Switch Control: Ultimate Edition - Cloud Version

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
I vantaggi di cui parli stanno via via venendo meno comunque, tra giochi metà su cassetta e metà da scaricare, giochi che si sbloccano solo con patch al d1, giochi magari bootabili ma con bug game breaking risolti sempre con patch d1 o giù di lì, giochi che senza patch girano una merda... Cioè si, hai il formato fisico ed in tanti casi hai anche la possibilità di giocare tra 40 anni(ammesso che la cassetta non perda i dati, possibile?)ma in tanti altri con server chiusi ti attacchi anche se hai il formato fisico, nel mondo ideale dove sul cd ti ritrovi il gioco funzionante al 100% hai pure ragione, nel nostro mondo ormai quello è un evento più unico che raro, spesso giochi la versione 1.0 ottimizzata col culo o piena di bug o chissà che altro
Dipende, almeno tanti giochi Nintendo escono tranquillamente senza problemi al lancio e Switch permette di copia-Incollare gli aggiornamenti tra una console e l'altra, per cui anche in caso di chiusura server, un modo per recuperare gli aggiornamenti per giochi come Animal Crossing e Smash (a meno che non faranno versioni Definitive) o le ottimizzazioni di Doom, ci saranno :sisi:
 
Tra l'altro le edizione definitive/complete/ GOTY contengono di solito tutte le patch, quindi se si hanno quelle versioni, non si ha bisogno di scaricare nulla e sono pronte all'avvio proprio come ai vecchi tempi.
 
Non scrivo da molto quando però vorrei ricordare che final fantasy 7 remake è 100gb. In pratica inserisci il disco per scaricarti il gioco sulla console.
 
Se vuoi negare l'evidenza fai pure, a pari settaggi, un gioco su HW proprietario avrà sempre una immagine più pulita e con meno input lag rispetto al Cloud... è proprio una questione di Fisica di trasmissione dei dati.
cioè hw sarebbe piu pulito di control con una linea ottima?

non sai proprio di cosa parli mi sa per dire ste cose

poi prendi hw che tecnicamente si sta mostrando pessimo...fai un altro esempio almeno :asd:

che hw è meglio di control che gira meglio della versione ps4 scusa ma non se po' sentì sta cosa xD
 
Dipende, almeno tanti giochi Nintendo escono tranquillamente senza problemi al lancio e Switch permette di copia-Incollare gli aggiornamenti tra una console e l'altra, per cui anche in caso di chiusura server, un modo per recuperare gli aggiornamenti per giochi come Animal Crossing e Smash (a meno che non faranno versioni Definitive) o le ottimizzazioni di Doom, ci saranno :sisi:
Ma infatti i giochi Nintendo non saranno mai sviluppati con il Cloud come base di partenza così come quelli Sony, che discorso è, ovviamente mi riferisco ai third party che spessissimo necessitano di patch e quant'altro su tutte le piattaforme, poi se il modo per passarsi le patch è avere due console di che stiamo parlando? :asd:

Semplicemente se tra dieci anni mi viene voglia di rigiocarmi Control me lo riprendo su un PC scrauso 10 anni nel futuro e lo pago due lire. Date davvero troppa importanza al formato fisico, capisco il valore collezionistico ma il resto mi sembrano preoccupazioni inutili
 
cioè hw sarebbe piu pulito di control con una linea ottima?

non sai proprio di cosa parli mi sa per dire ste cose

poi prendi hw che tecnicamente si sta mostrando pessimo...fai un altro esempio almeno :asd:

che hw è meglio di control che gira meglio della versione ps4 scusa ma non se po' sentì sta cosa xD
Ho scritto "A parità di settaggi" quindi un titolo vhe gira a 720p su entrambe le piattaforme, quella su HW si vedrà meglio.

