Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Per la svizzera tutta la francia tranne le regioni confinanti sono rosse + veneto, sardegna, liguria e campania. Anche qui i casi sono tantissimi...si toccano i quasi 3000 casi al giorno che in rapporto agli 8 milioni di abitanti son tanti.
ps:io vivo a Ginevra ed è tra le città piu' colpite seppur ospedali e cliniche son "tranquille"
 
Non vedo l'ora che dicano di chiudere tutto e si becchino una pernacchia stratosferica da tutti i proprietari di attività che rimarranno aperti
Me li vedo proprio, a sanzionarli tutti :rickds:
 
Altra cosa: ma il numero di 6 persone che possono stare in casa si intende oltre a chi ci vive? Quindi si possono invitare massimo 6 ospiti?
 
Non so se è già stato detto: in Francia 13 positivi ogni 100 tamponi. Fortunatamente siamo ancora lontani (ma non so per quanto) da quei valori
 
Ho appena sentito al tg5 che entro 3-4 settimane dovrebbe arrivare il vaccino, possibile? :asd:
 
Io ho la sensazione che o si prendono decisioni restrittive oppure i numeri andranno serenamente verso quelli francesi.

Posso dirlo? Non vorrei essere in chi deve prendere decisioni in questo momento.
 
Posso dirlo? Non vorrei essere in chi deve prendere decisioni in questo momento.
E' abbastanza "semplice" in realtà. Se non chiudi tutto aumentano contagiati e morti di covid. Se chiudi tutto diminuiscono i contagi e fra tot mesi/anni morirà moltissima gente di povertà, suicidi e cose di questo tipo, buttando in vacca l'economia del paese e ritorni al dopoguerra (forse). Quindi la scelta è una sola: spendere soldi per MIGLIORARE ogni cosa che aumenta i contagi. Trasporti, cose più sicure nei locali, non ne ho idea, non sono io che faccio quello di mestiere ma loro :asd:
L'unico paese al mondo che è riuscito a fare davvero qualcosa mi pare sia la Corea del Sud che ha avuto il picco a Marzo di mille e ora ne hanno meno di 100 con 400 massimi ad Agosto. Ma hanno usato metodi che davvero qui sono impraticabili per mentalità nostra, quindi diciamo che non è praticabile e amen, diciamo...per cui non è che devono scegliere cosa fare, devono CAPIRE cosa fare, perchè se le due scelte sono quelle che dicevo sopra "siamo morti".
 
E' abbastanza "semplice" in realtà. Se non chiudi tutto aumentano contagiati e morti di covid. Se chiudi tutto diminuiscono i contagi e fra tot mesi/anni morirà moltissima gente di povertà, suicidi e cose di questo tipo, buttando in vacca l'economia del paese e ritorni al dopoguerra (forse). Quindi la scelta è una sola: spendere soldi per MIGLIORARE ogni cosa che aumenta i contagi. Trasporti, cose più sicure nei locali, non ne ho idea, non sono io che faccio quello di mestiere ma loro :asd:
L'unico paese al mondo che è riuscito a fare davvero qualcosa mi pare sia la Corea del Sud che ha avuto il picco a Marzo di mille e ora ne hanno meno di 100 con 400 massimi ad Agosto. Ma hanno usato metodi che davvero qui sono impraticabili per mentalità nostra, quindi diciamo che non è praticabile e amen, diciamo...per cui non è che devono scegliere cosa fare, devono CAPIRE cosa fare, perchè se le due scelte sono quelle che dicevo sopra "siamo morti".
Intanto se anche solo riuscissero a risolvere il nodo dei trasporti sarebbe un grande passo avanti. A mio modesto parere, penso che imporre lo Smart working per il settore privato sia un’ottima idea, valutando il lavoro da remoto per la PA; senza tralasciare ovviamente la DAD per le scuole superiori. Pensate che solo su Milano ogni giorno si riversano 650k pendolari da tutta la Lombardia. Sono numeri incredibili che dovrebbero far riflettere bene, prima di accanirsi nuovamente su settori già in difficoltà come palestre, ristoranti e parrucchieri che applicano protocolli rigorosi e costosi.
 
