Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
E di cosa/dove staremmo parlando, di grazia? :asd:

Tra l'altro, se noti sono decisioni ovviamente prese a livello nazionale e non comunitario. Per dire, Francia e Germania hanno ritenuto non fosse necessario, mentre Austria, Italia e compagnia cantante sì.

Quello che volevo dire è che l’EMA doveva intervenire per maggiori chiarimenti a livello EU. Se poi ogni stato decide di fare ulteriori controlli, ancora meglio.
 
Quello che volevo dire è che l’EMA doveva intervenire per maggiori chiarimenti a livello EU. Se poi ogni stato decide di fare ulteriori controlli, ancora meglio.
Sinceramente non vedo che ruolo avrebbe potuto giocare l'EMA, che chiarimenti avrebbe dovuto dare? Magari ha pure aperto un'indagine e noi non lo sappiamo, non ho letto nulla. Ovviamente immagino tu intenda il lotto incriminato di AstraZeneca, perchè è l'unica cosa su cui l'EMA potrebbe intervenire.
Alla fine ci son stati casi sospetti nei singoli paesi, e questi si sono subito attivati (anche troppo, tipo le procure...) con le loro agenzie nazionali, fine.
 
L'asporto dai ristoranti è consentito in zona rossa? O torniamo agli estremismi del 2020?
 
Tra l'altro, è ovvio e solare che i controlli, le verifiche e le misure cautelari le mette in atto chi ha subito il danno, o chi teme possa a sua volta subirlo. Non vedo come l'EMA possa intervenire a livello locali per casi di trombi o decessi, la cui correlazione con il vaccino può e deve essere assodata solo dalle autorità nazionali.
 
Sinceramente non vedo che ruolo avrebbe potuto giocare l'EMA, che chiarimenti avrebbe dovuto dare? Magari ha pure aperto un'indagine e noi non lo sappiamo, non ho letto nulla. Ovviamente immagino tu intenda il lotto incriminato di AstraZeneca, perchè è l'unica cosa su cui l'EMA potrebbe intervenire.
Alla fine ci son stati casi sospetti nei singoli paesi, e questi si sono subito attivati (anche troppo, tipo le procure...) con le loro agenzie nazionali, fine.
Sì, intendevo proprio sul lotto di AstraZeneca per fare chiarezza e non lasciare che se ne debbano occupare singolarmente tutti gli stati con gli appositi enti
 
Ulteriore novità, dal 15 marzo al 6 aprile tutte le regioni gialle saranno automaticamente spostate in zona arancione: “Nelle prossime settimane, dal 15 marzo al 6 aprile, le zone gialle vengono portate in arancione. Si rende più tempestivo l’ingresso in area rossa: tutte le regioni che hanno incidenza settimanale superiore a 250/100mila verranno inserite nell’area con le misure più severe attraverso lo strumento delle ordinanze del Ministro della Salute”. Dal 15 marzo al 2 aprile e il 6 aprile, inoltre, nelle Regioni arancioni “è consentito, in ambito comunale, lo spostamento verso una sola abitazione privata abitata, una volta al giorno”, tra le 5 e le 22, “e nei limiti di due persone ulteriori rispetto a quelle ivi già conviventi, oltre ai minori di anni 14 sui quali tali persone esercitino la responsabilità genitoriale e alle persone disabili o non autosufficienti conviventi”.


TOH

minchia sorpresona :rickds: che vi avevo detto? A fondo uno, affondano tutti

Paese di buffoni
Post automatically merged:

Settimana prossima, massimo tra dieci giorni siamo tutti rossi, arancioni comprese
Praticamente stanno arrivando piano piano a ciò che volevano da subito, ossia chiudere tutto e rendere la nazione rossa

Lo facessero subito questo a punto, anziché spalmare il palo di vasellina
 
Settimana prossima, massimo tra dieci giorni siamo tutti rossi, arancioni comprese
Praticamente stanno arrivando piano piano a ciò che volevano da subito, ossia chiudere tutto e rendere la nazione rossa

Lo facessero subito questo a punto, anziché spalmare il palo di vasellina
Ma perchè, scusa? Pasqua (e il periodo poco prima) sarà rosso, ma era prevedibilissimo. Tra Natale e Capodanno c'è stato un aumento dei contagi nonostante le restrizioni, figurati senza. Era palese sarebbe andata così. Però non capisco perché dovrebbero direttamente chiudere tutto già adesso :asd:
Cioè non è che se tra due settimane hanno intenzione di chiudere allora tanto vale farlo subito, quale sarebbe il senso? :asd:
 
