Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ha detto Zaia che se si innalzano i contagi chiude bar ristoranti e spiagge.  

Andiamo bene 

 
Qua in Sicilia invece hanno alleggerito ancora di più tutto quanto.

Mezzi di trasporto senza restrizioni

Serate in discoteca senza restrizioni

e tanto altro...anche vero però che in un mese ci sono stati solo 8-9 contagi in più e 3-4 morti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Qua in Sicilia invece hanno alleggerito ancora di più tutto quanto.

Mezzi di trasporto senza restrizioni

Serate in discoteca senza restrizioni

e tanto altro...anche vero però che in un mese ci sono stati solo 8-9 contagi in più e 3-4 morti.
E' normale che ognuno farà diversamente, e spero sia così. Se qualche paese o regione ha un aumento improvviso vanno prese restrizioni solo lì, è logico a mio parere. Purchè siano ben fatte ovviamente :sisi:  

 
In Veneto alzato si è alzato l'indice d'allerta da 0.45 a 1.63 :dsax:
Un imprenditore che è stato all'estero, è rientrato, è stato male, è risultato positivo al virus, ha rifiutato il ricovero, è tornato al lavoro, ha avuto incontri di lavoro, è stato ad un funerale, è stato non ricordo se ad una cena o ad una festa, insomma per giorni sta risorsa veneta ha spantegato il virus ovunque abbia voluto, sapendo di farlo.

La cosa divertente è che nel giorno in cui salvini fa selfie e stringe mani a tutti in spiaggia Zaia minaccia di inasprire le sanzioni dando colpa agli irresponsabili che non tengono le mascherine e non rispettano le distanze

E' normale che ognuno farà diversamente, e spero sia così. Se qualche paese o regione ha un aumento improvviso vanno prese restrizioni solo lì, è logico a mio parere. Purchè siano ben fatte ovviamente :sisi:  
Il fatto è che basta un veneto contagiato da questo imprenditore che si fa una vacanza a palermo per mettere in pericolo un capoluogo di regione dove senza accorgimenti il virus può espandersi molto velocemente.

Il canton ticino ha allentato la presa e ieri c'è stata una risalita di casi ed ora si parla di obbligo di tracciamento di ogni persona che entrerà in un locale pubblico, oltre ad aver di nuovo abbassato il numero di persone che possono riunirsi a feste, manifestazioni ecc.

Insomma, dire che si fa bene a togliere restrizioni solo perché per qualche giorno si è a casi quasi zero è sbagliato e le notizie sono lì a ricordarcelo

 
Rendiamoci conto che in giro per l'Europa possono viaggiare senza problemi anche gli svedesi che mai hanno fatto la quarantena. Purtroppo i casi ci saranno sempre fino al vaccino o all'immunità di gregge. 

I comportamenti di quel manager vicentino però sono da carcere per tentata strage

 
Infatti per lui scatterà il procedimento penale, pochi dubbi a riguardo.

E in Svezia stanno aprendo un'inchiesta per la gestione della pandemia.

Un po' per lavoro e un po' per curiosità, ho scandagliato parecchi casi e forse quello più efficiente è stato Taiwan.

 
Infatti per lui scatterà il procedimento penale, pochi dubbi a riguardo.

E in Svezia stanno aprendo un'inchiesta per la gestione della pandemia.

Un po' per lavoro e un po' per curiosità, ho scandagliato parecchi casi e forse quello più efficiente è stato Taiwan.
Invece in Giappone? Non ho sentito più niente, mi ero fermato che facevano 40 tamponi al giorno :asd:

 
Qua in Sicilia invece hanno alleggerito ancora di più tutto quanto.

Mezzi di trasporto senza restrizioni

Serate in discoteca senza restrizioni

e tanto altro...anche vero però che in un mese ci sono stati solo 8-9 contagi in più e 3-4 morti.
Sì beh dai, ci sta anche. In tutta la Sicilia i positivi sono circa 140. Manco a vivere nel terrore

Ha detto Zaia che se si innalzano i contagi chiude bar ristoranti e spiagge.  

