U
Utente cancellato 10208
Offline
Ah beh certo. Bravo, sposa lo scaricabarile di Conte. Tutta colpa del medico di Codogno che non ha capito si trattasse del pericolosissimo coronavirus.Di certo avremmo evitato disparità enormi tra nord e sud e cagate come siringhe che qui costano x ed in Sicilia costano y, ma soprattutto non avremmo regioni che improvvisano ricette inutili che creano caos ed arredano ancor più danno all'economia, tipo proporre chiusure dove non servono, non avremmo numeri di emergenza diversi da regione a regione, non avremmo decisioni diversificate su come gestire i casi, non avremmo rrgionibche fanno migliaia di tamponi anche alla gente sana (sono costi) e regioni che non ne fanno proprio, magari non avremmo avuto il caso di Codogno rispedito frettolosamente a casa senza controllo
Poi, su alcune cose potresti anche avere ragione, se ci fosse una struttura in grado di reggerle. Se la Lombardia non si fosse mossa per tempo (ed in maniera comunque esasperata e sbagliata, facendosi prendere dal panico per colpa del fenomeno alla presidenza del consiglio) a quest'ora non ci sarebbe manco il 1500.