Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Se così fosse, sarebbe davvero un mezzo miracolo, ma vedrai che al 99%, non appena arriveranno le nuove misure più rigide, il resto della nazione troverà qualche scusa del cazzo per trascinare giù pure Sardegna, Sicilia, e altre regioni con contagi da zona gialla o bianca :asd: minimo si tornerà subito arancioni, mi ci gioco la camicia

Come a dire " se affondo io, venite giù pure voi con me", ormai tristemente un classico della pandemia tricolore, è tipo dall'inizio di questo casino che purtroppo funziona così, e per i guai di pochi finiscono per pagare tutti
Post automatically merged:

Al TG hanno detto che inaspriranno quasi sicuramente anche le misure per zone gialle

Ritorno del blocco dei comuni e coprifuoco anticipato incoming :rickds:
Andrà a finire sicuramente così... che schifo. :bah:
 
Andrà a finire sicuramente così... che schifo. :bah:
Io abito in centro città ed ho tutti gli amici fuori comune, farò in modo di vedere i più stretti entro il weekend, perchè a sto giro mi sa che si fa bis del Natale, e se ne parla dopo pasqua

Che due coglioni, però
 
Che bello svegliarsi la mattina e leggere "picco a fine marzo". Direi che è iniziato bene questo 2020. Ah no aspetta....
Per forza, come aprono un minimo le Regioni tutti in piazza e per le strade a correre e fare baldoria come se fossimo nel 2018.

Normale poi i picchi di contagi.
 
Scrivo qua per sfogarmi

Questa "cosa" mi ha insegnato, nella vita, che se c'è uno scenario peggiore anche molto improbabile, quello si realizzerà

Influenza cinese - - >3 mesi chiusi
3 mesi chiusi e poi passa tutto - - > seconda ondata
Seconda ondata - - > arrivano i vaccini
Vaccini - - > ritardi vaccini e varianti

Ho paura per la mia salute mentale, qualunque cosa che sembra dare un po' di speranza ne succede una ancora più grave dopo

Qua sicuro se tra 5 anni siamo tutti vaccinati, se arriva uno col barcone con la variante del Ruanda ricomincia il giro

Scusate se devo sfogarmi ma non c'è la faccio più

Qua o ci si rassegna a vivere tutta la vita così oppure si può decidere di far finire la propria vita anzitempo

Ogni tanto penso alla seconda

Se riaprono I voli quest estate ci si può trasferire in qualche paese coi vaccini tipo Israele o UK?
Ah beh non lo chiamano così ma praticamente è come se lo fosse, affarone

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Un abbraccio virtuale, ti capisco. Bisogna solo resistere e sperare che finisca al piu presto questo spettacolo.
Post automatically merged:

Per forza, come aprono un minimo le Regioni tutti in piazza e per le strade a correre e fare baldoria come se fossimo nel 2018.

Normale poi i picchi di contagi.
Scusami eh, ma perche ci diano la colpa fra di noi?! Ma sapete che ce gente che davvero é andato dallo psicologo?! La gente vuole uscire non ce la fa piu, smettiamola di colpevolizzare NOI POPOLO quando il governo ha sbagliato TUTTO fin dall'inizio.
 
Un abbraccio virtuale, ti capisco. Bisogna solo resistere e sperare che finisca al piu presto questo spettacolo.
Post automatically merged:


Scusami eh, ma perche ci diano la colpa fra di noi?! Ma sapete che ce gente che davvero é andato dallo psicologo?! La gente vuole uscire non ce la fa piu, smettiamola di colpevolizzare NOI POPOLO quando il governo ha sbagliato TUTTO fin dall'inizio.
Anche io voglio uscire e non ce la faccio più, ho dovuto sospendere persino il Karate, ma non è il momento di mettere in pericolo la nostra vita e sopratutto quella degli altri.
 
Per forza, come aprono un minimo le Regioni tutti in piazza e per le strade a correre e fare baldoria come se fossimo nel 2018.

Normale poi i picchi di contagi.
Quindi non posso essere quantomeno sconsolato dal fatto che dopo un anno mi sento dire ancora le stesse cose? No perchè alcuni cretini sicuramente si ammasseranno fuori dai locali, ma la colpa non è solamente delle persone quando in tre mesi abbiamo vaccinato un milione di persone su 60 milioni, quando ci sono persone che ancora aspettano la cassa integrazione di sei mesi fa, quando ci sono settori fermi da un anno. C'è un problema? Sì. La colpa è dei cittadini? Non completamente. Poi ripeto, la mia non era un polemica, ma una semplice uscita sconsolata perchè veramente sto iniziando a cedere mentalmente, e se penso che ne abbiamo almeno ancora per un mese mi sento male. Lasciatemi almeno sfogare :asd:
 
Scusami eh, ma perche ci diano la colpa fra di noi?! Ma sapete che ce gente che davvero é andato dallo psicologo?! La gente vuole uscire non ce la fa piu, smettiamola di colpevolizzare NOI POPOLO quando il governo ha sbagliato TUTTO fin dall'inizio.
La gente che è andata dallo psicologo però (a cui va tutta la mia comprensione perché anche per me è difficile) è, soprattutto, quella che sta chiusa in casa tutto il giorno, o quasi, e che rispetta le regole, non di certo quella che si ammucchia per le strade come se nulla fosse e va a fare festini e aperitivi come se fosse sempre capodanno.

