- Iscritto dal
- 12 Nov 2010
- Messaggi
- 85,817
- Reazioni
- 4,567
Offline
e tra l'altro scappano dai centriAnche in Sicilia stracolmo di turisti infetti?

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
e tra l'altro scappano dai centriAnche in Sicilia stracolmo di turisti infetti?
Più che altro la colpa è della gente, io che sto in Sicilia vedo gente (tra cui amici miei) che se ne vanno a ballare in discotecaIn Sicilia la vedo male
Penso si riferisca a turisti senza permesso di soggiorno... Oggi da loro 20 e passa positivi erano arrivati illegalmente nel paese.In che senso?![]()
Secondo me non è una cazzata in generale, però il problema che vedo io è che ora i giovani finiscono le vacanze e tornano in città e in famiglia. E così facendo passeranno il tutto ai genitori, che con una età diversa potrebbero facilmente avere altre conseguenze.Magari dico una fesseria, però con "muro" intendevo che circolando meno tra gli anziani e i soggetti a forte rischio, c'è un rischio decisamente minore di intasare gli ospedali (e i numeri di ricoveri e TI sta lì, oggi -15 ricoveri per dire). Non facevo un discorso di immunizzazione di massa, poi non sono un esperto e se ho detto una corbelleria pazienza![]()
Tutti i turisti non hanno permesso di soggiornoPenso si riferisca a turisti senza permesso di soggiorno... Oggi da loro 20 e passa positivi erano arrivati illegalmente nel paese.
Li beccano subito ora, quindi anche in famiglia gira molto meno (anche grazie a maggiore conoscenza e consapevolezza). Ma basta vedere lo split dei positivi per capire che è un non-problema, oggi.Secondo me non è una cazzata in generale, però il problema che vedo io è che ora i giovani finiscono le vacanze e tornano in città e in famiglia. E così facendo passeranno il tutto ai genitori, che con una età diversa potrebbero facilmente avere altre conseguenze.
Comunque i ricoveri non TI son stati in aumento per giorni tranne oggi, quindi fosse anche una roba tra giovani ultimamente son aumentati tutti gli indicatori negativi (appunto tranne oggi per le non intensive, ancora in aumento invece queste ultime).
Troppo cazzeggio in giro da giugno, dopo 2 mesetti si Stan vedendo pessimi effetti.
No no tu come turista hai un permesso di soggiorno per vacanze, studio, o lavoro. Se non lo avessi non potresti stare in un paese. Avere il permesso per soggiornare non vuol dire avere la cittadinanza o residenza. I permessi possono essere anche solo temporanei.Qui in Sardegna, il 99% dei contagi di questa settimana sono turisti (tra cui gli unici due ricoveri son tedeschi, un bambino e la madre), non residenti e rientrati dall'estero. Senza contare i due mini focolai tra Carloforte e Sant'Antioco (serata in discoteca e festa privata), oltre la barca ad Arzachena. Nella stessa settimana son arrivati anche più di 100 migranti, sempre nel Sulcis, e anche questa è ormai una tendenza. Qui non è scappato nessuno, ma credo a breve metteranno la nave anche qui.
Tutti i turisti non hanno permesso di soggiorno
Ho letto che 21 sono migranti, ma come per quelli di Rovigo è sicuramente un secondo/terzo tampone. Non dico che non sia un problema, sarei ipocrita, ma di certo non è quello più impellente.
Li beccano subito ora, quindi anche in famiglia gira molto meno (anche grazie a maggiore conoscenza e consapevolezza). Ma basta vedere lo split dei positivi per capire che è un non-problema, oggi.
Poi vabbè, il resto mi pare il tuo solito pessimismo cronico, ricordo tuoi post spiccicati ad aprile/maggio
Che ci sia probabilmente un eccessivo lassismo, non lo nego di certo io. Che abbia l'impatto che tratteggi è semplicemente falso. Ma ripeto, basta leggere meglio i dati per vederlo.
Se lo stato di emergenza è, appunto, per affrontare l'emergenza sanitaria coronavirus si, dal momento che salvo vaccini miracolosi l'emergenza sanitaria coronavirus continuerà ben oltre il 15 ottobreVi aspettate realisticamente un prolungamento dello stato di emergenza oltre il 15 ottobre?
Si assolutamente. Tra ottobre e marzo con anche le influenze stagionali non si capirà più nulla sarà un disastro. Li si che potrebbe scoppiare il sistema sanitario italiano per come lo conosciamo oggi. Specialmente per quanto riguarda i pronti soccorso.Vi aspettate realisticamente un prolungamento dello stato di emergenza oltre il 15 ottobre?
Sicuramente almeno fino a fine anno...Vi aspettate realisticamente un prolungamento dello stato di emergenza oltre il 15 ottobre?
Ottobre ... già si saFacciamo un toto scommesse su quando verrà messo su il nuovo lock down? Io tutto l'inverno chiuso in casa non lo reggo, mi sparo mi sa
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
Quale pessimismo?Qui in Sardegna, il 99% dei contagi di questa settimana sono turisti (tra cui gli unici due ricoveri son tedeschi, un bambino e la madre), non residenti e rientrati dall'estero. Senza contare i due mini focolai tra Carloforte e Sant'Antioco (serata in discoteca e festa privata), oltre la barca ad Arzachena. Nella stessa settimana son arrivati anche più di 100 migranti, sempre nel Sulcis, e anche questa è ormai una tendenza. Qui non è scappato nessuno, ma credo a breve metteranno la nave anche qui.
