Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

A quanto pare la ragazza non aveva segnato la patologia
Mi chiedo come sia possibile non segnalare una cosa simile.
Non capisco veramente cosa sia passato in testa alla ragazza per ometterla.
Discoteca? Vacanza? Spero non sia così

Su face ho beccato una mama pancina che ha ribadito con orgoglio che suo figlio non si farà un vaccino sponsorizzato dai Ferragnez.

Quando gli ho chiesto cosa pensava che si potesse fare contro il virus, ha risposto con un perentorio:
Ha trovato il rimedio definitivo...

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
 
Signori miei c'è poco da fare gli spiritosi, l'analisi dei dati è in continua evoluzione, ma quando studi mainstream cominciano a tirar fuori che per certe fasce di popolazione il rischio assoluto che si correrebbe nell'eventuale infezione da covid è minore rispetto a quello legato alla vaccinazione forse vale la pena fermarsi un attimo a riflettere.

Rispondo un po' in ritardo perché vedo che nessuno s'è preso la briga.
Lo studio che hai riportato (che non è uno studio, ma più un insieme di grafici buttati lì senza alcuna conclusione in merito) non conclude nulla a favore di ciò che dici.
Sarebbe interessante capire cosa intendi per "rischio assoluto nell'eventuale infezione da covid". Pare inoltre che qui si stia ragionando come se le varie fasce delle popolazione non interagissero tra loro.

Sia chiaro che è sano guardare certi dati e porsi determinate domande, ma non come alcuni "allenatori della Domenica" han suggerito pagine dietro (non mi riferisco a te sia chiaro).
 
Ma dando un vaccino mRna dopo astra, non si ottiene un lavoro diverso nel sistema immunitario?

Che efficacia potrà avere questo mix?
Sinceramente non so se sia stato fatto altrove. Da quel che so della materia, mi sembra una porcata.
Mi chiedo come sia possibile non segnalare una cosa simile.
Non capisco veramente cosa sia passato in testa alla ragazza per ometterla.
Discoteca? Vacanza? Spero non sia così
Guarda, non ho idea. Quando devi compilare il form, oltre che la patologia devi indicare anche i farmaci che assumi... Bah, chissà
 
Articolo interessante


Tuttavia in solo uno dei 9 casi presentati PARREBBE che per gli under 60 sia più sconveniente fare il vaccino piuttosto che beccarsi il coviddi. Ma questo dando per scontato che lo contraggano con "low infection rate" (cosa che non puoi prevedere). La sconvenienza è per altro molto relativa.

E soprattutto la correlazione tra vaccino e blood clots non è per nulla verificata
 
Mi hanno chiamato...rimandato al 25 giugno (quindi a 12 settimane esatte dalla prima dose, domani facevo 10 settimane) quando ho chiesto "ma sempre Astraeneca?" mi hanno detto "No, abbiamo l'obbligo di non farlo, ti faremo un altro" e non mi sanno dire quale.
Sto abbastanza innervosito. Non so che fare. Non sono per nulla fiducioso sul fatto che non ci siano problemi a fare mix di vaccini o che fungano allo stesso modo. Ovvio, non sono nessuno per dirlo ma a me non pare sia stata sperimentata a sufficienza la cosa o sbaglio? Forse in Spagna?

Il problema è che il non farlo porta ad un altro problema...cioè che sarà difficile rimanere coperti dal virus con la singola dose e soprattutto, sarà complicato poi fare quella dell'anno prossimo, perchè comunque soni previste per chi ne ha fatte due. Alla fine non ho scelta.
 
Ultima modifica:
Su face ho beccato una mama pancina che ha ribadito con orgoglio che suo figlio non si farà un vaccino sponsorizzato dai Ferragnez.

