Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Veramente nella gerarchia delle fonti, vengono prima le fonti internazionali, che ovviamente prevedono gli stessi diritti fondamentali della nostra costituzione, come di quelli di altri paesi membri che condividono i nostri valori democratici e diritti inviolabili, altrimenti non starebbero in Europa.
Tutti i paesi UE devono sottostare alle fonti internazionali. Regolamenti UE e loro allegati quali parti integranti (il caso degli articoli circa il divieto di discriminare i non vaccinati) sono direttamente applicabili dai paesi membri e quindi efficaci.
Stai semplificando però, il regolamento è una cosa (direttamente applicabile), il considerando un'altra. La gerarchia delle fonti in questo caso non c'entra nulla.
 
Stai semplificando però, il regolamento è una cosa (direttamente applicabile), il considerando un'altra. La gerarchia delle fonti in questo caso non c'entra nulla.
Il considerando è parte integrante del Regolamento, per cui applicabile ed efficace poiché ha portata generale ed è obbligatorio in ogni sua parte.
Altrimenti l'UE avrebbe scelto altro strumento normativo per disciplinare il GP, come la Direttiva che non è vincolante ma pone degli obiettivi da raggiungere, lasciando campo libero ai destinatari. Oppure la forma della raccomandazione.
Se così non fosse, sarebbe inutile scrivere un Regolamento con parti da considerarsi inutili a seconda se piace o non piace.
Rimane il fatto che le normative nazionali non possono andare in contrasto con quanto disciplinato dalla UE, oltre che dalle proprie Costituzioni.
 
Veramente nella gerarchia delle fonti, vengono prima le fonti internazionali, che ovviamente prevedono gli stessi diritti fondamentali della nostra costituzione, come di quelli di altri paesi membri che condividono i nostri valori democratici e diritti inviolabili, altrimenti non starebbero in Europa.
Tutti i paesi UE devono sottostare alle fonti internazionali (vedi caso Polonia che ha affermato il contrario per via del muro antiprofughi). Regolamenti UE e loro allegati quali parti integranti (il caso degli articoli circa il divieto di discriminare i non vaccinati) sono direttamente applicabili dai paesi membri e quindi efficaci, in quanto sottoscrittori di Trattati internazionali che stabiliscono proprio questo.
In sintesi chi sta in UE accetta di cedere un pezzo di sovranità alle autorità UE.
Non è così.
In materia di diritti fondamentali la costituzione viene prima delle fonti europee, le leggi europee si incunaboli tra le fonti super primarie e quelle primarie.
L'Europa ad esempio non può toccare i nostri diritti fondamentali, i primi 12 articoli l'Europa non li può toccare.
In Polonia la situazione è diversa, stanno di fatto abolendo il potere giudiziario, stanno andando loro stessi contro le basi dello stato di diritto.
Questa immagine ti fa capire meglio la gerarchia delle fonti.
schermata-2016-11-08-alle-17-53-38.png
 
GoMarco cmq aggiungo che non stavo mettendo in discussione il diritto a manifestare, ci mancherebbe altro, ma del tipo di persone che alimentano queste piazze, che quasi quasi se ti avvicini con indosso una mascherina ti mangiano vivo.

Quello che voglio dire è che a me sembra si stia andando ben oltre il diritto di protesta...più che manifestare a me sembra che vogliano imporre il proprio pensiero, ma che si sa non è basato sul nulla, ne su basi scientifiche, ma neanche sulle basi del vivere in una società civile.

Chi manifesta oggi contro il no green pass, non credo siano persone diverse rispetto ai negazionisti del covid che scendevano in piazza durante le prime ondate della pandemia.
 
Alle prossime elezioni, ti voto ❤️
Post automatically merged:


Quindi 86% con una dose, andati tutti lì perché credenti nella scienza e ansiosi di farselo? Oppure perché un po' alla volta ricattati in modo subdolo per lavorare, per vivere la socialità, per fare sport, per istruirsi, per visitare luoghi di cultura, per viaggiare e via discorrendo.
Senza i mezzucci psicologici, si rimaneva fra il 50 e il 60% che era comunque un buon risultato per un paese civile e democratico. Ma tanto con vaccini imperfetti (che non bloccano i contagi, con efficacia limitata nel tempo e che presentano delle falle protettive) puoi arrivare pure a 100% e non cambierebbe nulla. Fra un anno saremo sempre qui a parlare di ondate e dire a tutti di fare i bravi, perché secondo il mainstream basterebbe una piccola percentuale di disallineati per rendere tutto vano.
Ti pare pratico un sistema del genere?
Non so se te ne stai rendendo conto, ma questo tuo discorso non fa altro che legittimare il Green Pass. Perché al di là della tua inutilissima opinione su vaccini e copertura vaccinale (inutilissima come la mia eh, non é per sminuirti), il 60% non basterebbe proprio a nulla
 
