Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non credo o almeno, io non credo che il tampone molecolare possa rilevare anche la variante. È solo una mia supposizione perché in provincia di Brescia la variante è molto diffusa e i contagi sono in continua crescita
Assolutamente no, serve il sequenziamento del dna, con il tampone verifichi solo la presenza (con annessa quantità, la famosa carica virale) di materiale genetico del virus.
Post automatically merged:

L'uso delle mascherine con gli amici anche no. Ma per dire, al cinema, anche sì. Poi non so se hai degli esempi in mente :sisi:
Ovviamente i cinema non esisterebbero più nel contesto di cui parlo, mi riferisco ad un equivalente delle attuali zone rosse.
Totale rimodulazione della nostra esistenza tale da limitare il più possibile qualsiasi contatto fisico diretto se non strettamente necessario.
 
Voi riuscireste ad adattarvi ad uno scenario in cui il distanziamento sociale sarebbe la norma per sempre? ipotizzando ovviamente una rimodulazione dell'economia tale che questo stile di vita sia sostenibile, mi riferisco più alla sfera psicologica/personale.
Ma piuttosto mi ammazzo

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Non credo o almeno, io non penso che il tampone molecolare possa rilevare anche la variante. È solo una mia supposizione perché in provincia di Brescia la variante inglese è molto diffusa e i contagi sono in continua crescita
Per curiosità, quale è il tuo gruppo sanguigno?
 
Ma è vera la storia che i gruppi 0 negativo hanno meno possibilità di contagiarsi?
 
Ovviamente i cinema non esisterebbero più nel contesto di cui parlo, mi riferisco ad un equivalente delle attuali zone rosse.
Totale rimodulazione della nostra esistenza tale da limitare il più possibile qualsiasi contatto fisico diretto se non strettamente necessario.
Aaah no ok, quello no. Per quanto, nel mio insignificante piccolo la prima quarantena sia stata (egoisticamente parlando) uno dei migliori periodi della mia vita recente, sarebbe decisamente troppo vivere in quel modo (più che altro nel lungo termine) :sisi:
 
Voi riuscireste ad adattarvi ad uno scenario in cui il distanziamento sociale sarebbe la norma per sempre? ipotizzando ovviamente una rimodulazione dell'economia tale che questo stile di vita sia sostenibile, mi riferisco più alla sfera psicologica/personale.
Io dico che da mesi piuttosto dovremmo farcene una ragione e tornare quasi ad una situazione pre-covid, succeda quel che succeda, di sto passo l'economia si ribalta su se stessa e altro che coprifuoco/dpcm, non ci saranno più attività aperte di sto passo quando ne saremo usciti altrimenti :bah:
Ogni giorno nuove attività (di tutti i tipi) chiudono, falliscono o si indebitano fino al collo, altro che virus
 
Ho bisogno di un chiarimento. I familiari conviventi senza sintomi di un soggetto positivo al test molecolare sono tenuti ad osservare un periodo di isolamento pari a 14 giorni dall’ultimo contatto, che si riduce però a 10 giorni qualora il familiare si sottoponga a test antigienico risultato poi negativo.

È davvero così? Il convivente asintomatico volendo è libero dopo 14 giorni a partire dall’ultimo contatto?
 
Ho bisogno di un chiarimento. I familiari conviventi senza sintomi di un soggetto positivo al test molecolare sono tenuti ad osservare un periodo di isolamento pari a 14 giorni dall’ultimo contatto, che si riduce però a 10 giorni qualora il familiare si sottoponga a test antigienico risultato poi negativo.

È davvero così? Il convivente asintomatico volendo è libero dopo 14 giorni a partire dall’ultimo contatto?
In poche parole: se tu convivi con qualcuno, quel qualcuno non può uscire di casa finché non ti negativizzi
 
Ho bisogno di un chiarimento. I familiari conviventi senza sintomi di un soggetto positivo al test molecolare sono tenuti ad osservare un periodo di isolamento pari a 14 giorni dall’ultimo contatto, che si riduce però a 10 giorni qualora il familiare si sottoponga a test antigienico risultato poi negativo.

È davvero così? Il convivente asintomatico volendo è libero dopo 14 giorni a partire dall’ultimo contatto?
Se sono familiari conviventi di soggetto positivo i 14 GG decorrono dal giorno in cui il familiare positivo risulta guarito( questo vale anche se il positivo è in isolamento in una stanza e i familiari vivono nel resto della casa)
 
Io dico che da mesi piuttosto dovremmo farcene una ragione e tornare quasi ad una situazione pre-covid, succeda quel che succeda, di sto passo l'economia si ribalta su se stessa e altro che coprifuoco/dpcm, non ci saranno più attività aperte di sto passo quando ne saremo usciti altrimenti :bah:
Ogni giorno nuove attività (di tutti i tipi) chiudono, falliscono o si indebitano fino al collo, altro che virus
Se non avessimo un SSN da terzo mondo, sarei anche d'accordo. Il problema sta nei posti letto (ordinari o in TI) che occupano i pazienti COVID.
 