Ma perchè, scusa? Pasqua (e il periodo poco prima) sarà rosso, ma era prevedibilissimo. Tra Natale e Capodanno c'è stato un aumento dei contagi nonostante le restrizioni, figurati senza. Era palese sarebbe andata così. Però non capisco perché dovrebbero direttamente chiudere tutto già adesso :asd:
Cioè non è che se tra due settimane hanno intenzione di chiudere allora tanto vale farlo subito, quale sarebbe il senso? :asd:
Prima chiudi, prima riduci i contagi - si presume - prima ne esci, prolungare l'inevitabile penalizzando locali ed attività varie lo trovo poco sensato, nonché sadico
 
Che poi, regioni che passano da rosse a gialle, poi bianche, poi di nuovo arancioni e tra poco di nuovo rosse me le devono spiegare, mi sfugge qualcosa sulle tempistiche scientifiche :asd: ( vedi Sicilia e Sardegna)
 
Prima chiudi, prima riduci i contagi - si presume - prima ne esci, prolungare l'inevitabile penalizzando locali ed attività varie lo trovo poco sensato, nonché sadico
Non è sadismo, per niente. Tenere chiuso adesso è semplicemente assassinare un paese (e la politica non ci guadagnerebbe nulla). Un conto sono le restrizioni colorate (che comunque hanno già le loro falle), un conto è fare un mese di zona rossa prima di Pasqua. Non è che se si fa un mese di zona rossa i contagi calano di colpo e possiamo riaprire tutto, ormai siamo nel periodo della convivenza col virus, si chiude solo quando è necessario e solo per tenere la situazione un minimo sotto controllo. È come un elastico e continuerà così, non c'è altra soluzione. Aumenti le restrizioni -> i contagi calano, apri parzialmente -> i contagi restano stabili o aumentano di poco, fai la zona bianca -> i contagi aumenta e di nuovo aumenti le restrizioni. Il principio è questo e non so che soluzioni migliori si potrebbero adottare. È un sistema ambiguo e confusionario, non lo metto in dubbio, ma non siamo più nella situazione in cui si fa una bella chiusa di un mese o due e la situazione migliora drasticamente, eh
 
Non è sadismo, per niente. Tenere chiuso adesso è semplicemente assassinare un paese (e la politica non ci guadagnerebbe nulla). Un conto sono le restrizioni colorate (che comunque hanno già le loro falle), un conto è fare un mese di zona rossa prima di Pasqua. Non è che se si fa un mese di zona rossa i contagi calano di colpo e possiamo riaprire tutto, ormai siamo nel periodo della convivenza col virus, si chiude solo quando è necessario e solo per tenere la situazione un minimo sotto controllo. È come un elastico e continuerà così, non c'è altra soluzione. Aumenti le restrizioni -> i contagi calano, apri parzialmente -> i contagi restano stabili o aumentano di poco, fai la zona bianca -> i contagi aumenta e di nuovo aumenti le restrizioni. Il principio è questo e non so che soluzioni migliori si potrebbero adottare. È un sistema ambiguo e confusionario, non lo metto in dubbio, ma non siamo più nella situazione in cui si fa una bella chiusa di un mese o due e la situazione migliora drasticamente, eh
Infatti secondo me bisogna continuare con la colorazione delle regioni che tutto sommato ha funzionato. Visto l’aumento della contagiosità si potrebbe restringere un po’ i parametri (tipo mettere in rossa quando si supera RT 1.15 invece che 1.25), ma sostanzialmente proseguire con questa linea di condotta.
Post automatically merged:

Che poi, regioni che passano da rosse a gialle, poi bianche, poi di nuovo arancioni e tra poco di nuovo rosse me le devono spiegare, mi sfugge qualcosa sulle tempistiche scientifiche :asd: ( vedi Sicilia e Sardegna)
Il problema secondo me sono i tamponi rapidi che possono sballare un po’ i risultati del calcolo RT. È da tempo che si vuole promuovere l’utilizzo di altri parametri più precisi (statisticamente parlando) come il covindex.
 
Comunque non è che cambi molto da una zona rossa nazionale attualmente.
Avremo 11 regioni rosse 8 arancioni a partire da Lunedì. L'unica a vivere decentemente sarebbe la Sardegna :asd:
Però almeno quelle 8 regioni possono almeno respirare per un po'.

