Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Questo gioco me lo immagino come un mega mod di QB, perciò non dovendo creare un motore ex novo i costi più contenuti sono parzialmente giustificati.7.75 per la precisioneè risicatissimo rispetto ai loro precedenti lavori,505 si occupa ovviamente anche del marketing.
Speriamo possa vendere bene nel tempo,remedy sicuramente ci ha messo del suo,nel corso di questi anni,per trovarsi in questa situazione,ma il talento c'è.
Il discorso The Order è un po’ un caso a se, parliamo comunque di un titolo di inizio generazione che può essere accostato a Ryse su One, due tech demo a corridoi create più per mostrare i muscoli della nuova gen che altro (oltre al fatto che si trattava del primo vero progetto AAA, su home, dei RatD, con tutti i problemi che possono sorgere).Ma voi siete proprio sicuri che tutto questo "declino" di Remedy sia dovuto solo ed unicamente da MS? Perche' ci sarebbe anche da sottolineare che questi in 12 anni han fatto DUE giochi. DUE. Han girato in tondo su Alan Wake per non so quanto tempo, doveva essere ed era stato annunciato come un tipo di gioco, e' finito per essere altro.
"L'utenza adatta alla loro tipologia" c'e' su pc dove non ha fatto comunque questi numeroni.
Io li adoro ed adoro i loro giochi ma per me sono i Polyphony dei tps, non han saputo stare al passo dei tempi. Remedy dopo aver venduto l'IP di Max Payne a Rockstar non ha saputo gestirsi e produrre tanto quanto ND ha saputo fare dopo che si e' separata da Crash Bandicoot, per cercare una situazione simile.
Ora escono con un titolo multipiatta fin da subito, io conosco piu' di qualcuno che non li ha completamente dimenticati nonostante non compri xbox eppure restan poco interessati e finiranno per prendere Control solo piu' avanti. Le stesse persone un titolo ND al lancio non se lo lasciano sfuggire (e direi che lo stesso credo valga anche per me)
Questo costante accostamento a Sony publisher esclusivo poi lo capisco poco, avete gia' dimenticato The Order come gioco senza vincoli, senza multiplayer basato su una trama?
Premesso che non voglio star a guardare nel portafoglio altrui e giudicare come uno spenda i propri soldi, preciso solo che non so quanto si possa dire di andare a premiarli se si attende troppo a comperare dato che il profitto vero lo hanno nei primissimi mesi (parlando di retail)
di alan wake non mi piace la struttura forzatamente ad episodi, e anche il gameplay non è il massimo, sopratutto per quanto riguarda il combattimento; però è un gioconeil gameplay di alan wake non è che fosse chissà che.
Dipende ovviamente da quando lo fanno uscire. Io compro spesso al D1 se i giochi mi piacciono. Però ovviamente non sono un pozzo senza fondo, quindi se lo fanno uscire insieme ad altri giochi devo fare selezione.Ma voi siete proprio sicuri che tutto questo "declino" di Remedy sia dovuto solo ed unicamente da MS? Perche' ci sarebbe anche da sottolineare che questi in 12 anni han fatto DUE giochi. DUE. Han girato in tondo su Alan Wake per non so quanto tempo, doveva essere ed era stato annunciato come un tipo di gioco, e' finito per essere altro.
"L'utenza adatta alla loro tipologia" c'e' su pc dove non ha fatto comunque questi numeroni.
Io li adoro ed adoro i loro giochi ma per me sono i Polyphony dei tps, non han saputo stare al passo dei tempi. Remedy dopo aver venduto l'IP di Max Payne a Rockstar non ha saputo gestirsi e produrre tanto quanto ND ha saputo fare dopo che si e' separata da Crash Bandicoot, per cercare una situazione simile.
Ora escono con un titolo multipiatta fin da subito, io conosco piu' di qualcuno che non li ha completamente dimenticati nonostante non compri xbox eppure restan poco interessati e finiranno per prendere Control solo piu' avanti. Le stesse persone un titolo ND al lancio non se lo lasciano sfuggire (e direi che lo stesso credo valga anche per me)
Questo costante accostamento a Sony publisher esclusivo poi lo capisco poco, avete gia' dimenticato The Order come gioco senza vincoli, senza multiplayer basato su una trama?
Premesso che non voglio star a guardare nel portafoglio altrui e giudicare come uno spenda i propri soldi, preciso solo che non so quanto si possa dire di andare a premiarli se si attende troppo a comperare dato che il profitto vero lo hanno nei primissimi mesi (parlando di retail)
The Order e Ryse sono appunto titoli lineari a corridoi che oramai la gente non e' piu' disposta a pagare a prezzo pieno sia ad inizio che fine gen. Sony ha praticamente tolto dalla sua line up quella tipologia: GoW lo sappiamo come lo han trasformato con il reboot, Guerrilla ha fatto uscire un OW, uno studio "nuovo" come i Bend e' passato da sviluppar su PsVita ad immettere sul mercato... un OW, Insomniac ha avuto un enorme successo con...hey un OW. Gia' con Uncharted TLL abbiamo visto che pure i ND si stanno muovendo in quella direzione e probabilmente lo stesso avverra' con TLOU2, DS di Kojima molto probabilmente avra' anche lui una struttura open ed infine i Sucker Punch lavorano su un altro OW se ho ben capito [Uncharted e Tlou che eran piu' vicini ad un titolo Remedy come struttura propongono comunque gia' da tempo una componente multi ad arricchire il pacchetto]Il discorso The Order è un po’ un caso a se, parliamo comunque di un titolo di inizio generazione che può essere accostato a Ryse su One, due tech demo a corridoi create più per mostrare i muscoli della nuova gen che altro (oltre al fatto che si trattava del primo vero progetto AAA, su home, dei RatD, con tutti i problemi che possono sorgere).
Alan Wake, nonostante sia partito come progetto più ambizioso, alla fine lo si può definire un gran titolo, molto meritevole e diventato un classico, uscito comunque in un periodo “particolare” e su una console come 360 che difficilmente premiava i titoli only single player e incentrati sulla trama (così come altri generi).
Poi che i Remedy possano aver subito una flessione ci sta tutto, anche io non ho apprezzato (assolutamente) Quantum Break.
Una grandissima piaga del gaming moderno.The Order e Ryse sono appunto titoli lineari a corridoi che oramai la gente non e' piu' disposta a pagare a prezzo pieno sia ad inizio che fine gen.
Hanno proprio capito i loro errori, anche sulla Serie TV proprio...- Regrets on Quantum Break ? "TV show could have been much better"
eh giàil problema era la serie tv.... il gioco era un capolavoro invece
![]()
a me è piaciuto più di uncharted 4 tanto per dirne uno- Regrets on Quantum Break ? "TV show could have been much better"
eh giàil problema era la serie tv.... il gioco era un capolavoro invece
![]()
vabbè i gusti sono gusti e non si discutonoa me è piaciuto più di uncharted 4 tanto per dirne uno
De gustibus, c'è anche gente che preferisce "perle" come Crackdown 3. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Oggettivamente, tolti i particellari, QB è un prodotto lontano dagli standard di tanti anni di sviluppo e di un budget stellareluciopieracci ha detto:a me è piaciuto più di uncharted 4 tanto per dirne uno
io parlo nel complesso. a me non ha annoiato. uncharted 4 un po' si.De gustibus, c'è anche gente che preferisce "perle" come Crackdown 3. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Oggettivamente, tolti i particellari, QB è un prodotto lontano dagli standard di tanti anni di sviluppo e di un budget stellare
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk