PS4/PS5 Control

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Scusate ragazzi ho sbloccato tutti i poteri penso tranne

Levitazione
È missabile o si prende per forza più avanti nel gioco? Grazie. 

Comunque dopo aver sbloccato un pò di poteri lo sto apprezzando molto di più. L'unica pecca come già evidenziato da molti sono le armi (fighissime ma perlopiù inutili, tranne la prima e l'ultima) e il sistema di potenziamento e di mod troppo basico e non impattante come sperato. 

 
Scusate ragazzi ho sbloccato tutti i poteri penso tranne

Levitazione
È missabile o si prende per forza più avanti nel gioco? Grazie. 

Comunque dopo aver sbloccato un pò di poteri lo sto apprezzando molto di più. L'unica pecca come già evidenziato da molti sono le armi (fighissime ma perlopiù inutili, tranne la prima e l'ultima) e il sistema di potenziamento e di mod troppo basico e non impattante come sperato. 
Più avanti, fa parte della main quest
:sisi: .

Le armi è forse l'unica cosa che non mi ha convinto. Ci sono diverse varianti sì, però la principale è OP e tranne qualche caso, non senti mai realmente la necessità di passare ad un'altra variante per avere un vantaggio tattico o di forza. Almeno, per me è stato così. Sopratutto poi quando la principale la potenzi con Mod adatte ad essa.

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' un metroidvania 3D, tutte quelle cose che citi sono normalissime per il genere a cui appartiene (che evidentemente non fa per te).

La difficoltà onestamente l'ho trovata tutt'altro che eccessiva, anzi ho spesso letto la lamentela contraria, l'unico picco significativo si ha con un boss opzionale di fine gioco

La ricarica manuale non c'è per un preciso motivo di design, altrimenti l'alternanza con i poteri non avrebbe funzionato allo stesso modo
E' metroidvania 3d il fatto che la mappa sia complicata e illegibile, il fatto che ogni volta riparti da troppo lontano, e che risulti così frustrante?

 
E' metroidvania 3d il fatto che la mappa sia complicata e illegibile, il fatto che ogni volta riparti da troppo lontano, e che risulti così frustrante?
Morire e ripartire "da lontano" è la regola di qualsiasi metroidvania alla fine, così come il backtracking, ecc...

Se per mappa intendi quella del menù, sicuramente non è chiarissima, su quello concordo, ma il gioco fornisce moltissime indicazioni ambientali quando si esplora e una volta imparati i settori principali ci si orienta senza troppi problemi. 

 
Morire e ripartire "da lontano" è la regola di qualsiasi metroidvania alla fine, così come il backtracking, ecc...

Se per mappa intendi quella del menù, sicuramente non è chiarissima, su quello concordo, ma il gioco fornisce moltissime indicazioni ambientali quando si esplora e una volta imparati i settori principali ci si orienta senza troppi problemi. 
ho giocato centinaia di titoli, con mappe enormi, talvolta complesse, a più livelli.. come giochi in cui si riparte da checkpoint più distanti, o ricchi di backtracking.. ma non ho mai avuto la sensazione di smarrimento e frustrazione che ho avuto con control e la sua mappa, e il modo di raffigurarla, dopo essere quasi alla fine del gioco.. non parliamo dell'inizio..

Inoltre pur leggendo la definizione di metroidvania, non risulta che deve avere la regola "morire e ripartire da lontano".. infatti viene specificato, tra le principali caratteristiche, la presenza di una mappa di tante aree interconnesse, non tutte disponibili da subito ma spesso necessitano di chiavi o abilità/gadget per accedervi, e spesso viaggi veloci tra le varie aree.. diciamo come Batman Arkham, o Tomb Raider, tanto per fare due esempi..

 
Io un 8, il gioco ha tantissima personalità e charme, nonché bellissimo per una moltitudine di cose tra cui, trama, atmosfera, ambientazione e via cosi, ma poi si perde molto alla realizzazione di alcune cose sopratutto ludiche, e quindi insomma non me la sento di dare di più, che comunque è un ottimo voto, e rimarco il fatto che i Remedy si meriterebbero più del , oco, successo che hanno. :sisi:

Vai tranquillo.
Grazie  :unsisi:

 
Prima ho avviato la missione secondaria delle muffe. Ho preso tutti i campioni e ora la missioni mi dice di aspettare che la tipa prepari qualcosa. Ora conviene andare in giro nell'agenzia, o inizio la quinta missione principale? Insomma, cerco di triggerare la sub, sempre se non è legata alla progressione della main, o vado di main e poi appena di triggera la faccio?

