Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
No aspe, la polemica di Kuro (più o meno sempre la stessa) si basa sul fatto che gli "espertoni" non diano risposte che rimangono immutate nel tempo :sisi:
Sul fatto che, politicamente ed economicamente non si possa andare avanti con le dosi potremmo parlarne (e così, su due piedi, tenderei a darti ragione; se non sbaglio pure l'OMS ha detto una cosa simile).
Credo ci sia anche una questione piu` fondamentale dietro, ossia che il semplice fatto di essere uno scienziato e di avere i titoli non ti rende automaticamente super parties e le scelte politiche rimangono tali.
Non so se sia stato discusso in europa, ma Fauci un paio di mesi fa ha dichiarato "I represent science" per mettere a tacere e screditare alcune opposizioni. Questa e` una cosa intollerabile e disonesta da dire, a prescindere da tutto il resto, perche` avere i titoli accademici e la professione di scienzato non mi permette di rappresentare la scienza, ma solo di contribure ad essa. E lo dico da persona che ha i c.d. titoli e lavora nella ricerca.

Nonostante quello che i non addetti ai lavori potrebbero pensare, la medicina non e` (ancora) una scienza deterministica. La valutazione dei rischi ed effetti si basa principalmente sull'analisi di dati empirici, che vengono interpretati tramite la statistica (e purtroppo non possono mai essere deterministici). Quindi credo che l'utente Kuro si lamenti di qualcosa di cui oggettivamente ha diritto di lamentarsi: tutti gli addetti ai lavori in questa pandemia sanno benissimo che non possono dare risposte deterministiche senza i dati che saranno completi ex post, eppure alcuni, per ragioni politiche, continuano a dare risposte deterministiche e a screditare chiunque sollevi legittime perplessita`. E` pacifico che il cittadino "medio" dopo due anni di promesse presentate come tali inizia a perdere la pazienza e magari ad aggrapparsi a teorie alternative, che quasi sempre sono errate, ma puoi davvero biasimare chi ha perso fiducia nei c.d. esperti che occupano la scena pubblica negli ultimi due anni?
 
La cosa che mi fa più incavolare, è che lavoratori anche con 3 dosi di vaccino che si sono presi il covid da asintomatici o con un raffreddore, debbano sprecare le loro ferie o perdere soldi finchè non ritornano negativi.
Per me sono regole scellerate considerando questa fase della pandemia.
Più che altro la malattia per quarantena non viene più pagata dall'INPS
 
Che vuol dire malattia per quarantena? Se non sei positivo, anche se hai contatto, non ti devi fare niente. Se esci positivo, non dovrebbero pagarti?
 
Che vuol dire malattia per quarantena? Se non sei positivo, anche se hai contatto, non ti devi fare niente. Se esci positivo, non dovrebbero pagarti?
Questo avveniva fino a dicembre adesso è scaduta la proroga quindi no per i privati.
 
Ora magicamente i positivi saranno meno e daranno il merito dell’abbasamento dei contagi all’obbligo vaccinale per gli over50
 
Intendi l'obbligo vaccinale che scatta tra un mese?
Si
Giusto per l’appuntamento, sono d’accordo col l’obbligo ma farlo ora, dopo avever vaccinato i 18enni è una cosa senza logica, e comunque si vedrebbero i risultati (in che modo quantificarli poi?) forse tra 1 mese
 
Secondo voi quando introdurranno la formula "Green Pass valido solo con terza dose"?
È possibile a novembre-dicembre?
 

Inizia la convivenza
È da quest'estate che stanno convivendo praticamente :asd:
Post automatically merged:

Secondo voi quando introdurranno la formula "Green Pass valido solo con terza dose"?
È possibile a novembre-dicembre?
Ma tipo un basta? Tipo un mai usare più tale obbrobrio? No eh? :hmm:
 
Credo ci sia anche una questione piu` fondamentale dietro, ossia che il semplice fatto di essere uno scienziato e di avere i titoli non ti rende automaticamente super parties e le scelte politiche rimangono tali.
Non so se sia stato discusso in europa, ma Fauci un paio di mesi fa ha dichiarato "I represent science" per mettere a tacere e screditare alcune opposizioni. Questa e` una cosa intollerabile e disonesta da dire, a prescindere da tutto il resto, perche` avere i titoli accademici e la professione di scienzato non mi permette di rappresentare la scienza, ma solo di contribure ad essa. E lo dico da persona che ha i c.d. titoli e lavora nella ricerca.

Nonostante quello che i non addetti ai lavori potrebbero pensare, la medicina non e` (ancora) una scienza deterministica. La valutazione dei rischi ed effetti si basa principalmente sull'analisi di dati empirici, che vengono interpretati tramite la statistica (e purtroppo non possono mai essere deterministici). Quindi credo che l'utente Kuro si lamenti di qualcosa di cui oggettivamente ha diritto di lamentarsi: tutti gli addetti ai lavori in questa pandemia sanno benissimo che non possono dare risposte deterministiche senza i dati che saranno completi ex post, eppure alcuni, per ragioni politiche, continuano a dare risposte deterministiche e a screditare chiunque sollevi legittime perplessita`. E` pacifico che il cittadino "medio" dopo due anni di promesse presentate come tali inizia a perdere la pazienza e magari ad aggrapparsi a teorie alternative, che quasi sempre sono errate, ma puoi davvero biasimare chi ha perso fiducia nei c.d. esperti che occupano la scena pubblica negli ultimi due anni?
Sì sì Joe, questo è un discorso affrontato tante volte, anche da me stesso quando spiegavo che il fatto che dei tizi dicessero cose, non voleva dire che rappresentassero la comunità scientifica in toto. Con me, quindi, in tal senso, sfondi davvero una porta aperta :sisi:
Su Fauci non sapevo, e un po' mi dispiace, per quanto rimanga comunque una figura autorevole. Ma in che contesto lo disse, per quello che può valere?
Sull'essere super partes, fintanto che parla di scienza, beh, lo rimane: spetta infatti poi ai politici prendere le decisioni che non devono (per forza, perlomeno) prendere decisioni unicamente ascoltando il dettame scientifico :sisi:

