Sono a una ventina di ore di gioco, devo fare l'ottava missione principale, ho fatto una dozzina di missioni secondarie, 25 contromisure del consiglio e 5 allerte. Penso di potermi iniziare a sbilanciare. Control per ora, e credo che lo sarà fino alla fine, a meno di scivoloni narrativi clamorosi in questa parte finale, è la sorpresa dell'anno. E' un titolo su cui c'è poco da recriminare. Tutta la parte narrativa, storia, background, regia, senso di stranezza e mistero è resa alla grande, il gameplay nudo e crudo è dinamico, veloce, fluido, veramente spettacolare (nonostante le bocche da fuoco siano un surplus, infatti a parte determinate situazioni particolari, sto usando sempre l'arma base potenziata al massimo, l'alternanza di poteri è qualcosa di magnifico). Varietà discreta, qualche nemico in più non avrebbe fatto male, ma il world-building e l'ottimo pacing che i developer sono riusciti a 'impostare' non mi hanno ancora fatto stancare per manco 2 minuti di gioco. Graficamente è spettacolare. Per effetti di luce, particellari e soprattutto distruttibilità, penso sia la cosa più next-gen presente su PS4. Anche il frame, su PS4 pezzente è stato sistemato. Qualche minimo singhiozzo c'è, ma roba come se ne vede in tanti altri giochi, non ci sono più situazioni in cui il gioco si impunta e va al rallentatore. I cali grossi ci sono in momenti morti pre-impostati, ad esempio appena dopo un viaggio rapido, o dopo che usciamo dal menu di pausa (pausa proprio, non il menu con la gestione di Jesse e dell'inventario). Per ora zero cali negli scontri, che restano una roba super-gasante da affrontare, con esplosioni, nemici che volando, tutto che va a pezzi, pareti che si sgretolano... ripeto, negli scontri tutto fluido su PS4 barbona... ed è un AA, non è un titolo con un superbudget o con 1000 dipendenti alle spalle... che possiamo dire se non veramente complimenti!