Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io credo che il cittadino comune non sarà mai responsabile come dovrebbe e non rispetterà mai del tutto le normative per vari motivi, lo ha già dimostrato durante il lockdown e nei mesi postlockdown, non capisco perchè si ostinano ad avere fiducia nel senso civico alcuni politici.

con questo non sto dicendo che ci vuole il pugno durissimo, però è un dato di fatto quello che ho detto :asd:

Concordo. Puntare sul senso civico non ha senso. è una cosa che va in parte imposta.

I paesi nordici famosi per il loro senso civico lo sono pechè li spesso per ogni sgarro ti becchi una sansione.
 
Ultima modifica:
Io voglio capire una cosa, magari saró ignorante io e non ci avró capito una mazza, ma tu caro signor de luca, se firmi un ORDINANZA dove, ad esempio non posso spostarmi da provincia a peovincia oltre ad un coprifuoco alle 23.00 ( FIRMATO IERI) Come fai a dichiararw il giorno dopo di chiudere tutto? Santoddio, pet vedere l'effetto di un ordinanza bisogna aspettare minimo 7 giorni o io non c'ho capito una sega? Altro che complottisti.. imho i negazionisti sono proprio quelli che dietro questa fott@ta mer@a dicono che ce solo il virus, perche oltre al virus ci sono cose che noi nemmeno immaginiamo.

Che schifo.
 
un ulteriore lockdown se arriva sarebbe una catastrofe.
questione di stupidità, saremo sui 30.000 contagi al giorno per mercoledì , forse prima

l'altro ieri prima del "coprifuoco " (a proposito, a Roma, ma se i locali chiudono alla mezzanotte ed il coprifuoco inizia alla mezzanotte, la gente a casa come ci torna?) c'era una serie di interviste in varie piazze d'Italia sopratutto una a Napoli mi ha lasciato basito , decine di persone ai tavoli e in circolazione con birretta in mano, ovviamente tutti a mascherina giù visto che stavano consumando , a domanda "come mai qui" han risposto "e bè tra poco non ce lo faranno più fare e siam tutti qui finchè si può"

Mi chiedo quale parte della parola EPIDEMIA non è chiara?
 
Solo io ho la sensazione che il tempo si sia fermato il 21 febbraio, quando venne ricoverato il paziente 1? Da allora sinceramente la mia vita è cambiata, né in meglio né in peggio, però mi sembra di vivere una vita non mia e non riesco ad abituarmi a questa nuova normalità. Se penso a me stesso un anno fa mi sembra di vedere un’altra persona; decisamente una vita migliore e più spensierata, pur con tutte le preoccupazioni che si possono nutrire. Continuo ad avere questa strana sensazione e spero di non essere l’unico
Esattamente.
A me sembra passata una vita da febbraio. Perché le abitudini sono drasticamente cambiate. Non incontro più certe persone, non faccio più certe cose.
È come se avessi cambiato vita, incluso il lavoro, ma non per mio volere.
 
Vediamo un po' di calmarci con istigazioni alla violenza e linguaggio scurrile
 
un ulteriore lockdown se arriva sarebbe una catastrofe.
I giornali ricominciano a parlare di lockdown, o meglio di restrizioni, con la solita sequenza di chiusure: parrucchieri, estetiste, palestre, bar e ristoranti.
Persino Crisanti che è tra quelli più intransigenti ha detto che un lockdown è impensabile e che bisogna attuare restrizioni severe per tre mesi che consentano di resettare la situazione, e al tracciamento di funzionare. Importantissimo sarà poi consolidare i risultati ottenuti.
 
Ammorbitimento? Ammorbidimento? Quì si parla di un livello di decadenza e degrado pari a quello che ha portato l'impero Romano al collasso, e ha dato inizio all'epoca buia, io non credo che durante la spagnola ci fossero i gilet arancioni, i comlottisti o quelli che andavano fuori di cervello senza poter uscire la sera, si tratta di disciplina e senso civico, cosa che a quanto pare manca al giorno d'oggi
Il concetto che 100 anni fa hanno applicato durante la spagnola vale o almeno dovrebbe valere anche oggi, vai a lavorare, Virus o no, perchè altrimenti domani muori di fame, siamo in guerra, e come in guerra ci sono i caduti, ma lo fai perchè i tuoi figli abbiano un futuro, e un comandante in capo come può essere il presidente del consiglio deve prendere decisioni scomode come questa, a costo di risultare cinico, mantenere attive le attività commerciali e lavorative e andare avanti con le mascherine come hanno fatto i nostri bisnonni è l'unico modo per evitare una catastrofe di dimensioni bibliche, non so se vi rendete conto, ma l'occidente si sta sgretolando, nei grandi paesi come Francia, GB e USA hanno perso milioni di posti di lavoro.
A me sembra che in sto topic stiate guardando al momento presente, guardate a chi muore ora di covid, ma non ve ne frega niente delle strade piene di senzatetto, non ve ne frega niente delle file alla caritas, non ve ne frega niente della gente con patologie psichiatriche abbandonata a se stessa, non ve ne frega nulla dei morti di fame(e io facendo volontariato conosco questa realtà, ben prima del covid) e non vi frega di gente come me e molti altri che a frotte in tutto il mondo si suicideranno in preda alla depressione perchè non possono sfamare la famiglia o per evitare la non vita del Barbone.
Va bene, è vostro diritto, guardate ora, ma se c'è una cosa che ho imparato dalla vita è che per quando tu possa pararti gli occhi e guardare solo all'oggi, il domani prima o poi verrà a chiedere il conto, quindi fregateveme pure di noi oggi, vedremo chi se ne fregherà di voi domani quando sarete sotto un portico a chiedere una moneta-.
E per inciso, ho perso anche io una persona cara per covid, ma questo non vuole dire che voglio vedere come ultima cosa un marciapiede.