 
Sono arrivato a quando

Devo trovare Dylan
Ma non capisco dove cazzo devo andare. 

Devo esplorare la zona della

Black rock


 
Sono arrivato a quando

Devo trovare Dylan
Ma non capisco dove cazzo devo andare. 

Devo esplorare la zona della

Black rock
anche io sono lì, inizio missione 5

te lo dicono apertamente, zona di contenimento... usa l'ascensore dell'esecutivo centrale per andare nel settore zona di contenimento (qualcosa del genere, insomma l'unico settore che non hai ancora visitato :asd:  ) io ancora non ci sono andato perché ho salvato e chiuso, ma devei andare lì al 100%... la zona della black rock penso bisogna ritornarci con il potere di volare, ho visto tanti di quei buchi irraggiungibili nromalmente :rickds:  

 
Vc3nZ_92 ha detto:
Nascondi Contenuto
Prima ho avviato la missione secondaria delle muffe. Ho preso tutti i campioni e ora la missioni mi dice di aspettare che la tipa prepari qualcosa. Ora conviene andare in giro nell'agenzia, o inizio la quinta missione principale? Insomma, cerco di triggerare la sub, sempre se non è legata alla progressione della main, o vado di main e poi appena di triggera la faccio?
Continua con la main, poi so triggera da sola


Inviato dal mio Iphone XS utilizzando Tapatalk
 
anche io sono lì, inizio missione 5

te lo dicono apertamente, zona di contenimento... usa l'ascensore dell'esecutivo centrale per andare nel settore zona di contenimento (qualcosa del genere, insomma l'unico settore che non hai ancora visitato :asd:  ) io ancora non ci sono andato perché ho salvato e chiuso, ma devei andare lì al 100%... la zona della black rock penso bisogna ritornarci con il potere di volare, ho visto tanti di quei buchi irraggiungibili nromalmente :rickds:  
Mizzeca era un pò che non ci giocavo e mi ero dimenticato dell'ascensore :asd: grazie. 

 
Sono a una ventina di ore di gioco, devo fare l'ottava missione principale, ho fatto una dozzina di missioni secondarie, 25 contromisure del consiglio e 5 allerte. Penso di potermi iniziare a sbilanciare. Control per ora, e credo che lo sarà fino alla fine, a meno di scivoloni narrativi clamorosi in questa parte finale, è la sorpresa dell'anno. E' un titolo su cui c'è poco da recriminare. Tutta la parte narrativa, storia, background, regia, senso di stranezza e mistero è resa alla grande, il gameplay nudo e crudo è dinamico, veloce, fluido, veramente spettacolare (nonostante le bocche da fuoco siano un surplus, infatti a parte determinate situazioni particolari, sto usando sempre l'arma base potenziata al massimo, l'alternanza di poteri è qualcosa di magnifico). Varietà discreta, qualche nemico in più non avrebbe fatto male, ma il world-building e l'ottimo pacing che i developer sono riusciti a 'impostare' non mi hanno ancora fatto stancare per manco 2 minuti di gioco. Graficamente è spettacolare. Per effetti di luce, particellari e soprattutto distruttibilità, penso sia la cosa più next-gen presente su PS4. Anche il frame, su PS4 pezzente è stato sistemato. Qualche minimo singhiozzo c'è, ma roba come se ne vede in tanti altri giochi, non ci sono più situazioni in cui il gioco si impunta e va al rallentatore. I cali grossi ci sono in momenti morti pre-impostati, ad esempio appena dopo un viaggio rapido, o dopo che usciamo dal menu di pausa (pausa proprio, non il menu con la gestione di Jesse e dell'inventario). Per ora zero cali negli scontri, che restano una roba super-gasante da affrontare, con esplosioni, nemici che volando, tutto che va a pezzi, pareti che si sgretolano... ripeto, negli scontri tutto fluido su PS4 barbona... ed è un AA, non è un titolo con un superbudget o con 1000 dipendenti alle spalle... che possiamo dire se non veramente complimenti!

