Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità



 
Però se il virus si è indebolito, non dovrebbe essersi indebolito in tutto il mondo? Se è soggetto a una evoluzione (al di sotto) dovrebbe abbassarsi ovunque, non c'è il virus italiano, americano o brasiliano

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
 
In brasile ora è autunno fino a qualche settimana fa erano al mare in piena estate,(ho il fratello di mia madre bloccato la e mi ha mandato foto in spiaggia fino a qualche settimana fa per poi rimanere bloccato e fottuto li ora,insieme ad un altro gruppetto  di italiani sono stati trasferiti in cima ad una montagna isolati in una residenza)in usa i contagi hanno iniziato a scendere gia da 1 settimana quindi l'ipotesi (o certezza)che con il caldo si sia indebolito e plausibile

 
In brasile ora è autunno fino a qualche settimana fa erano al mare in piena estate,(ho il fratello di mia madre bloccato la e mi ha mandato foto in spiaggia fino a qualche settimana fa per poi rimanere bloccato e fottuto li ora,insieme ad un altro gruppetto  di italiani sono stati trasferiti in cima ad una montagna isolati in una residenza)in usa i contagi hanno iniziato a scendere gia da 1 settimana quindi l'ipotesi (o certezza)che con il caldo si sia indebolito e plausibile
Ma non è che i contagi aumentano in eterno eh. Ad un certo punto si fermano ed iniziano a scendere se stai in casa. Il problema degli USA è che nonostante il lockdown, fanno morti a pacchi (sono arrivati a 100k ormai, che fa impressione come cifra).

 
Però se il virus si è indebolito, non dovrebbe essersi indebolito in tutto il mondo? Se è soggetto a una evoluzione (al di sotto) dovrebbe abbassarsi ovunque, non c'è il virus italiano, americano o brasiliano

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Ma l'R0 non è uguale in tutto il mondo, così come non sono state adottate le stesse misure in tutte il mondo, così come non c'è lo stesso clima in tutto il mondo. Pensare che il virus reagisca allo stesso modo in tutti i contesti, è irrealistico.

 
Un mio amico medico ha detto che secondo lui non faremo più i numeri di prima perché chi doveva morire non ce l'ha fatta e oltretutto sappiamo anche come curarla. Nonostante la strage che ha fatto la gente se ne frega altamente. 
il sappiamo come curarla che ci stanno decantando in tutte le salse mi pare una filastrocca che ci vogliono propinare,prendersi il merito di un qualcosa che non c'è.Soprattutto i virologi e professoroni che vanno in tv a vantarsi in queste ore, che poi tra l'altro sono gli stessi che a Febbraio ci dicevano che la mascherina non serviva a niente e che dovevamo indossarla soltanto se era carnevale.Che il virus non sarebbe mai arrivato ecc ecc.

A parere mio non è cambiato nulla,se hai sintomi e sei positivo il medico curante  dice stai a casa e prendi la tachipirina,per me questo non è curare. La cura deve dar modo al paziente di stare bene e di non aggravarsi.

Oggi una persona che non si aggrava non dipende dalla tachipirina perché prima era la stessa cura ma ci si aggravava lo stesso con affaticamento nel respirare,quindi mi pare evidente che il virus  non sia più aggressivo come prima da portare molti al ricovero.

La cura al plasma per i ricoverati gravi è quella  si una svolta ma non la fanno tutti,in alcuni reparti è off limits, la devi richiedere in maniera oltraggiosa per riuscire ad ottenere quel trattamento di cura,come testimoniato da una persona che ha dovuto mandare la lettera al presidente della repubblica per far curare il marito.Pare che le multinazionali farmaceutiche non vedono di buon occhio una cura povera e alla portata di tutti come quella del plasma.

Se è successo qualcosa dobbiamo ringraziare il caldo e forse  il virus stesso che ha preferito adattarsi e non invece infierire su questa umanità poco civile e istruita.

tutta la sanità,medici,dottori,ecc  hanno fatto un gran lavoro di supporto e assistenza ai pazienti che è un qualcosa di straordinario,però attribuirsi il merito di sappiamo come curarla mi pare oltraggioso nei confronti di chi ha perso la vita,anche in questi giorni ci sono persone che purtroppo continuano a lasciarci e contemporaneamente ci sono altri che tornano a fare movida. Un paradosso della civiltà odierna.

 
Stasera sono uscito. Aldilà dell'emozione di essermi messo i pantaloni dopo 2 mesi anziché la tuta, fuori le persone erano tutte ben distanziate e un buon 80% era con la mascherina. Locali molto ordinati. Sono anche entrato in chiesa e mi hanno fatto sanificare le mani e assegnato un posto. Stessa cosa ieri al mare, tutti distanziati e si toglievano la mascherina solo una volta arrivati in spiaggia. Certo ogni tanto c'è il gruppetto di idioti, ma stiamo parlando di una percentuale risibile.

Che devo dire, sarà che abito in un comune virtuoso, ma tutte ste scene da far West non le vedo.

 
Non ce ne sono.
Mi pare Crisanti abbia detto pochi giorni fa che il virus è sempre quello, se colpisce meno è perché stiamo più lontani e con mascherina.
se il virus è sempre quello allora calcola che a  inizio giugno metà giugno dovremmo tornare ai numeri di prima di ricoverati e in terapia intensiva forse anche peggio.

Tutta sta movida non mi pare abbia distanziamento sociale,ci sono rarissimi casi di persone che indossano la mascherina in maniera "ottimale" tutti gli altri ovvero il 90% nasino fuori o  mascherina sotto al mento come nuovo accessorio.

