Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

navigare a vista​

loc.v.

1. TS mar., aer. n. utilizzando punti di riferimento visibili, spec. per le condizioni atmosferiche favorevoli
2. CO fig., spec. nel linguaggio politico, cercare di destreggiarsi in determinate situazioni senza avere solide basi o validi punti di riferimento


Credo che seguiremo le mosse degli altri paesi europei questa volta, mi immagino un coprifuoco in stile Francia. Ma mai dire mai.
Esattamente :asd:
E no, spero non siano così scemi da adottare le misure di un Paese con 30k contagi al giorno :facepalm:
Perchè molte sono incostituzionali, e facendo ricorso i giudici non possono che riconoscerlo. Faccio giusto un esempio stupido, di un caso letto un po' di tempo fa.

Ok, non sapevo!
 
A me fa ridere leggere di gente che vuole che si richiuda tutto per evitare altri contagi ecc. Ma non parlo dei soliti politici e gentaglia simile, mi riferisco proprio alla "gente comune". Veramente, sono senza parole. Qui altro che rivolta, poco poco fanno una roba del genere scoppierà una rivoluzione
Sicuro che stavolta rimango in casa se fanno un nuovo Lockdown, piuttosto mi faccio multare
Secondo me il coprifuoco è una semplificazione dei giornalisti. Probabilmente imporranno la chiusura anticipata di bar, ristoranti e locali. Il coprifuoco è roba da stato di guerra molto caro ai regimi fascisti. Manco fossimo nella Grecia dei colonnelli.
 
Secondo me il coprifuoco è una semplificazione dei giornalisti. Probabilmente imporranno la chiusura anticipata di bar, ristoranti e locali. Il coprifuoco è roba da stato di guerra molto caro ai regimi fascisti. Manco fossimo nella Grecia dei colonnelli.
In Francia l'hanno applicato però, in 9 grosse città, dici che davvero non è possibile succeda anche qui? Con un precedente, è più facile

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
 
In Francia l'hanno applicato però, in 9 grosse città, dici che davvero non è possibile succeda anche qui? Con un precedente, è più facile

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Tutto è possibile. Va anche detto che in Francia non vanno mai per il sottile quando devono gestire in emergenza. Inoltre, sono stati schierati 12000 agenti per garantire il rispetto del coprifuoco e il carcere per i recidivi.
In Italia siamo capaci di introdurre misure così dure e repressive? Non credo. Un coprifuoco senza controlli capillari non serve a una mazza
 
Esattamente :asd:
E no, spero non siano così scemi da adottare le misure di un Paese con 30k contagi al giorno :facepalm:
Lo penso al di la dei numeri: non sono andato a vedere nello specifico quanti tamponi fanno giornalmente (quando in Francia erano a 20k mi pare ne facessero circa 200-250k), però vedendo anche UK, Germania e altri che sono più avanti a noi con le misure, l'iter è sempre quello di iniziare con chiusura dei bar, sport collettivi, coprifuoco e via di seguito. Comunque intendevo che il piano della navigazione a vista sarà influenzato dagli altri paesi, quindi magari il coprifuoco non in questo DPCM imminente, ma a tendere. Ma quello che dici tu è giusto: è corretto adottare le misure che adottano altri? Nsomma...
 
Ma il lockdown lockdown l'ha smentito categoricamente il capo mozzarella, pure ieri a Genova. Cercano di girarci attorno il più possibile, ma sanno pure che la gente non lo rispetterebbe. Per questo dico che l'unico modo è mettere il più possibile lo smart working e lavorare per riorganizzare la scuola quantomeno in ibrido, se non tutto in DAD. Ci arriveranno anche loro eh, ma per alcune cose servono diverse contrattazioni in caseificio.
Post automatically merged:

Lo penso al di la dei numeri: non sono andato a vedere nello specifico quanti tamponi fanno giornalmente (quando in Francia erano a 20k mi pare ne facessero circa 200-250k), però vedendo anche UK, Germania e altri che sono più avanti a noi con le misure, l'iter è sempre quello di iniziare con chiusura dei bar, sport collettivi, coprifuoco e via di seguito. Comunque intendevo che il piano della navigazione a vista sarà influenzato dagli altri paesi, quindi magari il coprifuoco non in questo DPCM imminente, ma a tendere. Ma quello che dici tu è giusto: è corretto adottare le misure che adottano altri? Nsomma...
In Francia fanno mediamente 2 milioni di tamponi alla settimana, noi superiamo a malapena il milione
 
Se se la prendono di nuovo con parrucchieri et similia io veramente sarò perplesso :asd: di recente sono stato a tagliarmi i capelli, a parte che li hanno massacrati di protocolli e minchiate da rispettare riducendogli la clientela (e sono tra quelli che lo rispettano di più), giustamente il proprietario a un certo punto ha sbroccato visto che lui stava dentro con tante di quelle precauzioni che nemmeno fossimo in un sito radioattivo, e a un certo punto gli è entrato un ambulante con la mascherina abbassata che cercava di vedere la sua roba lì dentro...ora, per chi è un attimo sveglio il senso del mio discorso non è "buuh ambulanti cattivi", ma è che questo accanimento sproporzionato verso specifiche categorie deve cessare

Poco tempo fa si scriveva, "gli spostamenti necessari sono per andare a lavoro", beh, i parrucchieri e gli istruttori di palestra quando escono di casa non vanno a lavoro? Come la mettiamo però quando il proprio lavoro è ritenuto "non necessario" da...boh, da chi? Chi avrebbe l'autorità di stabilire se un lavoro è non necessario?
Vogliamo tornare alla storia dei bisogni di prima necessità come necessari, facciamo campare solo supermercati e farmacie? Se la gente continua a non guadagnare e non avere soldi in tasca da spenderci lì dentro, presto saranno non "necessari" anche loro...
La situazione è fuori dall'ordinario ed è molto complessa da gestire, si dovrebbe avere il buonsenso di pensare molto bene a quello che sta succedendo prima di risolvere tutto con un paio di sentenze e con soluzioni facili (vedo già il ritorno dei "militari in strada" come a Marzo...)
 
