PS4/PS5 Control

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Domanda per chi come me sta puntando al Platino.
Per spendere i 100 punti abilità (e farmarli) è necessario fare le missioni secondarie? Non ci sono altri modi?
Mi manca solo quel trofeo ma alcune secondarie sono davvero noiose.
 
Domanda per chi come me sta puntando al Platino.
Per spendere i 100 punti abilità (e farmarli) è necessario fare le missioni secondarie? Non ci sono altri modi?
Mi manca solo quel trofeo ma alcune secondarie sono davvero noiose.

Devi fare tutte le secondarie e neanche bastano, devi pure trovare una buona parte dei luoghi nascosti (ciascuno ti fa guadagnare 1 punto abilità)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Devi fare tutte le secondarie e neanche bastano, devi pure trovare una buona parte dei luoghi nascosti (ciascuno ti fa guadagnare 1 punto abilità)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Quanti ne devo cercare più o meno?
Ma le missioni e quindi i punti abilità dei DLC vengono considerati? Perchè mi manca da giocare ancora The Foundation, pensi possa farcela?
 
Quanti ne devo cercare più o meno?
Ma le missioni e quindi i punti abilità dei DLC vengono considerati? Perchè mi manca da giocare ancora The Foundation, pensi possa farcela?
Non sono sicuro al 100% in quanto ho sbloccato il trofeo prima di iniziare i DLC, ma in teoria dovrebbero contare anche i punti abilità sbloccati facendo le missioni di Foundation e AWE. Quindi in caso ti conviene fare quelli direttamente
 
Il gioco mi è piaciuto un bel pò, il Platino è davvero un dito nel c**o però.
Ho completato tutte le missioni secondarie ma non sono riuscito a sbloccare il trofeo di spendere 100 punti abilità e mi sa che mi tocca armarmi di pazienza e cercare i luoghi nascosti. Tra l'altro le guide su YouTube sono incomplete...
 
Il gioco mi è piaciuto un bel pò, il Platino è davvero un dito nel c**o però.
Ho completato tutte le missioni secondarie ma non sono riuscito a sbloccare il trofeo di spendere 100 punti abilità e mi sa che mi tocca armarmi di pazienza e cercare i luoghi nascosti. Tra l'altro le guide su YouTube sono incomplete...
Io penso proprio che non mi ci metto neanche, finisco The Foundation (AWE finito ieri) e lo droppo :asd: Le zone inesplorate rimarranno tali, ho troppo in sospeso da giocare :sisi:
 
Giocato e finito, trovato molto bello e divertente, sebbene la storia resta piuttosto confusa.. avrei preferito maggiore linearità su quel fronte..
 
Arrivata la PS5 a casa una mezz'ora fa.
Ho messo a scaricare questo e Monster Hunter.
Non vedo l'ora di cominciarlo :ivan:
 
Platinato! :gab:

Come detto, il gioco mi è piaciuto, a tratti persino più di quello che mi aspettassi. Da fan di Alan Wake, il DLC AWE l'ho particolarmente apprezzato.
Note negative poche ma molto rilevanti: la mappa è fatta MALISSIMO e alcuni trofei sono semplicemente noiosi (non richiedono alcuna abilità, sono annoianti e basta).
 
Mi dite cosa devo fare per evitare di attivare involontariamente i dlc?Sono al punto del gioco in cui
devo incontrare Dylan
e, visto che mi sono attivate alcune missioni secondarie, non vorrei fare casini... :sisi:
 
Ho già giocato un discreto quantitativo di ore. Sono arrivato
alla parte del Containment Sector.

Mi sta piacendo molto. Il gameplay è vario e divertente, appagante imho sia nello shooting che nell'utilizzo delle abilità telecinetiche. Mi pare discreto anche il livello di personalizzazione permesso dall'albero delle abilità.
Graficamente su PS5 è impressionante, sia nella fluidità (se si sceglie la modalità prestazioni) sia nel colpo d'occhio (se si scelgono i 30 fps e il ray tracing).
Infine, la storia è intrigante e i personaggi interessanti.
Specialmente quelli che, almeno al momento, non ho incontrato "di persona" ma solo tramite i media collezionabili, ovvero l'ex direttore e il Dr. Darling.

Di questo passo penso lo finirò entro la settimana.
 
Ho già giocato un discreto quantitativo di ore. Sono arrivato
alla parte del Containment Sector.

