U
Utente cancellato 52895
Offline



62k tamponi.
Ottimo dato.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Niente, non ce la fanno a capire che la realtà funziona diversamente. Che pagliacciata.Dal 15 giugno le attività sociali ripartono, salvo impennata dei contagi, e riapriranno i battenti anche le discoteche, con quali regole è stato ribadito dalla Conferenza Stato Regioni che ieri ha approvato le 'Linee guida per la riapertura delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative', uno "strumento sintetico e immediato di applicazione delle misure di prevenzione e contenimento di carattere generale", come si legge nel documento. Per le discoteche, dunque, la regola principe resta il distanziamento, anche in pista: si ballerà a due metri di distanza, con mascherina, anche se l'indicazione va 'incrociata' con la possibilità di ballare solo all'aperto.
Nel paragrafo dedicato alle discoteche si legge infatti, in relazione alla definizione della capienza massima del locale, che si deve "garantire almeno 1 metro tra gli utenti e di almeno 2 metri tra gli utenti che accedono alla pista da ballo", e che "con riferimento all’attività del ballo, tale attività in questa fase può essere consentita esclusivamente negli spazi esterni (es. giardini, terrazze, etc.)", inoltre "gli utenti dovranno indossare la mascherina negli ambienti al chiuso e all’esterno tutte le volte che non è possibile rispettare la distanza interpersonale di 1 metro". Spicca poi l'indicazione che "nei guardaroba, gli indumenti e oggetti personali devono essere riposti in appositi sacchetti porta abiti". Per il resto: informazione e prevenzione con formazione del personale, eventuale misurazione della temperatura dei clienti, messa a disposizione di disinfettante per le mani, cartelli multilingue, contapersone per monitorare gli accessi, promuovere prenotazioni e pagamenti online. per le attività di ristorazione all'interno delle discoteche valgono le stesse regole delle analoghe strutture in altri contesti.
19 ore fa, ~Gray Føx™ ha scritto:
Tutti, ma perchè le regole non esistono, di fatto"Se balli ti prendono la multa" che lingua è?comunque curioso di vedere quanta gente ci andrà con ste regole
![]()
Se mi dicono una situazione importante qualche lampadina si accendeA quanto ho capito, infezione partita da ospedale e propagatasi.
Non penso sia particolarmente grave comunque, stanno venendo fuori i contagiati, penso li stiano tamponando a tappeto
La palazzina abusiva preoccupaSi a roma la situazione è precipitata, sia per quanto riguarda l'istituto di riabilitazione (e qui mi chiedo come sia stato possibile) sia per una palazzina ora tappata
Personalmente mi lascia più basito che, in tempo di pandemia, sia scoppiato in focolaio in un istituto sanitario. Potevo capirlo a marzo, ma giugno è inaccettabile. Nel lazio avevano fatto le cose giuste, anche con le rsaLa palazzina abusiva preoccupa![]()
Preoccupante il fatto che ancora una volta sia partito da una struttura sanitaria.Personalmente mi lascia più basito che, in tempo di pandemia, sia scoppiato in focolaio in un istituto sanitario. Potevo capirlo a marzo, ma giugno è inaccettabile. Nel lazio avevano fatto le cose giuste, anche con le rsa