PS4/PS5 Control

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Grazie mille per le risposte, ragazzi.Cercherò di esplorare per bene e non perdermi nulla, allora ;)

 
Ma di davvero missabile c'è qualcosa? Oppure anche una volta finito il gioco si può recuperare tutto?

 
Ma di davvero missabile c'è qualcosa? Oppure anche una volta finito il gioco si può recuperare tutto?
Nulla di missabile, a parte qualche semplice dialogo opzionale che non influenza nulla. Dopo la fine del gioco puoi comunque esplorare e completare tutto

 
Trovato il fascicolo

su Alan Wake :monkashake: .
Anche se non ho capito come si collocherebbe con il paranormale nella storia dello scrittore.

Tra l'altro anche nel suo gioco c'erano riferimenti alla FB investigation.

Interessante la side quest legata al livello degli

orologi.

Più tante altre che ancora devo tornare indietro lasciate in sospeso e gli enigmi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
quella traccia l'ho trovata un pò meh e fuoriluogo dove è proposta nel gioco....

ma sarà un problema mio visto che in automatico associo la finlandia con il death metal

 
quella traccia l'ho trovata un pò meh e fuoriluogo dove è proposta nel gioco....

ma sarà un problema mio visto che in automatico associo la finlandia con il death metal
Death metal? A me sembra più prog metal moderato/power metal al massimo. :hmm:  Non che sia espertissimo...

A me ha stupito vederla postata qui proprio perché non mi sembrava il tipo di gioco da proporre musica del genere ingame. Comunque ho udito anche la tua campana. :sisi:  

 
Death metal? A me sembra più prog metal moderato/power metal al massimo. :hmm:  Non che sia espertissimo...

A me ha stupito vederla postata qui proprio perché non mi sembrava il tipo di gioco da proporre musica del genere ingame. Comunque ho udito anche la tua campana. :sisi:  
sì perchè il death metal è un genere diffusissimo in finlandia e svezia, ci sono molto più gruppi death metal che di altri tipi di metal.

Cmq sia quella musica messa lì in quel punto del gioco, l'ho trovata terribilmente fuori luogo, o per lo meno per il tipo di tono che il gioco aveva....

siamo quasi ai livelli di schwarzneger che mette i rolling stones quando va a fare una strage nella cava in codice magnum :facepalm:

 
Fusenr ha detto:
Death metal? A me sembra più prog metal moderato/power metal al massimo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif Non che sia espertissimo...
A me ha stupito vederla postata qui proprio perché non mi sembrava il tipo di gioco da proporre musica del genere ingame. Comunque ho udito anche la tua campana. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif 
C’è in una sezione specifica del gioco e io l’ho trovata una figata pazzesca, uno dei punti più alti del gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif


Inviato dal mio Iphone XS utilizzando Tapatalk
 
1. Non è death metal. Non basta un po' fi growl per definirlo tale.

2. Quella sezione, complice pure questa canzone, è un capolavoro e vale da sola il prezzo del gioco

 
A me è piaciuto molto la presenza dei Poets of the Fall.

È possibile udire una delle loro soundtrack, non ricordo il titolo, in quella stanza di prove acustiche e sonore. 
Fantastico.

Tra l'altro riascoltabile a parte nel menù delle registrazioni, un po' come le audiocassette soundtrack di MGS V TPP.

 
Ultima modifica da un moderatore:
1. Non è death metal. Non basta un po' fi growl per definirlo tale.

2. Quella sezione, complice pure questa canzone, è un capolavoro e vale da sola il prezzo del gioco
infatti mica ho detto che quella canzone è death metal...

la sezione sì, il sottofondo sonoro semplicemente non c'entra nulla

 
Mi sono portato un po' avanti, rimasto indietro causa lavoro e altro.

Sconfitto

Salvador. Mi ha bishottato un paio di volte senza pietà.

Come Boss Fight non mi ha colpito particolarmente, più che altro si tratta di una versione potenziata di un Deviato Hiss.

Dal punto di vista artistico invece mi è piaciuta, affrontarlo su uno sfondo di luce rossa abbiagliante è stato uno spettacolo per gli occhi.

Control come direzione artistica è favoloso, un uso dei colori psichedelico da restare incantati.
Sbloccata

la Levitazione, ne approfitterò per tornare indietro e completare alcune cose lasciate indietro.
Molte cose lasciate indietro, ricordarle tutte non sarà facile. Il gioco è davvero intriso di side quests, segreti, enigmi, documenti, luoghi segreti da scoprire, facendo un buon uso della verticalità nel level design già ben sviluppato.

Intanto ne ho approfittato per completare la side quest

Un Nemico Vero, che era collegata all'altra side quest Una Questione di Tempo, ambientata nella soglia isolata piena di orologi replicati. Sconfitto il Boss Ancora e portati a casa i relativi premi.

Troppo bello, Boss fight interessante, colpire l'Ancora lanciandogli con la Telecinesi all'interno del nucleo gli orologi che continuava a generare e lanciare sulle piattaforme. Saltare da una piattaforma all'altra aiutandosi con Levitazione ed evitare gli Hiss Detonante.

Il Bestiario lo trovo originale e ispirato, adatto al contesto paranormale del gioco.
Appena avrò raccolto alcuni materiali di crafting che mi mancano potrò finalmente potenziare Rapidità. La mia preferità. :sisi:

Shooting che non perde mai di mordente, ma anzi migliora proseguendo nell''avventura e sbloccando nuovi poteri per Jesse.

Devo ammettere che mi sta prendendo molto Control e ho ancora molte cose da scoprire e portare a termine, le side quests sono in generale interessanti, anche per approfondire ulteriormente la lore, utili per progedire nel gioco.

 
Contro ogni previsione ho eliminato al primo tentativo:

La Muffa 01, non so nemmeno come, dato che l'ho uccisa praticamente con 1 HP rimanente :sard:  

 
Finito e platinato, se non calcoliamo il framerate è da 9 pieno.

 
Trovato nel Panopticon

in un luogho nascosto l'oggetto Alterato di Bright Falls, con una scena di Alan Wake impegnato a scrivere le sue vicende a macchina. :monkashake:


Comunque i file Multimediali registrati da Darling e quelli di Trench sono una fig.ata, dal punto di vista della regia.

 
Quoto :sisi:  Mi son piaciuti un sacco.
Oltre ai file Multimedia e Telefono Rosso, da menzionare anche il teatrino dei burattini visionabili sulle televisioni in giro per la mappa, anche questo mi ha ricordato lo show televisivo sul paranormale Night Springs in Alan Wake.

A proposito, beccato altro riferimento di Alan Wake proprio dedicato a

Night Springs.
:asd:

 
Ragazzi non sono riferimenti è Proprio lo stesso universo narrativo, e se leggete bene il file...

 
Ragazzi non sono riferimenti è Proprio lo stesso universo narrativo, e se leggete bene il file...
Sì, ovviamente è ambientato nello stesso universo narrativo.

Ma anche in Alan Wake veniva citata la Federal Bureau Investigation ad esempio.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top