Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sono stati accertati i primi due casi di contagio da coronavirus in Veneto. Si tratta di due persone anziane, risultate entrambe positive al test effettuato nel reparto Malattie Infettive dell'Azienda Ospedaliera di Padova, dove i due pazienti sono tuttora ricoverati. 
  oddio è la fine ecco mi sta venendo a prendere sono fritto

ma basta con ste cazzate degli animali :facepalm:
normalmente non farei richieste simili ma dato che ci lascerò le penne e ti hanno risposto in tanti

please apologize, twitter style se non è chiedere troppo che ho sempre voluto roleplayare da offeso da social :sisi:

 
Credo intenda una mutazione tale per fare il salto.
Si, ma non credo ci vogliano migliaia di anni , se è vero che l'HIV che è un virus anche lui è entrato in contatto con l'Uomo non prima di 150 anni fa in Congo secondo un'ipotesi o addirittura non prima degli anni 70 secondo altre ipotesi direi che ha fatto presto in entrambi i casi , anche Febbre Gialla e Dengue sono virus animali e pure loro han fatto piuttosto in fretta  

 
Millenni di mutazioni? Per un virus millenni sono miliardi di anni per noi , il virus si riproduce usando il sistema riproduttivo delle cellule ospiti , praticamente varia ogni volta o quasi , in 100 anni l'Aviaria "Spagnola" quella del 1918 H1N1 è già variata moltissime volte, di più il vaccino antiinfluenzale cambia ogni anno , quello dell'anno prima non è efficace con l'influenza dell'anno dopo .

comunque un salto di specie Animale-uomo lo ha già fatto 
allora facendola molto breve, un retrovirus è un tipo di virus con il suo materiale genetico sequenziato in rna, l'rna non ha i mezzi per autoreplicarsi ma ha bisogno di invadere una cellula ospite e quindi di trasformare il suo materiale genetico in rna ribosomiale prodotto dalla cellula stessa tramite la sintesi proteica per potersi riprodurre e propagare. A differenza di virus basati su dna, i retrovirus non sequenziano propri enzimi di restrizione, quindi tutto il processo di replicazione è fatto un pò a cazzo di cane e con materiali di fortuna (cioè con gli enzimi di restrizione della cellula ospite). Questa scarsa "ottimizzazione" porta il virus ad rna ad essere sempre meno uguale a quel che era prima di riprodursi, perciò tende a  mutare di continuo che è il motivo per cui ogni anno c'è un ceppo diverso di influenza.
Ogni mutazione porta dei cambiamenti, ma per portare un virus di un altra specie a renderlo compatibile con un altra servono miliardi, miliardi, miliardi etc... di tentativi (cioè mutazioni) affinchè i recettori di quel virus diventivo completamente compatibili con i recettori delle membrane cellulari di altre specie....  perciò un ""salto" serpente - pipistrello - uomo per quanto fattibile livello fisico è cmq un evenienza al limite dell'impossibile e cmq richiederebbe millenni di tentativi da parte della natura.... di certo non è avvenuto al mercato della fiera dell'est...

semplicemente qui si ignora il significato della parola "carrier"... cioè un virus già nocivo per l'uomo di suo  che viene a contatto con l'uomo tramite gli animali.

 
Si, ma non credo ci vogliano migliaia di anni , se è vero che l'HIV che è un virus anche lui è entrato in contatto con l'Uomo non prima di 150 anni fa in Congo secondo un'ipotesi o addirittura non prima degli anni 70 secondo altre ipotesi direi che ha fatto presto in entrambi i casi , anche Febbre Gialla e Dengue sono virus animali e pure loro han fatto piuttosto in fretta  


bhe contando che gli uomini mangiano scimmie dall'alba dei tempi, ce ne ha messo di tempo.

ma la febbre gialla non infetta la zanzara però, la usa come vettore. non è un virus della zanzara.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si, ma non credo ci vogliano migliaia di anni , se è vero che l'HIV che è un virus anche lui è entrato in contatto con l'Uomo non prima di 150 anni fa in Congo secondo un'ipotesi o addirittura non prima degli anni 70 secondo altre ipotesi direi che ha fatto presto in entrambi i casi , anche Febbre Gialla e Dengue sono virus animali e pure loro han fatto piuttosto in fretta  
ci possono volere 24 ore o miliardi d'anni, è come tirare 2000 dadi contemporaneamente e sperare che esca sempre un  numero desiderato....

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque per il momento quattordici casi accertati in Lombardia senza contare i due in veneto :azz:

 
semplicemente qui si ignora il significato della parola "carrier"... cioè un virus già nocivo per l'uomo di suo  che viene a contatto con l'uomo tramite gli animali.
Quindi un virus che sarebbe stato già nocivo per l'uomo di per sè, ma che non lo ha colpito fino a quando non ne è entrato in contatto , o forse lo colpiva già, ma in una realtà rurale si limitava a colpire l'area del villaggio fino ad esaurirsi ma che in un'epoca  con megalopoli fatta di contatti continui e di spostamenti estesi sia diventato molto più virulento di quanto non fosse prima

E' così? 

bhe contando che gli uomini mangiano scimmie dall'alba dei tempi, ce ne ha messo di tempo.