Stasera sono uscito. Aldilà dell'emozione di essermi messo i pantaloni dopo 2 mesi anziché la tuta, fuori le persone erano tutte ben distanziate e un buon 80% era con la mascherina. Locali molto ordinati. Sono anche entrato in chiesa e mi hanno fatto sanificare le mani e assegnato un posto. Stessa cosa ieri al mare, tutti distanziati e si toglievano la mascherina solo una volta arrivati in spiaggia. Certo ogni tanto c'è il gruppetto di idioti, ma stiamo parlando di una percentuale risibile.

Che devo dire, sarà che abito in un comune virtuoso, ma tutte ste scene da far West non le vedo.
probabilmente si,a parere mio nelle piccole realtà dei piccoli comuni c'è molta più civiltà e senso civico.

 
se il virus è sempre quello allora calcola che a  inizio giugno metà giugno dovremmo tornare ai numeri di prima di ricoverati e in terapia intensiva forse anche peggio.

Tutta sta movida non mi pare abbia distanziamento sociale,ci sono rarissimi casi di persone che indossano la mascherina in maniera "ottimale" tutti gli altri ovvero il 90% nasino fuori o  mascherina sotto al mento come nuovo accessorio.

probabilmente si,a parere mio nelle piccole realtà dei piccoli comuni c'è molta più civiltà e senso civico.
Sicuramente il fatto di non abitare in un grande centro aiuta, ma abito comunque in un cittadina di circa 80000 abitanti. Non è una metropoli ma nemmeno piccolissima. 

 
Se è successo qualcosa dobbiamo ringraziare il caldo e forse  il virus stesso che ha preferito adattarsi e non invece infierire su questa umanità poco civile e istruita.
Penso anch'io ... o diciamo il lockdown potrebbe avere aiutato :sisi:  

 
Più che altro se ha un andamento simil influenzale, dopo il sospiro di sollievo estivo saranno cazzi amari . Meglio non pensarci.

 
Coronavirus, a Francoforte almeno 107 persone contagiate dopo aver assistito a una messa
 
probabilmente si,a parere mio nelle piccole realtà dei piccoli comuni c'è molta più civiltà e senso civico.
Non è mica mia o tua opinione che non sia mutato eh.
Non sta mezzo test reale fatto che abbia trovato un cambiamento. Sono ipotesi e speranze, e le ipotesi sono sia sul bianco che sul nero.
Io mi attengo ai numeri, delle opinioni francamente ne faccio a meno
 
il sappiamo come curarla che ci stanno decantando in tutte le salse mi pare una filastrocca che ci vogliono propinare,prendersi il merito di un qualcosa che non c'è.Soprattutto i virologi e professoroni che vanno in tv a vantarsi in queste ore, che poi tra l'altro sono gli stessi che a Febbraio ci dicevano che la mascherina non serviva a niente e che dovevamo indossarla soltanto se era carnevale.Che il virus non sarebbe mai arrivato ecc ecc.

A parere mio non è cambiato nulla,se hai sintomi e sei positivo il medico curante  dice stai a casa e prendi la tachipirina,per me questo non è curare. La cura deve dar modo al paziente di stare bene e di non aggravarsi.

Oggi una persona che non si aggrava non dipende dalla tachipirina perché prima era la stessa cura ma ci si aggravava lo stesso con affaticamento nel respirare,quindi mi pare evidente che il virus  non sia più aggressivo come prima da portare molti al ricovero.

La cura al plasma per i ricoverati gravi è quella  si una svolta ma non la fanno tutti,in alcuni reparti è off limits, la devi richiedere in maniera oltraggiosa per riuscire ad ottenere quel trattamento di cura,come testimoniato da una persona che ha dovuto mandare la lettera al presidente della repubblica per far curare il marito.Pare che le multinazionali farmaceutiche non vedono di buon occhio una cura povera e alla portata di tutti come quella del plasma.

Se è successo qualcosa dobbiamo ringraziare il caldo e forse  il virus stesso che ha preferito adattarsi e non invece infierire su questa umanità poco civile e istruita.

tutta la sanità,medici,dottori,ecc  hanno fatto un gran lavoro di supporto e assistenza ai pazienti che è un qualcosa di straordinario,però attribuirsi il merito di sappiamo come curarla mi pare oltraggioso nei confronti di chi ha perso la vita,anche in questi giorni ci sono persone che purtroppo continuano a lasciarci e contemporaneamente ci sono altri che tornano a fare movida. Un paradosso della civiltà odierna.
Mi ha parlato di una cura mirata all'infiammazione non la trattano più come una forma virale, così ho capito. E non si è indebolito, semplicemente nei periodi freddi la mucosa che ci protegge per esempio dall'influenze è indebolita. 

 
Ho intravisto una sorta di spot condanna, da Giletti, indirizzato verso la movida giovanile e con sottofondo i Chemical Brothers, giusto per dare quel tocco da giovani&sballo


Tuttavia i migliori restano quelli che escono per dire "guarda quanta gente in giro".

 
Ho intravisto una sorta di spot condanna, da Giletti, indirizzato verso la movida giovanile e con sottofondo i Chemical Brothers, giusto per dare quel tocco da giovani&sballo


Tuttavia i migliori restano quelli che escono per dire "guarda quanta gente in giro".


Scommetto che era questo capolavoro

 
Non è mica mia o tua opinione che non sia mutato eh.
Non sta mezzo test reale fatto che abbia trovato un cambiamento. Sono ipotesi e speranze, e le ipotesi sono sia sul bianco che sul nero.
Io mi attengo ai numeri, delle opinioni francamente ne faccio a meno
Il primario del s.raffaele(non ricordo come si chiama il dott. Con gli occhiali)ha appena detto in diretta su canale 5 che hanno analizzato campioni di virus ora e li hanno confrontati con quelli di 2 mesi fa  i quali confermano che la.carica virale del virus e nettamente inferiore adesso

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top