Li beccano subito ora, quindi anche in famiglia gira molto meno (anche grazie a maggiore conoscenza e consapevolezza). Ma basta vedere lo split dei positivi per capire che è un non-problema, oggi.
Poi vabbè, il resto mi pare il tuo solito pessimismo cronico, ricordo tuoi post spiccicati ad aprile/maggio![]()
Che ci sia probabilmente un eccessivo lassismo, non lo nego di certo io. Che abbia l'impatto che tratteggi è semplicemente falso. Ma ripeto, basta leggere meglio i dati per vederlo.
Non ci sarà nessun secondo lockdownFacciamo un toto scommesse su quando verrà messo su il nuovo lock down? Io tutto l'inverno chiuso in casa non lo reggo, mi sparo mi sa
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
Il pessimismo che permea i tuoi post da aprile, hanno sempre lo stesso tenoreQuale pessimismo?
Milano ad oggi cresce di dati giorno dopo giorno e potrebbe essere classificata da sola come la quarta regione più infetta italiana. E in generale in Lombardia crescono TI e non TI. Non a centinaia, ma crescono.
Ma appunto, basta vedere i dati, che non pubblico io per inciso.
Fortunati voi che dove vivete continuate a vedere sempre e solo poca roba, lo dico da mesi. Vorrei trasferirmi là
Esattamente la stessa identica cosa in Sardegna, però aggiungici le masse galattiche di turistiQui da me (Basilicata) solo qualche ragazzo proveniente dall'estero e migranti. La cosa ''positiva'' è che ogni giorno continuano a fare 300/400 tamponi, in media come da marzo/aprile. E ripeto, qui stiamo ammassati come le merdè da giugno, quindi boh, non so proprio che pensare. Oggi Bardi ha fatto anche un'ordinanza per non far fare più serate musicali, manco nei lidi all'aperto. Sulla Costa Jonica qui è da un mese che ci sono ad ogni lido 3 serate a settimana, tutte piene zeppe. Ieri sera un lido si è talmente riempito che si sono riversati tutti sul lungomare, non si poteva camminare. Qui da me da 4000 anime, siamo minimo 6000/7000 ora. In 28 anni non ho mai visto il paese così pieno la sera, roba che nella piazza (enorme) il metro di distanza si rispetta a fatica. Ovviamente tutti senza mascherina. Questo da 1 mesetto, ma prima non è che la cosa fosse molto più controllata, è dal 18 maggio che qui non si rispetta più nulla, infatti se vi ricordate dicevo che se fino al 15 giungo non sarebbe successo nulla, sarei stato un po' più tranquillo...beh, da allora, contagi di lucani in Basilicata 0, gli unici contagi migranti (una trentina), qualche badante arrivata a Giugno dall'est-europa e qualche giovanotto in vacanza all'estero (a Malta nello specifico mi pare)... e ripeto, i tamponi comunque li fanno ancora, non so che pensare... è come se il virus 'italiano' si sia volatilizzato qui da me...
Se intendi lockdown totale stile marzo, per vederlo di nuovo dovrebbe andare tutto davvero male male.Facciamo un toto scommesse su quando verrà messo su il nuovo lock down? Io tutto l'inverno chiuso in casa non lo reggo, mi sparo mi sa
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
sì, mi aspetto un lockdown totale tipo marzo. col fatto che stanno risalendo i contagi giorno dopo giorno (anche se sono "farlocchi" per il fatto che molti sono asintomatici, non ci sono troppi nuovi ricoveri e così via), col fatto che si ricomincia a parlare di chiudere posti x e posti y (discoteche, stabilimenti balneari e in generale luoghi di aggregazione), mi viene da pensare che butteranno su un altro lockdown nazionale a scopo preventivo, non ne parliamo poi se disgraziatamente arriviamo ai numeri che stanno facendo spagna e francia in sti giorni.Se intendi lockdown totale stile marzo, per vederlo di nuovo dovrebbe andare tutto davvero male male.
Si chiuderanno le città/province più impattate al momento in casi gravi, o si chiuderanno alcune attività + telelavoro in casi meno gravi.
Stile Germania per intenderci, che ieri ha chiuso alcune scuole a Berlino per focolai, ma altre attività sono aperte e anche le scuole altrove
ragazzi ma dovete sperare che non ci sarà nessun altro lockdown. Comunque anche secondo me non lo faranno più, vorrebbe dire mandare in malora definitivamente questo paeese (e già stiamo messi malissimo). si continuerà così per molti altri mesi, ma scordatevi un altro lockdown. Guardate spagna, francia e germania; un casino di casi nuovi al giorno, eppure non hanno chiuso nulla, salvo forse qualche discoteca, ma forseFacciamo un toto scommesse su quando verrà messo su il nuovo lock down? Io tutto l'inverno chiuso in casa non lo reggo, mi sparo mi sa
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk