Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma lasciando perdere l'aspetto politico/medico, quello che dico io è mettetevi d'accordo cazzo: non può il Governo dirmi una cosa e l'AIFA smentirla, perché se poi viene Pippo Franco e mi urla in faccia che mi stanno prendendo per il culo devo pure dargli ragione :asd:
Mi parli di studi, ricerche e blablabla e poi intraprendi delle misure che vanno contro i risultati di quelle stesse ricerche: come fa la gente a prenderti sul serio :stress:
Cosa intendi con "non prendere sul serio"? Mi spiego: prima di dare ragione o torto a Pippo Franco e prima di affermare che "la gente" ha validi motivi per diffidare del governo (in mancanza temporanea del chiarimento necessario, dò questa interpretazione al "non prendere sul serio") bisogna chiedere loro per quale motivo si stanno lamentando. E' solo a quel punto che scopri se Pippo Franco e "la gente" si stanno lamentando perché hanno effettivamente confrontato, come hai fatto tu, le indicazioni del governo con le FAQ dell'AIFA oppure se lo stanno facendo "per sentito dire" e/o sulla base di contenuti falsi, fuorvianti e/o teorie cospiratorie (il grande calderone della disinformazione) che sfruttano e proliferano sulle ansie e sui limiti degli strumenti cognitivi della comunità, influenzando l'autonomia decisionale dell'individuo col rischio di mettere in pericolo la salute pubblica sulla base di motivi che esulano dall'esito di scelte compiute razionalmente.
 
Ultima modifica:
Il problema è che non sono stati ancora in grado (ammesso sia possibile) definire una soglia minima di anticorpi necessari per essere protetti. E questo, come precisato anche nell'articolo, a prescindere dal fatto che siano ottenuti tramite vaccino o contagio.
Nell'articolo non leggo nessun riferimento agli anticorpi da contagio. è tutto un articolo basato sul vaccino.
E se permetti se non si conosce (ancora?) quanti anticorpi siano necessari per una protezione non dico completa ma almeno adeguata a non sviluppare la malattia grave, allora tutto sto forzare ed obbligare la vaccinazione è fatta su quali basi?
 
Ma non ho capito... ci sono casi accertati di ricontagi da covid che abbiano portato a sintomi gravi?

Chiedo perchè ricordo che una volta, con le malattie esantematiche, bastava prenderle una volta da bambini per essere immunizzati praticamente fino alla vecchiaia.

Ora, sarà che stiamo ovviamente parlando di tutt'altro virus, ma è possibile che 3 dosi di vaccino e una buona fetta di popolazione che ha contratto la malattia, ancora stiamo qua a parlare di covid? :asd:
 
Nell'articolo non leggo nessun riferimento agli anticorpi da contagio. è tutto un articolo basato sul vaccino.
E se permetti se non si conosce (ancora?) quanti anticorpi siano necessari per una protezione non dico completa ma almeno adeguata a non sviluppare la malattia grave, allora tutto sto forzare ed obbligare la vaccinazione è fatta su quali basi?
Sulla base dei dati che mostrano come i vaccini aiutino a ridurre i rischi legati al contagio?
I richiami sono stati calcolati sulla base dei dati e le stime sul calo progressivo della copertura data dagli anticorpi, che non ha a che fare col numero di anticorpi perché quello dipende da persona a persona. L'unica stima che si ha è legata al tempo passato dall'ultima somministrazione/contrazione del virus.
 
Ma non ho capito... ci sono casi accertati di ricontagi da covid che abbiano portato a sintomi gravi?

Chiedo perchè ricordo che una volta, con le malattie esantematiche, bastava prenderle una volta da bambini per essere immunizzati praticamente fino alla vecchiaia.

Ora, sarà che stiamo ovviamente parlando di tutt'altro virus, ma è possibile che 3 dosi di vaccino e una buona fetta di popolazione che ha contratto la malattia, ancora stiamo qua a parlare di covid? :asd:
No, è uscito proprio un articolo dove si sosteneva che chi ha avuto il covid è destinato a prenderselo altre volte ma al 99% (per dire ultra stra mega probabile) in forma non grave. Lo pubblicai tempo fa proprio qui. Ovviamente prima li abbiamo vaccinati, esclusi e ricattati poi ah cappero non era necessario. Dal punto di vista prettamente logico non ha mai avuto senso :asd:
 
Ultima modifica:
Il tuo articolo

Sconsigliano di prendere in esame i test anticorpali per valutare la risposta anticorpale DA VACCINAZIONE. Che ha senso se non adeguatamente testato.
Tutto l'articolo parla nel merito del vaccino e stop. Io non a caso ho parlato di test anticorpali DOPO AVER FATTO IL COVID.

