Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
E più trasparenza.

Mentre i populisti dicono che l'Italia non ha fatto abbastanza noi abbiamo fatto oltre 4000 tamponi, in Francia un decimo, la Germania addirittura non vuole rilasciare i numeri.

Non potranno nascondere la cosa in eterno, secondo me tra qualche settimana ci sarà da divertirsi
Mi pare che Conte abbia tirato una bordata niente male ieri sera ovvio che poi i governatori si sentono chiamati in causa :sisi:

Che poi più che conte la colpa va al fantoccio che per il momento sta in disparte.

Comunque i giornali per avere qualche più visualizzazioni sono diventati una cosa vergognosa :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il problema é che sono gravi ad un ragazzo in piena salute.

Non vorrei dare ragione a Dorsai
Sì ma non è che essere giovane e in buona salute significa automaticamente che il virus non ti farà niente, semplicemente in percentuale ne esce meglio rispetto a un anziano immunodepresso.

Un basso, in percentuale, numero di giovani in salute che moriranno ci sarà sempre 

 
Sì ma non è che essere giovane e in buona salute significa automaticamente che il virus non ti farà niente, semplicemente in percentuale ne esce meglio rispetto a un anziano immunodepresso.

Un basso, in percentuale, numero di giovani in salute che moriranno ci sarà sempre 
Vabbè ma se é così innocua e colpisce male solo i malati non dovrebbe proprio accadere uno scenario simile

 
Vabbè ma se é così innocua e colpisce male solo i malati non dovrebbe proprio accadere uno scenario simile
Ma chi ha detto che è innocua  :asd:  Si parla sempre di polmonite, altra cosa che si deve sempre tener conto nella medicina è la casualità, in alcune condizioni anche la più scema delle patologie può risultare mortale. E comunque dobbiamo capire una cosa, non si tratta di una semplice influenza ma nemmeno della fine del mondo. Le cose vanno lette e capite.

 
Vabbè ma se é così innocua e colpisce male solo i malati non dovrebbe proprio accadere uno scenario simile
Parti su delle basi che sono fondamentalmente sbagliate. In questi casi si parla sempre di soggetti più a rischio o di percentuali perché quello sono, non puoi dire a monte che un soggetto sano sopravvivrà al 100%. Ognuno ha il suo sistema immunitario, che risponderà spesso diversamente da quello di un altro.

La stessa influenza può uccidere uno sano eh :asd:

 
L'influenza classica uccide meno solo perché esistono i vaccini e la gran maggioranza dei soggetti a rischio si vaccina, alcuni di voi sono inutilmente sovrallarmati.

Come detto tutta sta attenzione su questo virus è data dalla mancanza di cure efficaci e vaccino, per cui i soggetti a rischio non hanno difese

 
E più trasparenza.

Mentre i populisti dicono che l'Italia non ha fatto abbastanza noi abbiamo fatto oltre 4000 tamponi, in Francia un decimo, la Germania addirittura non vuole rilasciare i numeri.

Non potranno nascondere la cosa in eterno, secondo me tra qualche settimana ci sarà da divertirsi
Il problema è che l'Italia ha fatto anche troppo e come al solito s'è incasinata da sola.

Il discorso sulle autonomie poi, è tutto da dimostrare. Il fatto l'Italia non sia uno stato unito non è una novità ma non è colpa delle regioni se il governo non è in grado di centralizzare le funzioni principali di uno stato.

Non c'è abbastanza stato e siamo d'accordo, ma la colpa non è certamente delle regioni.

 
Il problema è che l'Italia ha fatto anche troppo e come al solito s'è incasinata da sola.

Il discorso sulle autonomie poi, è tutto da dimostrare. Il fatto l'Italia non sia uno stato unito non è una novità ma non è colpa delle regioni se il governo non è in grado di centralizzare le funzioni principali di uno stato.