Sull'ignoranza concordo. È più facile credere senza batter ciglio che pensare. Pensare vuol dire già argomentare, mettere in discussione, e sbattersi un po' con la testa.
Ma già da prima della pandemia era così, vedi "L'Italiano medio" di Maccio Capatonda :asd:
Quando c'è terreno fertile come da noi, basta poco, un minimo pretesto per far degenenare tutto.
Capisco la diffidenza dei guariti nei confronti del vaccino a fronte dell’opinione contraria di professionisti stimati come Galli. Quest’ultimo ad esempio continua a a sostenere che vaccinare i guariti sia inutile e non privo di rischi.
Ma argomentazioni come sono “non so cosa ci mettono dentro”, “giù le mani dai bambini” “no dittatura sanitaria” e tante altre frasi tratte dallo sterminato repertorio novax, sono semplicemente esilaranti.
 
Capisco la diffidenza dei guariti nei confronti del vaccino a fronte dell’opinione contraria di professionisti stimati come Galli. Quest’ultimo ad esempio continua a a sostenere che vaccinare i guariti sia inutile e non privo di rischi.
Ma argomentazioni come sono “non so cosa ci mettono dentro”, “giù le mani dai bambini” “no dittatura sanitaria” e tante altre frasi tratte dallo sterminato repertorio novax, sono semplicemente esilaranti.
Esistono tesi su long covid sui minori?
Cioe aspetto ancora analisi serie sul long covid per un 25enne in salute che ha fatto il covid da asintomatico
O anche se ci fosse una tesi a lungo termine, su quale criterio si possono fare tesi o ipotesi per il long covid e non per il vaccino
 
Fateci caso che i novax al 99% sono quasi sempre hater o ostili al governo attuale.


Il vaccino non è che una conseguenza della pandemia, che ricordiamoci in Italia è capitata in un momento politico molto delicato, ovvero sotto il governo Conte, che ricordiamoci viene visto da molti come un traditore poltronaro, che governava con il cinque stelle (i traditori poltronari) e il PD (i falsi sinistri, gli amici degli immigrati, e ovviamente i nemici dell'italiano medio).

Ovviamente misure come lockdown e misure precauzionali nella mente di chi gia non sopportava questo governo visto come "non eletto, imposto dall'Europa kattivah" non hanno fatto che peggiorare il tutto, mettiamoci pure una pessima comunicazione da parte dei media visti ormai da questa gente come "giornalai e servitori del regimeh", o le posizioni incerte della "scienzah" su questo virus.....

Poi sono arrivati i vaccini. Il problema è che poi è arrivato pure il governo Draghi, se possibile ancora più odiato del precedente perchè alla sua guida c'è un banchiere, il nemico per eccellenza dell'uomo comune. Pure qui gioca un forte pregiudizio o diffidenza verso certe figure come le cause farmaceutiche, o politici appunto come Draghi (per loro Satana in persona mandato dall'Europa per distruggerli) o Mattarella ("la mummia") che difendono il vaccino rende comprensibile (ma non condivisibile la diffidenza per lo stesso).


Insomma, alla fine purtroppo è sempre una questione di politica.

Se arriviamo a gente che non vuole vaccinarsi solo per fare un dispetto a Draghi.....beh stiamo messi male.


Ma questo vale pure gli altri paesi eh, vedi gli USA dove i novax guarda caso sono quasi sempre sostenitori di Trump.
Post automatically merged:

Non so se te ne stai rendendo conto, ma questo tuo discorso non fa altro che legittimare il Green Pass. Perché al di là della tua inutilissima opinione su vaccini e copertura vaccinale (inutilissima come la mia eh, non é per sminuirti), il 60% non basterebbe proprio a nulla
Basti vedere ai dati.

I paesi con la maggior parte dei vaccinati sono quelli con meno contagi in assoluto.

Spagna e Portogallo con l'80% di vaccinati non stanno accusando la quarta ondata, mentre noi in maniera per ora marginale.

Germania, UK, Austria, hanno il 70% a malapena di vaccinati sul totale della popolazione.

L'est Europa e la Russia invece hanno una situazione speculare se non peggiore allo scorso anno, visto il numero irrisorio di vaccinati.
 