Quando gli ho chiesto cosa pensava che si potesse fare contro il virus, ha risposto con un perentorio:
Lo sanno tutti che le preghierine curano tutti i mali
 
Mi hanno chiamato...rimandato al 25 giugno (quindi a 12 settimane esatte dalla prima dose, domani facevo 10 settimane) quando ho chiesto "ma sempre Astraeneca?" mi hanno detto "No, abbiamo l'obbligo di non farlo, ti faremo un altro" e non mi sanno dire quale.
Sto abbastanza innervosito. Non so che fare. Non sono per nulla fiducioso sul fatto che non ci siano problemi a fare mix di vaccini o che fungano allo stesso modo. Ovvio, non sono nessuno per dirlo ma a me non pare sia stata sperimentata a sufficienza la cosa o sbaglio? Forse in Spagna?

Il problema è che il non farlo porta ad un altro problema...cioè che sarà difficile rimanere coperti dal virus con la singola dose e soprattutto, sarà complicato poi fare quella dell'anno prossimo, perchè comunque soni previste per chi ne ha fatte due. Alla fine non ho scelta.
Si hanno gestito la cosa da schifo comunque mediaticamente. Io oramai fatto Johnson e non ci penso piú però capisco che chi ha fatto Astrazeneca e debba fare un'altra dose sia incazzato a bestia. Anche perché come fai a fidarti se un giorno dicono una cosa e l'altra un'altra?
 
Bah, poi dice che bisogna vaccinarsi. Qua ci svegliamo la mattina e togliamo un vaccino per questioni di una ragazza che non abbiamo nemmeno capito se avesse segnalato problemi.

Tutti questi cambi non fanno altro che alimentare l'incertezza negli indecisi.
 
Io mi sono fatto J&J e sto una bomba. I sommelier dei vaccini che non si lamentino poi delle chiusure etc se anche loro contribuiscono a non uscirsene da sta storia. Per il resto, sti gran cazzi. Mi sono vaccinato per stare tranquillo con la mia famiglia, per godermi l estate e farmi una vacanza in santa pace. Degli altri frega zero
 
Allora un pò di chiarezza , a quanti di voi è capitato di andare al pronto soccorso? O comunque accompagnare qualcuno al pronto soccorso? Il dottore di guardia prima di fare qualsiasi cosa compila una scheda Anamnestica e io trovo assurdo che debba compilarla il cittadino, potrà anche compilarla, ma deve poi essere il medico a verificarla , è sempre molto possibile che un profano non creda di essere malato o che comunque non considera la sua malattia grave o magari è abituato a prendere certi farmaci da anni e considera medicine solo quelle in più , capita ad esempio con le donne che prendono la pillola, non la considerano un farmaco nè una medicina , alla domanda se hanno patologie e se prendono farmaci rispondono niente perchè associano i farmaci alle malattie e loro non sono malate, non è escluso infatti che la ragione per cui sembra che AstraZeneca dia più problemi alle donne sotto i 50 che non ai maschi pari età possa dipendere dall'uso della pillola da parte delle ragazze , magari è solo una particolare pillola ad essere controproducente o magari lo diventa associata all'aspirina presa al mattino o all'alcool che la paziente ha assunto a pranzo o qualunque altra cosa, non ci sono studi al riguardo o comunque non sono ancora pubblicati che io sappia.

Inoltre gli Open Day sono stati fatti male , in molti casi i ragazzi l'han saputo all'ultimo e siccome i posti disponibili erano limitati si sono iscritti di corsa, magari al venerdì per la domenica senza avere il tempo di consultare il proprio medico o magari alcuni medici sotto covid ricevono solo per appuntamento e tale appuntamento era troppo in là , oppure la segretaria le ha detto al telefono di andare tranquilla , non conosciamo tutta la storia della ragazza .

La ragazza aveva una malattia del sangue autoimmune che provoca una carenza di piastrine e faceva terapie ormonali per aumentarne la concentrazione . Ora il fatto è che i cosiddetti clots o grumi che il vaccino AstraZeneca (come anche gli altri vaccini della sua specie come il Johnson&Johnson/Janssen e in parte lo Sputnik) sembrerebbe provocare proprio un aggregarsi delle piastrine in grumi che potrebbero ostruire uno o più capillari provocando una trombosi che diventa di particolare gravità se il capillare alimenta il cervello , sempre secondo quanto è trapelato parrebbe quindi che i due effetti si siano combinati aumentando il rischio.