Ok che il governo ha sbagliato tutto sin dall'inizio, ma anche il popolo ha dimostrato come al solito di essere un branco di... e qui mi fermo.

E a me è andata anche bene perché mi piace stare tranquillo a casa e ho una piccola ditta che si è fermata solo tre mesi (e che lo stato mi ha già ripagato, quindi non ho perso nulla, anzi). Ma se mi lamento io di questa situazione non oso immaginare come possano stare tutti gli altri in situazioni molto più difficili.
 
Nonostante gli assembramenti fuori dai locali, spesso senza mascherina e distanze, siano da condannare, continuo a pensare che non rappresentino le occasioni principali che hanno determinato l'innalzamento della curva.
Sicuramente hanno contribuito, ma è stato dimostrato che al chiuso ci si contagia 19 volte di più rispetto che all'aperto, quindi c'è qualche altra variabile (scuola? mezzi?) che a livello nazionale ha scatenato il tutto.
Purtroppo non trovo fonti che spieghino dove ci si contagia principalmente, perchè ci si concentra più a trovare il nemico in qualcuno a prescindere giusto per ripulirsi la coscienza che a cercare una soluzione.
 
Nonostante gli assembramenti fuori dai locali, spesso senza mascherina e distanze, siano da condannare, continuo a pensare che non rappresentino le occasioni principali che hanno determinato l'innalzamento della curva.
Sicuramente hanno contribuito, ma è stato dimostrato che al chiuso ci si contagia 19 volte di più rispetto che all'aperto, quindi c'è qualche altra variabile (scuola? mezzi?) che a livello nazionale ha scatenato il tutto.
Purtroppo non trovo fonti che spieghino dove ci si contagia principalmente, perchè ci si concentra più a trovare il nemico in qualcuno a prescindere giusto per ripulirsi la coscienza che a cercare una soluzione.
Palese che le scuole siano state un problema ancora superiore, sia quando aspettano fuori dalla scuola prima di entrare, in classe (ci sono storie e tik tok che direi che parlano da soli) e i mezzi pubblici all'andata e al ritorno.
 
Purtroppo non trovo fonti che spieghino dove ci si contagia principalmente, perchè ci si concentra più a trovare il nemico in qualcuno a prescindere giusto per ripulirsi la coscienza che a cercare una soluzione.
Perché, secondo me, non c'è un luogo specifico. Ci sono dei luoghi che sono più a rischio e che vengono condannati facilmente, ma la realtà dei fatti è che le mascherine usa e getta sono molto più problematiche di quanto non si voglia ammettere. Prima di tutto perché la maggior parte delle persone non sa quando cambiarle e in generale non lo fa regolarmente quanto dovrebbe, in secondo luogo perché la maggior parte delle persone sovrastima la protezione che offre (se sto in coda al supermercato e la persona davanti a me ha la mascherina che non cambia da mesi ed è asintomatico, se non tengo il metro di distanza - e sia in Sicilia che a Roma non l'ho visto tenere quasi nessuno - me lo prendo comunque tranquillamente anche se cambio la mascherina 3 volte al giorno e mi lavo le mani ogni 5 minuti). Poi c'è da considerare che ovunque vedo gente col cellulare in mano (e mi ci gioco quanto volete che molte persone toccano qualcosa, toccano il telefono e solo poi si sanificano le mani, portandosi il virus a casa potenzialmente ogni volta che escono) e negligenze anche leggere, che in una situazione come questa favoriscono i contagi. Io credo sia solo la combinazione di tanti fattori e la dimostrazioni di quanto sia difficile non contagiarsi quando c'è in giro un virus così contagioso e gran parte è affidato al buonsenso dei cittadini. Io me lo sono preso stando sempre attento e come me, sono sicuro, tantissime altre persone (consapevoli o meno di averlo avuto), è normalissimo che succeda. I deficienti che se lo prendono perché non rispettano le regole (o fanno qualcosa di eclatante tipo festini e simili) sono quelli che fanno più rumore, ma non la maggioranza. Poi, sicuramente tra gli indiziati numero uno ci sono scuole e mezzi, ma, imho, sono solo la parte che fa più rumore. E ripeto, faccio di nuovo il mio esempio, di tutte le persone che conosco nel mio paese, nessuno l'ha preso a scuola o sui mezzi o stando a contatto con qualcuno che l'ha preso in uno di quei due modi. È sempre tutto un "non so com'è l'ho preso" e infatti (da noi) il tracciamento non ha mai funzionato manco per sbaglio
 