Ultima modifica:
Il considerando è parte integrante del Regolamento, per cui applicabile ed efficace poiché ha portata generale ed è obbligatorio in ogni sua parte.
Altrimenti l'UE avrebbe scelto altro strumento normativo per disciplinare il GP, come la Direttiva che non è vincolante ma pone degli obiettivi da raggiungere, lasciando campo libero ai destinatari. Oppure la forma della raccomandazione.
Se così non fosse, sarebbe inutile scrivere un Regolamento con parti da considerarsi inutili a seconda se piace o non piace.
Rimane il fatto che le normative nazionali non possono andare in contrasto con quanto disciplinato dalla UE, oltre che dalle proprie Costituzioni.
A quanto mi è parso di capire, il considerando serve ad elencare le motivazioni dietro la norma, tutto qui. Leggevo, tra l'altro, che persino Borghi (che fino a qualche mese fa andava molto di moda qui dentro, mentre adesso che si è mostrato per quello che realmente è non se ne parla più) ha dovuto fare dietrofront dopo essersi informato a riguardo.

Se fosse come dici tu si sarebbe potuta tirare in ballo l'Unione (immagino che qualche partito si sarebbe immediatamente mobilitato) per far sanzionare l'Italia (e tutti i paesi che stanno introducendo GP o sue varianti ancora più stringenti) mentre non mi risulta ci sia in corso nulla di simile :hmm:
 
Dal mio punto di vista la differenza tra obbligo di green pass e obbligo vaccinale è un puro sofismo.
Nella realtà dire di essere a favore dell'obbligo vaccinale ma contrario all'obbligo di green pass perché è discriminatorio e limita le libertà del cittadino non ha alcun senso, perché il primo è un obbligo più stringente e contiene di fatto il secondo.
L'unica ragione per preferire l'obbligo vaccinale rispetto all'obbligo di green pass è che in questo modo i novax sarebbero finalmente costretti a vaccinarsi, subirebbero quindi una limitazione della libertà di scelta.
Non si può essere contrari al green pass e favorevoli all'obbligo vaccinale. Tuttalpiù si può essere favorevoli al green pass e ancora più favorevoli al fatto che questo venga sostituito dall'obbligo vaccinale.
 
Non so se te ne stai rendendo conto, ma questo tuo discorso non fa altro che legittimare il Green Pass. Perché al di là della tua inutilissima opinione su vaccini e copertura vaccinale (inutilissima come la mia eh, non é per sminuirti), il 60% non basterebbe proprio a nulla
Ma infatti non serve il GP, come non serve raggiungere percentuali totali a danno di diritti e libertà. Vaccino e GP devono essere dei mezzi per combattere il virus, non il fine unico. Senza uccidere le persone nel loro essere. Da emergenza sanitaria, ci siamo spostati ad emergenza lavorativa, culturale, sociale...
Post automatically merged:

A quanto mi è parso di capire, il considerando serve ad elencare le motivazioni dietro la norma, tutto qui. Leggevo, tra l'altro, che persino Borghi (che fino a qualche mese fa andava molto di moda qui dentro, mentre adesso che si è mostrato per quello che realmente è non se ne parla più) ha dovuto fare dietrofront dopo essersi informato a riguardo.

Se fosse come dici tu si sarebbe potuta tirare in ballo l'Unione (immagino che qualche partito si sarebbe immediatamente mobilitato) per far sanzionare l'Italia (e tutti i paesi che stanno introducendo GP o sue varianti ancora più stringenti) mentre non mi risulta ci sia in corso nulla di simile :hmm:
Se per questo, tante cose non si stanno più muovendo come era normale in periodo pre-pandemia. In emergenza non è che sia tutto lecito da fare. Poi se parliamo di soldi pubblici spesi in totale libertà e in deroga, ci sarà tanto lavoro nei prossimi anni per la Magistratura.
Il dl convertito in legge sul green pass per lavorare in Italia, dovrebbe essere ritenuto incostituzionale dalla Corte Costituzionale, ma chissà quanto ci vorrà per fare luce su tante questioni poche chiare che si sono susseguite da inizio pandemia.
 