Si ma ste attività "non essenziali" voglio capire in che modo dovrebbero aiutare, chiudendo, a non diffondere il contagio. O il 50% dei contagiati dice "sono stato in palestra/barbiere/ecc..." o non cambia una mazza. Quindi tanto vale rimanessero aperti. Sono i luoghi con più sicurezza in assoluto e le chiudono...solo gli ospedali e dentisti mi sa sono meglio. Bho...Poi ovviamente fra 5 gg saliamo a 25K al giorno e chiudono altro, come se 5 gg servissero a notare differenze.
 
122004495_10217469684389851_3636538302976803317_n.jpg
 
Io spero solo che se chiudono tutto, ci sarà una rivoluzione. Voglio che vada a fuoco tutto. Stavolta sarà guerra
 
Lo penso al di la dei numeri: non sono andato a vedere nello specifico quanti tamponi fanno giornalmente (quando in Francia erano a 20k mi pare ne facessero circa 200-250k), però vedendo anche UK, Germania e altri che sono più avanti a noi con le misure, l'iter è sempre quello di iniziare con chiusura dei bar, sport collettivi, coprifuoco e via di seguito. Comunque intendevo che il piano della navigazione a vista sarà influenzato dagli altri paesi, quindi magari il coprifuoco non in questo DPCM imminente, ma a tendere. Ma quello che dici tu è giusto: è corretto adottare le misure che adottano altri? Nsomma...
Ma per caso hai trovato da qualche parte la percentuale dei tamponi positivi? Perché ho visto che a Parigi, a esempio, si raggiunge il 9%, con picchi al 17%, però sarei curioso di vedere sul territorio nazionale.
Poi sì, come all'inizio guardavano a quello che facevamo noi, mo guardiamo quello che fanno loro: è una situazione complicata e sembrano proprio non sapere che pesci prendere, però oh, certe misure proprio no sense, tipo il coprifuoco: la gente a quel punto esce in massa prima.
Ho letto di Speranza che dice che uno dei punti principali è lo smart working: finalmente qualcosa di sensato. Ormai chiudere i "luoghi di aggregazione", invece di contingentarli, soprattutto con sti numeri, non ha senso, secondo me
 
Sembra proprio che si andrà a colpire le attività che maggiormente hanno investito per adeguarsi ai protocolli di sicurezza e che già sono state duramente colpite nei mesi scorsi, ma di rivedere e potenziare i trasporti pubblici non si parla.
Hanno avuto 5 mesi e l'unica cosa che sono stati in grado di partorire è l'ennesimo scaricabarile che farà dei danni economici paurosi.
 
Sembra proprio che si andrà a colpire le attività che maggiormente hanno investito per adeguarsi ai protocolli di sicurezza e che già sono state duramente colpite nei mesi scorsi, ma di rivedere e potenziare i trasporti pubblici non si parla.
Hanno avuto 5 mesi e l'unica cosa che sono stati in grado di partorire è l'ennesimo scaricabarile che farà dei danni economici paurosi.
Ancora una volta parlano di attività non essenziali. Sono un branco si pagliacci
 
Ma il lockdown lockdown l'ha smentito categoricamente il capo mozzarella, pure ieri a Genova. Cercano di girarci attorno il più possibile, ma sanno pure che la gente non lo rispetterebbe. Per questo dico che l'unico modo è mettere il più possibile lo smart working e lavorare per riorganizzare la scuola quantomeno in ibrido, se non tutto in DAD. Ci arriveranno anche loro eh, ma per alcune cose servono diverse contrattazioni in caseificio.
Post automatically merged:


In Francia fanno mediamente 2 milioni di tamponi alla settimana, noi superiamo a malapena il milione
Che non era quello che potevano fare in questi mesi estivi?
Nah, troppo difficile, meglio farsi le seghe sul problema gonne, i tavoli a rotelle, mettere il numero chiuso alle lezioni in presenza (quando "io" studente sto pagando una retta e quindi non posso iscrivermi perchè il sistema ESSE3 è crashato - notizie di seconda mano da BS), quando si poteva lavorare a rinforzare la didattica a distanza e/o sistemare il trasporto pubblico.

Vabbè, dai che ci si trova tutti a giocare ad Among Us od altri party game così almeno si supererà'sto secondo piccolo lockdown
 
Che non era quello che potevano fare in questi mesi estivi?
Nah, troppo difficile, meglio farsi le seghe sul problema gonne, i tavoli a rotelle, mettere il numero chiuso alle lezioni in presenza (quando "io" studente sto pagando una retta e quindi non posso iscrivermi perchè il sistema ESSE3 è crashato - notizie di seconda mano da BS), quando si poteva lavorare a rinforzare la didattica a distanza e/o sistemare il trasporto pubblico.

Vabbè, dai che ci si trova tutti a giocare ad Among Us od altri party game così almeno si supererà'sto secondo piccolo lockdown
Esse3 dell’unibs faceva già cagare quando era stato introdotto 8 anni fa :asd:
Comunque notizie dell’ultima ora escludono la chiusura dei parrucchieri. Si sta valutando per le palestre
 
In puglia alcuni medici "rischio nuovo lockdown" con 350 casi al giorni....certe altre regioni allora meglio si trasferiscano all'antartico :asd:
 
Domanda magari inappropriata ma: sapete se si può ancora andare in Svizzera? Cioè se ci accettano :rickds:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top