La trasmissione ci sara` sempre perche` a quanto pare l'efficacia del vaccino dopo 4/5 mesi scende
https://www.nejm.org/doi/full/10.1056/NEJMoa2114114 (questo e` uno studio fatto in Qatar
https://www.nature.com/articles/s41591-021-01583-4 ) poi ogni tot di tempo ci sono da considerare le nuove varianti ; se non altro la protezione dei vaccini comunque rimane alta nel corso del tempo almeno cosi pare, comunque i vaccini nel breve termine funzionano.
Quindi da non virologo ma guardando bene i dati, credo che si arrivera ad un richiamo ogni sei mesi almeno per un altro anno quindi probabilmente anche 4 dose, almeno che la terza dose non dia un boost (ma credo che sia altamente difficile da prevedere, come era difficile prevedere che sarebbe bastata una sola dose cit i nostri virologi da salotto)col rischio di entrare in un circolo vizioo, vediamo Israele

.
Certo a questo punto rimangono sempre i soliti quesiti sul fatto che farsi tutti questi vaccini non porti effetti deleteri sul nostro organismo e di rimessa del rischio/ beneficio che si ha nel vaccinare under 40.
Detto cio` a me sembra che ancora si navighi a vista e non so quanto questa linea di vaccinazione di massa porti i suoi benefici nel lungo termine, vediamo gli studi scientifici post terza ,ma a questo punto quarta dose, che dicono.