Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ci provano chi esattamente ?


Tecnicamente non sarebbe ancora finita la pandemia...
Lo status pandemico è appunto, uno status, deciso dall'oms. Non è detto quindi che questo status sia direttamente collegato all'effettivo impatto del virus sui vari SSN. Dati alla mano la pandemia reale è finita l'anno scorso, con la vaccinazione dei soggetti fragili e al diffondersi soprattuto di omicron. Da allora nessun dato è stato più negativo :sisi:
 
Ci provano chi esattamente ?
I media col terrorismo mediatico.

Lo status pandemico è appunto, uno status, deciso dall'oms. Non è detto quindi che questo status sia direttamente collegato all'effettivo impatto del virus sui vari SSN. Dati alla mano la pandemia reale è finita l'anno scorso, con la vaccinazione dei soggetti fragili e al diffondersi soprattuto di omicron. Da allora nessun dato è stato più negativo :sisi:
Omicron Perseo 8, prima o poi ci voglio fare una vacanza lì!
 
A me ormai le notizie sul Coronavirus non mi fanno nè caldo nè freddo. Alla fine chi parla ancora del Covid-19 sono solamente quelle persone che consideravano questa pandemia una farsa. Che poi sento ancora parlare di terrorismo mediatico o di manipolazione dei media quando nel 2023 la stragrande maggioranza delle persone si informa quasi esclusivamente sui social network e neanche guarda più la televisione. E non c'era neanche bisogno che SWG conduceva un sondaggio per far sapere che il 42% degli intervistati considera il Covid un complotto.

a1.jpg
 
Per curiosità, in Italia com'è la questione mascherine? Le si sta usando ancora?

Qui in Giappone le usano ancora tutti sia per strada che sui mezzi pubblici, inoltre sul lavoro ci stanno obbligando ad utilizzarle (a quanto ne so è l'azienda a decidere).

Ormai sto perdendo la speranza..
 
Per curiosità, in Italia com'è la questione mascherine? Le si sta usando ancora?

Qui in Giappone le usano ancora tutti sia per strada che sui mezzi pubblici, inoltre sul lavoro ci stanno obbligando ad utilizzarle (a quanto ne so è l'azienda a decidere).

Ormai sto perdendo la speranza..
Sono anche io giappone, ma è piu una questione di pressione sociale, visto che attualmente non ci sono regole al di fuori di ospedali e sul posto di lavoro
Pian pian le stanno togliendo (i cittadini)
In Italia non esistono piu
 
Sono anche io giappone, ma è piu una questione di pressione sociale, visto che attualmente non ci sono regole al di fuori di ospedali e sul posto di lavoro
Pian pian le stanno togliendo (i cittadini)
In Italia non esistono piu

Lo so che è una questione di pressione sociale, è proprio per questo che ci sto perdendo la speranza :asd:

E non sto avendo la percezione del "pian piano le stanno togliendo", purtroppo...il 95% della gente che incrocio per strada la indossa pure quando cammina da sola e in luoghi dove non c'è praticamente nessuno...

Immaginavo che in Italia ormai non le usasse più nessuno, a questo punto è l'unica cosa che rimpiango dell'Italia :rickds:
 
Immaginavo che in Italia ormai non le usasse più nessuno, a questo punto è l'unica cosa che rimpiango dell'Italia :rickds:
Eh ma non ti credere, qualcuno ancora la indossa nei supermercati o da solo in macchina :ninja: ma ormai sono mosche bianche.
Voglio essere buono e credere che non si tratti di ipocondriaci ma di qualcuno influenzato (o addirittura positivo) responsabile. Io, se sto male, me ne resto a casa!
Poi oh, la campana di vetro per me non è una soluzione. Mia moglie sta con l'influenza intestinale da tutta la settimana e io non l'ho presa ma potrei averla fatta uscire di casa da asintomatico! :morristenda:

Ma i giapponesi (e gli asiatici in generale) non l'hanno sempre indossata anche se solo raffreddati?
Quando andavo a scuola, prendendo svariati mezzi pubblici, stavo sempre con la sciarpa o pashmina sul volto, sia per la puzza che per lo schifo che ti potevi prendere. Parlo di fine anni 90 e i 2000 :ahsisi:

Poi da quando l'hanno imposta, non la metto più manco se mi dovessi ritrovare in un campo di lebbrosi :lol2:
Sono una persona banale, se me lo neghi lo faccio, se me lo imponi faccio il ribelle :lol:
 
Penso che questo evento (descritto come una sorta di catastrofe anche in un servizio trasmesso sabato al TG1), abbia molto a che vedere con la situazione delle mascherine in Giappone...