Per inciso io prendo un antiaggregante il ticagrelor sotto il nome commerciale "Brilique" prodotto proprio da AstraZeneca e che invece serve a rallentare il processo di aggregazione delle piastrine per mantenere il sangue più fluido e scorrevole , a me han fatto l'AstraZeneca tempo fa in quanto soggetto "fragile" dopo l'infarto ,l'effetto del Brilique avrebbe ridotto il rischio di aggregazione del vaccino e quindi non c'erano problemi, almeno in teoria , staremo a vedere sul lungo periodo che succederà.


Ribadisco che la ragazza non doveva essere vaccinata e dovevano intervistarla meglio

Io son convinto che la Gran Bretagna stia se non nascondendo quantomeno tenendo in un cassetto i dati relativi alle loro casistiche, in tutti i Paesi dove si è usato AstraZeneca si sono riscontrati problemi di vario genere , purtroppo a volte letali , la Svezia NON LO USA per questo motivo nonostante sia un prodotto Anglo-Svedese , non si capisce per quale miracolo in UK non hanno comunicato niente di anomalo, mi sembra molto strano

Al momento, sempre se non ho capito male , al di sotto dei 50 anni c'è 1 possibilità ogni 100.000 somministrazioni di effetti collaterali che possono essere anche gravi , mentre la probabilità di contrarre il virus è dello 0,87 ogni 100,000 abitanti ovvero è più bassa del rischio di complicazioni dato anche il fatto che nei giovani la malattia ha un decorso generalmente meno grave che negli anziani , quindi il rischio non è più accettabile , per questa ragione l'AstraZeneca è stato vietato sugli under 60
 
Guardando la situazione in UK c’è poco da star tranquilli, nonostante io sia sempre stato ottimista
 
Allora un pò di chiarezza , a quanti di voi è capitato di andare al pronto soccorso? O comunque accompagnare qualcuno al pronto soccorso? Il dottore di guardia prima di fare qualsiasi cosa compila una scheda Anamnestica e io trovo assurdo che debba compilarla il cittadino, potrà anche compilarla, ma deve poi essere il medico a verificarla , è sempre molto possibile che un profano non creda di essere malato o che comunque non considera la sua malattia grave o magari è abituato a prendere certi farmaci da anni e considera medicine solo quelle in più , capita ad esempio con le donne che prendono la pillola, non la considerano un farmaco nè una medicina , alla domanda se hanno patologie e se prendono farmaci rispondono niente perchè associano i farmaci alle malattie e loro non sono malate, non è escluso infatti che la ragione per cui sembra che AstraZeneca dia più problemi alle donne sotto i 50 che non ai maschi pari età possa dipendere dall'uso della pillola da parte delle ragazze , magari è solo una particolare pillola ad essere controproducente o magari lo diventa associata all'aspirina presa al mattino o all'alcool che la paziente ha assunto a pranzo o qualunque altra cosa, non ci sono studi al riguardo o comunque non sono ancora pubblicati che io sappia.

Inoltre gli Open Day sono stati fatti male , in molti casi i ragazzi l'han saputo all'ultimo e siccome i posti disponibili erano limitati si sono iscritti di corsa, magari al venerdì per la domenica senza avere il tempo di consultare il proprio medico o magari alcuni medici sotto covid ricevono solo per appuntamento e tale appuntamento era troppo in là , oppure la segretaria le ha detto al telefono di andare tranquilla , non conosciamo tutta la storia della ragazza .

La ragazza aveva una malattia del sangue autoimmune che provoca una carenza di piastrine e faceva terapie ormonali per aumentarne la concentrazione . Ora il fatto è che i cosiddetti clots o grumi che il vaccino AstraZeneca (come anche gli altri vaccini della sua specie come il Johnson&Johnson/Janssen e in parte lo Sputnik) sembrerebbe provocare proprio un aggregarsi delle piastrine in grumi che potrebbero ostruire uno o più capillari provocando una trombosi che diventa di particolare gravità se il capillare alimenta il cervello , sempre secondo quanto è trapelato parrebbe quindi che i due effetti si siano combinati aumentando il rischio.

