Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
meglio fare come Bolsonaro e Johnson, che hanno regalato al mondo intero due varianti del virus.
che ragionamento che fai, le varianti provengono solo da quelle parti? Mi prendi un esempio e lo applichi ad un ragionamento di varianti solo per tirare acqua al tuo mulino. Ti aggiorno che di varianti ce ne sono altre, probabile che alcune ancora non le hanno classificate, poi se non sbaglio ci sta pure quella italiana rarissima appena scoperta. Per non parlare di quella scozzese, nigeriana etc etc

Ma poi che nomini a fare Boris che tra poco in uk raggiungeranno l'immunità di gregge e inizieranno prima a far girare l'economia, mentre qua per immunità di gregge dovremo attendere un miracolo.
 
Non era una via di mezzo attuabile, visto che gli anziani in Italia sono diversi milioni. Poi considera che la diffusione del virus, anche fra i soggetti non a rischio, promuove la formazione di varianti, e sinceramente è una scommessa che non vorrei mai fare
Su questo hai ragione :sisi: parlavo comunque di un approccio molto cauto, non tutto aperto e via di baldoria, ingressi contingentati ovunque, liste, tracciamento più facile di conseguenza
Cose che se fatte fin dall'inizio ci avrebbero risparmiato tante sofferenze imho
 
Copio e incollo un commento dell’Avv. Marco Fanti alle scellerate iniziative della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Siracusa

In seguito alla morte di un sottufficiale della marina militare, la procura di Siracusa ha iscritto nel registro degli indagati il medico e l’infermiere che gli hanno somministrato il vaccino, il medico del 118 che gli ha prestato i soccorsi quando si è manifestata la trombosi, e addirittura l’amministratore delegato di AstraZeneca, l’azienda farmaceutica produttrice del vaccino.
Il procuratore, intervistato dalla stampa, ha pronunciato la frase di rito “si tratta di un atto dovuto, a garanzia degli indagati” ma le cose stanno davvero così? L’iniziativa della procura è un atto totalmente neutro, privo di conseguenze per la società nel suo complesso e per i singoli cittadini?
Prima di rispondere, occorre precisare, innanzitutto, che, non potendosi conoscere le cause della morte prima dell’autopsia, non era affatto “dovuta” l’iscrizione di chicchessia nel registro degli indagati, potendosi benissimo procedere a carico di ignoti (ignote, allo stato, le cause della morte, ignote le responsabilità).
Ciò premesso, occorre dire con chiarezza che non può essere la magistratura a decidere la politica sanitaria di un paese, essendo questa responsabilità delle autorità di governo, chiamate a scegliere come, dove e quando intraprendere una campagna di vaccinazione a tutela della salute pubblica.
La vaccinazione, infatti, non costituisce esclusivamente un trattamento medico a protezione del singolo cittadino, ma risponde a un più generale interesse sociale, tanto più evidente in un caso come questo dove la diffusione dell’epidemia è stata in grado di distruggere l’economia e la stessa tenuta sociale del paese.
Non a caso, in tutti i paesi occidentali, è lo stato a farsi carico dei possibili danni che alcuni cittadini dovessero riportare in seguito alla somministrazione del vaccino e non i sanitari, ovvero le case farmaceutiche. Il motivo è evidente: posto che è un interesse collettivo impedire che si diffondano epidemie e malattie tali da arrecare un grave danno alla società nel suo complesso, lo stato che decide di avviare una campagna di vaccinazione (previa autorizzazione delle autorità regolatorie competenti) prende su di sé la responsabilità di eventuali conseguenze negative, valutando, in parole povere, che il gioco valga la candela. In altri termini, a fronte di 100mila morti a causa dell’epidemia (cifra probabilmente sottostimata, considerato che nel solo 2020 l’eccesso di mortalità rispetto alla media degli ultimi cinque anni è stata di più di 100mila persone), per non parlare dei danni economici provocati dalla più grave recessione del dopoguerra, lo stato può - e deve - legittimamente decidere di avviare una campagna vaccinale, anche se ciò dovesse comportare il verificarsi di alcune reazioni avverse, anche gravi.
Si tratta di una scelta politica, della quale il governo dovrà - eventualmente - rispondere agli elettori, ma che non può essere sindacabile da parte della magistratura.
In quest’ottica, lungi dal rappresentare una garanzia nei confronti delle persone coinvolte, l’iniziativa di iscrivere nel registro degli indagati i sanitari che hanno somministrato il vaccino ha già avuto il risultato di dissuadere numerosi medici dall’offrire la propria disponibilità a partecipare alla campagna in corso (“bravi sì, ma non fessi”, ha scritto un medico commentando l’invito pervenutogli dall’ordine), mentre l’avviso di garanzia nei confronti dell’AD della casa farmaceutica produttrice potrebbe avere conseguenze ancora più nefaste (“vi fornisco il vaccino a prezzo di costo e mi processate? Facciamo così, le prossime dosi fatevele produrre dalla procura di Siracusa e vediamo che succede”).
Se non si vuole che il nostro paese venga messo ai margini dal consesso delle nazioni sviluppate e si autodistrugga in un’ossessione panpenalistica, si rende necessario e urgente un intervento della politica che sottragga alla magistratura, per restituirlo a pieno titolo alle autorità regolatorie competenti, il controllo della campagna vaccinale, valutandone rischi e benefici nel complesso.
Non è difficile, basta che la politica si riprenda finalmente il suo ruolo con serietà e coraggio.
 
