Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Se pensi che regalare 10,20 o 30000 vite porta la gente nel frattempo ad uscire, spendere e spandere vorrei vivere nel tuo mondo.
Peraltro non sarebbero 30000 se saturiamo nuovamente gli ospedali. E prega che i 30000 sacrificabili non siano tuoi parenti, altrimenti se ti rileggi il tuo post ti prendi a calci da solo, probabilmente
La gente voleva uscire anche nel pieno della pandemia e poi contrarre il virus non vuol dire necessariamente morire. Non può esserci un altro lockdown totale (io non lo avrei fatto neanche la prima volta), siccome dovremo conviverci bisogna saperlo gestire non chiuderci a riccio non appena si alzano i casi. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Infatti per lui scatterà il procedimento penale, pochi dubbi a riguardo.

E in Svezia stanno aprendo un'inchiesta per la gestione della pandemia.

Un po' per lavoro e un po' per curiosità, ho scandagliato parecchi casi e forse quello più efficiente è stato Taiwan.
Come si sono esattamente organizzati in Taiwan?

 
Un altro lockdown non lo credo possibile, ma d'altro canto i politici e l'OMS non fanno che ripetere a tavoletta che non si deve abbassare la guardia, che il pericolo nonè passato ecc

La gente deve solo seguire i consigli. 

Come si sono esattamente organizzati in Taiwan?
Ansdando per zone nel mondo, notiamo che il virus è passato prima dall'estremo oriente, dove è durato poco ed è stato in gran parte contenuto, poi all'Europa e all'Oceania (dove ha fatto danni ma alla fine è stato ridotto),  e infine alle Americhe, alla Penisola Indiana e al Medio Oriente (dove è tutt'ora dirompente). Stranamente, in Africa non sembra aver creato grossi problemi.

Invece in Giappone? Non ho sentito più niente, mi ero fermato che facevano 40 tamponi al giorno :asd:
https://english.kyodonews.net/news/2020/07/d9713cc3afda-breaking-news-around-130-new-daily-coronavirus-cases-reported-in-tokyo.html

Da quando è finita l'emergenza ci sono stati degli aumenti considerevoli a Tokyo.

 
La gente voleva uscire anche nel pieno della pandemia e poi contrarre il virus non vuol dire necessariamente morire. Non può esserci un altro lockdown totale (io non lo avrei fatto neanche la prima volta), siccome dovremo conviverci bisogna saperlo gestire non chiuderci a riccio non appena si alzano i casi. 
Sono d'accordo.
Il saperlo gestire non combacia con l'andare in Serbia, stare male, girare, fare il tampone, essere positivi, rifiutare di stare isolati e girare ancora, però. Per poi peraltro finire in terapia intensiva.

Il convivere col virus vuol dire convivere, non ignorare la pericolosità e inneggiare a zangrillo. Vuol dire uscire rispettando distanze, mascherine al chiuso e igienizzarsi ogni tot, non pensare "massí non ha carica virale, viva il caldo, è finita".
Perché Vicenza è l'ennesima prova a livello mondiale che basta cazzeggiare ed essere anche degli idioti e bam, la bassa carica virale è talmente bassa che il genio sta intubato.
Ma finché le reazioni a tutto sono "si vabbè, tanto ospedali vuoti, chissene", tanto si tira la corda finché non si riminacciano chiusure. E tanto la sì continua ancora a tirare che il rischio del blocco aumenta ancora.
Oh io ci ho perso le speranze, mi leggerò con gusto i commenti di chi fino a oggi se ne sbatte che domani starà a casa preoccupato.
Per chiarezza, non sono commenti riferiti a te quotato o utenti in particolare, sono commenti riferiti a pressoché mezza Italia che di città in città se ne sbatte sempre più.
 
Invece in Giappone? Non ho sentito più niente, mi ero fermato che facevano 40 tamponi al giorno :asd:
Mah, alti e bassi come in Corea del Sud. Hanno avuto qualche piccolo focolaio (nelle grandi città, come in Corea), ma nulla di troppo preoccupante, anche se stanno minacciando un ""lockdown"" a Tokyo. Dopo che han perso le Olimpiadi, son diventati un pelo più trasparenti :asd:

Anche ad Hong Kong si sono comportati egregiamente. Non hanno mai chiuso locali, ristoranti etc ma le persone si sono autogestite, hanno evitato uscite inutili, tutti con la mascherina (anche i bambini). I casi lì erano tutti dovuti a stranieri contagiati. Ma adesso con gli scontri probabilmente ci sarà un contagio più esteso. 
Sì, anche se non mi fido al 100% dei loro dati. Può averci messo becco la Cina, più tutte le manifestazioni e le proteste. Poteva andare molto peggio, questo indubbiamente.

Come si sono esattamente organizzati in Taiwan?
Test a tappeto, quarantene e isolamenti rapidissimi, sfruttamento del loro enorme know how sanitario. Mi pare che i primi sierologici siano stati fatti lì, per poi diventare uno standard. Nulla di incredibile eh, ma è stata da subito una strategia chiara ed efficace.