ma la febbre gialla non infetta la zanzara però, la usa come vettore. non è un virus della zanzara.
La zanzara lo preleva da un altra vittima non umana il virus preesisteva all'arrivo dell'Uomo , la zanzara è solo la portatrice o come dice saitama il carrier  , la zanzara non è l'unica a "portare " malattie lo fanno molti animali e probabilmente lo fa anche l'uomo verso altri animali , solo che non spendiamo soldi in ricerche per scoprire che so, quanti cervi vengono infettati dal batterio X  portatogli dalle zanzare che solitamente se ne sta nell'uomo ma è innocuo per lui 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quindi un virus che sarebbe stato già nocivo per l'uomo di per sè, ma che non lo ha colpito fino a quando non ne è entrato in contatto , o forse lo colpiva già, ma in una realtà rurale si limitava a colpire l'area del villaggio fino ad esaurirsi ma che in un'epoca  con megalopoli fatta di contatti continui e di spostamenti estesi sia diventato molto più virulento di quanto non fosse prima

E' così? 
se nemmeno l'OMS riesce ancora bene a capire da dove è uscito fuori questo ceppo, è improbabile che lo si riesca a fare in un forum :asd:
i coronavirus sono virus molto comuni perchè strutturalmente molto semplici, magari un ceppo di qualche anno fa (o di tanti anni fa) che non era più pericoloso per l'uomo, perchè ormai  immunizato da vaccini o da decorsi pregressi, è mutato in un virus più aggressivo/resistente e di più facile propagazione... ha attecchito in certi animali, questi animali sono arrivati in condizioni igieniche inesistenti all'uomo ed è iniziata così l'infezione. E' una mia ipotesi, ma basata su basi realistiche.

Al di là delle scarse misure igieniche, bisogna considerare anche che in cina abita una sola etnia, gli han, che si sono riprodotti sempre tra di loro per secoli, isolando il proprio corredo genetico. Il primo virus che infetta uno, potenzialmente può infettare tutti. E' la  stessa cosa che successe ai nativi del centro america che avendo poca variabilità genetica contrassero tutti il raffreddore portato dagli spagnoli.

 
bisogna considerare anche che in cina abita una sola etnia, gli han, che si sono riprodotti sempre tra di loro per secoli, isolando il proprio corredo genetico
Alla faccia dei teorici della purezza razziale... :ahsisi:

Comunque i Giapponesi durante la seconda guerra mondiale con gli stupri sistematici e con la prostituzione schiavile per confortare le truppe han dato una bella sgrullata a quella purezza

 
Ragazzi relax. Capisco che preoccupa, ma il panico non risolve nulla, e parliamo comunque di una letalità del 2%. A meno che non vogliate dare fuoco agli infetti, lasciate che se ne occupi l'autorità competente. 

Per chi faceva l'esempio del medico cinese giovane morto, deve tenere in considerazione che, fortunatamente, il sistema sanitario nazionale è un pelo migliore, e sicuramente in condizioni migliori per gestire i pazienti, visto che lì stanno cercando di gestire migliaia di casi. 

Da quello che ho saputo, hanno isolato quei due comuni 
bro 2% è follemente alta.

in più c'è il problema delle persone immunodepresse

 
Sorvoliamo sugli han unica etnia della Cina, ne sto leggendo di ogni da un mese :asd:
Gli han sono il gruppo etnico maggioritario della Cina – il più grande gruppo etnico del mondo per numero di individui – e costituiscono circa il 92% della popolazione cinese e il 20,52% dell'intera popolazione mondiale.
Sorvola, attento al soratterraggio :trollface:

ipotizza un campione di 100 cinesi chiusi in una stanza... in un indagine statistica per lo studio della propagazione/diffusione del virus contano di più i 92 han o gli altri 8 delle tante piccole minoranze sparse qui e là nelle zone di confine?
 

 
Ultima modifica da un moderatore:


L'avevano previsto  :ahsisi:

(Sdrammatizziamo và)

 


L'avevano previsto  :ahsisi:

(Sdrammatizziamo và)
ma la fine è vicina, dipende dalla cognizione che si ha del tempo :sisi:

male che vada ci attendono altri 4.5 - 5 miliardi di anni bifolchi e poi il sole ci inghiottirà quando si espanderà alla fine del suo ciclo vitale

 
ma la fine è vicina, dipende dalla cognizione che si ha del tempo :sisi:

male che vada ci attendono altri 4.5 - 5 miliardi di anni bifolchi e poi il sole ci inghiottirà quando si espanderà alla fine del suo ciclo vitale
Quella è la fine della terra, l'umanità finirà con il primo conflitto nucleare che scoppierà  :asd:

Certo, è follemente alta rispetto a una letalità dello 0%, ma misera rispetto al 40% dell'ebola, per dirne una recente 
L'Ebola faceva il 40%in Africa però. Se il Corona virus si diffondesse in Africa penso che in numeri non sarebbero troppo differenti. 

 
Quella è la fine della terra, l'umanità finirà con il primo conflitto nucleare che scoppierà  :asd:

L'Ebola faceva il 40%in Africa però. Se il Corona virus si diffondesse in Africa penso che in numeri non sarebbero troppo differenti. 
Ok, allora la SARS e la MERS, rispettivamente, 9,6% e 34%. Il punto è che sono esistite infezioni con una letalità ben più grave, e se vogliamo essere precisi, potremmo pure dire che in Cina se ne sono sbattuti le palle per 1 mese, arrivando poi in condizioni disastrose, e senza capirci un gatsu

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top