Non c'è abbastanza stato e siamo d'accordo, ma la colpa non è certamente delle regioni.
Forse non ci siamo capiti, non sto dicendo che la colpa della diffusione è delle regioni (anche se con la storia del 38enne è palese l'errore dell'ospedale, anche se la lega ora fa le barricate e scarica la colpa sul governo), sto dicendo che le regioni in pochissimi giorni hanno dimostrato di andare in ordine sparso alla cazzo di cane, motivo per cui soprattutto in questioni di emergenze e di sanità serve meno autonomia e più centralismo, non ci possono essere 20 ricette diverse ad un problema unico ed uguale per tutti

 
Forse non ci siamo capiti, non sto dicendo che la colpa della diffusione è delle regioni (anche se con la storia del 38enne è palese l'errore dell'ospedale, anche se la lega ora fa le barricate e scarica la colpa sul governo), sto dicendo che le regioni in pochissimi giorni hanno dimostrato di andare in ordine sparso alla cazzo di cane, motivo per cui soprattutto in questioni di emergenze e di sanità serve meno autonomia e più centralismo, non ci possono essere 20 ricette diverse ad un problema unico ed uguale per tutti
Partiamo dal presupposto che medici ed infermieri dell'ospedale non hanno fatto alcun errore. 

Diciamo anche che il governo ha prima preso misure inutili e clamorose (nel senso che sono state prese per far clamore) e successivamente ha esagerato in senso opposto, mettendo in quarantena intere città solo perché il virologo più influencer del webbe ha cominciato a twittare come se non ci fosse un domani (come se, tra l'altro, fosse il più esperto al mondo, ma va beh).

Perciò, il governo centrale è riuscito a fare danni sia in un senso che nell'altro. Questo specifico governo meno voce in capitolo ha, e meglio è.

Se poi, come tu giustamente affermi, vogliamo discutere sulla necessità di un maggior controllo statale su:

 - sanità;

 - trasporti;

 - economia;

 - energia;

con me sfondi una porta aperta. Ma sono protocolli che vanno teorizzati bene, studiati meglio ed applicati alla perfezione e l'Italia non è in grado di fare nemmeno la prima di queste tre cose.

Quindi, ad oggi, tra avere uno stato incompetente e più regioni che potrebbero sbagliare come fare giusto, preferisco la seconda.

 
Il vice ministro della salute Iraniano ha confermato di avere il coronavirus. Li la situazione è veramente sfuggita di mano e tutto il medioriente ne risentirà 

 
Comunque raga potete pure essere politicamente per partiti non al governo, ma per me il governo ha ragione, non può ogni regione fare come gli pare, non è possibile avere regole diverse, disposizioni diverse, numeri da chiamare diversi.

Se c'è una cosa che questa emergenza sanitaria sta mettendo a nudo è che troppa autonomia in mano alle regioni è un male,  ci dovrebbe essere una linea unica come c'è negli altri paesi europei.

Questo è buon senso, dovrebbe essere un sentimento comune,  aldilà dell'appartenenza politica
Ma non ci piove, è quello che sto dicendo fin dall'inizio , il governo doveva convocare i Governatori e stabilire protocolli comuni già da due mesi se è un governo vero, alla peggio un mese fa quando Di Maio ha fatto il suo proclama, un Governo è lì per quello , qui stan facendo passare per un colpo di genio un ritardo che avrebbe provocato dimissioni immediate ovunque nel mondo, cioè il 38enne di codogno l'hanno ricoverato il 21 Febbraio, l'epidemia infuria da 4 giorni, si sono sviluppati non si sa come 2 focolai , sei nel pieno del Carnevale, in un Week-end con una serie di eventi sportivi c'è urgenza di prendere provvedimenti su ogni questione , non ci sono direttive in merito , non c'è uno straccio di protocollo di intervento, la protezione civile non ha diramato neanche una mezza raccomandazione .

Arriva il primo ministro fresco fresco lento pede la domenica sera a dirci che ci vuole cooperazione e intenti comuni, ma và?