Andiamo bene 
Chissà che così cresca il senso civico delle persone :hmm:

 
Sì beh dai, ci sta anche. In tutta la Sicilia i positivi sono circa 140. Manco a vivere nel terrore

Chissà che così cresca il senso civico delle persone :hmm:
Io avrei messo delle restrizioni e controlli  per assembramenti fuori e dentro i locali. Ma non chiudere tutto ancora. Specialmente le spiagge non ha senso.  Poi comunque oh. È passato metà anno. Un botto di gente ha perso il lavoro. Fino al 2021 facciamo così ? 

 
Io avrei messo delle restrizioni e controlli  per assembramenti fuori e dentro i locali. Ma non chiudere tutto ancora. Specialmente le spiagge non ha senso.  Poi comunque oh. È passato metà anno. Un botto di gente ha perso il lavoro. Fino al 2021 facciamo così ? 
Capisco la drammaticità della situazione, ma è comunque vero che se la gente poi muore non rimane nessuno che lavora :unsisi:

Detto questo, concordo che chiudere le spiagge sia un po' inutile, ma tu avresti proposto un controllo per assembramenti dentro i locali? E come avresti fatto, senza che, di conseguenza, i locali si svuotassero? È una situazione complicata non solo dal punto di vista sanitario ed economico, ma anche dal punto di vista organizzativo, secondo me :hmm:

 
Non potete mettere i controlli fuori dai locali.

Pensate a quanti locali ci sono, a quanta gente va e a quanti membri delle fdo abbiamo in proporzione.
Al massimo le fdo fanno ciò che fanno adesso: passano nelle piazze, e se vedono troppi ragazzi ammassati chiedono di mettere le mascherine.
Controllare tutti i locale è impossibile, e dopo 5 minuti che se ne vanno si tornerebbe punto e a capo. È per questo che nella situazione di massimo pericolo si è scelto il lockdown, sapendo perfettamente le conseguenze future

 
Ma il problema è che i locali, dopo essere stati chiusi 3 mesi, se ne sbattono delle limitazioni e cercando di fatturare a più non posso. Paradossalmente più che stare con il bar a un quarto di servizio, è meglio chiudere, forse. E' solo un mio pensiero, non un giudizio sul fatto che sia una cosa giusta o sbagliata, quindi un 'controllo' in questo senso potrà durare 2 giorni, poi vedi che casino succede.

 
Oramai tornare indietro e chiudere di nuovo tutto non si può, sarebbe un suicidio economico, se anche ci fosse(per quanto improbabile) una seconda ondata per quanto suoni continuare a camminare e a lavorare, anche sui morti se necessario, per quante vittime possa fare questo virus checchè ne dica l'oms non è la spagnola, se ci ferminamo di nuovo il paese si sgretolerà, se fossi il governo preferirei dare 10, 20, 30,000 persone oggi al virus che 10 milioni di persone domani alla fame o peggio.

Bisogna fare come abbiamo fatto dopo la peste e la spagnola, sguardo in avanti e tirare diritto.

 
Ultima modifica:
Oramai tornare indietro e chiudere di nuovo tutto non si può, sarebbe un suicidio economico, se anche ci fosse(per quanto improbabile) una seconda ondata per quanto suoni continuare a camminare e a lavorare, anche sui morti se necessario, per quante vittime possa fare questo virus checchè ne dica l'oms non è la spagnola, se ci ferminamo di nuovo il paese si sgretolerà, se fossi il governo preferirei dare 10, 20, 30,000 persone oggi al virus che 10 milioni di persone domani alla fame o peggio.
Bisogna fare come abbiamo fatto dopo la peste e la spagnola, sguardo in avanti e tirare diritto.
Se pensi che regalare 10,20 o 30000 vite porta la gente nel frattempo ad uscire, spendere e spandere vorrei vivere nel tuo mondo.
Peraltro non sarebbero 30000 se saturiamo nuovamente gli ospedali. E prega che i 30000 sacrificabili non siano tuoi parenti, altrimenti se ti rileggi il tuo post ti prendi a calci da solo, probabilmente
 
Infatti per lui scatterà il procedimento penale, pochi dubbi a riguardo.

