Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Comunque l'articolo del Japan Times (non il gazzettino di Monserrato) conta 730, facendo delle chiare e specifiche distinzioni sulla Diamond Princess. Ora se volete che l'Italia sia sul podio, va bene. Ma la realtà è ben diversa. 

Pensate a paesi come Filippine e Indonesia, dove è estremamente difficile fare un conteggio realistico (oltre alla diagnostica). Pensate che non ci siano più di 200 casi?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque l'articolo del Japan Times (non il gazzettino di Monserrato) conta 730, facendo delle chiare e specifiche distinzioni sulla Diamond Princess. Ora se volete che l'Italia sia sul podio, va bene. Ma la realtà è ben diversa. 

Pensate a paesi come Filippine e Indonesia, dove è estremamente difficile fare un conteggio realistico (oltre alla diagnostica). Pensate che non ci siano più di 200 casi?
ma questo vale anche per la cina perchè non penso che i millemila villaggi in culo ai monti cinesi abbiano molti contatti con il mondo esterno

 
Purtroppo allarmismo inutile creato da gente senza esperienza e spesso senza laurea che ci governa. Abbiamo avuto epidemie molto più gravi di quella che ci sta affliggendo oggi. L unico problema è che non conosciamo ancora una cura solida che possa aiutare il nostro sistema immunitario e che quindi possa essere efficace su chi ha un sistema immunitario basso o già compromesso da altro. Sul numero di casi è normale sia così alto il virus sarà in Italia da almeno 2 mesi e si sarà ormai sparso ovunque inutile pensare il contrario. Ma fino a ieri quando non si è fatto un test su una persona non direttamente collegata con la Cina nessuno se ne accorto. Tanto che molti dei ricoverati che oggi sono positivi e i 3 morti erano già ricoverati da giorni. Voi pensate che nelle altre nazioni non sia così ? Beh lo è ma come per noi loro non hanno ancora iniziato a farlo a tutti. In Italia sono stati fatti 3000tamponi pochissimi rispetto al numero di persone che in questi due mesi ha accusato sintomi influenzali e per tale è stato trattato e magari invece aveva un infezione da coronavirus mutato. Quindi ci dovremmo allarmare così tanto? No per me no, domani io andrò a lavorare in ospedale come ogni giorno e avrò più paura della meningite, HIV e tbc, che ci sono sempre e che fannno molti più danni se contratte e non prese in tempo...

 
ma questo vale anche per la cina perchè non penso che i millemila villaggi in culo ai monti cinesi abbiano molti contatti con il mondo esterno
Quelli dove gli han sono al massimo militari mandati dal centro? Possibile che sia così :trollface:

Scherzi a parte, uno dei pochi pregi di un sistema così centralizzato e burocratizzato è appunto potersi muovere in maniera capillare. Il partito sarà arrivato praticamente dappertutto, stamattina XJ ha fatto una conference call con 175K quadri, che a loro volta avranno riferito e così via.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche Conte ha detto che si aspetta un aumento dei casi in Europa se gli altri stati iniziassero a fare controlli a tappeto (ricordiamo che in Europa nessuno ha mai praticato la quarantena per chi tornava dalla Cina e nessuno ha stoppato i voli) 
Ma per forza. Chissà quanti sono stati scambiati per influenza. 

 
Ma si è capito come mai da noi tutti questi casi mentre in altri paesi d'Europa sono nell'ordine della decina?

Ciò è dovuto al fatto che abbiamo cominciato ad effettuare più test oppure gli altri sono stati più bravi a gestire questa crisi? 

 
A riguardo degli articoli che sbucano come funghi, tra cui quello tedesco citato anche in queste pagine.

https://graphics.reuters.com/CHINA-HEALTH-RESEARCH/0100B5ES3MG/index.html

Più della metà degli studi sul coronavirus usciti finora, e citati a più riprese, non ha avuto controlli o revisioni da esperti del settore. Con la SARS, ci volle più di un anno per produrre appena la metà della mole di studi (verificati).

 
Ma si è capito come mai da noi tutti questi casi mentre in altri paesi d'Europa sono nell'ordine della decina?

Ciò è dovuto al fatto che abbiamo cominciato ad effettuare più test oppure gli altri sono stati più bravi a gestire questa crisi? 
Test solo questione di test. Ripeto quanto scritto sopra...i 3 morti erano già ricoverati da giorni...in questi 2 mesi abbiamo fatto i test solo a chi chiamava e diceva sono tornato dalla Cina ho il coronavirus o chi lo diceva perché aveva avuto contatto con cinesi a caso...a tutti quelli che hanno avuto l influenza invece nulla nessun test. Da ieri invece lo abbiamo fatto a tutti o quasi...3000test al nord in un giorno....se si pensa che lo Spallanzani in 2 mesi ne ha fatti meno di 100 dice tutto. Secondo voi al centro sud non c’è? O in Svizzera o in Germania? Sbagliate è solo questione di test il resto è un influenza che il nostro corpo non conosce ancora e di cui noi non abbiamo un iter di cura adeguato ai casi più complessi.

