Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
"Il buon senso che manca qui" (che poi si traduce nel sempreverde [tutti = tutti - io]. Tutto il mondo è paese, finiamola con sta storia :asd:
Ti ho detto 3 risposte fa che ho usato un'espressione infelice e spiegato a cosa mi riferivo, ma fai pur finta di non leggere quei messaggi :sisi:
 
Io sono d’accordo col governo invece. Di sera ci sono molti locali dove la gente se ne frega della mascherina. Soprattutto all’aperto. Di giorno invece siamo tutti più responsabili anche perché ci sono più controlli.
Per il resto: ci sarà un problema economico che non voglio neanche immaginare, alla fine di questa pandemia.
La didattica: certo si può fare da casa, che equivale a non avere alcun tipo di relazione con altre persone durante la settimana. E questo per ben più di un anno. Sarà così fino a marzo minimo.
 
Ragazzi comunque leggendo varie pagine di post non capisco una cosa.

Il lockdown non si può fare e mi trovo d'accordo.

Superiori ed università chiuse con didattica online e mi trovo parzialmente d'accordo, non fosse che abbiamo dei professori indegni che spesso neanche sanno accendere un PC nel 2020.
Questa sarebbe la soluzione ideale comunque.

Il coprifuoco viene etichettato da tutti come "inutile". Ora, condivido alcune ragioni, ma vorrei capire secondo voi come lo stato dovrebbe permettere a bar/pub/ristoranti di stare aperti fino a tarda notte senza creare ovvi assembramenti di persone allegre senza mascherina. Ci sta dire "consuma solo chi siede al tavolo", il problema è, come diavolo controlli che il tutto sia rispettato? Metti per strada decine di migliaia tra poliziotti e militari creando una bella atmosfera da dittatura sovietica? O lasci tutto in fiducia del ristoratore di turno che probabilmente se tizio vuole una birra al volo gliela vende senza fare troppi complimenti?

Realisticamente una roba del genere non si può fare ed è meglio che non si faccia, a sto punto che mettano un coprifuoco e basta, a me sembra la soluzione più pratica nel mondo reale
Il coprifuoco è utile nella misura in cui viene applicato limitatamente alle zone in cui la circolazione del virus è maggiore. Imporlo a livello nazionale e indiscriminato travalica i principi di proporzionalità e adeguatezza a cui Giuseppi ha più volte detto di ispirarsi.
In provincia di Bergamo e Brescia (le due province più colpite d'Italia, la prima addirittura del mondo per mortalità), la situazione è attualmente sotto controllo e i contagi sono piuttosto bassi, la popolazione rispetta le regole per il contenimento dei contagi, il trauma subito nei mesi di marzo e aprile è ancora presente. Avrebbe senso applicare anche qui le restrizioni giustamente auspicate per Milano? Secondo me no.
 
Ragazzi comunque leggendo varie pagine di post non capisco una cosa.

Il lockdown non si può fare e mi trovo d'accordo.

Superiori ed università chiuse con didattica online e mi trovo parzialmente d'accordo, non fosse che abbiamo dei professori indegni che spesso neanche sanno accendere un PC nel 2020.
Questa sarebbe la soluzione ideale comunque.

Il coprifuoco viene etichettato da tutti come "inutile". Ora, condivido alcune ragioni, ma vorrei capire secondo voi come lo stato dovrebbe permettere a bar/pub/ristoranti di stare aperti fino a tarda notte senza creare ovvi assembramenti di persone allegre senza mascherina. Ci sta dire "consuma solo chi siede al tavolo", il problema è, come diavolo controlli che il tutto sia rispettato? Metti per strada decine di migliaia tra poliziotti e militari creando una bella atmosfera da dittatura sovietica? O lasci tutto in fiducia del ristoratore di turno che probabilmente se tizio vuole una birra al volo gliela vende senza fare troppi complimenti?

Realisticamente una roba del genere non si può fare ed è meglio che non si faccia, a sto punto che mettano un coprifuoco e basta, a me sembra la soluzione più pratica nel mondo reale
In Inghilterra il coprifuoco ha solo portato ad assembramenti all'uscita dei locali chiusi, non è servito a una minchia.
 