Quindi peima di dire non sai di che parli, ad uno che ha anche studiato un minimo questo argomento, leggi meglio
 
Leggendo vari post mi rendo conto che molti di voi ignorano una cosa.
Quando compri il gioco in una scatola non stai comprando il gioco, bensì stai comprando la licenza a utilizzarlo, esattamente come faresti per un dd o un cloud. Nelle note in piccolo che nessuno legge c'è scritto che il titolare della licenza so riserva il diritto di revoca.
Sul cloud sto leggendo le solite stupide polemiche che uscirono quando venne fuori steam e la possibilità di comprare i giochi in digitale, con il terrore di non avere qualcosa di fisico. A questo proposito giusto un paio di giorni fa ho riattaccato la 360 perché volevo giocare a kens rage 2 e per curiosità mi sono messo a guardare lo storico dei miei acquisti. Beh, dopo quasi 10 anni sono ancora tutti lì.
Quindi quando vi tirate fuori la favoletta del "se compro fisico ho qualcosa in mano" ricordatevi che siete sulla stessa barca di chi usa il digitale. Poi in un epoca in cui ormai la copia fisica serve quasi solo da controllo licenza.
 
Leggendo vari post mi rendo conto che molti di voi ignorano una cosa.
Quando compri il gioco in una scatola non stai comprando il gioco, bensì stai comprando la licenza a utilizzarlo, esattamente come faresti per un dd o un cloud. Nelle note in piccolo che nessuno legge c'è scritto che il titolare della licenza so riserva il diritto di revoca.
Sul cloud sto leggendo le solite stupide polemiche che uscirono quando venne fuori steam e la possibilità di comprare i giochi in digitale, con il terrore di non avere qualcosa di fisico. A questo proposito giusto un paio di giorni fa ho riattaccato la 360 perché volevo giocare a kens rage 2 e per curiosità mi sono messo a guardare lo storico dei miei acquisti. Beh, dopo quasi 10 anni sono ancora tutti lì.
Quindi quando vi tirate fuori la favoletta del "se compro fisico ho qualcosa in mano" ricordatevi che siete sulla stessa barca di chi usa il digitale. Poi in un epoca in cui ormai la copia fisica serve quasi solo da controllo licenza.
Ma non è vero la storia della licenza :asd:
Dimmi quanti titoli sono stati bloccati dopo che uno li ha acquistati (ovviamente non includo i titoli online centrici che magari li hanno chiuso i server e quindi nulla).

Poi il discorso che hai fatto con il digitale non centra nulla... a parte che la tecnologia dietro la distribuzione dei titoli negli store non è la stessa di quella cloud. Secondo, hai potuto scaricare giochi di 10 anni fa proprio perchè i giochi girano sulla tua macchia, in un mondo fatto di cloud voglio proprio vedere quanti anni dureranno i titoli, visto che con più gente connessa poi, rimane anche il problema del numero "limitato" di server e che quindi dovranno reimpostare quelli vecchi per togliere titoli che in pochi giocano e fare spazio a quelli che la massa vorrà usufruire.

Per il resto evitiamo di prendere in giro o banalizzare le preoccupazioni di altri utenti, senza dare motivazioni sensate.
Poi chiudiamo qua il discorso, stiamo parlando più del cloud in se che del gioco
 
Comunque a quanto pare ci hanno provato a fare il port secondo un intervista di ieri, spero che usino il devkit di Switch per Alan Wake
 
Provato ieri con la Fibra 200 Fttc di Tim.
Devo dire che non mi aspettavo una resa del genere... Massima fluidità grafica e sonora!!
La versione con grafica potenziata è davvero spettacolare e la preferisco rispetto a quella performance.
Alla fine non è un Fps e tutta quella fluidità può essere messa da parte per una resa grafica superiore.
Da utente multipiatta continuerò a prediligere, finché mi verrà consentito, il formato fisico (la ps5 l'ho prenotata con il lettore) ma per chi possiede solo Switch, e ha una buona connessione, il cloud può aprire opportunità incredibili.
 
Ho scritto "A parità di settaggi" quindi un titolo vhe gira a 720p su entrambe le piattaforme, quella su HW si vedrà meglio.

