Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
tral'altro quando si parla di mutazione del virus chissà perchè si tende a guardare sempre al negativo, alla paura di un peggioramento e mai ad una possibile mutazione in miglioramento. Se una cosa non si conosce, non puoi scartare a priori uno dei due aspetti. Poi è la storia a parlare
Come ho già spiegato la voglia di chi ci governa di farci pensare sempre al peggio è per coprire grosse colpe. E ve lo dico perché in ospedale le loro colpe le ho potute provare sulla mia pelle. Vi assicuro che della prima ondata qui da noi nessuno di quelli ricoverati è finito in Rianimazione. Noi abbiamo aperto la Ria covid 2 settimane dopo il paziente zero prendendo gente dalle zone più colpite. Solo una volata che avevano saturato l ospedale abbiamo iniziato ad avere pazienti da rianimazione ma gente che era a casa da 1 o 2 settimane a cui veniva consigliata la tachipirina dal numero verde.  Oggi ho letto un intervista ad Arcuri che ancora cerca di fare del terrorismo, mi chiedo io ma come si permette di parlare di un qualcosa di cui non conosce? Prenda una laurea in ambito medico o paramedico se vuole parlare di Virus e contagi in tv. 

 
Come ho già spiegato la voglia di chi ci governa di farci pensare sempre al peggio è per coprire grosse colpe. E ve lo dico perché in ospedale le loro colpe le ho potute provare sulla mia pelle. Vi assicuro che della prima ondata qui da noi nessuno di quelli ricoverati è finito in Rianimazione. Noi abbiamo aperto la Ria covid 2 settimane dopo il paziente zero prendendo gente dalle zone più colpite. Solo una volata che avevano saturato l ospedale abbiamo iniziato ad avere pazienti da rianimazione ma gente che era a casa da 1 o 2 settimane a cui veniva consigliata la tachipirina dal numero verde.  Oggi ho letto un intervista ad Arcuri che ancora cerca di fare del terrorismo, mi chiedo io ma come si permette di parlare di un qualcosa di cui non conosce? Prenda una laurea in ambito medico o paramedico se vuole parlare di Virus e contagi in tv. 
Sai cosa penso? che questi esperti che vengono lautamente pagati per farsi intervistare, se le cose vanno migliorando verranno interpellati sempre meno. Chiaramente a loro fa gioco continuare a menarla, cosi continuano a chiamarli. E probabilmente anche dai piani alti del governo, c'è l'input a non lanciare messaggi troppo positivi per paura che la gente si "muova" ancor di più. Insomma è un giochino questo che fa comodo ad entrambe le parti. Nel mentre la gente perde il lavoro e l'Italia ne paga le conseguenze.

 
Il caldo ha sicuramente fatto la sua parte ma non è stato il solo fattore. Un altro fattore È il tempo, i virus mutano e quasi sempre perdono efficacia per sopravvivere, soprattutto se non trovano molti ospiti. Ci sono mille fattori che portano a questa situazione.
Ma ancora non si sa nulla del sequenziamento del genoma? Che se non sbaglio era in corso per trovare eventuali mutazioni :hmm:

 
Ho ricominciato a lavorare in spiaggia, è praticamente impossibile proteggermi con la mascherina, non mi resta che confidare nel buonsenso e nello stile di vita del mio collega (sono sempre in gruppo con una sola persona). Comunque le ordinanze sono ancora molto instabili, la stagione estiva da che doveva partire il 29 maggio è già passata al 13 giugno :sisi:

 
Ho ricominciato a lavorare in spiaggia, è praticamente impossibile proteggermi con la mascherina, non mi resta che confidare nel buonsenso e nello stile di vita del mio collega (sono sempre in gruppo con una sola persona). Comunque le ordinanze sono ancora molto instabili, la stagione estiva da che doveva partire il 29 maggio è già passata al 13 giugno :sisi:
Perché ci sta gente senza o perché crepi dal caldo?

 
Sai cosa penso? che questi esperti che vengono lautamente pagati per farsi intervistare, se le cose vanno migliorando verranno interpellati sempre meno. Chiaramente a loro fa gioco continuare a menarla, cosi continuano a chiamarli. E probabilmente anche dai piani alti del governo, c'è l'input a non lanciare messaggi troppo positivi per paura che la gente si "muova" ancor di più. Insomma è un giochino questo che fa comodo ad entrambe le parti. Nel mentre la gente perde il lavoro e l'Italia ne paga le conseguenze.
Il troppo stroppia. Negli scorsi mesi il consenso per il governo era molto alto , perché effettivamente c'era la paura dell'ignoto, non si sapeva a cosa si stesse andando incontro e un certo tipo di messaggio andava bene.