 
Vc3nZ_92 ha detto:
Sono a una ventina di ore di gioco, devo fare l'ottava missione principale, ho fatto una dozzina di missioni secondarie, 25 contromisure del consiglio e 5 allerte. Penso di potermi iniziare a sbilanciare. Control per ora, e credo che lo sarà fino alla fine, a meno di scivoloni narrativi clamorosi in questa parte finale, è la sorpresa dell'anno. E' un titolo su cui c'è poco da recriminare. Tutta la parte narrativa, storia, background, regia, senso di stranezza e mistero è resa alla grande, il gameplay nudo e crudo è dinamico, veloce, fluido, veramente spettacolare (nonostante le bocche da fuoco siano un surplus, infatti a parte determinate situazioni particolari, sto usando sempre l'arma base potenziata al massimo, l'alternanza di poteri è qualcosa di magnifico). Varietà discreta, qualche nemico in più non avrebbe fatto male, ma il world-building e l'ottimo pacing che i developer sono riusciti a 'impostare' non mi hanno ancora fatto stancare per manco 2 minuti di gioco. Graficamente è spettacolare. Per effetti di luce, particellari e soprattutto distruttibilità, penso sia la cosa più next-gen presente su PS4. Anche il frame, su PS4 pezzente è stato sistemato. Qualche minimo singhiozzo c'è, ma roba come se ne vede in tanti altri giochi, non ci sono più situazioni in cui il gioco si impunta e va al rallentatore. I cali grossi ci sono in momenti morti pre-impostati, ad esempio appena dopo un viaggio rapido, o dopo che usciamo dal menu di pausa (pausa proprio, non il menu con la gestione di Jesse e dell'inventario). Per ora zero cali negli scontri, che restano una roba super-gasante da affrontare, con esplosioni, nemici che volando, tutto che va a pezzi, pareti che si sgretolano... ripeto, negli scontri tutto fluido su PS4 barbona... ed è un AA, non è un titolo con un superbudget o con 1000 dipendenti alle spalle... che possiamo dire se non veramente complimenti!
Ho avuto le tue stesse sensazioni sul gioc!


Inviato dal mio Iphone XS utilizzando Tapatalk
 
Sono a una ventina di ore di gioco, devo fare l'ottava missione principale, ho fatto una dozzina di missioni secondarie, 25 contromisure del consiglio e 5 allerte. Penso di potermi iniziare a sbilanciare. Control per ora, e credo che lo sarà fino alla fine, a meno di scivoloni narrativi clamorosi in questa parte finale, è la sorpresa dell'anno. E' un titolo su cui c'è poco da recriminare. Tutta la parte narrativa, storia, background, regia, senso di stranezza e mistero è resa alla grande, il gameplay nudo e crudo è dinamico, veloce, fluido, veramente spettacolare (nonostante le bocche da fuoco siano un surplus, infatti a parte determinate situazioni particolari, sto usando sempre l'arma base potenziata al massimo, l'alternanza di poteri è qualcosa di magnifico). Varietà discreta, qualche nemico in più non avrebbe fatto male, ma il world-building e l'ottimo pacing che i developer sono riusciti a 'impostare' non mi hanno ancora fatto stancare per manco 2 minuti di gioco. Graficamente è spettacolare. Per effetti di luce, particellari e soprattutto distruttibilità, penso sia la cosa più next-gen presente su PS4. Anche il frame, su PS4 pezzente è stato sistemato. Qualche minimo singhiozzo c'è, ma roba come se ne vede in tanti altri giochi, non ci sono più situazioni in cui il gioco si impunta e va al rallentatore. I cali grossi ci sono in momenti morti pre-impostati, ad esempio appena dopo un viaggio rapido, o dopo che usciamo dal menu di pausa (pausa proprio, non il menu con la gestione di Jesse e dell'inventario). Per ora zero cali negli scontri, che restano una roba super-gasante da affrontare, con esplosioni, nemici che volando, tutto che va a pezzi, pareti che si sgretolano... ripeto, negli scontri tutto fluido su PS4 barbona... ed è un AA, non è un titolo con un superbudget o con 1000 dipendenti alle spalle... che possiamo dire se non veramente complimenti!
Concordo, perfetto anche il world design e il level design di ogni singola area. Sembrava di essere ritornati a Shadow Moses o la Shell di MGS.