Certo, nel mondo ideale funziona così (ideale neanche tanto, visto che così facendo i bar morirebbero). In quello reale invece le persone, dopo 5-6 giorni di lavoro/studio, durante i wee
E si perché i bar devono per forza chiudere se la gente evita di accalcarsi perché devono assolutamente sbocciare :sisi:
 
Il coprifuoco viene etichettato da tutti come "inutile". Ora, condivido alcune ragioni, ma vorrei capire secondo voi come lo stato dovrebbe permettere a bar/pub/ristoranti di stare aperti fino a tarda notte senza creare ovvi assembramenti di persone allegre senza mascherina. Ci sta dire "consuma solo chi siede al tavolo", il problema è, come diavolo controlli che il tutto sia rispettato?
Controlli nello stesso modo nel quale ti assicuri che il coprifuoco sia rispettato, anche quei controlli dovrà farli qualcuno, no?
 
metro-folla-gente-ottobre-2020-de-chirico-2.jpg



i trasporti pubblici sono la maggiore fonte di contagio. Hanno avuto una intera estate per cercare soluzioni alternative, si sapeva che con la riapertura delle scuole sarebbero aumentate le persone sui mezzi pubblici. Potevano benissimo pensare a piani alternativi per permettere le persone di viaggiare in sicurezza.

Abbiamo mezzi di trasporto antiquati, molti dei quali senza ricambio d'aria, alcuni mezzi di trasporto pubblici girano con i finestrini abbassati per consentire il ricambio d'aria, cosa che non serve assolutamente a nulla come detto da molti fior fior di dottoroni

Questo vuol dire mancanza di programmazione, ai più alti livelli, non puoi non programmare la stagione che verrà con i forse e i vedremo, tirando a campare, scaricando le colpe sui cittadini, aumentano i contagi e allora danno la colpa ai cittadini, veramente vivono fuori dalla realtà, pensano che qui facciamo le feste

Abbiamo visto la scuola, un disastro sui banchi e il resto, abbiamo visto i mezzi pubblici che sono delle scatole di incubazione del virus. Non ha senso impedire alle famiglie di invitare più di 6 familiari se poi il giorno seguente entrano in un mezzo di trasporto dove sono appiccicati ad altre persone e contraggono il virus. In Campania la situazione è degenerata proprio per questi motivi.

Io metterei in lockdown chi ci governa, una mandria di incompetenti.
 
Walter Ricciardi suggerisce la chiusura delle attività non essenziali come le palestre. Qualcuno glielo spiega che queste attività sono essenziali per chi ci lavora? Mah
Che poi sbaglio o in palestra ci va meno gente ? Potrei capire la chiusura di attività sportive "collettive"
 
metro-folla-gente-ottobre-2020-de-chirico-2.jpg



i trasporti pubblici sono la maggiore fonte di contagio. Hanno avuto una intera estate per cercare soluzioni alternative, si sapeva che con la riapertura delle scuole sarebbero aumentate le persone sui mezzi pubblici. Potevano benissimo pensare a piani alternativi per permettere le persone di viaggiare in sicurezza.

Abbiamo mezzi di trasporto antiquati, molti dei quali senza ricambio d'aria, alcuni mezzi di trasporto pubblici girano con i finestrini abbassati per consentire il ricambio d'aria, cosa che non serve assolutamente a nulla come detto da molti fior fior di dottoroni

Questo vuol dire mancanza di programmazione, ai più alti livelli, non puoi non programmare la stagione che verrà con i forse e i vedremo, tirando a campare, scaricando le colpe sui cittadini, aumentano i contagi e allora danno la colpa ai cittadini, veramente vivono fuori dalla realtà, pensano che qui facciamo le feste

Abbiamo visto la scuola, un disastro sui banchi e il resto, abbiamo visto i mezzi pubblici che sono delle scatole di incubazione del virus. Non ha senso impedire alle famiglie di invitare più di 6 familiari se poi il giorno seguente entrano in un mezzo di trasporto dove sono appiccicati ad altre persone e contraggono il virus. In Campania la situazione è degenerata proprio per questi motivi.

Io metterei in lockdown chi ci governa, una mandria di incompetenti.
Confermo che è così, la rossa e la verde a Milano sono assurde. Anche la gialla, specialmente nelle fermate di centrale e duomo. La metropolitana milanese è un serio problema che va risolto. Francamente comincio ad aver paura di contagiarmi perché prendo tutti i giorni la metro, per cui spero vivamente che introducano lo smartworking obbligatorio.
 
Che poi sbaglio o in palestra ci va meno gente ? Potrei capire la chiusura di attività sportive "collettive"
Esatto. Per le palestre sono previsti protocolli molto severi: obbligo di igienizzare tutti gli attrezzi, mascherina obbligatoria durante gli spostamenti nella struttura, distanziamento ma soprattutto prenotazione obbligatoria e, quindi, ingressi programmati. Questo permette di tenere traccia di tutte le persone che hanno effettuato l'accesso alla struttura, cosa importantissima nel caso in cui un cliente risultasse positivo al coronavirus. Ma ormai va così, adesso hanno preso di mira le palestre.
 
