Tutto , se i governatori hanno poteri autonomi decidono loro salvo che vadano contro l'interesse nazionale , non è che vale regola che i poteri sono autonomi finchè fanno quello che dico io.
I governatori rispondono ai loro elettori per altro a suffragio diretto , non può essere il governo a "preferire" peraltro rappresentato da un primo ministro cooptato e non eletto .
Il governo ha vari mezzi , può convocare i governatori e concordare una strategia comune, non mi pare l'abbia fatto, anzi al contrario i governatori volevano da subito misure più stringenti e il governo ha detto di no , in particolare Zaia che ora si ritrova a gestire un focolaio di epidemia che forse se gli avessero dato retta non avrebbe avuto .
Invece di litigare a battute sui giornali era quello il momento di creare un coordinamento .
E allora perchè si continua a definirlo "raffreddorino" o "influenzella" ?
io sto dicendo che è più grave di così
Sinceramente a me sbattecazzi se i governatori hanno i poteri di fare cazzate, a te sembra normale che domattina ognuno possa fare il caxxo che gli pare?
Sembra che vogliano fare a gara a chi ce l'ha più lungo, uno vuole chiudere tutte le scuole ed università nonostante sia a centinaia di Km dai focolai, un altro vuole imporre l'obbligo di segnalare ai medici se è stato genericamente nel nord italia, mi stupisce che in campania non abbiano già chiuso tutto visto che appena si alza il vento arrivano le chiusure.
Conte giustamente ha detto che è meglio se tutti si coordinano e trovano una linea comune, se iniziano a creare immotivato allarmismo con ordinanze inutili e/o dannose allora è il caso che sia solo il governo a decidere, giustamente non puoi avere regole e leggi diverse regione per regione che cambiano pure di giorno in giorno.
A me sembra buon senso, se ad altri non sembra boh, ci vedo una punta di tifo politico, che al momento è l'ultima cosa che può far bene al paese che oltre al problema sanitario andrà incontro a grossi problemi economici datat dalla chiusura di attività e fuggi fuggi dei turisti.
Anche lì ai turisti come spieghi che nella regione x ci sono delle regole, nella y ce ne sono altre, nella z magari un domani neanche li fanno entrare ecc?
Dai, non è sostenibile la cosa
Come se l'influenza fosse una roba da nulla per le categorie a rischio

la letalita' rimane comunque 2 per mille nonostante il vaccino, figuriamoci senza.
Beh resta letale perché non tutti quelli a rischio si vaccinano (e magari tra questi c'è anche chi proprio non può)