Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
E come si spiega l'elevatissima differenza del tasso di mortalità tra uno Stato e l'altro?

Lo fanno in un modo vergognoso, unidirezionale e poco obiettivo. /OT
La più plausibile è la diffusione del contagio reale. Non è che vedere i numerini cambiare basti ad avere diversi ceppi, servono studi per confermarli e al momento le poche mutazioni trovate o sono già diffuse a livello mondiale o stanno scomparendo velocemente dopo essersi diffuse pochissimo. 

 
Veramente per come ne parlava Bugo, avevo capito si sapesse già l'esistenza di diversi ceppi, tanto che, comunque, anche solo in Lombardia sembrano esserci stati due ceppi 

https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2020/07/04/coronavirus-studio-2-ceppi-diversi-virus-in-lombardia_5d484f88-5ac4-431d-b3cf-e463ee35ffe6.html
Di ceppi ne esistono tantissimi, ma al momento nessuno di quelli diffusi a livelli importanti sembra dare una malattia piu' o meno grave. A dir la verita' una mutazione ha dato piu' infettivita' e infatti si e' diffusa in tutto il mondo, ricolonizzando anche la Cina.

 
Di ceppi ne esistono tantissimi, ma al momento nessuno di quelli diffusi a livelli importanti sembra dare una malattia piu' o meno grave. A dir la verita' una mutazione ha dato piu' infettivita' e infatti si e' diffusa in tutto il mondo, ricolonizzando anche la Cina.
Allora forse ho capito male, perché quando si parlava di immigrazione, diceva che il rischio era che portassero un nuovo ceppo :unsisi:

Comunque per rispondere alla domanda di @Elzaeron (escludendo che esistano in Europa ceppi più virulenti di altri) in caso tu debba paragonare la popolazione di due nazioni, dovresti considerare l'età media delle due popolazioni, l'età media delle vittime, e anche altri fattori come la diffusione del fumo (che so in Italia essere fra le più alte d'Europa, perlomeno nei giovani), o anche il numero di patologie medie che la popolazione over 65 ha, e la densità di abitanti per km2 (e possibilmente altri fattori). Cosa che non puoi fare se consideri solo, di per sé, il numero di morti. Non so onestamente se un qualche studio è stato condotto in questo modo, ma non credo: ipotizzo che bisognerà aspettare la fine di tutto. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Allora forse ho capito male, perché quando si parlava di immigrazione, diceva che il rischio era che portassero un nuovo ceppo :unsisi:

Comunque per rispondere alla domanda di @Elzaeron (escludendo che esistano in Europa ceppi più virulenti di altri) in caso tu debba paragonare la popolazione di due nazioni, dovresti considerare l'età media delle due popolazioni, l'età media delle vittime, e anche altri fattori come la diffusione del fumo (che so in Italia essere fra le più alte d'Europa, perlomeno nei giovani), o anche il numero di patologie medie che la popolazione over 65 ha, e la densità di abitanti per km2 (e possibilmente altri fattori). Cosa che non puoi fare se consideri solo, di per sé, il numero di morti. Non so onestamente se un qualche studio è stato condotto in questo modo, ma non credo: ipotizzo che bisognerà aspettare la fine di tutto. 
Sì sono consapevole del fatto che esistano numerosissimi fattori, ma consideravo anche questo aspetto quando dicevo che il virus ha colpito in maniera più marcata noi di tanti altri Stati. Appunto, dicevo che non so nulla - scientificamente - di ceppi e quant'altro, ma ci sono tanti fattori che rendono determinate zone più "a rischio" di altre.

Probabilmente mi sono espresso male. Mi premeva dire soltanto che le classifiche degli Stati più colpiti hanno poco senso di esistere imho poiché non considerano diversi fattori (quelli da te riportati) che diversificano il territorio.

 
Che poi è quello che hanno detto questa mattina un Virologo di Padova e un altro Virologo Pandemico ( una cosa del genere ) straniero e massimo esponente in questo settore intervistati alla radio.

Probabilmente anche loro stano facendo terrorismo psicologico , ....che gente .. .
Un eccelso esempio di quelli che tanto io il lavoro ce l'ho, chissene di quelli che sono a casa, lo dico a tutti quelli che, come il giornalista in questione, non avendo certamente problemi a trovare lavoro perchè già ce l'hanno si scagliano come cani rognosi su quelli che stanno rimettendo in moto l'economia, statevene sei mesi senza riuscire a  trovare uno straccio di lavoro con le spese che si accumuluano  per poi sentire solo gente che ti deve mettere paura perchè vuoi tornare a lavorare, poi potete andare a giudicare gli altri.