 
Un mio amico è venuto in contatto con un positivo ormai due settimane fa, ha fatto il test ed è risultato negativo ma ciononostante gli hanno dato 10 giorni di quarantena, sta cosa non mi è chiara  :azz:

 
Un mio amico è venuto in contatto con un positivo ormai due settimane fa, ha fatto il test ed è risultato negativo ma ciononostante gli hanno dato 10 giorni di quarantena, sta cosa non mi è chiara  :azz:
Ancora non capisco contatto cosa significa. Che uno ci passa una cena insieme o abbracci baci? 

E mo per i due casi di Peste Nera in Mongolia la gente sta gia urlando....
Se non riescono a mangiare cibi normali il problema è loro e deve rimanere loro

 
Sì, anche se non mi fido al 100% dei loro dati. Può averci messo becco la Cina, più tutte le manifestazioni e le proteste. Poteva andare molto peggio, questo indubbiamente.
Ho metà famiglia ad HK, quindi mi fido di ciò che dicono loro, anche perché qui non ne parlano minimamente.  Comunque certezza assoluta non si può avere.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho metà famiglia ad HK, quindi mi fido di ciò che dicono loro, anche perché qui non ne parlano minimamente.  Comunque certezza assoluta non si può avere.
Sì sì certo, ma io prendo con le pinze tutti i dati che arrivano dalle società confuciane :asd:

Ancora non capisco contatto cosa significa. Che uno ci passa una cena insieme o abbracci baci? 

Se non riescono a mangiare cibi normali il problema è loro e deve rimanere loro
La marmotta la mangiano anche in Valle d'Aosta però :asd:

 
Non capirò mai perché non c'è l'obbligo di tampone per chi viaggia. Ormai il virus può tornare solo così.  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Un mio amico è venuto in contatto con un positivo ormai due settimane fa, ha fatto il test ed è risultato negativo ma ciononostante gli hanno dato 10 giorni di quarantena, sta cosa non mi è chiara  :azz:
Ha trovato qualche idiota se dopo 15 giorni il test è negativo dare giorni a caso di quarantena non serve a nulla. Perché 10 giorni vuol dire dare un numero a caso. Dopo 15 giorni doveva fare 2 tamponi a distanza di 24 ore se negativi lui non aveva preso il virus. Queste sono le linee guida.

 
Purtroppo non ne usciremo facilmente, vista l'incoscienza di tante persone. Qualche giorno fa sono andato a tagliare capelli e ho provato un nuovo barbiere; entro e vengo accolto da questo signore, senza mascherina, senza guanti in lattice, senza alcun termometro, senza mantelline usa e getta. Quando ha visto che indossavo la mascherina ha pure fatto qualche battuta sarcastica sulla "museruola". Per farla breve: su mia richiesta il barbiere ha indossato tutti i DPI previsti dalla normativa, ma mi ha poi confessato di non rispettare mai le regole anzi, si è detto pure sicuro di non avere il virus.

Di imbecilli del genere è piena l'Italia, quindi non stupiamoci se ogni tanto vengono rilevati dei focolai epidemici. 

 
Purtroppo non ne usciremo facilmente, vista l'incoscienza di tante persone. Qualche giorno fa sono andato a tagliare capelli e ho provato un nuovo barbiere; entro e vengo accolto da questo signore, senza mascherina, senza guanti in lattice, senza alcun termometro, senza mantelline usa e getta. Quando ha visto che indossavo la mascherina ha pure fatto qualche battuta sarcastica sulla "museruola". Per farla breve: su mia richiesta il barbiere ha indossato tutti i DPI previsti dalla normativa, ma mi ha poi confessato di non rispettare mai le regole anzi, si è detto pure sicuro di non avere il virus.

Di imbecilli del genere è piena l'Italia, quindi non stupiamoci se ogni tanto vengono rilevati dei focolai epidemici. 
Avresti dovuto prendere e andar via, uno così non si merita di prendere neanche mezzo euro.

 
Ma tutto sto casino In Veneto dove lo vedete che hanno 5 contagi al giorno? Viaggiamo su una media di 200 contagi al giorno  (di cui l'80% asintomatici trovati coi sierologici) con tutto aperto e praticamente senza restrizione e sta andando tutto alla grande. Diffidate da qualsiasi politico o testata giornalistica che sarebbero da condannare tutti dal primo giorno per  come si sono comportarti nel raccontare il virus. 

 
Ma tutto sto casino In Veneto dove lo vedete che hanno 5 contagi al giorno? Viaggiamo su una media di 200 contagi al giorno  (di cui l'80% asintomatici trovati coi sierologici) con tutto aperto e praticamente senza restrizione e sta andando tutto alla grande. Diffidate da qualsiasi politico o testata giornalistica che sarebbero da condannare tutti dal primo giorno per  come si sono comportarti nel raccontare il virus. 
Ma sei pazzo a dire queste cose? Noi morireremo Tuttii !!!!11One!!!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top