E in Svezia stanno aprendo un'inchiesta per la gestione della pandemia.

Un po' per lavoro e un po' per curiosità, ho scandagliato parecchi casi e forse quello più efficiente è stato Taiwan.
Anche ad Hong Kong si sono comportati egregiamente. Non hanno mai chiuso locali, ristoranti etc ma le persone si sono autogestite, hanno evitato uscite inutili, tutti con la mascherina (anche i bambini). I casi lì erano tutti dovuti a stranieri contagiati. Ma adesso con gli scontri probabilmente ci sarà un contagio più esteso. 

 
Ma guardate che Zaia sta facendo un casino per nulla. Io lo stimo molto ma è la sua solita politica del terrore per farsi ascoltare dai capoccioni. Ma il Veneto ha avuto un solo giorno di incremento 20 positivi. Ma se guardate i dati prendendo la fascia temporale di una settimana e ha di media 5/8 casi al giorno che vanno più che bene per la fase in cui ci troviamo. Oltre al fatto che il buon Zaia parla molto e agisce poco o nulla e spiace per lui, perché ci sono stato settima scorsa in Veneto e ho visto gente ovunque senza mascherina, nel ristorante sul lago dove sono stato io menu dati a tutti, camerieri col naso fuori e tedeschi che praticamente la mascherina non la usano mai nemmeno al chiuso. Quindi se si attestano sui 10 casi al giorno è oro e va benissimo perché di questi 10 forse uno avrà sintomi. Per il focolaio del Vicentino si sta facendo casino su un focolaio dove c’è un sintomatico che è in Ria più che altro per tenerlo in ospedale, e 4 contagiati asintomatici. E 90 persone in quarantena senza sintomi. I fatti vanno analizzati. L indice R0 ad oggi ha valore 0 per se un giorno ho zero casi e il giorno dopo 5 gli esperti giornalisti scrivono R0 risale a 4. Peccato non sia così, analizzate Rt tenendo conto 2 settimane e vedrete con in Italia al massimo si arriva ad 1 in alcune regioni ma con una parabola che è piatta non sale e questo vuol dire che non è un valore di 1 reale. In quanto per essere reale il valore di contagio deve salire e non attestarsi essere altalenante. 

 
I tedeschi neanche in Germania portano le mascherine da quanto mi dice chi vive lì 

 
Se pensi che regalare 10,20 o 30000 vite porta la gente nel frattempo ad uscire, spendere e spandere vorrei vivere nel tuo mondo.
Peraltro non sarebbero 30000 se saturiamo nuovamente gli ospedali. E prega che i 30000 sacrificabili non siano tuoi parenti, altrimenti se ti rileggi il tuo post ti prendi a calci da solo, probabilmente
Ho perso parenti per il covid, ma guardo avanti, e non voglio vedere nei prossimi due o tre anni una crisi che a confronto quella del 29 è fuffa, ci ricordiamo la crisi del 29? Quella che è stata una delle principali cause della seconda guerra mondiale? Sì? Quella che ha raso al suolo il mondo occidentale e non? Vuoi interrompere la produzione ancora? Vogliamo dare il colpo di grazia all'economia globale distruggendo una larga porzione delle attività produttive? Pensi seriamente che a lungo termine il virus uccida più della disoccupazione e della fame? Vorrei vivere io nel tuo mondo.

Purtroppo invece viviamo in un mondo in cui se fermi l'economia crei disoccupazione, se crei disoccupazione crei povertà, e se le aziende che hai ucciso fermando tutto non possono essere resuscitate i poveri che hai creato iniziano a morire e i sopravvissuti diventano disperati, poi arrivano gli sciacalli, gli sciacalli si nutrono della disperazione dei poveri e fomentano malcontenti, e da qui in avanti è storia.

Se la scelta è tra salvare qualche vita ora o andare avanti per non vedere il mondo intero bruciare domani io scelgo la seconda, e se devo sacrificarmi per questo non mi dispero.

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top