 
Ultima modifica:
Vedo che il tema della discussione si è spostato da "Italia reginetta del ballo, tutti la imitano ( magari visionate cosa disse a tal proposito Federico Rampini,  della visione che si ha dell'Italia all'estero realmente, e lui non è certamente un estimatore dell'opposizione) a "il ceppo italiano è stato il più devastante" il questo grazie al fatto che tutti noi sappiamo esattamente le variazioni del virus in ogni singolo paese colpito..... ah no? Vabbè del resto però sappiamo che il coronavirus viene catalogato in modo diverso in base alle caratteristiche e quindi si l'Italia è quella che ha avuto più numero di morti bla bla ma solo nella speciale classifica coronavirus must edition... no neanche questo. La verità quale sarà? L'italia paese più vecchio dell'Europa anzi del mondo? Mah in realtà la differenza tra Italia, Francia e Germania non è poi così marcata da giustificare un tale divario di morti, possibile che l'isteria generata abbia portato il settore sanitario ad attuare terapie troppo invasive in pazienti che normalmente avrebbero smaltito una febbre stando a casa? Neanche questo sappiamo, magari più semplicemente nella conta di morti sono andate persone positive al corona, ma non morte per esso. Ad ogni modo l'unico dato che sappiamo e che sa il mondo è: Italia sesto paese per numero di morti per milioni di persone. Da imitare? Spero per gli altri paesi di no.

Se io sono contrario a un'azione del governo, sono molto contrario a come gestiscono un problema, dovrei perlomeno abbracciare l'idea di un qualche esponente che propone un alternativa valida.
Qualsiasi altro governo avrebbe avuto idee migliori, del resto qui cosa abbiamo avuto? Un ministro dell'agricoltura che pubblicamente lancia un input che consiste nel "venite tutti, vi regolarizziamo" , un ministro degli interni che organizza navi da crociera, altri che in piena crisi parlano di Ius soli, insomma ottimi messaggi per fermare la libera circolazione di clandestini in un periodo di crisi sanitaria. Ma aspetta, non c'è alcuna correlazione tra migranti e coronavirus, i 60 migranti positivi di oggi non sono correlazione, la possibile propagazione tra chi li aiuta non è correlazione, i barchini che attraccano non controllati non portano una propagazione del virus no, invece coloro che tornano dalla Croazia, dalla Spagna e via dicendo  guarda caso, sono tutti positivi! Del resto il virus in Africa siamo stati noi a portarlo, sono ben noti i flussi migratori dall'Italia all'Africa di nostri connazionali e quindi sono giusti i grafici che smentiscono il dato migranti uguale virus, però non lo so, non vorrei essere troppo complottista in un forum di Giovani, però magari quel governo che ha segretato i documenti del comitato tecnico scientifico per salvaguardare l'ordine pubblico, vedendo tutto il malumore generato dai continui sbarchi può aver pensato di nascondere il reale dato?  No impossibile, questo governo non agisce nell'ombra.

Ps per chi sbava dietro all'aumento del numero di tamponi improvviso, senza senso e senza precedenti perché giusto e non crea panico e tensione: oggi il ragazzo di 17 anni ricoverato a  Milano per presunto coronavirus, risultato positivo al primo tampone è risultato negativo ad un altro tampone! Ora se un tampone può  sbagliare anche nei confronti di chi sembra presentare sintomi, figuriamoci nei confronti di chi invece quei sintomi non li ha! Di conseguenza le parole di Walter Ricciardi (OMS) che disse in piena  pandemia di effettuare i tamponi solo su chi presentava sintomi, per non generare isterie di massa, e le constatazioni di Bassetti (Direttore della Clinica Malattie Infettive dell'Ospedale San Martino) sul mantenere viva la paura, effettuando un numero mostruoso di tamponi anche la domenica, senza contestualizzare i risultati, non faranno altro che creare una confusione quando nella stagione invernale,  avremo gli ospedali pieni di  persone che  traumatizzate per il ritorno del virus, leggendo i vari titoli di giornali che si basano sui casi riscontrati dettati dal numero crescente di tamponi effettuati , si recherà in ospedale per normali influenze. Bel modo di convivere con questo virus.

 
Qualsiasi altro governo avrebbe avuto idee migliori
Non sono d'accordo, perché le proposte arrivate in sti mesi andavano dal ridicolo al "riaprire", "chiudere", "diamo 1.000 euro a caso, senza controlli", "in Svizzera ti danno millemila milioni", "lasciateci vivere", "ragazzi siate responsabili", "io non la metto la mascherina, e invito gli altri [direttamente o indirettamente] a imitarmi". 

