Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Quindi rischiamo di nuovo tante zone rosse a breve?
Post automatically merged:

Ho seguito poco gli aggiornamenti negli ultimi giorni
 
Se non vivi in Lombardia puoi stare tranquillo perché quella regola si applica solamente lì. In ogni caso mi pare difficile che questa misura possa concretamente trovare applicazione
Sì per carità, chi si agita, rimarrà sempre un discorso teorico perché a conti fatti non ci sarà comunque modo di mettersi a sequenziare il genoma del materiale virale pescato su ogni tampone.
 
Sì per carità, chi si agita, rimarrà sempre un discorso teorico perché a conti fatti non ci sarà comunque modo di mettersi a sequenziare il genoma del materiale virale pescato su ogni tampone.
Ma io credo che prendano dei tamponi estratti casualmente e analizzino il materiale genetico, e se per sfiga hai quella variante, te lo comunicano, e ti comporti secondo quelle indicazioni :sisi: poi sul fatto di incontrarlo, se lo incontri "di passaggio" con la mascherina, si va pure tranqui, secondo me :sisi:
 
Geniale la quarantena per chi ha la variante, come se non fosse solo questione di tempo (ormai poco) prima che diventi lo strain dominante nella maggior parte dell'Italia :rickds:
 
Quindi rischiamo di nuovo tante zone rosse a breve?
Post automatically merged:

Ho seguito poco gli aggiornamenti negli ultimi giorni
Da quando stanno i colori l'andazzo è quello: giallo, arancio, giallo, arancio se ti va bene. Se ti va male arancio, rosso, arancio, giallo, arancio, rosso.

L'arancio funziona, il virus va più piano nel tempo ma poi passi a giallo e ricomincia. Purtroppo si vuole andare in giallo per riaprire certe cose che stanno crepando (giustamente) ma durano massimo due settimane, tre se proprio c'è un miracolo. Così è complicato. Vediamo se arrivano i soldi col nuovo governo...
 
Da quando stanno i colori l'andazzo è quello: giallo, arancio, giallo, arancio se ti va bene. Se ti va male arancio, rosso, arancio, giallo, arancio, rosso.

L'arancio funziona, il virus va più piano nel tempo ma poi passi a giallo e ricomincia. Purtroppo si vuole andare in giallo per riaprire certe cose che stanno crepando (giustamente) ma durano massimo due settimane, tre se proprio c'è un miracolo. Così è complicato. Vediamo se arrivano i soldi col nuovo governo...
Bho mi sembra un continuo apri e chiudi per tamponare continuamente una situazione senza attuare una linea unica da adottare e magari più efficace.

Bho sto giochetto dei colori mi pare inutile alla lunga
 
" data-source="post: 7016275" class="bbCodeBlock bbCodeBlock--expandable bbCodeBlock--quote js-expandWatch">
Quindi rischiamo di nuovo tante zone rosse a breve?
Post automatically merged:

Ho seguito poco gli aggiornamenti negli ultimi giorni
È quasi certo :asd: , altro che rischiamo. :asd:

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Che vaccinino tutti i militari e quelli della protezione civile che serviranno da aprile in poi.


Comunque ho accompagnato i miei nonni a vaccinarsi per la prima dose Pfizer, nessun effetto collaterale
 
Che vaccinino tutti i militari e quelli della protezione civile che serviranno da aprile in poi.


Comunque ho accompagnato i miei nonni a vaccinarsi per la prima dose Pfizer, nessun effetto collaterale
E se poi ci fosse un “effetto collaterale” su un giovane vaccinato che se avrebbe preso il covid avrebbe al massimo fatto un paio di giorni col raffreddore ?
 
E se poi ci fosse un “effetto collaterale” su un giovane vaccinato che se avrebbe preso il covid avrebbe al massimo fatto un paio di giorni col raffreddore ?
È così raro un effetto collaterale grave che quel giovane avrebbe più probabilità di morire investito uscendo di casa
 
Come fai ad avere gia le statistiche sugli effetti collaterali dopo manco un anno dall’uscita del vaccino?
Se si, potresti postarle
 
Come fai ad avere gia le statistiche sugli effetti collaterali dopo manco un anno dall’uscita del vaccino?
Se si, potresti postarle
During December 14, 2020 through January 18, 2021, a total of 9 943 247 doses of the Pfizer-BioNTech vaccine and 7 581 429 doses of the Moderna vaccine were reported administered in the US (CDC unpublished data, February 2021). CDC identified 66 case reports received by VAERS that met Brighton Collaboration case definition criteria for anaphylaxis (levels 1, 2 or 3): 47 following Pfizer-BioNTech vaccine, for a reporting rate of 4.7 cases/million doses administered, and 19 following Moderna vaccine, for a reporting rate of 2.5 cases/million doses administered.
 
E se poi ci fosse un “effetto collaterale” su un giovane vaccinato che se avrebbe preso il covid avrebbe al massimo fatto un paio di giorni col raffreddore ?
Poverino, si prenderebbe una febbricola. Meglio non vaccinarsi contribuendo così al proliferare del virus :sisi:
 
Ultima modifica:
Come fai ad avere gia le statistiche sugli effetti collaterali dopo manco un anno dall’uscita del vaccino?
Se si, potresti postarle
Posso dire, per esperienza personale, che conosco circa una trentina di persone mie coetanee, quindi attorno ai 25-30 ( qualcuno più piccolo, qualcuno un po' più grande), e due sopra i 40, tutti vaccinati per motivi di lavoro

L'effetto collaterale più " grave " è stato una marcata debolezza per due giorni, mal di testa il giorno del vaccino, febbriciattola, e nient'altro da segnalare

Per ora mi ritengo abbastanza tranquillo e convinto, sinceramente
 
La vaccinazione non previene il contagio.
Purtroppo anche questo
E purtroppo conosco anche gente vaccinata che si crede ora Gesù Cristo che cammina sulle acque

Non metto più la mascherina, posso fare il cacchio che mi pare, sono immortale semicit.
Post automatically merged:

Alla lunga sì, non giochiamo con le parole dai
Alla lunga moooolto lunga, ancora
Non prima del 2022 imho
 
Non sono chiaramente dati che coprono un anno di distanza dalla vaccinazione (duh).
Ciò non toglie che con buona probabilità sia preferibile correre il rischio di vaccinarsi rispetto a quello di infettarsi "naturalmente", escludendo gli eremiti sul cocuzzolo di una montagna immagino.
Post automatically merged:

Alla lunga sì, non giochiamo con le parole dai
Non lo sappiamo.
Data la natura della diffusione di questo tipo di virus, è purtroppo plausibile il contrario, ossia che resti endemico per sempre.
Il best case scenario temo sarebbe sperare in un calo della virulenza (il famoso "diventare un semplice raffreddore"), piuttosto che una minore circolazione in assoluto del virus.
Post automatically merged:

Alla lunga moooolto lunga, ancora
Non prima del 2022 imho
Non-sense sperare che nel giro di un anno non circoli più, non pensarci nemmeno.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top