Fonte:

Le province autonome di Bolzano e Trento, la Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Piemonte, Veneto Toscana e Marche. Sono queste - secondo quanto si apprende - le regioni che complessivamente saranno rosse, tra quelle che già lo sono e quelle che dovrebbero diventarlo in base al peggioramento degli indicatori. Sono invece 8 quelle che sono o dovrebbero diventare arancioni: Abruzzo, Calabria, Liguria, Molise, Puglia, Sicilia, Umbria, VDA. La Sardegna dovrebbe rimanere bianca. (ANSA).
 
Ulteriore novità, dal 15 marzo al 6 aprile tutte le regioni gialle saranno automaticamente spostate in zona arancione: “Nelle prossime settimane, dal 15 marzo al 6 aprile, le zone gialle vengono portate in arancione. Si rende più tempestivo l’ingresso in area rossa: tutte le regioni che hanno incidenza settimanale superiore a 250/100mila verranno inserite nell’area con le misure più severe attraverso lo strumento delle ordinanze del Ministro della Salute”. Dal 15 marzo al 2 aprile e il 6 aprile, inoltre, nelle Regioni arancioni “è consentito, in ambito comunale, lo spostamento verso una sola abitazione privata abitata, una volta al giorno”, tra le 5 e le 22, “e nei limiti di due persone ulteriori rispetto a quelle ivi già conviventi, oltre ai minori di anni 14 sui quali tali persone esercitino la responsabilità genitoriale e alle persone disabili o non autosufficienti conviventi”.


TOH

minchia sorpresona :rickds: che vi avevo detto? A fondo uno, affondano tutti

Paese di buffoni
Post automatically merged:

Settimana prossima, massimo tra dieci giorni siamo tutti rossi, arancioni comprese
Praticamente stanno arrivando piano piano a ciò che volevano da subito, ossia chiudere tutto e rendere la nazione rossa

Lo facessero subito questo a punto, anziché spalmare il palo di vasellina
Dopo un anno di "andrà tutto bene", un anno in cui si doveva resistere aspettando il vaccino, essere ancora al punto di partenza è inaccettabile a dir poco. Con che coraggio vengono ancora a chiederci sacrifici quando la loro gestione ha fatto acqua da tutte le parti e ogni passo in avanti se ne fanno 2 indietro?
 
Io spero che nei prossimi mesi, entro maggio diciamo, si riesca a trovare un po' di stabilità tra il caldo primaverile e la somministrazione dei vaccini, come insegna la storia UK e di Israele. Però sti vaccini devono arrivare prepotentemente ed in fretta, è solo quella la via per uscirne.
In quest'anno ho capito che non riusciamo a potenziare le infrastrutture e i controlli, non abbiamo i fondi e la forza lavoro necessari, oltre che un'incapacità generale, quindi è impossibile aspettarsi provvedimenti e rivoluzioni. Non riusciamo nemmeno a mettere qualche pezza, con politiche di contenimento serie come ad esempio fare controlli rigorosi nelle RSA che rimangono lazzaretti ancora oggi. Figuriamoci organizzare qualcosa, ad esempio, per la buona riuscita della didattica a distanza nelle scuole, per le quali abbiamo ancora strutture che cadono a pezzi dopo anni di tagli.
Ormai mi sono messo il cuore in pace su questo. Anche perchè è inutile lamentarsi ora del sistema scolastico che non funziona, dei mezzi che non funzionano, della sanità che non funziona... In un anno puoi mettere le pezze, ma tutti questi problemi già c'erano e la pandemia li ha solo estremizzati al massimo.
Tutte le volte che diciamo, e mi ci metto anche io, che in quest'anno non hanno fatto niente dobbiamo pensare tutti i settori dove c'è stato un taglio negli ultimi 10 anni. Problemi che ci sono sempre stati non possono avere un'immediata soluzione in poco tempo e questo è il risultato.
Ci becchiamo la zona rossa non solo perchè quest'anno abbiamo fatto cagare, ma anche per il retaggio di questi ultimi 10 anni di tagli a sanità, istruzione e mezzi.
Il problema è anche che la soluzione, ovvero i vaccini, arriva da qualcosa di esterno su cui non abbiamo il minimo controllo, ciò che fa l'UE ce lo becchiamo senza poter intervenire in alcun modo, con i suoi pregi e i suoi difetti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top