Per inciso io prendo un antiaggregante il ticagrelor sotto il nome commerciale "Brilique" prodotto proprio da AstraZeneca e che invece serve a rallentare il processo di aggregazione delle piastrine per mantenere il sangue più fluido e scorrevole , a me han fatto l'AstraZeneca tempo fa in quanto soggetto "fragile" dopo l'infarto ,l'effetto del Brilique avrebbe ridotto il rischio di aggregazione del vaccino e quindi non c'erano problemi, almeno in teoria , staremo a vedere sul lungo periodo che succederà.


Ribadisco che la ragazza non doveva essere vaccinata e dovevano intervistarla meglio

Io son convinto che la Gran Bretagna stia se non nascondendo quantomeno tenendo in un cassetto i dati relativi alle loro casistiche, in tutti i Paesi dove si è usato AstraZeneca si sono riscontrati problemi di vario genere , purtroppo a volte letali , la Svezia NON LO USA per questo motivo nonostante sia un prodotto Anglo-Svedese , non si capisce per quale miracolo in UK non hanno comunicato niente di anomalo, mi sembra molto strano

Al momento, sempre se non ho capito male , al di sotto dei 50 anni c'è 1 possibilità ogni 100.000 somministrazioni di effetti collaterali che possono essere anche gravi , mentre la probabilità di contrarre il virus è dello 0,87 ogni 100,000 abitanti ovvero è più bassa del rischio di complicazioni dato anche il fatto che nei giovani la malattia ha un decorso generalmente meno grave che negli anziani , quindi il rischio non è più accettabile , per questa ragione l'AstraZeneca è stato vietato sugli under 60
Ma che dici? In uk ci sono le statistiche sugli effetti collaterali dei vaccini, e la trombosi di az ha la stessa incidenza che nel resto del mondo, circa 1 caso su 100000
Inoltre no, anche under 50 il tasso di ospedalizzazione da covid è ben più alto di 1 su 100000. Ma dato che ci sono vaccini che (per ora) sembrano più sicuri, hanno comunque preferito dare quelli ai giovani che hanno comunque rischio ridotto
 
Ma che dici? In uk ci sono le statistiche sugli effetti collaterali dei vaccini, e la trombosi di az ha la stessa incidenza che nel resto del mondo, circa 1 caso su 100000
Inoltre no, anche under 50 il tasso di ospedalizzazione da covid è ben più alto di 1 su 100000. Ma dato che ci sono vaccini che (per ora) sembrano più sicuri, hanno comunque preferito dare quelli ai giovani che hanno comunque rischio ridotto
Non lo sapevo, la Stampa , o almeno quella che leggo io non ne parla proprio
 
Fatto ieri prima dose di Pfizer, un leggero dolorino al braccio ma niente di assurdo, seconda dose il 24 luglio. :sisi:

Un ragazzo poverino mentre aspettavo è svenuto per paura dell'ago. :asd:

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Per curiosità, dopo quanti giorni dalla prenotazione vi han fatto il vaccino? Io mi son prenotato ad inizio giugno e mi passano a fine Agosto :rickds:
Il piemonte e l'efficienza sono su due rette parallele :asd:
 
Per curiosità, dopo quanti giorni dalla prenotazione vi han fatto il vaccino? Io mi son prenotato ad inizio giugno e mi passano a fine Agosto :rickds:
Il piemonte e l'efficienza sono su due rette parallele :asd:
Prenotato venerdì alle 14 per le 3 di notte successive, fatto alle 5 del mattino di sabato.

Quindi in poco più di 12 ore
 
Per curiosità, dopo quanti giorni dalla prenotazione vi han fatto il vaccino? Io mi son prenotato ad inizio giugno e mi passano a fine Agosto :rickds:
Il piemonte e l'efficienza sono su due rette parallele :asd:
io anche prenotato il 28 maggio e ho l'appuntamento il 30 luglio :dsax:
da domani alle 12 però ci si può prenotare presso le farmacie, io ho in mente di vedere se riesco a prenotarmi e quindi anticipare i tempi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top