Quindi peima di dire non sai di che parli, ad uno che ha anche studiato un minimo questo argomento, leggi meglio
ma non penso proprio...si vede meglio control sullo schermo di switch di hyrule warriors perchè anche se hanno la stessa risoluzione graficamente il primo è dieci volte piu pompato (altrimenti nn girerebbe a fatica pure su ps4) senza contare i 60fps o il ray tracing

quindi no a parità di settaggi (perchè lo schermo switch è cmq 720p quindi gioco forza la risoluzione è quella) non si vedrà mai meglio un gioco su un hardware che non ce la fa a far andare determinati giochi
Comunque a quanto pare ci hanno provato a fare il port secondo un intervista di ieri, spero che usino il devkit di Switch per Alan Wake
sono stati intelligenti...invece di darci roba castrata ci hanno dato una versione migliore per console in giro al momento
 
ma non penso proprio...si vede meglio control sullo schermo di switch di hyrule warriors perchè anche se hanno la stessa risoluzione graficamente il primo è dieci volte piu pompato (altrimenti nn girerebbe a fatica pure su ps4) senza contare i 60fps o il ray tracing

quindi no a parità di settaggi (perchè lo schermo switch è cmq 720p quindi gioco forza la risoluzione è quella) non si vedrà mai meglio un gioco su un hardware che non ce la fa a far andare determinati giochi
Vabbè continui a non capire il mio discorso...
A parte che HW non gira a 720p in portatile. Ma ripeto "Parità di settaggi" significa che entrambi i titoli vanno con gli stessi settaggi e non mi riferisco a Control, ma in uno scenario dove lo stesso gioco gira uguale, che sia su HW che su Cloud.

Pernil resto la chiudo qua
 
Vabbè continui a non capire il mio discorso...
A parte che HW non gira a 720p in portatile. Ma ripeto "Parità di settaggi" significa che entrambi i titoli vanno con gli stessi settaggi e non mi riferisco a Control, ma in uno scenario dove lo stesso gioco gira uguale, che sia su HW che su Cloud.

Pernil resto la chiudo qua
non gira a 720p appunto...se lo facevano in cloud tutti sti problemi non c'erano :asd:

si ho capito il tuo discorso... ma cosa c'entra uno scenario del genere con switch? nulla, quindi parliamo di aria fritta :asd: è ovvio che su ps5 non gioco in cloud...ma su portatile è una manna e non capisco tutto questo astio che leggo addirittura "non gli do piu di 20 euro" quando magari se facevano il porting castrato a 480p con frame rate ballerino uno andava e pagava 60 euro perchè cosi "ho il gioco e ci gioco tra 3 anni" si ma in che condizioni? :asd:

capisci che sono preconcetti che uno ha in testa e vanno superati?
 
non gira a 720p appunto...se lo facevano in cloud tutti sti problemi non c'erano :asd:

si ho capito il tuo discorso... ma cosa c'entra uno scenario del genere con switch? nulla, quindi parliamo di aria fritta :asd: è ovvio che su ps5 non gioco in cloud...ma su portatile è una manna e non capisco tutto questo astio che leggo addirittura "non gli do piu di 20 euro" quando magari se facevano il porting castrato a 480p con frame rate ballerino uno andava e pagava 60 euro perchè cosi "ho il gioco e ci gioco tra 3 anni" si ma in che condizioni? :asd:

capisci che sono preconcetti che uno ha in testa e vanno superati?
Quoto tutto :sisi:
 
Comunque è scontato dire che un HW locale a parità di specifiche farà SEMPRE girare meglio un determinato gioco rispetto alla medesima versione con medesime specifiche in Cloud, non dovendo passare per codec e compressioni video.

È pur vero che in genere per avere il corrispettivo dell' hardware Cloud in locale devi avere PC BUONI che costano tanti soldi, non il PC da gaming fascia economica pagato 700€, figuriamoci una PS4 o una OneS, switch neanche la cito

Per dire, provate a giocarvi death standing in Cloud su GFN o in locale su una PS4 pro e ditemi quale versione merita di più :asd:
 
Vi siete espressi sul cloud per pagine intere, torniamo a parlare di Control.
 
Comunque chi l'ha comprato?
Who Is This Owl GIF
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top