Un ministro dell'agricoltura che pubblicamente lancia un input che consiste nel "venite tutti, vi regolarizziamo"
Fermo restando che, ahimè, la regolarizzazione è stata un quasi fallimento, ridurre la proposta a quello che hai detto... Boh, davvero, ti basta una ricerca su Google per saperne di più, non mi dilungo (anche perché non è il thread adatto) 

un ministro degli interni che organizza navi da crociera
Ah beh, grazie per l'assist:

- I migranti liberi di girare a spasso e ci infettano -> maledetto governo;

- I migranti chiusi negli hot-spot in città sono i veri focolai, aiuto -> maledetto governo;

- I migranti fanno la quarantena nella terra ferma, mettendo a rischio tutti -> maledetto governo;

- I migranti fanno la quarantena nelle navi -> maledetto governo. 

What a time to be alive

altri che in piena crisi parlano di Ius soli
Giusto, che schifo parlare di diritti per chi nasce e cresce in Italia. 

insomma ottimi messaggi per fermare la libera circolazione di clandestini in un periodo di crisi sanitaria.
Ma quindi sta crisi c'è o non c'è? Perché avevo capito che fosse il governo brutto e cattivo che cerca di inculcarci che siamo in emergenza aumentando i tamponi 

Ma aspetta, non c'è alcuna correlazione tra migranti e coronavirus, i 60 migranti positivi di oggi non sono correlazione, la possibile propagazione tra chi li aiuta non è correlazione, i barchini che attraccano non controllati non portano una propagazione del virus no, invece coloro che tornano dalla Croazia, dalla Spagna e via dicendo  guarda caso, sono tutti positivi!
Vabbè, alla prima parte mi sembra superfluo rispondere (di nuovo). 

Per quanto riguarda Croazia e Spagna, il problema di quei ragazzi e ragazze e che potrebbero entrare a contatto con i nonni o i genitori anziani. Ma sti cazzi. 

però magari quel governo che ha segretato i documenti del comitato tecnico scientifico per salvaguardare l'ordine pubblico, vedendo tutto il malumore generato dai continui sbarchi può aver pensato di nascondere il reale dato?  No impossibile, questo governo non agisce nell'ombra.
Di questo parleremo a tempo debito, quando avremo tutto il malloppo. Ma a quanto pare, e mi si perdoni la parentesi puramente politica, il giustizialismo va male solo quando è il M5S a portarlo avanti.

Per quanto riguarda il discorso dei tamponi, allo stato attuale diciamo che pubblicare i risultati senza una spiegazione di questi non fa bene a nessuno, ma di questo i colpo più testate giornalistiche tipo open, a cui non frega un cazz di fare informazione come si deve 

 
Ultima modifica da un moderatore:
la germania, che io sappia(se ne era parlato anche qui mesi fa) ha adottato una politica di conteggio dei morti molto diversa, e più "larga", della nostra. lì praticamente rientravano nel conteggio solo i morti "per" covid e non "con". correggetemi se sbaglio. nel caso ha perfettamente senso che ci sia un dislivello tra i numeri loro e nostri. per gli altri paesi, con cui i numeri sono decisamente più vicini, valgono tutti i discorsi sulla sanità al collasso nei mesi più drammatici, e la differenza di età media della maggior parte dei paesi europei, più bassa rispetto a quella nostra e tedesca

 
la germania, che io sappia(se ne era parlato anche qui mesi fa) ha adottato una politica di conteggio dei morti molto diversa, e più "larga", della nostra. lì praticamente rientravano nel conteggio solo i morti "per" covid e non "con". correggetemi se sbaglio. nel caso ha perfettamente senso che ci sia un dislivello tra i numeri loro e nostri. per gli altri paesi, con cui i numeri sono decisamente più vicini, valgono tutti i discorsi sulla sanità al collasso nei mesi più drammatici, e la differenza di età media della maggior parte dei paesi europei, più bassa rispetto a quella nostra e tedesca
Io avevo inteso che da noi i morti contati erano pure soggetti polipatologici che sono morti a causa dell'infezione del covid, mentre in Germania si contavano solo i "sani" morti per covid. Il senso rimane sempre lo stesso ("Ha perfettamente senso [...]"), ma è solo un piccolo appunto su cui, in caso si rivelasse vero quello che si diceva tempo fa, mi sembra giusto soffermarsi, visto che, in tal caso, il modo tedesco di contare i decessi non avrebbe senso

 
Oltre a questo, basta fare un confronto tra età media e numero di posti in TI, per capire la differenza nei numeri. In Italia, si è arrivati a un punto dove scegliere chi trattare e ricoverare nelle terapie intensive.

Ultime notizie dalla colonia, nel mentre. Altri 52 positivi al Billionaire, primi positivi al Sottovento di Porto Cervo, per non parlare dei casi in un altro mini resort esclusivissimo. Aaaah, chissà come si saranno ammalati gli stagionali già fatti passare per untori...

 
E' notizia di ora che è stato ricoverato in condizioni serie. Non si augura di star male a nessuno e spero si riprenda quanto prima, ma mi auguro che abbia imparato la lezione.
Figurati, anzi ne uscirà più forte di prima pronto a sparare altre vaccate

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top