Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sui ricoveri però non ho detto niente, proprio perche non ricordavo la situazione, mentre la TI la ricordavo bene. Poi per me non ha senso far notare che ogni tanto calano in questa fase oscillatoria, ma per come l'avevi impostata il discorso era diverso e sbagliato, ho malinterpretato io.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
 
Tranquillo, probabilmente ho esagerato anche io nel modo di pormi. Comunque penso che ci siamo capiti, l'importante è quello. 

 
Analizzando un po’ i dati che stanno arrivando oggi dalle regioni Toscana 34 nuovi contagi 24 trovati tramite screening, 14 tramite screening dal Piemonte sui 40 totali, Emilia Romagna 31 tramite screening sui 51 totali. Questo ancora una volta fa capire che abbiamo ormai un 40/50% di asintomatici. A cui aggiungere un 10% di importazione. In pratica solo il 30/40% dei casi odierni sarebbero stati trovati 2 mesi fa. La situazione è più mediatica che altro per ora.

 
Discoteche chiuse fino al 7/9. Direi che ormai i buoi sono scappati da tempo dal recinto, forse vogliono evitare che scappino anche i polli? Dovevano pensarci ben prima

 
Nice reattività

Tipo organizzarsi per Capodanno il 2 gennaio.


Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

 
La chiusura è inevitabile, dal momento che non sono stati in grado, o non hanno voluto sperando in qualche botta di culo, di impedire che la gente si ammassasse come sardine. Prerogativa di luoghi come le discoteche, ma bisognava pensarci prima di aprirle, non dopo ferragosto

 
Hype per le ondate di Normies che lamenteranno la loro mancanza di libertà perché non possono andare in discoteca a fine agosto. :rickds:  

Ancora aspetto di poter andare in biblioteca btw. 

 
Ma siete sicuri che le discoteche siano davvero il problema? O sono l ennesima vittima dei 50enni su FB? I nuovi runner o i nuovi congiunti? Perché i dati almeno da me dicono che la fascia che continua ad arrivare in ospedale positiva va dai 40 ai 90 anni. Sotto questa soglia ne troviamo pochi più di prima ma solo perché c’è più screening. Siamo sicuri che questa mossa di facciata sia la soluzione? A me pare sia un diamo un segnale prendiamocela con i primi che passano. E visto i miei 35anni delle discoteche non mi interessa nulla non ci vado più dai tempi del tirocinio. 

 
Ma siete sicuri che le discoteche siano davvero il problema? O sono l ennesima vittima dei 50enni su FB? I nuovi runner o i nuovi congiunti? Perché i dati almeno da me dicono che la fascia che continua ad arrivare in ospedale positiva va dai 40 ai 90 anni. Sotto questa soglia ne troviamo pochi più di prima ma solo perché c’è più screening. Siamo sicuri che questa mossa di facciata sia la soluzione? A me pare sia un diamo un segnale prendiamocela con i primi che passano. E visto i miei 35anni delle discoteche non mi interessa nulla non ci vado più dai tempi del tirocinio. 
E' assolutamente una mossa (becera) di facciata, sono assolutamente d'accordo.

Rimane comunque il fatto che quegli ambienti andavano, e non solo ora, regolamentati in maniera decente. Ho visto delle cose, anche personalmente, angoscianti.

 
Ma siete sicuri che le discoteche siano davvero il problema? O sono l ennesima vittima dei 50enni su FB? I nuovi runner o i nuovi congiunti? Perché i dati almeno da me dicono che la fascia che continua ad arrivare in ospedale positiva va dai 40 ai 90 anni. Sotto questa soglia ne troviamo pochi più di prima ma solo perché c’è più screening. Siamo sicuri che questa mossa di facciata sia la soluzione? A me pare sia un diamo un segnale prendiamocela con i primi che passano. E visto i miei 35anni delle discoteche non mi interessa nulla non ci vado più dai tempi del tirocinio. 
Beh, se sono discoteche con 2000 persone, credo possano essere un problema 

 
E' assolutamente una mossa (becera) di facciata, sono assolutamente d'accordo.

Rimane comunque il fatto che quegli ambienti andavano, e non solo ora, regolamentati in maniera decente. Ho visto delle cose, anche personalmente, angoscianti.
Assolutamente andavano regolamentati e contingentati gli ingressi, ma ora a 15 giorni dalla fine dell estate è la mossa da populismo, permettetemi questa parola. Perché i dati dicono ben altro. Ma siamo nell era dei social e comandano quelli.

Beh, se sono discoteche con 2000 persone, credo possano essere un problema 
Il problema allora come vedi è solo il contingentare gli ingressi come in ogni altro locale. E poi ripeto i dati ad oggi non ci dicono che il problema siano le discoteche. Di focolai per discoteche ce ne stato solo uno e tra l altro riguardava meno di 10 persone infette. Abbiamo avuto in Italia focolai in aziende da 100 infetti. Ma queste aziende non sono state chiuse nemmeno per 1 settimana. Questi sono atti puramente di facciata. Le discoteche sono un posto a rischio 365giorni all anno. Ma nessuno sa che TBC e Meningococco sono più pericolosi e girano spesso tra i giovani. La realtà che le discoteche andrebbero regolamentate e controllate da anni. 

 
Bugo sappi che ti voglio bene. Sei un faro di speranza e saggezza in questi tempi oscuri dominati da media terroristi e politici criminali. E per colpa di questi due fattori ci toccherà subire altre limitazioni inutili che non risolveranno niente, se non dare soddisfazione alle vittime della psicosi che sto virus di merda ha creato

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

 
Il problema allora come vedi è solo il contingentare gli ingressi come in ogni altro locale. E poi ripeto i dati ad oggi non ci dicono che il problema siano le discoteche. Di focolai per discoteche ce ne stato solo uno e tra l altro riguardava meno di 10 persone infette. Abbiamo avuto in Italia focolai in aziende da 100 infetti. Ma queste aziende non sono state chiuse nemmeno per 1 settimana. Questi sono atti puramente di facciata. Le discoteche sono un posto a rischio 365giorni all anno. Ma nessuno sa che TBC e Meningococco sono più pericolosi e girano spesso tra i giovani. La realtà che le discoteche andrebbero regolamentate e controllate da anni. 
Sì, certo! Solo che le discoteche per capienza sono i luoghi in cui, se sgarra o, si raggiunge il migliaio, mentre in un bar se sgarrano raggiungono qualche decine. Qui a Catania c'è stato un casino in una discoteca, con diverse decine (se non erro) di positivi. Inoltre sì, i proprietari fanno quello che vogliono :facepalm:

Sul meningococco, capisco il tuo discorso, ma sulla tubercolosi non concordo, che la forma attiva dovrebbe essere principalmente riscontrabile in anziani e immunocompromessi (considerando comunque non essere proprio una patologia particolarmente presente in Italia, se non per flussi migratori). Però sì, ho capito il senso 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top