Almeno leggi i commenti che quoti e gli articoli che posti piuttosto che fare il finto saccente a caso.

Convinto adesso?
 
Ma lasciando perdere l'aspetto politico/medico, quello che dico io è mettetevi d'accordo cazzo: non può il Governo dirmi una cosa e l'AIFA smentirla, perché se poi viene Pippo Franco e mi urla in faccia che mi stanno prendendo per il culo devo pure dargli ragione :asd:
Mi parli di studi, ricerche e blablabla e poi intraprendi delle misure che vanno contro i risultati di quelle stesse ricerche: come fa la gente a prenderti sul serio :stress:
Guarda, stiamo facendo un minestrone mettendoci dentro di tutto e di più. Siamo partiti da un video sulla base del quale ci si è sconvolti dicendo che il vaccino non proteggeva da trasmissione e infezione, abbiamo appurato essere una enorme sciocchezza. Siamo passati a discutere se il decreto greenpass fosse scritto bene e se ci fossero già i dati disponibili all'epoca. Abbiamo visto che in parte già c'erano, ma ho sottolineato che la cosa non mi appassiona particolarmente, l'importante per me era chiarire la questione vaccino e protezione. Ora di cosa parliamo, del fatto che le faq del governo possano o meno generare confusione in chi le legge...? Quindi ripeto, libero di dubitare del governo quanto preferisci, o di contestare la scrittura formale del decreto, o delle faq per come sono scritte.
In merito agli anticorpi, vi hanno già risposto correttamente altri utenti. La sola risposta anticorpale tra l'altro, non è sufficiente a valutare la protezione dalle malattie virali.
 
Guarda, stiamo facendo un minestrone mettendoci dentro di tutto e di più. Siamo partiti da un video sulla base del quale ci si è sconvolti dicendo che il vaccino non proteggeva da trasmissione e infezione, abbiamo appurato essere una enorme sciocchezza. Siamo passati a discutere se il decreto greenpass fosse scritto bene e se ci fossero già i dati disponibili all'epoca. Abbiamo visto che in parte già c'erano, ma ho sottolineato che la cosa non mi appassiona particolarmente, l'importante per me era chiarire la questione vaccino e protezione. Ora di cosa parliamo, del fatto che le faq del governo possano o meno generare confusione in chi le legge...? Quindi ripeto, libero di dubitare del governo quanto preferisci, o di contestare la scrittura formale del decreto, o delle faq per come sono scritte.
In merito agli anticorpi, vi hanno già risposto correttamente altri utenti. La sola risposta anticorpale tra l'altro, non è sufficiente a valutare la protezione dalle malattie virali.
Ma infatti ho premesso che si trattava di un altro discorso e non era rivolto a te in particolare.
Per quanto riguardo l'argomento degli anticorpi ti stai confondendo perché non l'ho tirato fuori io.
 
Per quanto riguardo l'argomento degli anticorpi ti stai confondendo perché non l'ho tirato fuori io.
Salvo il fatto che hai messo il like a questo post:


Quindi il "vi" di Sh@rit è comprensibile, dai.
 
No, è uscito proprio un articolo dove si sosteneva che chi ha avuto il covid è destinato a prenderselo altre volte ma al 99% (per dire ultra stra mega probabile) in forma non grave. Lo pubblicai tempo fa proprio qui. Ovviamente prima li abbiamo vaccinati, esclusi e ricattati poi ah cappero non era necessario. Dal punto di vista prettamente logico non ha mai avuto senso :asd:
Premetto che io, con 3 dosi di vaccino, questa estate il covid me lo sono preso "tutto" (intendo che è stato abbastanza pesante rispetto ad una normale influenza) però non saprei dire se, le tre dosi di vaccino, abbiano fatto in modo di prenderlo in una forma più leggera rispetto a quelli che sono i sintomi delle ultime varianti).

Dato però che le ultime varianti non sono pericolose come le prime, e che in un soggetto sano comunque non credo che il covid possa portare a chissà quali sintomi, sono portato a credere che la vaccinazione mi abbia fatto poco e niente, e che forse sarebbe anche un bene ammalarsi con queste ultime varianti, perchè a naso direi che la malattia è più "immunizante" rispetto al vaccino.
 