Ma nei parchi il covid non esiste più ? No perchè ho ripreso da poco a fare sport all'aperto tipo corsa/camminata e la gente senza mascherina mi passava anche ad 1 cm di distanza. :asd:
 
Joe Biden raddoppia l'ordine di vaccini Johnson&Johnson. Secondo quanto riportato dai media americani, il presidente annuncerà a breve un ordine per ulteriori 100 milioni di dosi, che si vanno ad aggiungere alle 100 milioni già ordinate e che dovrebbero essere consegnate prima della fine di giugno.

Capite il perché dell'annuncio di ieri?
Viva l'atlantismo
 
Lo spero. :asd:
Post automatically merged:


No niente paura, mi fa solo un certo effetto vedermi la genere passare vicino senza mascherina. :asd:
Capisco, ma conta molto anche il tempo di esposizione, non è sufficiente che una persona ti passi di fianco, per di più all'aperto.
 
Vi dico semplicemente che il mio avvocato di famiglia ha preso il covid nonostante usasse frequentemente disinfettanti, lavorasse spesso da casa e con uso della mascherina (girando per tribunali, accogliendo clienti ecc). Immaginate cosa possa succedere all'interno di una folla.
 
Vi dico semplicemente che il mio avvocato di famiglia ha preso il covid nonostante usasse frequentemente disinfettanti, lavorasse spesso da casa e con uso della mascherina (girando per tribunali, accogliendo clienti ecc). Immaginate cosa possa succedere all'interno di una folla.
Per questo, ripeto, andrebbero chiuse le piazze o comunque molto filtrate, non è possibile vederle piene di gente in zona arancione, cazzo
 
Vi dico semplicemente che il mio avvocato di famiglia ha preso il covid nonostante usasse frequentemente disinfettanti, lavorasse spesso da casa e con uso della mascherina (girando per tribunali, accogliendo clienti ecc). Immaginate cosa possa succedere all'interno di una folla.
Purtroppo la mascherina non è garanzia di immunità, tutto dipende dalla carica virale e dal tempo di esposizione, specialmente nei luoghi chiusi e non areati. Inoltre, tante persone indossano la stessa mascherina per settimane senza mai sostituirle.
 
Ieri sera ho dato una letta a vari articoli, siti d’informazione e divulgazione scientifica, dati, grafici e così via per farmi un po’ un’idea sull’attuale situazione. Ovviamente è solo un’opinione personale e non pretendo di aver ragione, sto solo facendo dei ragionamenti logici su quanto successo.

A fine novembre siamo riusciti a smorzare la seconda ondata, grazie al sistema a colori delle regioni. A dicembre, nonostante gli assembramenti dovuti agli acquisti nei centri commerciali e varie festività, siamo riusciti comunque a cavarcela bene. A gennaio, nonostante buona parte dell’Italia stava andando verso la zona gialla e nonostante i potenziali contagi delle festività siamo riusciti a tenere a bada il virus con una curva in discesa. Questo secondo me ha evidenziato come il sistema a colori ha effettivamente funzionato da novembre fino a fine gennaio.

Poi si sono fatte sempre più insistenti le voci sulla variante inglese, molto più contagiosa rispetto a quella precedente. Si sapeva-vociferava che a febbraio ci sarebbe stata la terza ondata, perché è sempre stato un periodo particolarmente ostico per la diffusione di virus ed influenze. Invece di irrigidire leggermente le regole (mettendo qualche regione dalla zona gialla a quella arancione) cosa abbiamo fatto? Abbiamo riaperto le scuole. Oltre nelle strutture scolastiche quindi, il virus ha potuto circolare anche nei mezzi pubblici, nei doposcuola ecc. Sapevamo che la variante inglese colpiva con maggiore facilità anche i giovani e nonostante questo dovevamo aprire le scuole. In poche settimane la situazione, che prima era “sotto controllo”, si è trasformata in totalmente fuori controllo. Altri cambiamenti in termini di restrizioni non ci sono stati nell‘ultimo mese, quindi mi pare logico pensare che le scuole hanno contribuito enormemente a questo aumento di contagi. A febbraio infatti non c’erano nemmeno particolari festività, eventi o qualsiasi cosa che poteva aver creato degli assembramenti.

Non voglio criticare quanto fatto, ma voglio solamente dire che questa situazione si poteva evitare, usando semplicemente un po’ di logica.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top