di giocare quasi tutto" perchè ha molti meno vincoli, tecnici e in termini di line-up, rispetto alle console...

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma noi non stavamo parlando di soldi, parlavamo della piattaforma che più si avvicina al "quasi tutto", che discorsi fai? aggiungici altri 300 euro e mettici pure Switch allora :morris82:
In un ipotetico mondo dove non fa differenza spendere 250 o 800 euro bisognerebbe avere tutte le piattaforme. Mai capiti i discorsi sull'avere quasi tutto, sin dai tempi della ps2, mica da ora. All'epoca non sarei potuto stare solo con ps2 visto che il "quasi tutto" escludeva giochi come metroid prime, zelda, fzero, halo, ninja gaiden, ecc..., oggi non potrei stare con il "quasi tutto" del pc visto che mi perderei molti grandi capolavori.

 
Peccato che non viviamo in un mondo ipotetico ma in quello reale, in cui i soldi non crescono sugli alberi

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
ma al di là di quello sarebbe come dire ":
" con 400 euro ti prendi PS4 + WII-U o un PC del ***** "

" quindi siccome un PC da 400 euro fà pietà alziamo il budget a 700 "

" bè a questo punto alzando il budget ci stà anche una One se scegliessi le console "

" si ok 700 euro sono già tanti ma se devo farmi un PC me lo faccio bello e almeno un mille lo devo spendere "

" ah si hai ragione allora mi prendo le console e ci infilo pure Switch "

morale : PS4 + WII-U + Switch + One >>> PC :morris82:
Ma scusa, e' ovvio che e' anche una questione di prezzo, se il pc figo costava 300 euro lo prendevo al posto di una console. A 700 euro me ne compro a momenti 3 di console.

 
Se voi escludere dall'equazione il prezzo é normale che il pc sia meglio.

Costa 4 volte tanto, ci mancherebbe che fosse peggiore.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se voi escludere dall'equazione il prezzo é normale che il pc sia meglio.Costa 4 volte tanto, ci mancherebbe che fosse peggiore.
Si ma le console le devi prendere al lancio non ora che costano la metà sennò ti fai un pc con i pezzi del 22013 e spendi anche 500-600 euro :sisi:

Al lancio ps4 costava 400 euro,one 500 e wii u 350 in versione 32 GB

400+500+350=1250 euro

Se invece capitalizzi la spesa così

Pc abbastanza buono 800-900 euro più una tra console nintendo a caso e console sony 350-400

900+400=1300 euro.

Con la seconda accoppiata ti giochi quasi tutto a discapito delle esclusive Sony o nintendo a seconda di quali uno preferisce.

Io personalmente preferisco accoppiata pc switch,ma ho anche la ps4 come 3 console,se proprio dovessi rinunciare ad una piattaforma rinuncerei alla ps4 anche se non lo faccio :sisi:

 
Ultima modifica:
Se voi escludere dall'equazione il prezzo é normale che il pc sia meglio.Costa 4 volte tanto, ci mancherebbe che fosse peggiore.
Il discorso può essere tranquillamente rigirato: hai una piattaforma, il pc, che ha la line up più vasta di ogni console presa singolarmente e che ti fa girare eventualmente i multi, tutti i multi (non solo di questa gen), meglio che su console; per avere questa piattaforma vorresti spendere tanto quanto una console?

Al di là del fatto che l'acquisto di un pc, data la sua modularità, può essere spalmato in più tranche. Per dire, non posso comprare oggi la gpu di ps4 e prendere il resto del suo hw il prossimo mese. In altri termini quella di un pc non è una spesa che va affrontata necessariamente tutta in una volta e non so voi, ma per me tra lo spendere 800-1000 euro tutti in una volta e la possibilità di poter acquistare un singolo componente del pc al mese ci passa tutta la differenza di questo mondo...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top