Forse sul fronte delle armi si poteva fare di più, vista anche la quantità di tipologie di nemici.

 
Sono a una ventina di ore di gioco, devo fare l'ottava missione principale, ho fatto una dozzina di missioni secondarie, 25 contromisure del consiglio e 5 allerte. Penso di potermi iniziare a sbilanciare. Control per ora, e credo che lo sarà fino alla fine, a meno di scivoloni narrativi clamorosi in questa parte finale, è la sorpresa dell'anno. E' un titolo su cui c'è poco da recriminare. Tutta la parte narrativa, storia, background, regia, senso di stranezza e mistero è resa alla grande, il gameplay nudo e crudo è dinamico, veloce, fluido, veramente spettacolare (nonostante le bocche da fuoco siano un surplus, infatti a parte determinate situazioni particolari, sto usando sempre l'arma base potenziata al massimo, l'alternanza di poteri è qualcosa di magnifico). Varietà discreta, qualche nemico in più non avrebbe fatto male, ma il world-building e l'ottimo pacing che i developer sono riusciti a 'impostare' non mi hanno ancora fatto stancare per manco 2 minuti di gioco. Graficamente è spettacolare. Per effetti di luce, particellari e soprattutto distruttibilità, penso sia la cosa più next-gen presente su PS4. Anche il frame, su PS4 pezzente è stato sistemato. Qualche minimo singhiozzo c'è, ma roba come se ne vede in tanti altri giochi, non ci sono più situazioni in cui il gioco si impunta e va al rallentatore. I cali grossi ci sono in momenti morti pre-impostati, ad esempio appena dopo un viaggio rapido, o dopo che usciamo dal menu di pausa (pausa proprio, non il menu con la gestione di Jesse e dell'inventario). Per ora zero cali negli scontri, che restano una roba super-gasante da affrontare, con esplosioni, nemici che volando, tutto che va a pezzi, pareti che si sgretolano... ripeto, negli scontri tutto fluido su PS4 barbona... ed è un AA, non è un titolo con un superbudget o con 1000 dipendenti alle spalle... che possiamo dire se non veramente complimenti!
images


 
Finito, in quasi 25 ore, anche se ho esplorato minuziosamente e fatto quasi tutto. Confermo quanto detto ieri. Qualche pensiero sul finale:

Messa in scena e regia geniale, e anche ludicamente mi è piaciuto tanto con quelle due sparatorie così incalzanti, anche senza un boss finale vero e proprio. Il ritmo della narrazione forse è troppo veloce e incalzante, da un lato il pathos ne ha giovato, dall'altro veniamo sommersi da informazioni che su due piedi si metabolizzano male e quindi dici cosa? Ma appena dopo i titoli di coda, facendo mente locale e parlando con Emily e Arish nell esecutivo centrale e ascoltando i pensieri tra jesse e polarsi tutto torna ed è veramnete tutto figò. Certo ho tanti punti domanda, ma il sequel è d'obbligo.

Chi è Athi? Tipo un dio finlandese? Na roba paranaturale ?

Il consiglio? Ecco il consiglio è una roba super misteriosa, e parlando a fine gioco con Emily si capisce che la cosa è voluta... aspettiamo il sequel insomma

Darling? Dove è? Anche qui averemo rispsote nel sequel, come sopra lo fanno capire con il dialogo con Emily a fine gioco (diaolghi opzionali eh, sia questo che quello di sopra)

Marshall? Scomparsa dove? DLC, visto che a differenza degli interrogativi, il gioco fa capire che è lì e che dobbiamo trovarla a breve, ma non credo di avere altre side quest, quindi, ripeto, DLC?

Quel Jukebox nella sala centrale che mi perseguita da inizio gioco visto che vado a vedere ogni volta che ci passo se si apre? DLC pure questo a sto punto...