Ora vedo sempre più persone che si ribellano, perché per tanti motivi la pericolosità del virus è diminuita fortunatamente e onestamente non si capisce perché continuino a fare terrorismo mediatico e politico.

 
Perché ci sta gente senza o perché crepi dal caldo?
No in generale ci sono diverse persone con la mascherina e che stanno a distanza, le spiagge sono tutt'altro che propriamente attrezzate (vorrei ben vedere, hanno dato l'ok neanche la settimana scorsa :asd: ) ma le persone sembrano abbastanza coscienziose :sisi:

Però adesso essendo ancora nella fase di montaggio è un continuo nel fare maratone sotto al sole, sforzi fisici, scavare buche, trascinare pali...con la mascherina è da morire, soprattutto con il sole che sta uscendo questi giorni che già ieri mi ha fatto rischiare un'amnesia a momenti :asd:

Che poi se fossi da solo non sarebbe un problema, in fondo sono in una distesa all'aperto senza nessuno intorno...il problema è appunto che sono con un collega, e anche se ci proteggessimo entrambi con le mascherine al costo delle nostre facoltà fisiche ci sono comunque diversi lavori che dobbiamo necessariamente fare almeno in 2 a stretto contatto, quindi mascherina e guanti non è che cambi molto se penso che ieri tempo due ore ed ero ricoperto di uno strano mix di sudore, sabbia e crema solare :asd:  speriamo bene.

Ah, e anche tutte quelle regole (che non ho capito se riguarderanno tutto il territorio italiano) riguardo l'ingresso in spiaggia contingentato lasciando il nominativo, difficilmente saranno applicabili nella realtà, sono cose scritte da chi probabilmente con la quotidianità di una spiaggia ha poco a che fare. La strategia per adesso è perlopiù giocare d'anticipo limitando il numero di persone alle quali si affittano gli ombrelloni, ridistribuendo i clienti affezionati su più postazioni (il mio capo sta facendo così per adesso, facendo uno sconto sulla seconda per venire incontro ai clienti, e devo dire che la gente si presta abbastanza) e poi magari si passerà a controllare più volte durante la giornata quante persone sono effettivamente presenti simultaneamente sotto i singoli ombrelloni, ma di più è difficile fare. 

La sanificazione serale invece probabilmente sarà fatta dal guardiano notturno, che di tempo libero ne ha parecchio e quindi in teoria non c'è il rischio di una cosa fatta male :sisi:  tralaltro da quello che ho capito anche la polizia pattuglierà le spiagge di notte (lol).

 
Ma ancora non si sa nulla del sequenziamento del genoma? Che se non sbaglio era in corso per trovare eventuali mutazioni :hmm:
Di studi sul virus  e sulla sua composizione ormai ce ne sono a decine, ci sono appunto nuove mutazioni riconosciute sia in cina che in Italia e tutte sono meno virulente. Per questo si può già affermare sia leggermente mutato. Anzi leggendo gli ultimi sviluppi dagli studi italiani sempre profondamente mutato il ceppo che c’è ora da noi...

 
Di studi sul virus  e sulla sua composizione ormai ce ne sono a decine, ci sono appunto nuove mutazioni riconosciute sia in cina che in Italia e tutte sono meno virulente. Per questo si può già affermare sia leggermente mutato. Anzi leggendo gli ultimi sviluppi dagli studi italiani sempre profondamente mutato il ceppo che c’è ora da noi...
Ma se uno  arriva fa conto dal Brasile con un ceppo più forzuto si riparte da capo giusto? 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Di studi sul virus  e sulla sua composizione ormai ce ne sono a decine, ci sono appunto nuove mutazioni riconosciute sia in cina che in Italia e tutte sono meno virulente. Per questo si può già affermare sia leggermente mutato. Anzi leggendo gli ultimi sviluppi dagli studi italiani sempre profondamente mutato il ceppo che c’è ora da noi...
Sì sì, intendevi studi proprio atti a vedere se era cambiato qualcosa. Boh dai, speriamo allora 

 
Mi chiedo con questi numeri che senso abbia assumere 60000 persone per controllare la situazione. Per me ha senso solo se si impegnano i percettori di reddito di cittadinanza, almeno fanno qualcosa.

 
Mi chiedo con questi numeri che senso abbia assumere 60000 persone per controllare la situazione. Per me ha senso solo se si impegnano i percettori di reddito di cittadinanza, almeno fanno qualcosa.
Ma questa proposta non era stata bocciata ?! :\

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top