E' abbastanza "semplice" in realtà. Se non chiudi tutto aumentano contagiati e morti di covid. Se chiudi tutto diminuiscono i contagi e fra tot mesi/anni morirà moltissima gente di povertà, suicidi e cose di questo tipo, buttando in vacca l'economia del paese e ritorni al dopoguerra (forse). Quindi la scelta è una sola: spendere soldi per MIGLIORARE ogni cosa che aumenta i contagi. Trasporti, cose più sicure nei locali, non ne ho idea, non sono io che faccio quello di mestiere ma loro :asd:
L'unico paese al mondo che è riuscito a fare davvero qualcosa mi pare sia la Corea del Sud che ha avuto il picco a Marzo di mille e ora ne hanno meno di 100 con 400 massimi ad Agosto. Ma hanno usato metodi che davvero qui sono impraticabili per mentalità nostra, quindi diciamo che non è praticabile e amen, diciamo...per cui non è che devono scegliere cosa fare, devono CAPIRE cosa fare, perchè se le due scelte sono quelle che dicevo sopra "siamo morti".
Se queste sono le due uniche opzioni spero nella seconda tutta la vita. La morte per suicidio se lo fai a modo dovrebbe essere molto meno dolorosa di quella per covid :ahsisi:
 
Io ho la sensazione che o si prendono decisioni restrittive oppure i numeri andranno serenamente verso quelli francesi.

Posso dirlo? Non vorrei essere in chi deve prendere decisioni in questo momento.
Sì, ma restrittive che abbiano senso :asd:
Nessuno vorrebbe essere al posto loro, ma ora è il momento di "convivere" col virus: non possiamo permetterci economicamente un lockdown, e non siamo paragonabili ai nostri cugini francesi, che hanno una percentuale di tamponi positivi del 13%. Strutture come le palestre hanno investito molto per essere a norma, chiuderle avrebbe poco senso. Far mettere la mascherina a tutti, potenziare sti cazz di trasporti pubblici, e mettere lo smart working ove possibile mi sembrano 3 mosse di buon senso, da mettere in atto quanto prima. Al momento hanno il favore del popolo, e rischiano di giocarselo, se continuano così.
E aspettare un po' di giorni prima di sparare nuovi DPCM
 
Sì, ma restrittive che abbiano senso :asd:
Nessuno vorrebbe essere al posto loro, ma ora è il momento di "convivere" col virus: non possiamo permetterci economicamente un lockdown, e non siamo paragonabili ai nostri cugini francesi, che hanno una percentuale di tamponi positivi del 13%. Strutture come le palestre hanno investito molto per essere a norma, chiuderle avrebbe poco senso. Far mettere la mascherina a tutti, potenziare sti cazz di trasporti pubblici, e mettere lo smart working ove possibile mi sembrano 3 mosse di buon senso, da mettere in atto quanto prima. Al momento hanno il favore del popolo, e rischiano di giocarselo, se continuano così.
E aspettare un po' di giorni prima di sparare nuovi DPCM
Ma la ci sta lo scontro tra correnti politiche con i favorevoli al lockdown :dsax:
 
Se queste sono le due uniche opzioni spero nella seconda tutta la vita. La morte per suicidio se lo fai a modo dovrebbe essere molto meno dolorosa di quella per covid :ahsisi:
Peccato che con la seconda ci vanno di mezzo tutti, sopratutto i giovani precari, con il virus solo gli over 50 con patologie pregresse (no mi spiace, non conto il vostro conoscente di 27 anni super sano che ha preso il virus, visto che, caso strano, non figurano mai nei dati ufficiali).
 
Peccato che con la seconda ci vanno di mezzo tutti, sopratutto i giovani precari, con il virus solo gli over 50 con patologie pregresse (no mi spiace, non conto il vostro conoscente di 27 anni super sano che ha preso il virus, visto che, caso strano, non figurano mai nei dati ufficiali).
Non erano gli over 80 con patologie pregresse a essere la carne da macello del virus? Siamo scesi a 50?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top