Ad ogni modo, la trama orizzontale è figà, si capisce e soprattutto fino alla fine tiene sospesi, con un pathos sempre percettibile. Forse se andavano più piano si capiva meglio ancora, ma al tempo stesso si perdeva quella sensazione di angoscia e di ritmo volutamente incalzante...

Sorpresa del 2019.

 
Finito, in quasi 25 ore, anche se ho esplorato minuziosamente e fatto quasi tutto. Confermo quanto detto ieri. Qualche pensiero sul finale:

Messa in scena e regia geniale, e anche ludicamente mi è piaciuto tanto con quelle due sparatorie così incalzanti, anche senza un boss finale vero e proprio. Il ritmo della narrazione forse è troppo veloce e incalzante, da un lato il pathos ne ha giovato, dall'altro veniamo sommersi da informazioni che su due piedi si metabolizzano male e quindi dici cosa? Ma appena dopo i titoli di coda, facendo mente locale e parlando con Emily e Arish nell esecutivo centrale e ascoltando i pensieri tra jesse e polarsi tutto torna ed è veramnete tutto figò. Certo ho tanti punti domanda, ma il sequel è d'obbligo.

Chi è Athi? Tipo un dio finlandese? Na roba paranaturale ?

Il consiglio? Ecco il consiglio è una roba super misteriosa, e parlando a fine gioco con Emily si capisce che la cosa è voluta... aspettiamo il sequel insomma

Darling? Dove è? Anche qui averemo rispsote nel sequel, come sopra lo fanno capire con il dialogo con Emily a fine gioco (diaolghi opzionali eh, sia questo che quello di sopra)

Marshall? Scomparsa dove? DLC, visto che a differenza degli interrogativi, il gioco fa capire che è lì e che dobbiamo trovarla a breve, ma non credo di avere altre side quest, quindi, ripeto, DLC?

Quel Jukebox nella sala centrale che mi perseguita da inizio gioco visto che vado a vedere ogni volta che ci passo se si apre? DLC pure questo a sto punto...


Ad ogni modo, la trama orizzontale è figà, si capisce e soprattutto fino alla fine tiene sospesi, con un pathos sempre percettibile. Forse se andavano più piano si capiva meglio ancora, ma al tempo stesso si perdeva quella sensazione di angoscia e di ritmo volutamente incalzante...

Sorpresa del 2019.
Sì, 

Marshall e il Jukebox sono roba da dlc :sisi:

 
Pensavo migliorasse con lo sblocco di nuove ailità e teoricamente lo farebbe anche se non entrassero in gioco le criticità del titolo; che con il passare delle ore pesano sempre di più:

Nemici tutti uguali , anche quelli “diversi” si sconfiggono praticamente allo stesso modo;

respawn dei nemici a casaccio:
nella stessa area a volte spawnano a volte no

picchi di difficolatà altissimi in alcuni boss rispetto al resto del gioco

Caricamenti troppo lunghi, considerando anche il fatto che per un boss muori decine di volte e devi rifarti un pezzo di strada (molte volte inutile) diventa facilmente frustrante.

Mod e crescita del personaggio fatte un po’ col culo, appesantiscono il “gamplay” e non appagano.
Bastavano solo le abilità a dare un senso di crescita.

Lo porterò a termine ma credo a fatica.
Ha grandi potenzialità come titolo ma ha anche bisogno di essere limato sotto tanti punti di vista.

Ora sono arrivato

nella cella del fratello, ma lui non c’è
Quanto manca ?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Finito.

Anche dopo la conclusione le Sensazioni restano contrastanti, non è facile giudicarlo; atmosfera ispiratissima, trama particolare e gamplay divertente ma solo per poche ore perchè poi causa nemici e situzioni sempre uguali diventa ben presto ripetitivo.

Peccato, gioco mediocre che però fa intravedere un potenziale incredibile, va premiato perchè è comunque qualcosa di diverso nel panorama videoludico odierno però i remedy hanno ancora tanto da sistemare nei loro titoli.

Se si completano tutti gli incarichi secondari si ha un ulteriore finale ??

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top