che ragionamento che fai, le varianti provengono solo da quelle parti? Mi prendi un esempio e lo applichi ad un ragionamento di varianti solo per tirare acqua al tuo mulino. Ti aggiorno che di varianti ce ne sono altre, probabile che alcune ancora non le hanno classificate, poi se non sbaglio ci sta pure quella italiana rarissima appena scoperta. Per non parlare di quella scozzese, nigeriana etc etc

Ma poi che nomini a fare Boris che tra poco in uk raggiungeranno l'immunità di gregge e inizieranno prima a far girare l'economia, mentre qua per immunità di gregge dovremo attendere un miracolo.
Immagino tu sappia come nascono le varianti.
Johnson ha comunque colpe che ha scontato sulla sua pelle.
"Tirare acqua al tuo mulino": siamo al delirio.
Post automatically merged:

Su questo hai ragione :sisi: parlavo comunque di un approccio molto cauto, non tutto aperto e via di baldoria, ingressi contingentati ovunque, liste, tracciamento più facile di conseguenza
Cose che se fatte fin dall'inizio ci avrebbero risparmiato tante sofferenze imho
All'inizio non avevamo tempo, chiudere tutto è stata l'unica scelta ragionevole, ahinoi. Sul dopo, l'approccio cauto consiste nei colori, nel chiudere quelle regioni/comuni a rischio, lasciando "respirare" (anche economicamente parlando) chi invece se la passa meglio. Non è esente da imperfezioni, e il tracciamento rimane sicuramente la vera e più importante falla della pandemia italiana
 
il tracciamento rimane sicuramente la vera e più importante falla della pandemia italiana
Secondo me no. È impossibile tracciare bene i contagi quando non si conosce il virus così a fondo. In un anno abbiamo scoperto tantissime cose che di solito richiedono molti più anni di studio e ancora sono tanti gli elementi sconosciuto o che non tornano (come mai alcuni si contagiano mentre altri no seppur vivano tutti nella stessa casa, giusto per fare un esempio) ed era comunque impensabile tracciare i contagi di un virus così contagioso e con dispositivi di sicurezza individuali così precari (l'eccessivo uso di mascherine chirurgiche che sono estremamente limitate per varie ragioni, giusto per fare un esempio). L'Italia è stata ammazzata dalle scelte politiche, quelle precedenti (anni di tagli su tagli, sanità che da anni arranca e inefficienze varie in praticamente tutti i settori della pubblica amministrazione) e quelle operate dal primo lockdown in poi (è stata una misura di contenimento adeguata, ma da lì in poi hanno fatto solo disastri tra investimenti sbagliati e scelte politiche insensate e dannose)
 