Se sono familiari conviventi di soggetto positivo i 14 GG decorrono dal giorno in cui il familiare positivo risulta guarito( questo vale anche se il positivo è in isolamento in una stanza e i familiari vivono nel resto della casa)
Ma non era cambiata questa regola? Se non sbaglio la quarantena termina a seguito di tampone negativo dopo 3 giorni consecutivi senza sintomi. Immagino questo valga anche per il convivente
 
Ovviamente i cinema non esisterebbero più nel contesto di cui parlo, mi riferisco ad un equivalente delle attuali zone rosse.
Totale rimodulazione della nostra esistenza tale da limitare il più possibile qualsiasi contatto fisico diretto se non strettamente necessario.
In una società con una situazione equivalente a quella delle zone rosse no, non riuscirei mai nella vita.
Personalmente la mia vita si è fermata a Febbraio scorso, questa è solo una pezza.
Non è tanto per il contatto fisico con le persone, quello lo evito anche volentieri, ma non posso pensare di rimanere in smartworking per sempre (che da me NON funziona e mi porta a lavorare il triplo), avere ansia di organizzare serate con amici, non potermi fare una passeggiata alle 22.01, rimanere in balia di notizie tragiche. Piuttosto che una vita con così tante limitazioni andrei in un luogo sperduto a vivere dei frutti della terra e degli animali, ma almeno sarei libero. :asd:
 
Ma non era cambiata questa regola? Se non sbaglio la quarantena termina a seguito di tampone negativo dopo 3 giorni consecutivi senza sintomi. Immagino questo valga anche per il convivente
Hai ragione, hanno cambiato la regola ,se familiare convivente di positivo in grado di rimanere isolato, la quarantena dei familiari dura 14 giorni dall'ultimo contatto(sito della regione Toscana)
 
In una società con una situazione equivalente a quella delle zone rosse no, non riuscirei mai nella vita.
Personalmente la mia vita si è fermata a Febbraio scorso, questa è solo una pezza.
Non è tanto per il contatto fisico con le persone, quello lo evito anche volentieri, ma non posso pensare di rimanere in smartworking per sempre (che da me NON funziona e mi porta a lavorare il triplo), avere ansia di organizzare serate con amici, non potermi fare una passeggiata alle 22.01, rimanere in balia di notizie tragiche. Piuttosto che una vita con così tante limitazioni andrei in un luogo sperduto a vivere dei frutti della terra e degli animali, ma almeno sarei libero. :asd:
Esattamente this, è uno scenario che manco nei film di fantascienza
Anche perchè, se dici alle persone " continueremo sempre col distanziamento sociale" quelle vengono, e ti sputano in un occhio, molto semplicemente :asd:
 
Ho bisogno di un chiarimento. I familiari conviventi senza sintomi di un soggetto positivo al test molecolare sono tenuti ad osservare un periodo di isolamento pari a 14 giorni dall’ultimo contatto, che si riduce però a 10 giorni qualora il familiare si sottoponga a test antigienico risultato poi negativo.

È davvero così? Il convivente asintomatico volendo è libero dopo 14 giorni a partire dall’ultimo contatto?
Per esperienza personale di dico che è così.
Io positivo, la mia famiglia in quarantena per 14 giorni (10 perchè hanno fatto tampone)
 
Per esperienza personale di dico che è così.
Io positivo, la mia famiglia in quarantena per 14 giorni (10 perchè hanno fatto tampone)
Ok ho capito. Immagino a questo punto che la regola valga solo se il familiare positivo rimane isolato, altrimenti non avrebbe molto senso.
 
Ok ho capito. Immagino a questo punto che la regola valga solo se il familiare positivo rimane isolato, altrimenti non avrebbe molto senso.
Si è così e la regola l'hanno cambiata da poco, io sono stato positivo tra novembre e dicembre( ed ero in casa, isolato in una stanza) ed i miei familiari hanno dovuto fare 14 giorni ulteriori a decorrere dalla mia guarigione ( praticamente oltre un mese di quarantena)
 
Qual è l’umore generale e quali sono le opinioni dei famosi virologi riguardo a questi numeri in rialzo negli ultimi giorni?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top