E si perché i bar devono per forza chiudere se la gente evita di accalcarsi perché devono assolutamente sbocciare :sisi:
la "gente" ha dimostrato di non essere abbastanza responsabile. Quindi devi penalizzare le attività, che giustamente pur di non ricevere multe, accettano le condizioni di chiusura anticipata. I singoli clienti sono oggettivamente troppi da "beccare", figurati in giro per la città, mentre il locale è appunto un locale, immobile e con proprietari ben precisi ecc.
Non sarà giustissimo, ma tocca fare così.
PERO' se vuoi fare questa cosa, mi devi anche liberare un po' i mezzi pubblici, quindi universitari e studenti di scuole superiori -> a casa a seguire le lezioni via streaming. O fai entrambe le cose o nessuna, altrimenti non ha senso
 
la "gente" ha dimostrato di non essere abbastanza responsabile. Quindi devi penalizzare le attività, che giustamente pur di non ricevere multe, accettano le condizioni di chiusura anticipata. I singoli clienti sono oggettivamente troppi da "beccare", figurati in giro per la città, mentre il locale è appunto un locale, immobile e con proprietari ben precisi ecc.
Non sarà giustissimo, ma tocca fare così.
PERO' se vuoi fare questa cosa, mi devi anche liberare un po' i mezzi pubblici, quindi universitari e studenti di scuole superiori -> a casa a seguire le lezioni via streaming. O fai entrambe le cose o nessuna, altrimenti non ha senso
Son d'accordo con te.

Che poi per le scuole non capisco perché non abbiano lasciato chiuso le superiori e usato le sedi per distanziare ancora di più le classi di elementari e medie.
 
Comunque le scelte proposte da Ricciardi sono folli se poi fai finta che dall'altra parte non ci siano problemi.
 
Ma avete sentito de Luca su Halloween?
"È un monumento dell'idiozia"
Non ho parole :asd:
 
Hai tutta la mia comprensione, davvero. Purtroppo, bisogna stringere i denti e appena possibile scappare via da qui. Ci sono tanti posti, che mettendosi in gioco, si può ricominciare. Io lo feci in Australia
Potessi farlo guarda sarei già scappato da sta gabbia di matti, purtroppo soffro di dpts e non posso allontanarmi dall'ASL di competenza.
Ovviamente c'è anche una questione monetaria, per trasferirsi ci vuole un buon capitale e io che ho sempre lavorato come magazziniere nella grande distribuzione non ce l'ho(oltre al problema linguistico, che comunque ti occupa tempo e concentrazione), e il problema è che niente lavoro=niente soldi, conosco gente ferma da febbraio, gente con famiglie, e il governo non ha fatto NULLA per loro.
Adesso leggo chiusura forzata per alcuni settori in orari cruciali, ottimo, così li uccidi, non è il mio settore quindi non dovrebbe riguardarmi più di tanto ma così facendo li fai chiudere e metti altra gente sul mercato del lavoro che è già strasaturo, è come far passare una palla da bowling da un imbuto.
Poi salgono i contagi ed è colpa della movida e dell'Italiano cattivo, perchè il giornalaio va a fotografare il gruppo di cretini che non la indossano o tizio caio e sempronio che vedono "l'assembramento" allora vuol dire che lo fanno tutti, io lo ripeto, dove vivo vedo sempre la gente con la mascherina, al massimo qualche anziano con la mascherina sotto il mento su una panchina del parco. il problema non è il ristorante o il pub o la movida, la gente per far funzionare società ed economia deve interagire, come lo fai lo smartworking se gestisci un pub? E se quello è costretto a chiudere e s'impicca? E se il dipendente s'impicca? Quello va bene vero? Del resto lui non finisce in prima pagina sulla stampa quindi del suo dramma nessuno ne parlerà.
Sarà una verità scomoda e so già che mi salteranno addosso, ma la gente che salvi oggi imponendo lockdown, coprifuoco e ammazzando interi settori, domani si ammazzerà per un tozzo di pane, e al primo nuovo Hitler che andrà a promettere loro di migliorare la loro vita grama questi andranno anche a leccargli le chiappe, come è successo in Germania nel 29 così è assai probabile che accada nella nostra società da quì a 2 anni, quindi non possiamo rischiare una seconda grande depressione, a qualsiasi costo, vi rimando a questa pagina per farvi capire di cosa sto parlando, io probabilmente non avrò figli ma vorrei evitare che le future generazioni sguazzino nella miseria.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top