Ultima modifica:
Esistono tesi su long covid sui minori?
Cioe aspetto ancora analisi serie sul long covid per un 25enne in salute che ha fatto il covid da asintomatico
O anche se ci fosse una tesi a lungo termine, su quale criterio si possono fare tesi o ipotesi per il long covid e non per il vaccino
Basta cercare o vuoi la pappa pronta? Poi parli di minori e subito dopo di 25enni. Comunque esistono, il fatto che tra i bambini non sia così diffuso non è un buon motivo per non vaccinarsi. In base a questo ragionamento fallace, bisognerebbe eliminare anche la vaccinazione anti-meningococco, pneumococco e antitetanica :asd:
 
Ma infatti non serve il GP, come non serve raggiungere percentuali totali a danno di diritti e libertà. Vaccino e GP devono essere dei mezzi per combattere il virus, non il fine unico. Senza uccidere le persone nel loro essere. Da emergenza sanitaria, ci siamo spostati ad emergenza lavorativa, culturale, sociale...
Questo sicuramente, ma in mancanza di altri mezzi, il mezzo e il fine sono la stessa cosa.
 
Capisco la diffidenza dei guariti nei confronti del vaccino a fronte dell’opinione contraria di professionisti stimati come Galli. Quest’ultimo ad esempio continua a a sostenere che vaccinare i guariti sia inutile e non privo di rischi.
Ma argomentazioni come sono “non so cosa ci mettono dentro”, “giù le mani dai bambini” “no dittatura sanitaria” e tante altre frasi tratte dallo sterminato repertorio novax, sono semplicemente esilaranti.
Ma lo sterminato repertorio del mainstream "andrà tutto bene se ti vaccini"? Non vedo tanta differenza.
Più le molteplici verità della "scieenzah" che da inizio 2021 ad oggi ha cambiato più versioni di Michele Misseri nel caso di Avetrana :dsax:
 
Ma lo sterminato repertorio del mainstream "andrà tutto bene se ti vaccini"? Non vedo tanta differenza.
Più le molteplici verità della "scieenzah" che da inizio 2021 ad oggi ha cambiato più versioni di Michele Misseri nel caso di Avetrana :dsax:
Un po' come le ragioni di molti che si dichiarano contrari, volendo si trova sempre qualcosa.

E la scienza, per fortuna, non è qualcosa di monolitico e il metodo scientifico funziona in una specifica maniera.
 

Da prendere con le pinze visto che sono studi ancora in corso. E vi ricordo che in TI ci sono finite persone ben più giovani degli over 80 e anche persone in ottima salute.
 
Basta cercare o vuoi la pappa pronta? Poi parli di minori e subito dopo di 25enni. Comunque esistono, il fatto che tra i bambini non sia così diffuso non è un buon motivo per non vaccinarsi. In base a questo ragionamento fallace, bisognerebbe eliminare anche la vaccinazione anti-meningococco, pneumococco e antitetanica :asd:
Quanta confusione
Provo a ripetermi anche se ero abbastanza chiaro
Esiste una tesi/qualcosa che appuri l’effetto beneficio col vaccino sui minori?
A quanto ne so, le statistiche su TI e morti sono talmente basse che non ho neanche voglia di elencarle
Vale la pena fare un vaccino se è piu probabile che un bambino venga investito piuttosto che muoia col covid
Per il long covid, ci sono studi ufficiali sui minori ( e ripeto, aspetto ancora quelli sui 25 anni)
Ah, non valgono i link con le storiestrappalacrime che valgono 0 in campo analitico
 
ttt.jpg

I prossimi vaccini andranno formulati in pillole e chiamati "pillole profilattiche anti-Covid", stonks
 
Quanta confusione
Provo a ripetermi anche se ero abbastanza chiaro
Esiste una tesi/qualcosa che appuri l’effetto beneficio col vaccino sui minori?
A quanto ne so, le statistiche su TI e morti sono talmente basse che non ho neanche voglia di elencarle
Vale la pena fare un vaccino se è piu probabile che un bambino venga investito piuttosto che muoia col covid
Per il long covid, ci sono studi ufficiali sui minori ( e ripeto, aspetto ancora quelli sui 25 anni)
Ah, non valgono i link con le storiestrappalacrime che valgono 0 in campo analitico
Ma il dato certo è il contagio. Non so bene le cifre ma chi ha il virus attivo contagia, il quanto lo dire l'RT se non ricordo male, ma a parte questo, proprio perchè si trasmette in quel modo non conta cosa è più probabile sui bambini, perchè le probabilità che prendendolo contagino chi può morire o stare male è alta. Vanno vaccinati, se non ci sono rischi ovviamente, per quel motivo. Meno gente che può contagiare c'è, prima se ne va. E se il vaccino abbassa le probabilità di prenderlo (come ampiamente dimostrato dai dati) più fasce d'età che si vaccinano avremo e meno casi di positività in giro ci saranno. E' tutto lì.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top