E con questa chiudo il discorso, credo di aver detto tutto posso solo provare pena per quanto noi disoccupati in preda alla disperazione perchè non troviamo lavoro e non sappiamo come sopravvivere veniamo ignorati dalla maggiorparte delle persone. immagino che la nostra morte i giornali non la riporteranno e quindi svanirà come nebbia.
Io non posso che darti ragione. Questo covid è stato la goccia che ha fatto traboccare il vaso in una situazione già di melma. Io il futuro dopo il covid lo vedo peggio di come eravamo prima. Per una serie di motivi. I bei tempi, spensierati per chi ne aveva la possibilità, sono finiti secondo me.
 
La situazione in Campania è ridicola, covid center vuoti con macchinari in tedesco, nessuna separazione tra infetti e altre patologie e De Luca vuole utilizzare un mese per riparare a tutto ciò? In che mani siamo messi...
 
Ragazzi i governatori, De Luca in primis, stanno attuando un principio molto semplice: togliere la libertà un pezzo alla volta.
 
Un lockdown unirebbe probabilmente l'Italia, dai negazionisti ai più "intransigenti" che quasi non escono se non per lavorare. Ok al coprifuoco, ma tutelando la ristorazione, ok alla mascherina 24/7 tranne a casa, distanziamento sociale, e fondamentalmente no vita sociale, ma lockdown ferreo con autocertificazione ucciderebbe il paese. E' una cosa che proprio non si può prendere in considerazione.
 

Coronavirus, 100 scienziati a Conte e Mattarella: "Servono misure drastiche in 2-3 giorni"​


Servono misure drastiche per contenere la pandemia. E servono subito: "entro 2-3 giorni". È questo l'allarme che oltre cento scienziati, che hanno risposto alle stime (che parlano di 4-500 morti al giorno tra una settimana) fatte dal presidente dell'Accademia dei Lincei, Giorgi Parisi, hanno mandato al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e a quello del Consiglio, Giuseppe Conte. Nella lettera, resa pubblica dall'Adnkronos, gli scienziati esprimono "la più viva preoccupazione in merito alla fase attuale di diffusione della pandemia da Covid-19". E chiedono "misure efficaci adesso proprio per salvare l'economia e i posti di lavoro".
 
Ammorbitimento? Ammorbidimento? Quì si parla di un livello di decadenza e degrado pari a quello che ha portato l'impero Romano al collasso, e ha dato inizio all'epoca buia, io non credo che durante la spagnola ci fossero i gilet arancioni, i comlottisti o quelli che andavano fuori di cervello senza poter uscire la sera, si tratta di disciplina e senso civico, cosa che a quanto pare manca al giorno d'oggi
Il concetto che 100 anni fa hanno applicato durante la spagnola vale o almeno dovrebbe valere anche oggi, vai a lavorare, Virus o no, perchè altrimenti domani muori di fame, siamo in guerra, e come in guerra ci sono i caduti, ma lo fai perchè i tuoi figli abbiano un futuro, e un comandante in capo come può essere il presidente del consiglio deve prendere decisioni scomode come questa, a costo di risultare cinico, mantenere attive le attività commerciali e lavorative e andare avanti con le mascherine come hanno fatto i nostri bisnonni è l'unico modo per evitare una catastrofe di dimensioni bibliche, non so se vi rendete conto, ma l'occidente si sta sgretolando, nei grandi paesi come Francia, GB e USA hanno perso milioni di posti di lavoro.
A me sembra che in sto topic stiate guardando al momento presente, guardate a chi muore ora di covid, ma non ve ne frega niente delle strade piene di senzatetto, non ve ne frega niente delle file alla caritas, non ve ne frega niente della gente con patologie psichiatriche abbandonata a se stessa, non ve ne frega nulla dei morti di fame(e io facendo volontariato conosco questa realtà, ben prima del covid) e non vi frega di gente come me e molti altri che a frotte in tutto il mondo si suicideranno in preda alla depressione perchè non possono sfamare la famiglia o per evitare la non vita del Barbone.
Va bene, è vostro diritto, guardate ora, ma se c'è una cosa che ho imparato dalla vita è che per quando tu possa pararti gli occhi e guardare solo all'oggi, il domani prima o poi verrà a chiedere il conto, quindi fregateveme pure di noi oggi, vedremo chi se ne fregherà di voi domani quando sarete sotto un portico a chiedere una moneta-.
E per inciso, ho perso anche io una persona cara per covid, ma questo non vuole dire che voglio vedere come ultima cosa un marciapiede.

