Allora un pò di chiarezza , a quanti di voi è capitato di andare al pronto soccorso? O comunque accompagnare qualcuno al pronto soccorso? Il dottore di guardia prima di fare qualsiasi cosa compila una scheda Anamnestica e io trovo assurdo che debba compilarla il cittadino, potrà anche compilarla, ma deve poi essere il medico a verificarla , è sempre molto possibile che un profano non creda di essere malato o che comunque non considera la sua malattia grave o magari è abituato a prendere certi farmaci da anni e considera medicine solo quelle in più , capita ad esempio con le donne che prendono la pillola, non la considerano un farmaco nè una medicina , alla domanda se hanno patologie e se prendono farmaci rispondono niente perchè associano i farmaci alle malattie e loro non sono malate, non è escluso infatti che la ragione per cui sembra che AstraZeneca dia più problemi alle donne sotto i 50 che non ai maschi pari età possa dipendere dall'uso della pillola da parte delle ragazze , magari è solo una particolare pillola ad essere controproducente o magari lo diventa associata all'aspirina presa al mattino o all'alcool che la paziente ha assunto a pranzo o qualunque altra cosa, non ci sono studi al riguardo o comunque non sono ancora pubblicati che io sappia.
Inoltre gli Open Day sono stati fatti male , in molti casi i ragazzi l'han saputo all'ultimo e siccome i posti disponibili erano limitati si sono iscritti di corsa, magari al venerdì per la domenica senza avere il tempo di consultare il proprio medico o magari alcuni medici sotto covid ricevono solo per appuntamento e tale appuntamento era troppo in là , oppure la segretaria le ha detto al telefono di andare tranquilla , non conosciamo tutta la storia della ragazza .
La ragazza aveva una malattia del sangue autoimmune che provoca una carenza di piastrine e faceva terapie ormonali per aumentarne la concentrazione . Ora il fatto è che i cosiddetti clots o grumi che il vaccino AstraZeneca (come anche gli altri vaccini della sua specie come il Johnson&Johnson/Janssen e in parte lo Sputnik) sembrerebbe provocare proprio un aggregarsi delle piastrine in grumi che potrebbero ostruire uno o più capillari provocando una trombosi che diventa di particolare gravità se il capillare alimenta il cervello , sempre secondo quanto è trapelato parrebbe quindi che i due effetti si siano combinati aumentando il rischio.
Per inciso io prendo un antiaggregante il ticagrelor sotto il nome commerciale "Brilique" prodotto proprio da AstraZeneca e che invece serve a rallentare il processo di aggregazione delle piastrine per mantenere il sangue più fluido e scorrevole , a me han fatto l'AstraZeneca tempo fa in quanto soggetto "fragile" dopo l'infarto ,l'effetto del Brilique avrebbe ridotto il rischio di aggregazione del vaccino e quindi non c'erano problemi, almeno in teoria , staremo a vedere sul lungo periodo che succederà.
Ribadisco che la ragazza non doveva essere vaccinata e dovevano intervistarla meglio
Io son convinto che la Gran Bretagna stia se non nascondendo quantomeno tenendo in un cassetto i dati relativi alle loro casistiche, in tutti i Paesi dove si è usato AstraZeneca si sono riscontrati problemi di vario genere , purtroppo a volte letali , la Svezia NON LO USA per questo motivo nonostante sia un prodotto Anglo-Svedese , non si capisce per quale miracolo in UK non hanno comunicato niente di anomalo, mi sembra molto strano
Al momento, sempre se non ho capito male , al di sotto dei 50 anni c'è 1 possibilità ogni 100.000 somministrazioni di effetti collaterali che possono essere anche gravi , mentre la probabilità di contrarre il virus è dello 0,87 ogni 100,000 abitanti ovvero è più bassa del rischio di complicazioni dato anche il fatto che nei giovani la malattia ha un decorso generalmente meno grave che negli anziani , quindi il rischio non è più accettabile , per questa ragione l'AstraZeneca è stato vietato sugli under 60