Premetto che io, con 3 dosi di vaccino, questa estate il covid me lo sono preso "tutto" (intendo che è stato abbastanza pesante rispetto ad una normale influenza) però non saprei dire se, le tre dosi di vaccino, abbiano fatto in modo di prenderlo in una forma più leggera rispetto a quelli che sono i sintomi delle ultime varianti).

Dato però che le ultime varianti non sono pericolose come le prime, e che in un soggetto sano comunque non credo che il covid possa portare a chissà quali sintomi, sono portato a credere che la vaccinazione mi abbia fatto poco e niente, e che forse sarebbe anche un bene ammalarsi con queste ultime varianti, perchè a naso direi che la malattia è più "immunizante" rispetto al vaccino.
Che è quello che è successo a parer mio.
 
Premetto che io, con 3 dosi di vaccino, questa estate il covid me lo sono preso "tutto" (intendo che è stato abbastanza pesante rispetto ad una normale influenza) però non saprei dire se, le tre dosi di vaccino, abbiano fatto in modo di prenderlo in una forma più leggera rispetto a quelli che sono i sintomi delle ultime varianti).

Dato però che le ultime varianti non sono pericolose come le prime, e che in un soggetto sano comunque non credo che il covid possa portare a chissà quali sintomi, sono portato a credere che la vaccinazione mi abbia fatto poco e niente, e che forse sarebbe anche un bene ammalarsi con queste ultime varianti, perchè a naso direi che la malattia è più "immunizante" rispetto al vaccino.
E chissà per quale motivo? Senza contare che ci sono stati innumerevoli casi di soggetti sani che hanno avuto sintomatologia e decorso della malattia serio. Non esiste solo la morte e l'ospedalizzazione, forse dopo due anni e rotti ce lo stiamo dimenticando, e anche in questo topic ricordo parecchie testimonianze.
Si tratta di uno studio della Boston University pubblicato su Biorxiv, una rivista supportata dalla Chan Zuckerberg Initiative ( https://chanzuckerberg.com/about/our-approach/ ).

"[...]Abbiamo generato un SARS-CoV-2 ricombinante chimerico che codifica il gene S di Omicron all’interno di un SARS-CoV-2 primitivo e abbiamo confrontato questo virus con la variante di Omicron che sta circolando in natura [...] mentre la Omicron causa un’infezione lieve e non fatale, il virus portatore di Omicron S causa una malattia grave con un tasso di mortalità dell’80%"

Non so se è il caso di mettersi a "giocare" con virus chimera, pensate se per sbaglio dovesse "sfuggire" un virus del genere :shrek:

Giusto per dovere di cronaca, la Boston University ha smentito categoricamente il report del Daily Mail da cui hai desunto questo post. Ciò non toglie i rischi del mestiere che sono stati poi discussi nei post successivi.



Fonte originale (purtroppo paywallata)

 
Premetto che io, con 3 dosi di vaccino, questa estate il covid me lo sono preso "tutto" (intendo che è stato abbastanza pesante rispetto ad una normale influenza) però non saprei dire se, le tre dosi di vaccino, abbiano fatto in modo di prenderlo in una forma più leggera rispetto a quelli che sono i sintomi delle ultime varianti).

Dato però che le ultime varianti non sono pericolose come le prime, e che in un soggetto sano comunque non credo che il covid possa portare a chissà quali sintomi, sono portato a credere che la vaccinazione mi abbia fatto poco e niente, e che forse sarebbe anche un bene ammalarsi con queste ultime varianti, perchè a naso direi che la malattia è più "immunizante" rispetto al vaccino.
Io me lo son preso nell prima ondata senza sintomi e poi qualche mese fa con tre dosi con lieve febbre e sintomi, no sense
 
Giusto per dovere di cronaca, la Boston University ha smentito categoricamente il report del Daily Mail da cui hai desunto questo post. Ciò non toglie i rischi del mestiere che sono stati poi discussi nei post successivi.



Fonte originale (purtroppo paywallata)


In realtà il mio post non è stato desunto dal Daily Mail e il virgolettato è estratto direttamente dallo studio che è stato pubblicato su Biorxiv dove c'è solo ed esclusivamente lo studio completo e non frasi estrapolate.

studio-covid.jpg
 
In realtà il mio post non è stato desunto dal Daily Mail e il virgolettato è estratto direttamente dallo studio che è stato pubblicato su Biorxiv dove c'è solo ed esclusivamente lo studio completo e non frasi estrapolate.

studio-covid.jpg
Eh no, perdonami. Il tuo virgolettato e i tuoi post successivi, dove parli di varianti così letali non possono essere desunte da quell'abstract. Altrimenti avresti parlato di mortalità su quella specifica famiglia di cavie e non avresti parlato di varianti così letali tout court, dato che non è stata minimamente creata una variante più letale. Perdonami se il tono del tuo post, e dei successivi, si accompagna a quanto riportato dal tabloid e non a quanto emerge dall'abstract (ossia che quell'80% di mortalità è riferito esclusivamente al campione dell'esperimento, senza nessun riferimento possibile immaginabile all'uomo). O vuoi controbattere anche alla risposta degli autori dell'esperimento?