Non sono d'accordo sulla seconda parte: gli addetti ai lavori devono tradurre in una lingua comprensibile i risultati di test e studi scientifici e quindi, basandosi sulle informazioni in loro (nostro) possesso, danno delle risposte alle domande della gente comune: quelle risposte non rimangono costanti nel tempo (se non che, per esempio, il virus si trasmette attraverso l'inalazione di droplets contenenti il virus stesso), quindi è inutile lamentarsi sempre della stessa cosa.
Beh sì, li biasimo se abbracciano teorie come il modello svedese, oppure ipotizzano super complotti :asd: dipende dalle risposte e da quanto sia realmente "legittime" queste perplessità: i vaccini salvano vite? Sì. Riducono la gravità della malattia? Sì. Ci permettono di vivere più serenamente questa fase della pandemia? Sì. Se queste sono le risposte deterministiche, beh, non esiste legittimità a dubbi, secondo me, ed è giusto screditare opinioni contrarie (senza prove di alcuna sorta), visto che queste stanno rovinando un po' di vite
 
Ho fatto il tampone d'uscita sabato e ad oggi ancora non ho ricevuto né chiamate ne carta, ne green pass. No bene.
Il bello che lunedì dopo un'ora e in quarto al telefono in attesa il tipo anche abbastanza scocciato mi ha detto che avendo fatto sabato il tampone mi sarebbe arrivato tutto tra lunedì stesso massimo martedì.


Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Ho fatto il tampone d'uscita sabato e ad oggi ancora non ho ricevuto né chiamate ne carta, ne green pass. No bene.
Il bello che lunedì dopo un'ora e in quarto al telefono in attesa il tipo anche abbastanza scocciato mi ha detto che avendo fatto sabato il tampone mi sarebbe arrivato tutto tra lunedì stesso massimo martedì.


Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Ormai vedo che passa una settimana dal molecolare per attestare la negatività :asd:
 
Comunque spero vivamente che con l'arrivo della bella stagione e il calo netto dei contagi che ci sarà (come ogni anno) sto benedetto greenpass lo tolgano definitivamente. Dopo due anni e mezzo direi che possiamo anche farla finita con restrizioni, coprifuoco, zone di tutti i colori e chi più ne ha più ne metta. Toccherà farsi due dosi di vaccino all'anno? perfetto, no problem. Ma se sono due anni che ci dicono che con sto covid dovremo abituarci a conviverci direi che tutte ste catzo di leggi possono anche finire qui. Basta, un altro anno a sentirmi dire che a ottobre/novembre risalgono i contagi e varie regioni cambiano colore potrei seriamente vomitare
 
La cosa che mi fa più incavolare, è che lavoratori anche con 3 dosi di vaccino che si sono presi il covid da asintomatici o con un raffreddore, debbano sprecare le loro ferie o perdere soldi finchè non ritornano negativi.
Per me sono regole scellerate considerando questa fase della pandemia.
Lasciamo perdere guarda. Mi sono messo in malattia per una settimana, ma per la giornata di lunedì in cui ho fatto il tampone sono costretto a buttare un permesso retribuito.
E non voglio nemmeno pensare all'ipotesi di casini nella riattivazione del green pass, sarebbero ferie buttate nel cesso.
Nel frattempo mi sto beccando la trattenuta brunetta ex L.133/2008, bello.

Se non altro oggi è il primo giorno in cui sento i sintomi alleviarsi.
 
Ormai vedo che passa una settimana dal molecolare per attestare la negatività :asd:
No fortunatamente ho potuto fare via farmacia. Si ciao, adesso ero ancora ad aspettare di prendere appuntamento altroché :asd:

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Ma secondo voi se uno è positivo da due giorni può decidere in autonomia di fare un tampone prima dei 7 giorni previsti?
 
Comunque spero vivamente che con l'arrivo della bella stagione e il calo netto dei contagi che ci sarà (come ogni anno) sto benedetto greenpass lo tolgano definitivamente. Dopo due anni e mezzo direi che possiamo anche farla finita con restrizioni, coprifuoco, zone di tutti i colori e chi più ne ha più ne metta. Toccherà farsi due dosi di vaccino all'anno? perfetto, no problem. Ma se sono due anni che ci dicono che con sto covid dovremo abituarci a conviverci direi che tutte ste catzo di leggi possono anche finire qui. Basta, un altro anno a sentirmi dire che a ottobre/novembre risalgono i contagi e varie regioni cambiano colore potrei seriamente vomitare
Il greenpass credo ci accompagnerà ancora per un po’. Verrà tolto se e quando sarà raggiunto il target stabilito di popolazione vaccinata, o forse quando ci sarà la certezza che basti vaccinare i più fragili.

Oggi ho letto un intervista a Ciccozzi il quale sostanzialmente spiegava che il virus sembra aver raggiunto il punto di saturazione, per cui è improbabile che possa mutare in una variante più aggressiva. Diventerà endemico adattandosi all’uomo e comportandosi come un parassita
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top