Secondo me no. È impossibile tracciare bene i contagi quando non si conosce il virus così a fondo. In un anno abbiamo scoperto tantissime cose che di solito richiedono molti più anni di studio e ancora sono tanti gli elementi sconosciuto o che non tornano (come mai alcuni si contagiano mentre altri no seppur vivano tutti nella stessa casa, giusto per fare un esempio) ed era comunque impensabile tracciare i contagi di un virus così contagioso e con dispositivi di sicurezza individuali così precari (l'eccessivo uso di mascherine chirurgiche che sono estremamente limitate per varie ragioni, giusto per fare un esempio). L'Italia è stata ammazzata dalle scelte politiche, quelle precedenti (anni di tagli su tagli, sanità che da anni arranca e inefficienze varie in praticamente tutti i settori della pubblica amministrazione) e quelle operate dal primo lockdown in poi (è stata una misura di contenimento adeguata, ma da lì in poi hanno fatto solo disastri tra investimenti sbagliati e scelte politiche insensate e dannose)
No beh, non dico che non sia difficile, ma Immuni è stata un fallimento non solo per cause anche esterne al governo, ma anche per un'organizzazione che ho saputo essere stata molto raffazzonata. Poi sì, sugli errori del passato sono d'accordo, ma io mi riferivo più a errori commessi (e più o meno che ritengo gravi) in questo anno di pandemia.
 
No beh, non dico che non sia difficile, ma Immuni è stata un fallimento non solo per cause anche esterne al governo, ma anche per un'organizzazione che ho saputo essere stata molto raffazzonata. Poi sì, sugli errori del passato sono d'accordo, ma io mi riferivo più a errori commessi (e più o meno che ritengo gravi) in questo anno di pandemia.
La falla era pensare che il tracciamento potesse funzionare a dovere o che potesse essere sufficiente. Se dall'altra parte, poi, non prendi alcun provvedimento (a parte chiudere le attività o investire milioni sui banchi con le rotelle) le cose non possono che andare male. Se guardiamo i provvedimenti che ha preso il governo nell'ultimo anno non capisco esattamente in che modo la situazione sarebbe dovuta migliorare secondo i loro calcoli.

Immuni era un'idea fallimentare già in partenza e, tolte le inutilissime polemiche sulla privacy, tutte le criticità della cosa erano state ampiamente esposte sin da subito
 
Immagino tu sappia come nascono le varianti.
Johnson ha comunque colpe che ha scontato sulla sua pelle.
"Tirare acqua al tuo mulino": siamo al delirio.
Post automatically merged:
Ma secondo il ragionamento che hai fatto tu dovremmo ringraziare Bolsonar e Boris per le varianti "le hanno regalate al mondo" cit Dantevergil
quindi dovrebbero nascere centinaia di migliaia di varianti in Sud America, ma che discorsi fai?
Ma manco ti rendi conto che il tuo ragionamento è fallato al principio quando ti faccio presente che abbiamo diverse varianti, anche e di più dalle nostre parti. Vai ad ascoltare l'ultimo sermone di Crisanti che mi sa che tu NON sei aggiornato sulle varianti che abbiamo in Europa.
 
? Aggiornamento del 14 Mar 2021

Rapp. N.Pos/Tamp [Rpt]: 7,8%
Nuovi Positivi: +21.315 (-4.747)
Ospedalizzati: 27.600 (+465)
Terapie Intensive: 3.082 (+100)
Deceduti: 102.145 (+264)
Tamponi: 44.623.304 (+273.966)
---
Vax 1a dose: 4.641.551 (7,8% pop)
Vax 2a dose: 1.968.796 (3,3% pop)
Vax Tot dosi: 6.610.347
 
La falla era pensare che il tracciamento potesse funzionare a dovere o che potesse essere sufficiente. Se dall'altra parte, poi, non prendi alcun provvedimento (a parte chiudere le attività o investire milioni sui banchi con le rotelle) le cose non possono che andare male. Se guardiamo i provvedimenti che ha preso il governo nell'ultimo anno non capisco esattamente in che modo la situazione sarebbe dovuta migliorare secondo i loro calcoli.

