PS5 Control 2 | In Concept Stage | TBA

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Hell

Horror Maniaco
Iscritto dal
2 Dic 2008
Messaggi
19,608
Reazioni
1,087
Offline
Più che a delle espansioni, il team di Remedy sembra però volgere il proprio sguardo al futuro e alla possibile creazione di un franchise, sia esso rappresentato da un nuovo capitolo a se stante o da una serie episodica composta da storie di breve durata. Stando a Puha, infatti, "Control è un mondo che vogliamo espandere e sul quale, naturalmente, creare dei sequel. È ciò che abbiamo provato a fare in questi ultimi anni di sviluppo ed è uno dei motivi per cui abbiamo stretto un accordo di collaborazione con 505 Games, che ci ha permesso di mantenere l'IP e di sperimentare liberamente dopo il lancio"

Sc

 
Ultima modifica da un moderatore:
sì ma calmini eh... bisogna ancora vedere se control riuscirà solo a coprire i costi di produzione....

 
Ottima idea visto che le loro ultime 2 saghe si sono arenate per sempre al primo capitolo per flop //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
I remedy sono il chiaro esempio di braccia sottratte all'agricoltura :trollface:

 
I remedy sono il chiaro esempio di braccia sottratte all'agricoltura :trollface:
ai taglialegna casomai essendo finalandesi

psxuser ha detto:
Ma sono proprio così terribili i giochi di Remedy?  :S  A me control sembra, e dico sembra, molto carino e innovativo per certi versi. 

Cmq la "serie episodica composta da storie di breve durata" è il fallimento sicuro, soprattutto se ogni episodio lo fanno pagare più di 3 euro. Non si fa! E' tamarro!!!  :D
non sono brutti giochi, è che non sanno gestire tutto quello che c'è attorno.

Alan wake era un ottimo gioco open world horror ma ha venduto relativamente poco perchè non fu pubblicizzato a dovere; quantum break l'esatto opposto... gioco super pomatissimo a livello mediatico ma di una mediocrità unica :facepalm:

contando che questo control è chiaramente un riciclo del motore e di molti dei poteri di QB, è difficile aspettarsi che faccia il botto IMHO.

 
psxuser ha detto:
Ma sono proprio così terribili i giochi di Remedy?  :S  A me control sembra, e dico sembra, molto carino e innovativo per certi versi. 

Cmq la "serie episodica composta da storie di breve durata" è il fallimento sicuro, soprattutto se ogni episodio lo fanno pagare più di 3 euro. Non si fa! E' tamarro!!!  :D
a me sono piaciuti sia alan che quantum

 
Ottima idea visto che le loro ultime 2 saghe si sono arenate per sempre al primo capitolo per flop //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
 
piu che altro stavolta non hanno i soldi di Microsoft alle spalle che gli han parato il sedere ( ed anzi gli han pure fatto aprire un secondo studio ) per una decina di anni pur floppando sempre , un flop di questo potrebbe gia mettere a serio rischio lo studio 

 
un sacco del lavoro che abbiamo svolto è stato finalizzato alla creazione di Control e al mantenimento di una posizione che ci permetta, si spera, di occuparci ancora di Control in futuro. Quindi sì, vogliamo assolutamente proseguire questa IP, specie con tutto l'amore che vi abbiamo dedicato. Ci sono così tante cose che potremmo ancora fare ed esplorare, siamo solo all'inizio

SC

 
Control, nonostante i suoi problemi tecnici, è un titolo molto coraggioso e solido, tra i migliori dell'anno scorso. In effetti la storia può continuare benissimo, anche se preferirei dessero priorità a Alan Wale.

Control praticamente era un inno ad Alan Wake, con tutti i vari richiami e EE.

 
Basta che almeno una IP la portino avanti


Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk

 
Codename Heron, a bigger-budget Control game, is in the concept stage. Based on the well-progressing early development, the team size has been gradually increased. We will keep the team moderate in size for now and provide the time needed to continue the concept and prototype work for the game, as well as to develop selected technologies and tools in collaboration with our Northlight team.
 
50M di budget iniziale per lo sviluppo.
CONCEPT STAGE (-> Ci vediamo tra 4 anni).
 
:sadfrog: concept stage
 
La Next Gen è in Concept Stage ad occhio e croce...
 
C'è da dire che hanno tutto pronto, anche l'engine era chiaramente avanti coi tempi, next gen ready. Di fatto potrebbero essere anche 3 di anni.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top