E con questa chiudo il discorso, credo di aver detto tutto posso solo provare pena per quanto noi disoccupati in preda alla disperazione perchè non troviamo lavoro e non sappiamo come sopravvivere veniamo ignorati dalla maggiorparte delle persone. immagino che la nostra morte i giornali non la riporteranno e quindi svanirà come nebbia.
l'Impero d'Oriente ci ha fregato di nuovo, La cina da inizio 2021 ha più di 800 milioni di dosi del vaccino da distribuire in tutto il mondo, monopolio sanitario e molti li chiameranno anche i salvatori dopo quello che hanno combinato, stanno comprando tutto a prezzi stracciati, mentre affoghiamo li paghiamo pure. Oltre al danno la beffa.
 
Come dissi qualche giorno fa venendo aggredito, si sta tornando subito ai numeri che hanno portato al lockdown.

L'epidemia segue una curva esponenziale, già a Luglio/Agosto si dovevano prendere le contromisure necessarie ad evitare la seconda ondata. Serviva/serve una classe politica che abbia un orizzonte visivo di almeno 30 giorni, questi non vedono nemmeno oltre il proprio naso.

Probabilmente aspetteranno che si arrivi a 500 morti al giorno per fare un altro lockdown totale, il disastro sia sanitario che economico che ne seguirà era evitabile visti tutti i mezzi e le conoscenze a disposizione nei mesi scorsi.

Si è capito che se non si arriva a mille morti al giorno questi non si accorgono nemmeno con le cannonate che c'è un'epidemia in corso :asd:.
 
Come dissi qualche giorno fa venendo aggredito, si sta tornando subito ai numeri che hanno portato al lockdown.

L'epidemia segue una curva esponenziale, già a Luglio/Agosto si dovevano prendere le contromisure necessarie ad evitare la seconda ondata. Serviva/serve una classe politica che abbia un orizzonte visivo di almeno 30 giorni, questi non vedono nemmeno oltre il proprio naso.

Probabilmente aspetteranno che si arrivi a 500 morti al giorno per fare un altro lockdown totale, il disastro sia sanitario che economico che ne seguirà era evitabile visti tutti i mezzi e le conoscenze a disposizione nei mesi scorsi.

Si è capito che se non si arriva a mille morti al giorno questi non si accorgono nemmeno con le cannonate che c'è un'epidemia in corso :asd:.
Non lo faranno un nuovo lockdown. Non ci sono più le condizioni per farlo. Abbiamo sparato tutte le cartucce in primavera e abbiamo sprecato i sacrifici fatti. Ciò non vuol dire che però tutto debba ricadere di nuovo sulla popolazione. Ci sono altre soluzioni purché vengano adottate tempestivamente: DAD, smartworking e coprifuoco.
 
Voglio fare pure il filosofo moralista rompicoglioni: l'oriente sono ormai decenni che ci frega, il disastro italiano, europeo ed occidentale nella gestione dell'epidemia rispecchia in pieno quello culturale e politico.

Al contrario guardate come hanno risposto loro all'epidemia: misure drastiche dal primo giorno, dispiegamenti di mezzi industriali mastodontici nella produzione di mascherine e ventilatori, ricerca medica e scientifica tra le migliori al mondo (presto la migliore in assoluto al mondo in innumerevoli settori).
 
Voglio fare pure il filosofo moralista rompicoglioni: l'oriente sono ormai decenni che ci frega, il disastro italiano, europeo ed occidentale nella gestione dell'epidemia rispecchia in pieno quello culturale e politico.

Al contrario guardate come hanno risposto loro all'epidemia: misure drastiche dal primo giorno, dispiegamenti di mezzi industriali mastodontici nella produzione di mascherine e ventilatori, ricerca medica e scientifica tra le migliori al mondo (presto la migliore in assoluto al mondo in innumerevoli settori).
Ci si lamenta di portare una semplicissima mascherina in faccia con slogan sulla privazione della libertà e dittatura con manifestazioni al seguito, e avremmo dovuto prendere le misure drastiche prese in Oriente?
 
E anche il Piemonte sotto coprifuoco dalle 23 alle 5. La misura resterà in vigore fino al 13 Novembre.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top