Mi sta piacendo molto. Il gameplay è vario e divertente, appagante imho sia nello shooting che nell'utilizzo delle abilità telecinetiche. Mi pare discreto anche il livello di personalizzazione permesso dall'albero delle abilità.
Graficamente su PS5 è impressionante, sia nella fluidità (se si sceglie la modalità prestazioni) sia nel colpo d'occhio (se si scelgono i 30 fps e il ray tracing).
Infine, la storia è intrigante e i personaggi interessanti.
Specialmente quelli che, almeno al momento, non ho incontrato "di persona" ma solo tramite i media collezionabili, ovvero l'ex direttore e il Dr. Darling.

Di questo passo penso lo finirò entro la settimana.
Darling è il miglior personaggio del gioco secondo me, poi l'attore che lo impersona è davvero bravissimo
 
Darling è il miglior personaggio del gioco secondo me, poi l'attore che lo impersona è davvero bravissimo
Assolutamente d'accordo, almeno per adesso.
Poi la scelta di
farlo entrare all'interno della storia tramite quei filmati dal sapore retrò imho è azzeccatissima. Accentua il senso dell'assurdo già richiamato dagli eventi paranormali della trama e dall'architettura particolare delle ambientazioni.
 
ragazzi provato 30 secondi (non per modo di dire...proprio 30) giusto per vedere su ps5 la grafica....
Beh...io tutto sto spettacolo non lo vedo. Anzi è sotto a call of duty,Days gone e god of war visivamente
venendo da ps4 base pensavo sarei rimasto più stupito da questo salto gen.
eppure c'è la patch ps5 quindi pensavo di vedere il graficone. ovviamente finito quello che ho in sospeso lo giocherò alla grande lo stesso
 
ragazzi provato 30 secondi (non per modo di dire...proprio 30) giusto per vedere su ps5 la grafica....
Beh...io tutto sto spettacolo non lo vedo. Anzi è sotto a call of duty,Days gone e god of war visivamente
venendo da ps4 base pensavo sarei rimasto più stupito da questo salto gen.
eppure c'è la patch ps5 quindi pensavo di vedere il graficone. ovviamente finito quello che ho in sospeso lo giocherò alla grande lo stesso
Ti dico solo una cosa: considera la mole di elementi distruttibili presenti a schermo e pensa a quanta roba c'è in giro durante uno scontro con i nemici. Tutto questo mantenendo una resa grafica a mio parere ottima e senza un calo di frame rate (almeno su PS5).
Imho è notevole.
 
Oggi ho terminato anche il secondo DLC di Control, quello dedicato ad Alan Wake. Tempo di fare le ultime secondarie che mi mancano e avrò archiviato definitivamente questa seconda esperienza col gioco (la versione PS5 e le espansioni me lo hanno fatto apprezzare ancora di più, giocone clamoroso!)

Entrambe le espansioni mi sono piaciute MOLTO, devo dire sorprendentemente ricche a livello di contenuti e capaci di impegnare per una buona decina di ore totali (sebbene abbiano volutamente diluito il tutto, allungando un po' il brodo in alcune sezioni). Ho specialmente apprezzato la volontà di offrire in ogni espansione una meccanica di gameplay totalmente nuova (i cristalli in Foundation e la luce/oscurità in AWE), sotto questo aspetto davvero un gran lavoro capace di arricchire ulteriormente le eccellenze di game design che caratterizzano questo gioco.
D'altra parte, le espansioni rispetto al gioco base sono dei semplici more-of-the-same, non c'è stata neanche la volontà di andare a correggere quelli che erano i difetti principali del gioco base (varietà dei nemici e degli encounter in primis, direi anche varietà di ambienti ma almeno lì Foundation ci mette una pezza), quindi ti trovi praticamente la stessa esperienza (ereditando in toto pregi e difetti del gioco base).
A livello narrativo promosse entrambe al 100%, molto interessanti, tanti approfondimenti di lore e tanti (TANTI) ponti per giochi futuri e con Alan Wake.

Comunque narrativamente Foundation >>> AWE, molto più interessante a livello di pura lore e approfondisce tantissimo temi molto importanti legati alla Oldest House, al Consiglio e via dicendo. AWE alla fine è un grande ponte per riportare Alan Wake in gioco e preparare la strada ai futuri capitoli, ma c'è anche da dire che ha tra i migliori momenti del gioco, come
i combattimenti con Hartman nell'oscurità, davvero una grande idea e super-inquietanti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top