Tra l'altro è quasi trascorsa un'altra giornata e ancora non sono stati resi noti quali dovrebbero essere questi protocolli comuni , in base a quali criteri si dovrebbero prendere i provvedimenti e quali, se ci sono livelli di allerta , NULLA DI NULLA.

ditemi voi

 
Ho bazzicato un po in giro sulla rete, e i video dove si parla di guerra biologica usa vs Cina tramite laboratorio a whan con compiacenza della OMS stanno andando fortissimo. :max:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tra l'altro è quasi trascorsa un'altra giornata e ancora non sono stati resi noti quali dovrebbero essere questi protocolli comuni , in base a quali criteri si dovrebbero prendere i provvedimenti e quali, se ci sono livelli di allerta , NULLA DI NULLA.

ditemi voi
Sono in riunione, mi pare saranno varati stasera, non ho seguito mentre ne parlavano, ma mi pare di aver sentito questo.

Sì chiamano comuni perché sono decisi coinvolgendo le regioni e le regioni non sono 3.

Se non fosse stata fatta la cazzata di mettere la sanità in mano alle regioni anni fa avremmo avuto già una linea unica da giorni

 
Sono in riunione, mi pare saranno varati stasera, non ho seguito mentre ne parlavano, ma mi pare di aver sentito questo.

Sì chiamano comuni perché sono decisi coinvolgendo le regioni e le regioni non sono 3.

Se non fosse stata fatta la cazzata di mettere la sanità in mano alle regioni anni fa avremmo avuto già una linea unica da giorni
E probabilmente avremmo ospedali da terzo mondo considerati i tagli alla sanità che sono stati fatti negli ultimi 20 anni.

 
Ho bazzicato un po in giro sulla rete, e i video dove si parla di guerra biologica usa vs Cina tramite laboratorio a whan con compiacenza della OMS stanno andando fortissimo. :max:
Preferisco pensare che sia un esperimento andato male dei cinesi sui pipistrelli per creare un esercito di Batman :sisi:

 
L'influenza classica uccide meno solo perché esistono i vaccini e la gran maggioranza dei soggetti a rischio si vaccina, alcuni di voi sono inutilmente sovrallarmati.

Come detto tutta sta attenzione su questo virus è data dalla mancanza di cure efficaci e vaccino, per cui i soggetti a rischio non hanno difese
This, non va comunque sottovalutata però.

 
Comunque se siamo gli unici in Europa e gli altri zittiscono tutto siamo realmente nella mer*a :sisi:

Comunque in Iran una strage :azz:

 
Comunque se siamo gli unici in Europa e gli altri zittiscono tutto siamo realmente nella mer*a :sisi:

Comunque in Iran una strage :azz:
Io prima ho riportato i dati di ieri, quelli di oggi dicono che i tamponi fatti in Francia sono un ventesimo di quelli italiani, la Germania continua a tacere

Ah dimenticavo: varesenews riporta un primo caso in Canton Ticino 

E probabilmente avremmo ospedali da terzo mondo considerati i tagli alla sanità che sono stati fatti negli ultimi 20 anni.
Cazzata, I tagli li fanno anche qui in Lombardia,  Varese e provincia è famosa per i tempo di attesa eterni al ps, si parla di continuo di chiudere ospedali, eppure alla Regione i soldi non mancano. 

Di certo avremmo evitato disparità enormi tra nord e sud e cagate come siringhe che qui costano x ed in Sicilia costano y, ma soprattutto non avremmo regioni che improvvisano ricette inutili che creano caos ed arredano ancor più danno all'economia,  tipo proporre chiusure dove non servono, non avremmo numeri di emergenza diversi da regione a regione, non avremmo decisioni diversificate su come gestire i casi, non avremmo rrgionibche fanno migliaia di tamponi anche alla gente sana (sono costi) e regioni che non ne fanno proprio,  magari non avremmo avuto il caso di Codogno rispedito frettolosamente a casa senza controllo

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top