“We want to address the false and inaccurate reporting about Boston University COVID-19 research, which appeared today in the Daily Mail,” said the BU statement. “First, this research is not gain-of-function research, meaning it did not amplify the Washington state SARS-CoV-2 virus strain or make it more dangerous. In fact, this research made the virus replicate less dangerous.”


Corley says the line pulled out of context actually had nothing to do with the virus’ effect on humans. The study began in a tissue culture, then moved to an animal model.


“The animal model that was used was a particular type of mouse that is highly susceptible, and 80 to 100 percent of the infected mice succumb to disease from the original strain, the so-called Washington strain,” says Corley. “Whereas Omicron causes a very mild disease in these animals.”


That 80 percent number is what the media reports latched onto, misrepresenting the study and its goals.


“This was a statement taken out of context for the purposes of sensationalism,” says Corley, “and it totally misrepresents not only the findings, but [also] the purpose of the study.”

Per curiosità, come ci sei arrivato all'articolo su biorvix?
 
Eh no, perdonami. Il tuo virgolettato e i tuoi post successivi, dove parli di varianti così letali non possono essere desunte da quell'abstract. Altrimenti avresti parlato di mortalità su quella specifica famiglia di cavie e non avresti parlato di varianti così letali tout court, dato che non è stata minimamente creata una variante più letale. Perdonami se il tono del tuo post, e dei successivi, si accompagna a quanto riportato dal tabloid e non a quanto emerge dall'abstract (ossia che quell'80% di mortalità è riferito esclusivamente al campione dell'esperimento, senza nessun riferimento possibile immaginabile all'uomo). O vuoi controbattere anche alla risposta degli autori dell'esperimento?

A quali post ti riferisci? :hmm:
Io non controbatto a una mazza, ho messo a disposizione l'intera ricerca: chiunque può andare a leggersela.
Non so nemmeno se il Daily Mail ha citato Biorxiv: lo ha fatto? Me lo mostri per cortesia?
 
A quali post ti riferisci? :hmm:
Io non controbatto a una mazza, ho messo a disposizione l'intera ricerca: chiunque può andare a leggersela.
Non so nemmeno se il Daily Mail ha citato Biorxiv: lo ha fatto? Me lo mostri per cortesia?
Dal post in cui posti il virgolettato omettendo a cosa si riferisce quell'80%? Facendo poi correlazioni sull'opportunità di creare varianti così letali mancando comunque di specificare il riferimento dell'esperimento? Ho anche già scritto che ciò non toglie il rischio intrinseco a queste attività, e che in alcuni laboratori si fanno realmente esperimenti con virus letali.

Tu non è che hai messo a disposizione l'intera ricerca e basta, l'hai fatto prendendo posizione in relazione a un assunto che si è rivelato fallace perchè messo fuori dal suo contesto. Altrimenti perchè avresti scritto:

Non so se è il caso di mettersi a "giocare" con virus chimera, pensate se per sbaglio dovesse "sfuggire" un virus del genere


fa però una certa impressione leggere di varianti covid così letali creati artificialmente quando ancora adesso si parla del virus originale sfuggito da un laboratorio


L'articolo del DM è facilmente reperibile online, basta una ricerca google. E si riferisce chiaramente a quell'esperimento, non vedo cosa rilevi il fatto che venga citato o meno il sito dove hanno pubblicato (che il DM specifica come sito non peer-review). Io continui a chiederti come sei arrivato a biorvix. Sei capitato lì per puro caso o hai cercato la cosa dopo aver letto la notizia da un'altra parte? Ciò è abbastanza irrilevante ai fini del discorso, ossia che quell'80% tolto dal suo contesto è un dato insignificante, ed è giusto per curiosità.
 
A quali post ti riferisci? :hmm:

Il "tasso di mortalità dell’80%" grassettato con annesso commento ammiccante/allusivo è dovuto alla tua preoccupazione per quel particolare tipo di cavia (topo)?