 
è quello che mi chiedo pure io
lo avrà preso prima del ricovero, solo che avendo un sistema immunitario debilitato dalle cure per il cancro avranno pensato ad un normale peggioramento clinico dovuto ad una sindrome paraneoplastica. Se non avessero trovato il virus sarebbe morta e avrebbero dato la colpa a complicazioni dovute al sistema immunitario compromesso dalle cure...purtroppo ci sono malattie che anche una banale influenza può essere letale. 

 
In realtà essendo un 2% su pazienti compromessi non è altissimo. Cioè mi spiego meglio, avessero preso anche una fomra influenzale se la sarebbero passata brutta, la differenza sta nella carica virale. Poi che sia più aggressiva di un influenza è chiaro a tutti
Non proprio è la letalità dell'influenza che in genere colpisce i compromessi, questa uccide anche giovani individui senza particolari problemi è per questo che è ritenuta molto pericolosa

E' il pretestuoso paragone con l'influenza che sta falsificando la percezione delle cose , anche se alla fine l'influenza uccide più persone in numeri assoluti non c'è nemmeno confronto rispetto al numero totale dei contagiati che solo in Italia sono intorno agli 800.000  e se ne contano  vari milioni nel mondo , ovvio che con un numero così importante di contagiati il totale dei decessi complessivi è più alto, inoltre si tende a trascurarla proprio perchè abbiamo familiarità con essa, per esempio io normalmente non prendo niente , me ne sto a letto se è una forma aggressiva che mi debilita, neanche quello se non lo è, in genere mi passa in due o tre giorni , è più un fastidio che un problema 

E comunque dell'influenza esistono i vaccini e sopratutto esiste una risposta immunitaria più o meno efficace visto che sono pandemie ricorrenti che più o meno tutti abbiamo avuto varie volte , il Coronavirus invece è sconosciuto all'organismo , deve imparare a rispondere ad infezione in corso , ecco perchè Sars , Mers e questa generano tanta risposta a livello mondiale ,è un virus nuovo.

ma questo vale anche per la cina perchè non penso che i millemila villaggi in culo ai monti cinesi abbiano molti contatti con il mondo esterno
Se non hanno contatti è anche difficile che vengano contagiati

 
Test solo questione di test. Ripeto quanto scritto sopra...i 3 morti erano già ricoverati da giorni...in questi 2 mesi abbiamo fatto i test solo a chi chiamava e diceva sono tornato dalla Cina ho il coronavirus o chi lo diceva perché aveva avuto contatto con cinesi a caso...a tutti quelli che hanno avuto l influenza invece nulla nessun test. Da ieri invece lo abbiamo fatto a tutti o quasi...3000test al nord in un giorno....se si pensa che lo Spallanzani in 2 mesi ne ha fatti meno di 100 dice tutto. Secondo voi al centro sud non c’è? O in Svizzera o in Germania? Sbagliate è solo questione di test il resto è un influenza che il nostro corpo non conosce ancora e di cui noi non abbiamo un iter di cura adeguato ai casi più complessi.
Al sud sicuramente  è  piu contenuto

Le comunita cinesi piu importanti   stanno al nord e penso anche in generale che  flussi verso la cina siano piu localizzati al centro nord che al centro sud

Poi sicuramente  i numeri della lombardia scaturiscono amche da controlli molto ampi..da sto lato forse i piu rigorosi d europa...per quanto cmq il paziente 0 (e vabbe a sto punto  serve oiu per ricostruire che altro vedendo quanto si e diffusa)non lo abbiamo individuato  mi pare

 
Ultima modifica da un moderatore:
 è un influenza che il nostro corpo non conosce ancora e di cui noi non abbiamo un iter di cura adeguato ai casi più complessi.
E' più letale dell'influenza e comunque la prima influenza ,la H1N1 ,  la "spagnola" del 1918 uccise decine di milioni di persone , già l'Asiatica degli anni 50 fece "solo" 2 milioni di morti  quella degli anni  60 ancora meno , va detto che nel frattempo sono anche molto migliorate le condizioni igieniche ed alimentari rispetto alla situazione che c'era durante la prima guerra mondiale 

Basta vestirsi prima a casa senza entrare in spogliatoio
e magari ci vai in autobus 

 
Comunque per giocare a calcio senza problemi basta prendere spunto da loro:



 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top