PS4/PS5 Control

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il budget dato da 505 Games è di appena 8M ed è evidente che gli assets siano perlopiù riciclati da QB, per un team abituato a produrre relativamente poco con budget astronomici e anni di lavoro effettivamente risulta difficile avere alte aspettative //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Il budget dato da 505 Games è di appena 8M ed è evidente che gli assets siano perlopiù riciclati da QB, per un team abituato a produrre relativamente poco con budget astronomici e anni di lavoro effettivamente risulta difficile avere alte aspettative //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Beh dipende dove lo usano il budget, se nei casi precedenti il grosso del budget era speso nel fumo (comparto tecnico sbalorditivo) e invece quì lo spenderanno nell'arrosto potrebbe fare tanto!

 
Beh dipende dove lo usano il budget, se nei casi precedenti il grosso del budget era speso nel fumo (comparto tecnico sbalorditivo) e invece quì lo spenderanno nell'arrosto potrebbe fare tanto!
Ma neanche, con QB avevano letteralmente buttato soldi per farci pure la serie tv integrata :asd:

Speriamo questa volta si concentrino su roba più importante, onestamente quanto visto fino ad ora non mi dispiace

 
Ma neanche, con QB avevano letteralmente buttato soldi per farci pure la serie tv integrata :asd:

Speriamo questa volta si concentrino su roba più importante, onestamente quanto visto fino ad ora non mi dispiace
Vero! Poi si sa che in linea di massima i progetti di stampo cinematografico costano di più, questo pare più orientato al gameplay e la cosa mi va benissimo! 

Poi meno cinematografico non significa neanche con trama peggiore, é semplicemente un modo diverso di narrare, mi aspetto giusto un ritmo meno frenetico ma la cosa é già stata confernata dalla tizia che lo descrive come un progetto più misterioso dove il fulcro sarà esplorare questo strano edificio.

 
Ma neanche, con QB avevano letteralmente buttato soldi per farci pure la serie tv integrata :asd:
Oddio, ho visto youtuber in grado di fare produzioni anche migliori con molto meno, se veramente hanno buttato sacchi di milioni per 2 ore di riprese tanto valeva pensare a fare altre sessioni di gioco vero :sard:

 
Beh dipende dove lo usano il budget, se nei casi precedenti il grosso del budget era speso nel fumo (comparto tecnico sbalorditivo) e invece quì lo spenderanno nell'arrosto potrebbe fare tanto!
FUmo?

Per me alan e quantum (entrambi giocati pochi mesi fa) sono giochi davvero belli

 
FUmo?

Per me alan e quantum (entrambi giocati pochi mesi fa) sono giochi davvero belli
Non ho mai detto che non lo siano, intendevo che sono progetti con standard tecnici talmente elevati che per forza di cose una fetta enorme di budget se ne va per la grafica e la resa cinematografica d'impatto, quì hanno già una marea di materiale pronto e potranno puntare di più al resto (profondità, varietà ecc.).

 
Non ho mai detto che non lo siano, intendevo che sono progetti con standard tecnici talmente elevati che per forza di cose una fetta enorme di budget se ne va per la grafica e la resa cinematografica d'impatto, quì hanno già una marea di materiale pronto e potranno puntare di più al resto (profondità, varietà ecc.).
secondo me invece hanno meno budget e verrà fuori un gioco peggiore

 
Non credo proprio possa essere peggio di Quantum 2, anzi questo riprende la formula e la espande mettendoci molta ciccia, onestamente credo che possa venire solo migliore. 
Vediamo :sisi:
Quoto, cioé hanno la base di Quantum con aggiunte sensate per virare la formula e renderla allo stesso tempo fresca e promettente, il budget é relativo, conta più quanto gli serve per il gioco che hanno in mente.

8 milioni é più di quanto é costato Hellblade (che si aggira intorno ai 7,5 milioni), non é assolutamente poco.

 
FUmo?

Per me alan e quantum (entrambi giocati pochi mesi fa) sono giochi davvero belli


Anni di produzione e decine di milioni di dollari per avere il canonico topolino partorito dalla montagna. Per Alan Wake poi hanno speso più tempo e risorse in downgrade perchè non riuscivano a farlo girare su 360 e il prodotto finale infatti non aveva nulla di tutte le innovazioni del progetto originale :asd:

 
Anni di produzione e decine di milioni di dollari per avere il canonico topolino partorito dalla montagna. Per Alan Wake poi hanno speso più tempo e risorse in downgrade perchè non riuscivano a farlo girare su 360 e il prodotto finale infatti non aveva nulla di tutte le innovazioni del progetto originale :asd:
Beh si sicuramente, ma comunque lungi dall'essere giochi orribili, sopratutto Alan.
Per me il fatto che abbiano un budget relativamente modesto potrebbe essere positiva come cosa, magari stavolta per via di ciò sono più concentrati sullo spendere e non sprecare risorse :sisi:

 
il gioco è bello e ispira moltissimo, peccato però che già dal trailer dava troppo l'idea di un more of the same di quantum break. Quel che mi frena l'hype è che temo proprio che come QB, si riveli un lungo tps-corridoio dalla scarsa longevità e 0 potenziale di rigiocabilita. Per quanto ispirato artisticamente e a livello di design possa essere. 

Penso lo si troverà a 40€ anche 2-3 settimane dopo l'uscita.... poi dipende anche da quando esce e se vogliono andare in harakiri-mode facendolo uscire a marzo - inizio aprile.

 
57 minuti fa, omark ha scritto:


Bello, mi convince sempre di più. Speriamo in una finestra di uscita decente

 
il gioco è bello e ispira moltissimo, peccato però che già dal trailer dava troppo l'idea di un more of the same di quantum break. Quel che mi frena l'hype è che temo proprio che come QB, si riveli un lungo tps-corridoio dalla scarsa longevità e 0 potenziale di rigiocabilita. Per quanto ispirato artisticamente e a livello di design possa essere. 

Penso lo si troverà a 40€ anche 2-3 settimane dopo l'uscita.... poi dipende anche da quando esce e se vogliono andare in harakiri-mode facendolo uscire a marzo - inizio aprile.
Hanno detto che avrà una struttura simile ad un metroidvania,quindi per quanto sicuramente ci sarà una certa linearità le cose,rispetto a QB,dovrebbero essere un po' differenti.

Ovviamente va tutto visto all'atto pratico, onestamente a me piace sempre di più e ci potrebbe veramente scappare il d1.

 
Bellissimo, uno dei titoli che aspetto di più nel 2019.

Comunque si, saranno presenti elementi di backtracking e attività facoltative.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho appena finito Quantum Break...spero che Control ne riprenda il meno possibile da quel coso...

Ammazza che delusione

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top