 
Eh ma non ti credere, qualcuno ancora la indossa nei supermercati o da solo in macchina :ninja: ma ormai sono mosche bianche.
Voglio essere buono e credere che non si tratti di ipocondriaci ma di qualcuno influenzato (o addirittura positivo) responsabile. Io, se sto male, me ne resto a casa!
Poi oh, la campana di vetro per me non è una soluzione. Mia moglie sta con l'influenza intestinale da tutta la settimana e io non l'ho presa ma potrei averla fatta uscire di casa da asintomatico! :morristenda:

Ma i giapponesi (e gli asiatici in generale) non l'hanno sempre indossata anche se solo raffreddati?

Sì, in Giappone erano molto utilizzate già da prima...ma ovviamente non quanto adesso.

E soprattutto ora è la situazione è insostenibile, visto che se osi camminare fuori, rispettando la distanza, ma senza mascherina, ci si becca occhiatacce e alle volte persino insulti.

Penso che questo evento (descritto come una sorta di catastrofe anche in un servizio trasmesso sabato al TG1), abbia molto a che vedere con la situazione delle mascherine in Giappone...

Cavoli, addirittura? :rickds:
Io lato allergie in Italia stavo molto peggio rispetto a qui, sarà che il polline a cui ero più allergico è poco presente, però boh.

Comunque nel mio caso la mascherina mi fa stare anche peggio quando mi cola il naso per il polline...:azz:
 
Lo so che è una questione di pressione sociale, è proprio per questo che ci sto perdendo la speranza :asd:

E non sto avendo la percezione del "pian piano le stanno togliendo", purtroppo...il 95% della gente che incrocio per strada la indossa pure quando cammina da sola e in luoghi dove non c'è praticamente nessuno...

Immaginavo che in Italia ormai non le usasse più nessuno, a questo punto è l'unica cosa che rimpiango dell'Italia :rickds:
Quindi reputi la cucina giapponese migliore di quella italiana? E' una domanda seria perchè il prossimo anno andrò in vacanza li e volevo capire se morirò di fame o no :asd: (sperando non chiudano di nuovo tutto come avevano fatto)
 
Quindi reputi la cucina giapponese migliore di quella italiana? E' una domanda seria perchè il prossimo anno andrò in vacanza li e volevo capire se morirò di fame o no :asd: (sperando non chiudano di nuovo tutto come avevano fatto)

Ti ho risposto in privato visto che siamo off topic ;)
 
Lo so che è una questione di pressione sociale, è proprio per questo che ci sto perdendo la speranza :asd:

E non sto avendo la percezione del "pian piano le stanno togliendo", purtroppo...il 95% della gente che incrocio per strada la indossa pure quando cammina da sola e in luoghi dove non c'è praticamente nessuno...

Immaginavo che in Italia ormai non le usasse più nessuno, a questo punto è l'unica cosa che rimpiango dell'Italia :rickds:
Madò, e io che volevo andare in viaggio in Giappone. Mi sa che rimando fino a quando non saranno quasi del tutto sparite, non le sopporto.
No, non sono negazionista o cose del genere, anzi, dico solo però che a quasi 2023 "anche basta" eh :dsax:
 
Non credo sia stato dimostrato una loro efficacia, nell'utilizzo in società intendo :hmm:
Tenendo anche conto che ben poche persone sanno effettivamente come si dovrebbero usare. Anzi se ricordo bene era uscito uno studio riguardate gli effetti negativi se l'utilizzo è prolungato dato che vieni in contatto con molti meno agenti esterni. Ho vaghi ricordi però :hmm:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top