200.gif



Anche se non hai desunto nulla dall'articolo del Daily Mail, nell'abstract dello studio pubblicato su bioRxiv (tra l'altro è un preprint) c'è scritto:

The Omicron S-bearing virus robustly escapes vaccine-induced humoral immunity, mainly due to mutations in the receptor-binding motif (RBM), yet unlike naturally occurring Omicron, efficiently replicates in cell lines and primary-like distal lung cells. In K18-hACE2 mice, while Omicron causes mild, non-fatal infection, the Omicron S-carrying virus inflicts severe disease with a mortality rate of 80%. This indicates that while the vaccine escape of Omicron is defined by mutations in S, major determinants of viral pathogenicity reside outside of S.

Nel tuo post che ho linkato ti sei servito del [...] per tenere fuori il In K18-hACE2 mice. Se è stata una svista hai commesso un errore accidentale, se invece l'hai omesso intenzionalmente ci troviamo di fronte ad un'aggravante dolosa.
Non so nemmeno se il Daily Mail ha citato Biorxiv: lo ha fatto? Me lo mostri per cortesia?
Clicca.

Adesso mettiamoci comodi e godiamoci le risposte a me e a yonkers (oppure la scena muta di chi forse pensa di "farla franca" non dicendo più nulla).

Michael Jackson Popcorn GIF


Mi spiace, ma cotanto contorsionismo dialettico andava condito con un po' di ironia. Tornando più concilianti, ti lascio due parole da combinare e coniugare che, lungi dall'intaccare minimamente la tua "reputazione", sarebbero una dimostrazione di maturità ed onestà (molto apprezzata e non credo soltanto da me).


 
Ultima modifica:
Dal post in cui posti il virgolettato omettendo a cosa si riferisce quell'80%? Facendo poi correlazioni sull'opportunità di creare varianti così letali mancando comunque di specificare il riferimento dell'esperimento? Ho anche già scritto che ciò non toglie il rischio intrinseco a queste attività, e che in alcuni laboratori si fanno realmente esperimenti con virus letali.

Tu non è che hai messo a disposizione l'intera ricerca e basta, l'hai fatto prendendo posizione in relazione a un assunto che si è rivelato fallace perchè messo fuori dal suo contesto. Altrimenti perchè avresti scritto:







L'articolo del DM è facilmente reperibile online, basta una ricerca google. E si riferisce chiaramente a quell'esperimento, non vedo cosa rilevi il fatto che venga citato o meno il sito dove hanno pubblicato (che il DM specifica come sito non peer-review). Io continui a chiederti come sei arrivato a biorvix. Sei capitato lì per puro caso o hai cercato la cosa dopo aver letto la notizia da un'altra parte? Ciò è abbastanza irrilevante ai fini del discorso, ossia che quell'80% tolto dal suo contesto è un dato insignificante, ed è giusto per curiosità.
Ma a me sembra ovvio che, trattandosi di una ricerca, gli esperimenti vengono fatti su cavie NON umane.
E poi si, ho espresso, e reiterato, preoccupazione per una possibile fuga di un virus così potenzialmente letale: è esagerato?
E comunque non ho capito cosa mi stai contestando: non credi quando ti dico che non ho letto l'articolo del DM a cui ti riferisci?
Ok ne prendo atto!
 
Ma a me sembra ovvio che, trattandosi di una ricerca, gli esperimenti vengono fatti su cavie NON umane.
E poi si, ho espresso, e reiterato, preoccupazione per una possibile fuga di un virus così potenzialmente letale: è esagerato?
E comunque non ho capito cosa mi stai contestando: non credi quando ti dico che non ho letto l'articolo del DM a cui ti riferisci?
Ok ne prendo atto!
Ti sembrava talmente ovvio che poi l'hai messo in relazione alla teoria della fuga del virus dal laboratorio di Wuhan.
Prendo atto della tua preoccupazione su un virus così potenzialmente letale per una famiglia di cavie, non avevo intuito questa tua natura animalista.
Ti sto facendo una semplice domanda, a cui tu continui a rispondere con altre domande. Siccome hai portato avanti un "argument" identico a quello del tabloid, mi sono semplicemente chiesto come ti fossi imbattuto sull'articolo. Prendiamo atto della non risposta, nessun problema.

Infine, ti costa così tanto dire che hai frainteso la cosa, che hai preso il dato fuori dal suo contesto, assumendo delle cose non riconducibili a ciò che tu stesso hai postato? Nessuno è infallibile eh, sbagliare è umano.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top