Immuni era un'idea fallimentare già in partenza e, tolte le inutilissime polemiche sulla privacy, tutte le criticità della cosa erano state ampiamente esposte sin da subito
Riguardo i banchi a rotelle, ripensandoci col senno di poi, l'accanimento contro l'azzolina (più che altro su questo versante, che poi le sue sparate sono state abbastanza impietose) è stato un po' esagerato: i banchi rimarranno, e c'erano comunque presidi e bidelli che stavano segnando i banchi perché mancavano i banchi monoposto. Non era una situazione semplice, quella, e soffriva dei tagli dei decenni passati. Sul fatto che fosse sufficiente il tracciamento con immuni ovviamente no, ma sul fatto che potesse essere di grande aiuto secondo me sì (fosse stato organizzato meglio in primis). Poi sì, per il resto, abbiamo pagato l'immobilismo estivo sul versante trasporti, poco ma sicuro :sisi:
Ma secondo il ragionamento che hai fatto tu dovremmo ringraziare Bolsonar e Boris per le varianti "le hanno regalate al mondo" cit Dantevergil
quindi dovrebbero nascere centinaia di migliaia di varianti in Sud America, ma che discorsi fai?
Ma manco ti rendi conto che il tuo ragionamento è fallato al principio quando ti faccio presente che abbiamo diverse varianti, anche e di più dalle nostre parti. Vai ad ascoltare l'ultimo sermone di Crisanti che mi sa che tu NON sei aggiornato sulle varianti che abbiamo in Europa.
Hmm ok, non sai come nascono le varianti.
Poi sì, mo Crisanti è da tenere in considerazione, che fino a ieri l'avresti messo sotto con la macchina.
"Tirare acqua al tuo mulino" cit Palombella2
 

Ed eccoci ad un ottimo Marzo 2020 Stagione 2.. Per fortuna che doveva esserci un cambio di passo, riapriamo tutto, basta qui e basta di là... e siamo di nuovo punto e a campo, con la sola differenza che i soldi questa volta non arrivano e quei pochi che già c'erano ormai sono finiti.
Ci sarebbero tante cose da dire che un libro non basterebbe.
 
Primo giorno di zona rossa dopo tantissimo tempo e sento più traffico del solito :asd:
 

Ed eccoci ad un ottimo Marzo 2020 Stagione 2.. Per fortuna che doveva esserci un cambio di passo, riapriamo tutto, basta qui e basta di là... e siamo di nuovo punto e a campo, con la sola differenza che i soldi questa volta non arrivano, quei pochi che già c'erano ormai sono finiti, e le persone se ne sbatteranno delle restrizioni e saranno comunque tutti fuori
Ci sarebbero tante cose da dire che un libro non basterebbe.
Fixed
 
io sto cercando di prendere casa da quasi un anno...non so mai se gli appuntamenti per vederle ( in altri comuni ) sono fattibili in zona rossa...boh..non ne posso piu -.- ( li rinvierò l'ennesima volta , dubito che rientrino nel " comprovate necessità" )
 
No beh, non dico che non sia difficile, ma Immuni è stata un fallimento non solo per cause anche esterne al governo, ma anche per un'organizzazione che ho saputo essere stata molto raffazzonata. Poi sì, sugli errori del passato sono d'accordo, ma io mi riferivo più a errori commessi (e più o meno che ritengo gravi) in questo anno di pandemia.
Che poi un mio amico che è stato positivo l'ha usata ma non lo segnava nemmeno come positivo per oltre 2 settimane, quindi a cosa è servito?
Per non parlare delle improbabili modalità di uso anche nel caso avesse funzionato
 
io sto cercando di prendere casa da quasi un anno...non so mai se gli appuntamenti per vederle ( in altri comuni ) sono fattibili in zona rossa...boh..non ne posso piu -.- ( li rinvierò l'ennesima volta , dubito che rientrino nel " comprovate necessità" )
Arrivati a questo punto, credo che nemmeno il governo sappia cosa si può fare e cosa no, tanto stanno facendo i cazzoconfusi
 
Ma è vero che si può andare nelle seconde case anche in zona rossa?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top